Autore |
Messaggio |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: SANSAMP BASS DRIVER DI
tonno, divertiti...diventer? un accessiorio irrinunciabile...almeno per me ? cos?..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#101 Ven 09 Gen, 2009 20:50 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: SANSAMP BASS DRIVER DI
pla83 se e' vero che il Sansamp e' un emulatore di un pre valvolare.....e che come settaggi predefiniti ha Bassman(Fender) e SVT (Ampeg)...direi proprio di si, o comunque ci si avvicina parecchio.
Anche se la VALVOLA IMHO e' naturalmente meglio in termini di calore del suono,ma qui apriremmo una discussione mai conclusa.....
Beh ieri sera l'ho provato col gruppo. Dapprima collegato all'EBS multicomp in modalita' stomp box,ovvero come un normale pedalino....  Come Clauzanna mi aveva anticipato i 2 non si sposano. Il sansamp era regolato" blandamente",drive a zero (con puntatine a ore 9) blend al massimo e un livello di uscita pari a quello della testata a pedali spenti.Risultato : troppa compressione e suono che ne risentiva in chiarezza,roboante e poco definito.
L'ho poi usato da solo collegato al return della testata e li mi sono divertito a smanettare.E' davvero un bell'oggettino,facile da usare e timbricamente ci tiri fuori quello che vuoi. D'altronde non lo scopro certo io.Mi lascia un po' perplesso il fatto che usato come preamp,tagli un po' troppo le medie frequenze e che con certi settaggi pre-impostati,mi dava l'impressione di essere "plasticoso" e artefatto.
Al contrario in slap mi e' sembrato mostruoso.
Tempo al tempo,ora lo testero' con un po' di tempo in piu' e decidero se diventera' per me un MUST come e' per voi.....
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
Ultima modifica di Tonno il Sab 10 Gen, 2009 14:17, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#102 Sab 10 Gen, 2009 14:15 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: SANSAMP BASS DRIVER DI
tonno, per le medie basta non esagerare con il treble e il bass del pedale..io lo uso attaccato all'input della testa e non al return..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#103 Sab 10 Gen, 2009 14:22 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: SANSAMP BASS DRIVER DI
ma anche leggere le decine di 3d approposito
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#104 Sab 10 Gen, 2009 14:30 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: SANSAMP BASS DRIVER DI
^^^
Gia fatto grazie, e l'ho anche fatto presente.
Ho solo dato una mia personalissima opinione
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#105 Dom 11 Gen, 2009 14:25 |
|
 |
PierPiero
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 332
Età: 41 Residenza:  Baranzate (MI)
|
 Re: Sansamp Bass Driver DI...
Forse ho trovato la "soluzione" al quesito iniziale posto da Polly in apertura di 3d (differenze notevoli di suono tra la versione programmabile e quella classic del sansamp).
Ho appena acquistato il sansamp Bass driver programmabile (dopo aver provato quella classic diverse volte) e ho notato che dopo un po' che si smanetta sopra i controlli "impazzisce".Mi spiego.
Ho fatto molte prove a proposito e sono abbastanza sicuro di quello che dico:
supponiamo di aver resettato il pedale adesso, secondo il manuale troviamo questi tre setting nei 3 switch:
- fat tube
- flip top
- distorted bass
fatto ci? mi sono messo a giochicchiare (partendo dal fat tube) cambiando un po' a "caso" i parametri vari.
Ho salvato un setting, poi un altro e un altro ancora.
Alla fine ho pensato di confrontarlo con il fat tube e quindi ho preso il manuale e ho impostato pi? precisamente possibile le manopoline come dice il manuale.
Beh..sorpresa....suonava una merda!Ma io mi ricordavo che il fat tube avesse un bel suono e l'avevo sentito sullo stesso impianto e lo stesso basso non pi? di un'ora prima.
Preso dalla disperazione ho resettato e sorpresona....avevo di nuovo il fat tube.
Io non so spiegarmi bene la cosa.So solo che finch? non trover? i mie tre preset definitivi prima di cambiare qualcosa e lamentarmi resetter? il pedale.
Giuro che pi? andavo avanti a tentare di avere un suono simile ai preset peggio andava.
Fate un test (per i possessori) resettate e poi giochicchiate alla ricerca di un suono sul canale due salvando spesso il preset.Poi tentate di mettere voi sul canale due il suono fat tube e confrontatelo con l'uno.
Io ho trovato un abisso.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#106 Ven 30 Gen, 2009 02:41 |
|
 |
Vit
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 1540
Età: 41 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Sansamp Bass Driver DI...
PierPiero, ? pi? probabile che le impostazioni dei preset non corrispondano esattamente a quelle disegnate sulle istruzioni. Dopotutto il controlli del Sansamp sono parecchio sensibili!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#107 Ven 30 Gen, 2009 16:47 |
|
 |
PierPiero
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 332
Età: 41 Residenza:  Baranzate (MI)
|
 Re: Sansamp Bass Driver DI...
Vit,prova e vedrai che ? come dico io.
Smanetta un po', prova a impostare di nuovo il fat tube e poi resetta.La differenza non sottile!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#108 Ven 30 Gen, 2009 17:09 |
|
 |
Vit
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 1540
Età: 41 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Sansamp Bass Driver DI...
PierPiero, guarda che ci credo!
Dico solo che secondo me il motivo ? quello
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#109 Ven 30 Gen, 2009 19:34 |
|
 |
RenzoBass
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 175
Età: 39 Residenza:  Ciampino (RM)
|
 Re: Sansamp Bass Driver DI...
Ciao a tutti,
riesumo questo post per chiedere a se qualcuno pu? aiutarmi in merito alle regolazioni del sansamp
Ho uno stingray, un pre valvolare ed un Sansamp programmabile.
Ho spippolato a lungo senza per? ottenere proprio il suono che cercavo, che per intenderci ? una cosa cos?
http://img3.musiciansfriend.com/dba...6_sansamp_2.mp3
C'? una vaga speranza di farcela?
Qualcuno pu? suggerirmi i propri settaggi?
Eventualmente dovrei aggiungerci qualche altro effetto?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#110 Lun 08 Feb, 2010 23:44 |
|
 |
invisiblebassist
Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 527
Età: 37 Residenza:  Ascoli piceno
|
 Re: Sansamp Bass Driver DI...
allora,ti dico al volo come devi fare piu o meno!contanbdo che nell'mp3 il basso sia suonato col plettro,prova a mettere (piu o meno,poi aggiusti) bassi e alti ad ore 10,il presence ad ore 15(poi piu o meno vedi tu) e il drive almeno ad ore 15.Poi non sapendo come suona il tuo basso,logicamente ho provato a fare ad immaginazione!comunque col sansamp ? raggiungibilissimo secondo me,sempre che ci devi mettere in conto che ? suonato col plettro!!ciao e fammi sapere!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#111 Mar 09 Feb, 2010 00:01 |
|
 |
RenzoBass
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 175
Età: 39 Residenza:  Ciampino (RM)
|
 Re: Sansamp Bass Driver DI...
mitico!
Mi sono avvicinato moltissimo, smanettando mi sono accorto che sbagliavo completamente la regolazione del presence. Lo tenevo piuttosto basso per arginare lo sferragliamento, una volta alzato ad ore 16 ? uscita fuori un po' di cattiveria
Adesso manca solo un po' di corpo al suono, gli manca la botta, prover? a compensare la perdita di bassi regolando l'equalizzatore del pre...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#112 Mar 09 Feb, 2010 18:09 |
|
 |
invisiblebassist
Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 527
Età: 37 Residenza:  Ascoli piceno
|
 Re: Sansamp Bass Driver DI...
oppure prova ad aumentare un po i bassi,magari ad ore 12-13 lasciando gli alti come sono,fai un po di provette!! bbone sonate
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#113 Mer 10 Feb, 2010 17:27 |
|
 |
hammer smashed bass
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 840
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Sansamp Bass Driver DI...
chiedo hai possessori del sansamp se si puo ottenere questo bell'overdrive:
http://www.youtube.com/watch?v=TLCL8UtEM-I
ho letto in rete che il bassista di questo gruppo utilizza per l'appunto proprio il sansamp(c? chi sostiene che il sans non raggiunga overdrive abbastanza spintii!! alla faccia!! questo si che ? cattivo  )
,ma i miei dubbi nascono dal fatto che il tutto ? abbinato da una ampeg svt 4(io possiedo una little mark II ma credo fermamente che la cosa sia relativa)...
inoltre volevo sapere(da entrambi i possessori) se ? possibile ricavare questo tipo di overdrive sia dal sansamp che dall'mxr m-80,poich? sono fortemente indeciso fra i due,visto che quest'ultimo ha 2 canali quindi la dist selezionabile a parte...
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di hammer smashed bass il Mer 10 Feb, 2010 21:45, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#114 Mer 10 Feb, 2010 21:40 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Sansamp Bass Driver DI...
una cosa del egenere (per quel che capisco nell'intro e tra i grugniti... la vedo meglio con l'mxr m80
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#115 Mer 10 Feb, 2010 21:54 |
|
 |
hammer smashed bass
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 840
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Sansamp Bass Driver DI...
Micolaoall'inizio si nota anche il basso in solo...
ma tu hai fatto un confronto diretto fra i due?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#116 Mer 10 Feb, 2010 22:12 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Sansamp Bass Driver DI...
diretto diretto no ma conosco bene il sansamp avendolo e mi ? familiare quello dell'm80 e dico che per quel suono ci vedo meglio l'm80
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#117 Mer 10 Feb, 2010 22:23 |
|
 |
hammer smashed bass
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 840
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Sansamp Bass Driver DI...
anche io immaginavo l'm80 dai sample sul tubo e visto che in piu ha il controllo dei medi a disposizione....
avrei un'altro pezzo da farti sentire:
http://www.youtube.com/watch?v=TKWp_4358VE
si sente bene verso la fine del pezzo dal minuto 4:01 in poi...
e indovina un p? :anche questo bassista utilizza il sansamp rbi (a rack)...
dall'm80 pensi si possa ottenere anche questo tipo di sound?
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di hammer smashed bass il Mer 10 Feb, 2010 22:54, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#118 Mer 10 Feb, 2010 22:46 |
|
 |
invisiblebassist
Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 527
Età: 37 Residenza:  Ascoli piceno
|
 Re: Sansamp Bass Driver DI...
io la vedo un po come micolao,cio? che per queste cose,? piu appropriato l'mxr!ricordati che comunque queste canzoni sono in studio(e gi? il basso si perde) nel live con quel suono scordati di sentirti!fondamentalmente quel suono ? dato da moltissimi alti e nel caso del sansamp,dal presence abbastanza a manetta!ripeto,nel disco suon(e gi? si perde) nel live,non oso immaginare!!comunque si dai,anche col sansamp si puo raggiungere questo suono,anche se non ? stato proprio progettato per questi suoni,a differenza dell'mxr!poi col sansamp a rack penso che si hanno molte piu regolazoni,e quindi ? un altro discorso!
a dirla tutta,ti basterebbe un boss per queisuoni!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#119 Mer 10 Feb, 2010 23:04 |
|
 |
hammer smashed bass
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 840
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Sansamp Bass Driver DI...
invisiblebassistbh? il sans e l'mxr a confronto col boss ...
credo che le possibilit? di intervento di quest'ultimo e il sound differiscono un bel p?...
p.s.i behemoth li ho visti live e il sound non era per niente perso nel mix anzi...
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di hammer smashed bass il Gio 11 Feb, 2010 00:04, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#120 Gio 11 Feb, 2010 00:02 |
|
 |
invisiblebassist
Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 527
Età: 37 Residenza:  Ascoli piceno
|
 Re: Sansamp Bass Driver DI...
hammer smashed bass,io intendevo che per quel suono specifico,forse poteva andare il boss!!!per il resto,non provo nemmeno lontanamente a metterli a confronto!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#121 Gio 11 Feb, 2010 00:41 |
|
 |
Vit
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 1540
Età: 41 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Sansamp Bass Driver DI...
hammer smashed bass, io consiglio il Sansamp, ma non il BDI... con il VT bass quel suono lo tiri fuori. Posseggo entrambi i pedali e garantisco
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#122 Gio 11 Feb, 2010 01:03 |
|
 |
hammer smashed bass
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 840
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Sansamp Bass Driver DI...
Vit infatti sono tentato anche da quello ...ma il fatto che ha un solo canale e limitante ...
per il resto ? ottimo a quanto ho sentito sul tubo...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#123 Gio 11 Feb, 2010 13:39 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Sansamp Bass Driver DI...
Secondo me col SanSamp si fa fatica ad ottenere quel distorto. Meglio sicuramente con l'MXR. In alternativa vedo bene anche il VT Bass... non saprei invece col Fulltone.
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#124 Gio 11 Feb, 2010 18:51 |
|
 |
hammer smashed bass
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 840
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Sansamp Bass Driver DI...
sembrerebbe che il dilemma sia stato risolto come si parlava nell'altra discussione:
vt bass programmabile deluxe...chissa se anche questo presenter? differenze sonore con il classic....
chissa se anche markbass ci gasi con qualche appetitoso concorrente!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#125 Gio 18 Feb, 2010 21:49 |
|
 |
|