|
 |
|
Pagina 2 di 2
|
12ax7 Electro Harmonix Su Hartke Ha3500
Autore |
Messaggio |
Deadhead
Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 78
Residenza:  Roma
|
 Re: 12ax7 Electro Harmonix Su Hartke Ha3500
C'è qualcuno che abbia montato anche valvole di altre marche sull'HA3500, apparte la Sovtek originale e l'EH?
La valvola della mia è decisamente andata, ora come ora cambierei con una EH(oppure mi affiderei ai consigli del tecnico, perché sono totalmente digiuno nel saper mettere le mani sulla testata) sulla scia di quanto scritto da Micolao.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#26 Dom 27 Lug, 2014 20:51 |
|
 |
stoppone
Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 236
Residenza:
|
 Re: 12ax7 Electro Harmonix Su Hartke Ha3500
io ero partito con l'intenzione di cercare una tungsol, ma in negozio avevano solo electroharmonix e ho preso quella.
oltre al materiale che puoi trovare sul Forum butta un occhio qua
http://www.brunetti.IT/forum/viewtopic.php?t=3266
Confermo l'operazione molto semplice, basta svitare il coperchio della testa, spostare il fermo della valvola di lato, sfilarla e sostituirla con la nuova. Riposizionare il fermo e riavvitare il coperchio. Basta un cacciavite a croce. Un domani che farò un acquisto online una tungsol la metto nel carrello!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#27 Lun 28 Lug, 2014 13:42 |
|
 |
Deadhead
Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 78
Residenza:  Roma
|
 Re: 12ax7 Electro Harmonix Su Hartke Ha3500
stoppone grazie per il link, mi è stato utile per farmi un'idea.
In un negozio vicino casa mia, almeno stando alla loro pagina sul MM, dovrei riuscire a trovare le tung-sol: la differenza è netta come quella descritta nel Forum di Brunetti?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#28 Lun 25 Ago, 2014 00:38 |
|
 |
stoppone
Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 236
Residenza:
|
 Re: 12ax7 Electro Harmonix Su Hartke Ha3500
la hartke io la reputo una testa solid perché la valvola non fa il vero lavoro di un pre valvolare,
io quel pre lo uso solo per avere un suono scavato sulle medie o per dare un po' di brillantezza, perciò quelle che senti sono sfumature.
a mio gusto però queste sfumature ricalcano i pareri espressi su quel Forum (per le due valvole provate da me, quella di ordinanza e la ehx) perciò mi sembra abbastanza attendibile.
comunque ripeto, è un'operazione economica e semplice e pet quel che mi riguarda consigliatissima; normalmente uso solo il pre solid, ma quando vogli quel ringhio disattivo l'eq e spingo di pre tube, master e plettro.senz'altro il miglioramento si sente.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#29 Lun 25 Ago, 2014 13:03 |
|
 |
Deadhead
Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 78
Residenza:  Roma
|
 Re: 12ax7 Electro Harmonix Su Hartke Ha3500
stoppone ha scritto:
comunque ripeto, è un'operazione economica e semplice e pet quel che mi riguarda consigliatissima; normalmente uso solo il pre solid, ma quando vogli quel ringhio disattivo l'eq e spingo di pre tube, master e plettro.senz'altro il miglioramento si sente.
Vabbè ovvio, non è una vera valvolare; io sono solito usare i due pre insieme, tenendo il tube un po' più alto o un po' più basso del solid a seconda del contesto. Poi la valvola si è bruciata(sapevo che non accadesse facilmente con le valvole preamplificatrici, ma del resto la testata l'ho presa usata e non so nemmeno con precisione quanti anni abbia e che uso ne sia stato fatto), e, suonando col solo pre solid state, non che cambi drasticamente, ma il suono lo sento molto meno ricco.
Avendo letto in passato questo topic, ho deciso di chiedere, perché dal momento che devo cambiarla, preferisco cambiarla con una che, tenendo conto del fatto che si tratta di una spesa di 14 euro, mi dia quel tantino di qualità in più, quindi ti ringrazio dei consigli
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#30 Lun 25 Ago, 2014 23:22 |
|
 |
stoppone
Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 236
Residenza:
|
 Re: 12ax7 Electro Harmonix Su Hartke Ha3500
ma, guarda, in 15 anni mi sono passate per le mani ben due ha 3500 (usate) e devo dirti che in entrambe ho cambiato la valvola del pre, nel mio caso una era del 2005 e l'altra del 2003...vecchiotte ma essendo dei carriarmati su mercatino ne trovi anche di datate.
se non si è sicuri dell'età (al momento dell'acquisto di un usato) direi che il cambio valvola ci vuole, io mi sono accorto che la valvola era partita solo dopo averla cambiata.....perciò prima ho cambiato pila al basso, provato altri cavi, provato altre casse, provato altri alimentatori per i pedali...e alla fine...era la valvola!
se la apri dovresti trovare stampata da qualche parte la data di produzione, o almeno sulla mia l'ho trovata.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#31 Mar 26 Ago, 2014 01:40 |
|
 |
Deadhead
Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 78
Residenza:  Roma
|
 Re: 12ax7 Electro Harmonix Su Hartke Ha3500
stoppone ha scritto:
se non si è sicuri dell'età (al momento dell'acquisto di un usato) direi che il cambio valvola ci vuole
La testata l'ho comprata circa 6 mesi fa, il ragazzo che me la vendette mi disse che la aveva, se non sbaglio, da 5 anni, ma neanche ricordo se l'avesse presa nuova o usata a sua volta.
Non mi ha dato nessun problema fino ad un live "problematico"(la testata si surriscaldò e praticamente smise di funzionare, penso per un problema dell'impianto elettrico del locale, visto che né prima né dopo ha mai dato problemi del genere), quando il pre valvolare ha ceduto: suono distortissimo ed un rumore secco quando tocco le corde: la mia speranza è che si tratti solo della valvola che si è bruciata e non di un problema generale del pre(fusibili, accensione o boh, ne capisco poco o nulla di come funge una testata onestamente). Poi dovendo cambiarla, preferisco metterci qualcosa di meglio, anche perché era un intervento che avevo messo in conto già leggendo il topic qui su megabass prima che la comprassi.
Quindi nei prossimi giorni compro la tung-sol, ed in ogni caso sono ok, se anche fosse un problema più serio e fosse necessario l'intervento di un tecnico, almeno mi sono risparmiato la spesa del cambio valvola.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Deadhead il Mar 26 Ago, 2014 16:46, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#32 Mar 26 Ago, 2014 16:45 |
|
 |
gunclub
Registrato: Luglio 2014
Messaggi: 39
Età: 53 Residenza:
|
 Re: 12ax7 Electro Harmonix Su Hartke Ha3500
Scusate, ma le valvole di pre molto raramente suonano male perchè diventano 'vecchie'... sono le finali che si usurano con l'aumentare delle ore di utilizzo, le valvole di pre durano potenzialmente per anni, a meno che non abbiano difetti di costruzione, altrimenti durano pure decenni...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#33 Gio 28 Ago, 2014 12:46 |
|
 |
Deadhead
Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 78
Residenza:  Roma
|
 Re: 12ax7 Electro Harmonix Su Hartke Ha3500
gunclub ha scritto: Scusate, ma le valvole di pre molto raramente suonano male perchè diventano 'vecchie'... sono le finali che si usurano con l'aumentare delle ore di utilizzo, le valvole di pre durano potenzialmente per anni, a meno che non abbiano difetti di costruzione, altrimenti durano pure decenni...
I know, ma se usando il pre-tube mi da questi problemi, mentre escludendolo e suonando con il solo per-solid state la testata funziona perfettamente, direi che il problema viene proprio da lì. Ed i casi sono due: o il problema è la valvola, che per qualche motivo è andata, o tutto il circuito di preamplificazione tube che si è rotto. Quello che posso fare è cambiare le valvola(e montarne una che, pur parlando di sfumature, sia migliore), e se il problema persistesse la porterei da un tecnico!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#34 Gio 28 Ago, 2014 14:23 |
|
 |
stoppone
Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 236
Residenza:
|
 Re: 12ax7 Electro Harmonix Su Hartke Ha3500
se non sbaglio la vita di una valvola dipende dalle ore di utilizzo.
io ho incominciato a notare una distorsione che prima non c'era, lieve e solo sui picchi. Ripeto, con gli stessi settaggi prima non la sentivo per niente, gain tube a ore 11, perciò nemmeno tanto tirato, anzi. Cambio la valvola e il problema sparisce.
nella hartke che ho posseduto qualche anno fa se usavo il pre tube il problema era ben più tangibile, sbalzi di volume pazzeschi, sui bassi distorceva pesantemente. usavo il solid: nessun problema. Cambio valvola e riprende tutto a funzionare nella norma.
lo dico perché ( nel mio caso) mi sono reso conto che il fenomeno di usura è graduale, piccole cose che magari imputiamo ad altro ( cavi, pedali...), però è da tener in considerazione.
Poi, dipende da quanto la usi la testata, tutto qui.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#35 Gio 28 Ago, 2014 14:42 |
|
 |
johnbass
Registrato: Luglio 2013
Messaggi: 70
Età: 34 Residenza:
|
 Re: 12ax7 Electro Harmonix Su Hartke Ha3500
ragazzi scusate..anch'io a breve penso di cambiare la valvola del pre alla ha3500..cosa mi consigliate?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#36 Ven 03 Ott, 2014 13:56 |
|
 |
stoppone
Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 236
Residenza:
|
 Re: 12ax7 Electro Harmonix Su Hartke Ha3500
tieni conto che cambiano solo alcune "sfumature del suono", se rileggi il post puoi farti un'idea in base ai tuoi gusti, io della ehx sono molto contento, avessi trovato una tungsol in negozio la mia scelta sarebbe ricaduta su quella
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#37 Ven 03 Ott, 2014 17:36 |
|
 |
Deadhead
Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 78
Residenza:  Roma
|
 Re: 12ax7 Electro Harmonix Su Hartke Ha3500
Per mancanza di tempo ho dimenticato di scrivere com'è andata nel mio caso(e di ringraziare tutti quelli che mi hanno risposto  ):
ho trovato in un negozio vicino casa una Tung-Sol(l'ultima che gli era rimasta, un minimo di fortuna una volta tanto) e l'ho montata, operazione piuttosto facile, apparte la noia di togliere tutte le viti della copertura superiore della testata, che è stata la cosa che mi ha portato via più tempo.
Considerazioni sul suono: un sincero BOH. Nel senso che il suono è ok, ma onestamente per quello che può influire il pre tube, e calcolando che il suono della valvola vecchia non lo sentivo da tempo e che non ho sample registrati a dovere per fare confronti, non saprei dire di quanto sia percepibile la differenza. Il suono mi piace, e per i pochi euro in più che ho dovuto mettere rispetto ad una valvola economica qualsiasi, penso ne sia valsa la pena; ma il cambiamento è veramente una questione di sfumature.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#38 Sab 04 Ott, 2014 03:15 |
|
 |
|
|
Pagina 2 di 2
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|