Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 254
Età: 50 Residenza: Crema
Re: Modifica Boss ODB3
Riesumo perch? ho comprato anch'io ieri un ODB3 usato e oggi mi sono armato di saldatore, ho preso i due diodi (costo totale dell'operazione 80 centesimi ) e ho fatto la modifica:
Ho registrato due samples, suonati in due giorni diversi prima e dopo la modifica, sono usciti stranamente allo stesso tempo senza clic o altro e cos? li ho messi uno nel canale sinistro (originale) e uno in quello destro (modificato).
Entrambi suonati a plettro con il basso attivo in flat e l'ODB settato in quello che nel manuale viene chiamato "natural overdrive" e cio? gain a zero e blend a manetta.
Il tutto registrato con il microfono del BR1 della Boss, senza effetto alcuno di compressore / limiter / eq, dal mio minicombo Markbass, tutto in flat.
Il suono non ? quello che userei di solito ma ho volutamente lasciato tutto il flat per poter sentire solo l'intervento dell'ODB.
Nel sample si sentono anche rumori ambientali, compreso il rumore del plettro sulle corde e il clac dell'inserimento dell'overdive dopo due giri.
Il sample potete scaricarlo qu? e col pan potete passare dal suono prima a quello dopo la modifica.
Le differenze sono minime, ho provato per la prima volta in sala prove stasera il pedale gi? modificato e, pur non avendo termini di paragone con l'originale, sono soddisfatto del suono, buca bene il mix, non ha perdite di bassi, non ? rumoroso (almeno finch? l'equalizzazione resta in quel modo e cio? alti a zero e bassi poco oltre la met?).
Nella pedaliera il suono dell'ODB3 lo passo poi nel compressore (TraceElliot SMX).
Volendo si pu? aumentare il valore del gain per ottenere un effeto pi? accentuato ma non ? il suono che voglio io quindi non credo che lo user? settato in altro modo.
Suonato con le dita l'effetto ? ancora pi? discreto e tende a sentirsi molto poco dal Mi basso al Sol per diventare invece accentuato sulla quarta corda cosa che in certi casi pu? rivelarsi positiva ma anche no...
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 347
Età: 41 Residenza: TN
Re: Modifica Boss ODB3
Grazie Sergio GZR, stavo proprio cercando qualcosa di questo tipo. Ultimamente mi servirebbe un od un po' pi? morbido dell'ODB-3 (che come avete detto voi, effettivamente suona pi? come un fuzz che come un od, anche con il gain tenuto molto basso). Voglio apportare questa mod. A scanso di equivoci (prima che faccia una cagata) mi confermate che i due anodi vanno semplicemente collegati insieme e lasciati scollegati dalla scheda del pedale? (Mi sembra di aver capito cos?).
Grazie.
Io uso: solo il plettro ____________________ Ay, in the very temple of delight veil'd melancholy has her sovran shrine.
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza: Varese
Re: Modifica Boss ODB3
neurino ha scritto:
... Nella pedaliera il suono dell'ODB3 lo passo poi nel compressore (TraceElliot SMX)
Come tieni settato il comp del Trace? E di che basso si tratta, gi? che ci siamo, che nel tuo profilo non ? specificato?
Comunque ? vero: cos? sa pi? di OD e meno di fuzz... ed ? proprio perch? a me piace un suono che sia anche fuzzoso il giusto, che l'ODB3 me lo tengo cos? com'?!
Per? la modifica suggerita da SergioGZR ? in effetti davvero interessante, e grazie a te per il comodissimo sample: ottima l'idea dei due canali separati.
FG
Io uso: plettro e dita ____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 913
Età: 36 Residenza: Roccasecca (Fr)
Re: Modifica Boss ODB3
neurino ha scritto:
ho preso i due diodi (costo totale dell'operazione 80 centesimi
troppo io ho pagato ogni diodo 20 centesimi comunque l od cosi strasuona , se prima volevo venderlo ora sono molto indeciso se farlo o meno ,ma penso che me lo terr?
Io uso: solo le dita ____________________ Voi avete uno strumento che pu? fermare una guerra...noi abbiamo uno strumento che fa tremare la terra
un ottima alternativa a postimage ? Sharizard dategli un occhiata
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 254
Età: 50 Residenza: Crema
Re: Modifica Boss ODB3
EffeGi,
il comp lo uso prevalentemente con solo la Low comp accesa col relativo pot settato circa a ore 2, pot Eq al centro.
il basso ? un Cort 4 corde P/J con pu Select by EMG (ancora per poco: oggi sono arrivati i Fralin ) e elettronica AD.
Non pensare che anche con la modifica il pedale perda in fuzzosit? quando pompi il gain! Io lo tengo a zero e non lo alzo oltre il 10% quando voglio esagerare!
In ogni caso son contento del risultato, un discreto OD per basso per la modica cifra di 50 euro e 80 cent.
closer, ? cos?.
clifford, a Crema tanta manna che li ho trovati e me li han venduti sfusi e non a lotti da 100
Ps: nessuno nella mia zona ha OD pi? rinomati per fare un raffronto e vedere quanto sfigura il Boss? E magari cercare di copiare qualche suono...
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 172
Età: 38 Residenza:
Re: Modifica Boss ODB3
Resuscito il topic perch? l'idea dei sample sarebbe veramente utile. Sono indeciso se comprare questo pedale oppure cercare qualcos'altro, ma non so quale possa essere l'alternativa perch? sarebbe il mio primo pedale. Fatto sta che mi serve per suonare pezzi dei rhcp come ho gi? scritto. Avete suggerimenti?
Magari aggiungo anche un'altro pedale con funzione boost/od. E' OT ma se potete aiutarmi, perfavore.
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 612
Età: 39 Residenza: Papozze (Rovigo)
Re: Modifica Boss ODB3
Sergio GZR ha scritto:
Posso cmq anticipare che la seconda modifica sar? volta a migliorare notevolmente il suono intervenendo sulla sostituzione totale delle resistenze presenti nel circuito di segnale, che saranno soppiantate da resistenze di tipo "top" ad impasto di carbone......
beh, ma le resistenze a film metallico non sono le migliori per quanto riguarda la riduzione dei ronzii?
ah... per avere lo schema, a che santo devo votarmi?
Io uso: plettro e dita ____________________ Un piccolo gioiellino
---
- Il 90% dei "chitarristi" è una primadonna megalomane e il 90% dei bassisti è il silenzioso e sottomesso eroe che tiene insieme il sound della band! - un amico chitarrista
- Yngwie Malmsteen and co can play 100 000 notes in front of 3 people and they find it? awesome. David Gilmour, and only him, can play 3 notes in front of 100 000 people and they find it awesome - trovata su youtube
- Rincoglionirsi con alcol e droghe non è per niente Rock'N Roll... E' solo da rincoglioniti! - Dr. Feelgood
- A chord is not a chord until the bass player decides which note to play - Sting
- Sex, Drugs & Rock'n Roll, take off the drug and you will have more time for the other two... - Steven Tyler
- "L'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti..."
- "Ragazzi, non dico di andare a tempo... Ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
Ultima modifica di scienziato pazzo il Mer 07 Gen, 2009 21:33, modificato 1 volta in totale
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza: Alba (CN)
Re: Modifica Boss ODB3
Non esistono resistori che riducano ronzii.
Ogni resistenza produce rumore perch? attraversata da elettroni, a questo non si sfugge, ed ? una questione fisica ben nota. A questo rumore si somma un rumore che varia a seconda dei parametri costruttivi del resistore.
Esistono molti tipi di resistori in commercio perch? a seconda del tipo di costruzione si hanno taluni pregi e taluni difetti.
I parametri di cui tenere conto, a seconda del progetto, sono:
- tolleranza
- variazione di resistenza in funzione della temperatura
- induttanza parassita
- rumore
- temperatura massima di lavoro
Premetto che cito a memoria, quindi non prendere per oro colato quanto segue...
Le resistenze ad impasto di carbone sono le pi? rumorose che io conosca, ma hanno induttanza nulla. Sono quindi adatte ad esempio per un circuito radio, ma io non le userei per un circuito audio.
Hanno anche in genere una tolleranza molto alta, che le rende inutilizzabili per talune applicazioni
C'? da dire che per molto molto tempo sono state le uniche resistenze affidabili e a costi umani, quindi erano la dotazione standard di motli ampli a valvole. Da qui uno potrebbe pensare che suonino bene per il solito fascino del "vecchio ? meglio" che spopola tra i musicisti.
Le resistenze a film metallico (in realt? esistono due tipi: "film metallico" e "strato di ossido metallo") sono estremamente meno rumose, tolleranze decisamente pi? ridotte, ma hanno una induttanza parassita pi? elevata. Per i circuiti BF questa induttanza ? comunque davvero trascurabile (anche se... come tute le cose.... c'? chi dice che si sente.... un po' come la storia infinita dei cavi...)
Esistono anche le "strato di carbone", che per molti versi sono un compromesso tra le resistenze ad impasto, e le resistenze a strato metallico: antinduttive e abbastanza precise, peccato che non gradiscano le alte temperature, quindi niente amplificatori di potenza (o meglio... usate con criterio...)
Il rumore ? pi? basso delle impasto di carbone, ma superiore alle film metallico.
Ci sono poi due generazioni di resistenze smd: le "thick film" (anni '70 come ideazione) e la loro evoluzione, le "thin film" (decisamente pi? moderne).
Le "thick film" hanno parecchi vantaggi (poco induttive, tolleranza elevata), ma la vera "super resistenza" ? quella "thin film": sono resistenze smd dalla tolleranza minima, deriva termica minima, rumore minimo... e impedenza tra il nullo e il minimo. Salvo il fatto che non sono adatte a dissipare grandi potenze, riassumono tutti i vantaggi in una sola tecnologia costruttiva.
Ci sono poi resistenze a filo: generalmente usate per grandi dissipazioni (reggono alte temperature) , ma parecchio induttive. Sono per? le meno rumorose e hanno tolleranze minime.
In sostanza per quanto riguarda il rumore, una scala della rumorosit? prevederebbe, dalla pi? rumorosa alla meno rumorosa,
"impasto di carbone" - "strato di carbone" - "thick film" - "strato metallico" - "a filo" - "thin film"
ma questo prendilo come "IMHO", perch? al momento non ho dati certi alla mano (peraltro, dati reperibili in rete, se hai voglia di documentarti)
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 612
Età: 39 Residenza: Papozze (Rovigo)
Re: Modifica Boss ODB3
we!! ciao Nabla!! io lo so... te mi pedini... ma v? bene cos?...
comunque mi ero spiegato male... intendevo dire le resistenze che provocano meno rumore...
beh, ad ogni modo... la modifica che stava proponendo Sergio GZR sembra non avere molta logica con lo scopo prefissato (come credevo)...
la boss ? famosa come la MXR per non essere solita usare componenti di alta qualit?, e infatti entrambe le case montano le solite resistenze rosa a strato di carbone...
quando mi arriver? l'ODB-3 (trovato usato su mercatinomusicale... il tipo ha detto che l'ha spedito oggi pomeriggio... vedremo cosa combinano stavolta le poste...) far? sicuramente la prima modifica dei due diodi... e poi passo a sostituire le resistenze con quelle a film metallico...
magari... visto che ho visto che ci sono vari condensatori ceramici, cercher? di sostituirli (valore permettendo, perch? mi pare che abbiano range di valori un po' sfalsati) con i condensatori in mylar... ...sempre perch? corre voce che i ceramici non siano i migliori per l'audio ma che ci siano al top quelli in silver mica, e poi quelli in mylar... ...a questo punto: confermi questa diceria?
...ovviamente quando passerai da queste parti... converto la pizza con una cena di pesce!
Io uso: plettro e dita ____________________ Un piccolo gioiellino
---
- Il 90% dei "chitarristi" è una primadonna megalomane e il 90% dei bassisti è il silenzioso e sottomesso eroe che tiene insieme il sound della band! - un amico chitarrista
- Yngwie Malmsteen and co can play 100 000 notes in front of 3 people and they find it? awesome. David Gilmour, and only him, can play 3 notes in front of 100 000 people and they find it awesome - trovata su youtube
- Rincoglionirsi con alcol e droghe non è per niente Rock'N Roll... E' solo da rincoglioniti! - Dr. Feelgood
- A chord is not a chord until the bass player decides which note to play - Sting
- Sex, Drugs & Rock'n Roll, take off the drug and you will have more time for the other two... - Steven Tyler
- "L'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti..."
- "Ragazzi, non dico di andare a tempo... Ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
Ultima modifica di scienziato pazzo il Mer 07 Gen, 2009 23:36, modificato 1 volta in totale
Scusate la cusriosit?, ma qualcuno ha mai aperto ilclone Behringer dell'ODB-3 per vedere se ? identico all'originale? sarei curioso di sentire questa modifica ma ho solo quello...
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 612
Età: 39 Residenza: Papozze (Rovigo)
Re: Modifica Boss ODB3
...ieri mi ? arrivato l'odb-3 e ho montato i 2 diodi da 3.3v... ? possibile renderlo ancora meno cattivo? col gain al minimo vorrei ancora meno gain... un po' pi? tendente al crunch, quasi... con diodi da 3.6v/3.9v che riesca ad abbassare di pi? il gain?
Io uso: plettro e dita ____________________ Un piccolo gioiellino
---
- Il 90% dei "chitarristi" è una primadonna megalomane e il 90% dei bassisti è il silenzioso e sottomesso eroe che tiene insieme il sound della band! - un amico chitarrista
- Yngwie Malmsteen and co can play 100 000 notes in front of 3 people and they find it? awesome. David Gilmour, and only him, can play 3 notes in front of 100 000 people and they find it awesome - trovata su youtube
- Rincoglionirsi con alcol e droghe non è per niente Rock'N Roll... E' solo da rincoglioniti! - Dr. Feelgood
- A chord is not a chord until the bass player decides which note to play - Sting
- Sex, Drugs & Rock'n Roll, take off the drug and you will have more time for the other two... - Steven Tyler
- "L'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti..."
- "Ragazzi, non dico di andare a tempo... Ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
Ciao a tutti! intenzionato a fare la modifica anch'io, sono andato ad acquistare i diodi zener da 3,3,volt ma il commesso mi ha sorpreso chiedendomi: da 0,5 o 1,5 watt? (mi sembra di ricordare che mi abbia chiesto cosi.. )
cmq mi ha presentato due diodi molto simili alle foto che avete postato, solo uno ? un p? pi? cicciotto e uno ? un p? pi? piccolino quali devo prendere secondo voi?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di sapob il Mer 10 Feb, 2010 12:14, modificato 1 volta in totale
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 886
Età: 40 Residenza: Cremona
Re: Modifica Boss ODB3
neurino, non riesco ad aprire il sample (ci pu? stare, son passati 3 anni ) riusciresti a ripostarlo per favore?
grazie, ciao!
Io uso: plettro e dita ____________________ io avr? anche letto tutto il topic sul Fender Precision Classic '50.. ma Chuck Norris ha letto tutto il Forum di Megabass (Archivio incluso)
La data di oggi è Lun 22 Set, 2025 01:13 • Tutti i fusi orari sono UTC + 1 Ora [Ora Legale]
Lista Permessi
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario