Autore |
Messaggio |
DadoBass
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 624
Età: 42 Residenza:  Istrana (TV)
|
 Ampeg Svt 3- Ampeg Svt 3 Pro
Ciao, come consigliate di collegare degli effetti a padale su una testata AMPEG svt3 pro?rnIn serie tipo: basso->padali->input ampli ?rnoppure utilizzando il send/return? se si in che modo?
i pedali in questione sono: Boss Bass Overdrive, EBS Unichorus, Electro-Harmonix Q tron..
ciao e grazie
Io uso: plettro e dita
____________________ Dave Dice
Ultima modifica di summer63 il Gio 26 Mar, 2015 18:56, modificato 8 volte in totale |
Condividi |
#1 Dom 22 Gen, 2006 18:45 |
|
 |
zemauno
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 1071
Residenza:  Siena
|
 Re: Ampeg SVT3 Pro E Effetti A Pedale
Sia sulla svt3 che su tutte le teste provviste di send-return, i pedalini vanno tra basso e ampli, mentre nel send return ci vanno gli effetti a rack.
Zema
Io uso: solo le dita
____________________ CLUBs: Fender Jazz Seventies Music Man AMPEG
http://www.myspace.com/yesexpress
|
Condividi |
#2 Dom 22 Gen, 2006 18:54 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Ampeg SVT3 Pro E Effetti A Pedale
Quoto con forza Zema.rnSi ? gi? detto mille volte che il segnale presente ai capi della presa SEND ? un segnale di linea (in quanto preamplificato) mentre i pedalini sono progettati per lavorare coi segnali di pochi millivolt ovvero quello fornito dai PU dei nostri strumenti.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Dom 22 Gen, 2006 19:43 |
|
 |
Sergio GZR
Operatori del Settore

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 2878
Età: 63 Residenza:  Roma
|
 Re: Ampeg SVT3 Pro E Effetti A Pedale
Mi associo a Zema e Darsti........mi sembra ovvio :-)
Io uso: solo le dita
____________________ Sergio GZR
"La valvola ? come la Donna.....quando si scalda da il meglio di s?"
www.tabaccoamps.com
|
Condividi |
#4 Lun 23 Gen, 2006 23:51 |
|
 |
DadoBass
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 624
Età: 42 Residenza:  Istrana (TV)
|
 Re: Ampeg SVT3 Pro E Effetti A Pedale
ok ^_^rngrazie a tutti e scusate ma in fatto di testate e casse sono novellino...
Io uso: plettro e dita
____________________ Dave Dice
|
Condividi |
#5 Mar 24 Gen, 2006 13:12 |
|
 |
Tede
Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 5
Età: 47
|
 Ampeg SVT 3 Pro: Quale Uscita Utilizzare?
Ciao,
sto per passare dal mio vecchio markbass 102 tower ad una SVT3 ampeg ma vista la mia ignoranza tecnica non so che cassa metterci, sempre all'insegna della versatilit?.
.. al momento sono indeciso tra la SVT-210HE classic 2x10 200W RMS a 8ohm e la BTX210M sempre 2x10 ma tipo monitor che caccia 400W RMS a 4 ohm (tutto ampeg)
Il problema ? che non sapendoci nulla in fatto di ohm non so come potranno suonare le due casse a confronto e se domani dovessi prendere un'altra cassa 1x15 non vorrei avere problemi con la testata (275w RMS a 8ohm e 400W RMS a 4 ohm).
Boo non ci capisco nulla. Se qualcuno ? pratico e magari conosce queste casse mi sarebbe di grande aiuto....si accettano pareri personali...
..e poi che cavolo sono sti Watt RMS???
Ciao e intanto grazie
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Sab 04 Mar, 2006 14:51 |
|
 |
thefabripidi
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 84
Età: 51 Residenza: Trieste
|
 Re: AMPEG SVT3 PRO: CHE CASSA CI METTO??
Benvenuto,
Una cassa a 4 ohm che sopporti i 450 watt che eroga la testata, oppure due casse 8ohm, considerando che in questo caso i watt vengono equamente divisi tra le due casse esse devono sopportare 225watt a testa.
Sconsigliata una sola cassa a 8 ohm rischi di avere poco volume.
Se fai una ricerca troverai moltissime discussioni in proposito.
Ciao
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Sab 04 Mar, 2006 15:12 |
|
 |
Tede
Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 5
Età: 47
|
 Re: AMPEG SVT3 PRO: CHE CASSA CI METTO??
...ed accoppiando una cassa a 4ohm con una ad 8 ohm che succede? ..la potenza come viene distribuita
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Sab 04 Mar, 2006 15:29 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: AMPEG SVT3 PRO: CHE CASSA CI METTO??
succede che scendi a 2,6 ohm, quindi non va bene.
Se hai bisogno di molto volume, io ti consiglio una 4x10 efficiente a 4 ohm.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Kublai il Sab 14 Apr, 2012 18:16, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#9 Sab 04 Mar, 2006 15:57 |
|
 |
Cisky
Andrea Posca
Contributor

Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 1711
Età: 51 Residenza:  Acqui Terme (AL)
|
 Re: AMPEG SVT3 PRO: CHE CASSA CI METTO??
Io ci ho messo sotto una ATS 2x10" 400W a 4 ohm... spinge di brutto e non si sente la necessit? di mettere un cono da 15". Quella da 4 coni poi ha ancora pi? volume...
Ti sconsiglierei di mettere solo la 2x10 Ampeg, ? fatta per essere accoppiata ad un 15"..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Sab 04 Mar, 2006 16:28 |
|
 |
wideband
Operatori del Settore

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 1165
Età: 71 Residenza:  Thermae Himerensis
|
 Re: AMPEG SVT3 PRO: CHE CASSA CI METTO??
Ciao,
cut
Boo non ci capisco nulla. Se qualcuno ? pratico e magari conosce queste casse mi sarebbe di grande aiuto....si accettano pareri personali...
..e poi che cavolo sono sti Watt RMS???
Ciao e intanto grazie
Si tratta della potenza efficace che l'ampli dovrebbe essere in grado di erogare sul carico (altoparlante) in modo continuo (tipo una nota mantenuta in sustain, per intenderci) e riferito in particolare a una singola nota continua, per es. 440Hz oppure 220Hz e cos? via.
Ho usato il condizionale perch? in realt? una buona parte degli ampli in commercio la potenza dichiarata la erogano solo in regime dinamico e cio? nell'istante in cui pizzichi la corda, "la coda" successiva ? di ampliezza decrescente e non impegna l'ampli ad erogare la potenza massima, se cerchi di mantenere la nota o di suonare una succesione rapida di note al massimo del volume questi ampli si "siedono" e li senti "soffrire" o meglio impastano il suono e sei costretto a ridurre il volume, solo le prime due o tre note riescono a uscire ben dettagliate, precise e potenti.
Bisogna dire che l'amplificatore non amplifica una sola frequenza alla volta ma tutto uno spettro complesso composto da frequenze fondamentali e tutte le loro armoniche, in questo caso la potenza disponibile viene spalmata su tutto lo spettro, per inciso le note sulle frequenze pi? basse sono quelle che hanno bisogno della maggior parte dell'energia erogabile dall'ampli. Esiste un'altro modo di definire la potenza che tiene conto della distribuzione della potenza nello spettro audio e viene chiamata AES, ma questa viene utilizzata prevalentemente per definire la potenza dei altoparlanti.
Per semplicit? si cerca di utilizzare la notazione RMS, il mio consiglio ? di sceglire la potenza della cassa leggermente pi? bassa di quella dell'ampli, per es. ampli da 600W cassa da 500/550W e non il contrario come comunemente si crede.
Ciao
Io uso: solo le dita
____________________ www.atsitaly.com
|
Condividi |
#11 Sab 04 Mar, 2006 17:07 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: AMPEG SVT3 PRO: CHE CASSA CI METTO??
...ed accoppiando una cassa a 4ohm con una ad 8 ohm che succede? ..la potenza come viene distribuita
Succede che bruci l'amplificatore e sono gran dolori per rimetterlo apposto
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Sab 04 Mar, 2006 20:15 |
|
 |
gargia
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 271
Età: 42 Residenza:  Torino
|
 Re: AMPEG SVT3 PRO: CHE CASSA CI METTO??
ampeg SVT 412 he?
Io uso: solo le dita
____________________ Every time I die I see them dancing...-www.lapsushome.it-
|
Condividi |
#13 Dom 05 Mar, 2006 15:21 |
|
 |
nicco
Registrato: Ottobre 2004
Messaggi: 299
Età: 41 Residenza: Firenze
|
 Re: AMPEG SVT3 PRO: CHE CASSA CI METTO??
Io ti consiglio vivamernte la SVT410HLF....L'ho avuta e sinceramente la rimpiango non poco.
L'ho data via solo perch? non mi entrava in macchina ma devo ammettere che ha un gran suono!!!!!
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Sab 14 Apr, 2012 18:16, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#14 Lun 06 Mar, 2006 13:25 |
|
 |
deadbrain
Bannati

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2815
Età: 50 Residenza:
|
 Re: AMPEG SVT3 PRO: CHE CASSA CI METTO??
io ti consiglio di provarla con una ATS 2x10...
sabato in negozio ho provato la bs2x10ch con la ampeg e devo dire che non l'ho mai sentita suonare cos? bene quella testata.
e l'ho avuta per tanti anni.
con ele sue ampeg 4x10 non ha mai suonato cos? bene... anche con tutte e due collegate.
se riesci a provarla ti consiglio di spenderci qualche mezz'oretta di prova...
IMHO ne vale davvero la pena.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Lun 06 Mar, 2006 14:07 |
|
 |
Tede
Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 5
Età: 47
|
 Re: AMPEG SVT3 PRO: CHE CASSA CI METTO??
s? anche io ho il problema dello spazio, pur avendo valutato una cassa a 4 coni mi sa che ne prender? due, una 2x10 e una 1x15
...e poi mica mi voglio spaccare la schiena ogni volta che faccio una serata!
Grazie e ciao
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#16 Lun 06 Mar, 2006 14:11 |
|
 |
ferro
Registrato: Mag 2005
Messaggi: 263
Età: 65 Residenza:  Vermezzo MI
|
 Re: AMPEG SVT3 PRO: CHE CASSA CI METTO??
Ti consiglio vivamente di fare attenzione a ohm e potenze, perch? la svt3 ? molto particolare pu? riservare spiacevoli sorprese.....
Se vuoi una sola cassa: 4x10 da 500 watt max e rigorosamente da 4ohm
Se vuoi 2 casse: 2x10 da 250/300watt 8ohm + 1x15 da 250watt 8ohm
Ma io ti consiglio di stare su una 4x10....per la soluzione a 2casse ? molto meglio una testata che lavori in biamp, non c'? paragone....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Lun 06 Mar, 2006 14:30 |
|
 |
Tede
Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 5
Età: 47
|
 Re: AMPEG SVT3 PRO: CHE CASSA CI METTO??
Testate che lavorano in biamp ...tipo?
...non so che marche e modelli...ma al max me le vado a provare
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#18 Lun 06 Mar, 2006 19:55 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: AMPEG SVT3 PRO: CHE CASSA CI METTO??
Per rimanere in casa Ampeg la SVT-4Pro.
Praticamente ci sono due finali su cui smazzare le varie frequenze (tramite crossover) in modo da ottimizzare la timbrica e far lavorare al meglio i vari diffusori.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Kublai il Sab 14 Apr, 2012 18:16, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#19 Lun 06 Mar, 2006 20:06 |
|
 |
ferro
Registrato: Mag 2005
Messaggi: 263
Età: 65 Residenza:  Vermezzo MI
|
 Re: AMPEG SVT3 PRO: CHE CASSA CI METTO??
Testate che lavorano in biamp ...tipo?
...non so che marche e modelli...ma al max me le vado a provare
SVT4 pro in casa ampeg, ma ce ne sono parecchie altre, addirittura puoi anche usare un finale stereo con un pre munito di crossower.
E' un mondo diverso la biamplificazione a mio avviso nel caso si vogliano utilizzare due casse con altoparlanti di diverso diametro ? di gran lunga la miglior soluzione.
Recentemente ho fatto una prova con la SVT4: prima in biamp full-rang (senza possibilit? di usare il crossower) quindi come se si collegassero due casse (2x10+1x15) in parallelo e poi in biamp con crossower tarato a dovere per smistare le frequenze.....
Vi assicuro che la differenza ? esagerata!!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Lun 06 Mar, 2006 20:12 |
|
 |
steeq
Marco Meduri
Email non valida

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 276
Età: 47 Residenza:  Monte San Pietro (BO)
|
 AMPEG Svt-3
stavo un po' fantasticando in questo sabato pomeriggio uggioso e dopo una ricerchina sulle 4x10 in circolazione, mi chiedevo quale abbinamento vedreste meglio con una Ampeg SVT3PRO: premesso che amo il tipico growl Ampeg, che mi piace un suono caldo e rotondo ma non impastato, che non vorrei una cassa eccessivamente neutra, fredda o troppo sbilanciata sulle alte frequenze, ma nemmeno mi attira troppo l'idea di un'accoppiata classica Ampeg/Ampeg che a quanto leggo in giro ? un po' troppo "muddy", suggerireste un'alternativa alla SVT-410HLF/PR-410HLF (per quanto diverse tra loro)?
su Talkbass ho letto lodi sperticate sulle Bergantino e le Schroeder e non escluderei le Aguilar, ma ho le idee un po' confuse e chiedo a chi ne sa di pi? che risultato verrebbe fuori in termini di prestazioni/sound
Io uso: plettro e dita
____________________ Il guaio di avere una mente aperta è che gli altri insistono per riempirla delle loro idee
|
Condividi |
#21 Sab 03 Giu, 2006 20:14 |
|
 |
chemako
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 105
Età: 57 Residenza:  Firenze
|
 Re: Consiglio Su Cassa Per Ampeg SVT3PRO
io la 410 hlf con la svt 3 pro e apprezzo molto l'accoppiata, ho avuto qualche perplessit? all'inizio, ma pi? che altro dovevo imparare a smanettare con l'ampli, a parte il peso e l'ingombro suona veramente bene, l'unica 4x10 che potrebbe farmi vacillare, tra quelle che ho sentito ? la dadiv eden 410T la vecchia serie, ma purtroppo non la fanno pi? e usata non mi riesce trovarla
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#22 Sab 03 Giu, 2006 20:37 |
|
 |
gargia
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 271
Età: 42 Residenza:  Torino
|
 Re: Consiglio Su Cassa Per Ampeg SVT3PRO
io personalmente la uso con una 412 he ampeg. e sono abbastanza soddisfatto.
Io uso: solo le dita
____________________ Every time I die I see them dancing...-www.lapsushome.it-
|
Condividi |
#23 Dom 04 Giu, 2006 11:23 |
|
 |
paoloaquila
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 522
Età: 37 Residenza:  Arese
|
 Re: Consiglio Su Cassa Per Ampeg SVT3PRO
io l'ho provata molto bene con una 2x10 ats. penso che con una 4x10 ats ci stia veramente bene!!! il suono che usciva(dalla 2x10) era molto bello e molto controllato. La cassa era molto neutra ma spingeva di brutto!!!
io ti consiglio di provarla come accoppiata... altro non so...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#24 Dom 04 Giu, 2006 11:44 |
|
 |
steeq
Marco Meduri
Email non valida

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 276
Età: 47 Residenza:  Monte San Pietro (BO)
|
 Re: Consiglio Su Cassa Per Ampeg SVT3PRO
grazie a tutti, in effetti le ATS sono la mia prima scelta, devo andare a provarle prima o poi  per? per le mie esigenze attuali avrei bisogno di un suono un po' pi? vintage e meno hi-fi, ma che non diventi fangoso come spesso accade alla Ampeg e sia naturale e rotonda... infatti anche la scelta della SVT3PRO sta vacillando in favore di un'alternativa SVT2PRO
Il punto ? che sento parlare molto bene sui Forum esteri (specialmente Talkbass) delle Bergantino, la 6x10 "new vintage" sembra essere il Santo Graal delle casse  qualcuno ne sa di pi? o ? la solita hype ammerikana?
Io uso: plettro e dita
____________________ Il guaio di avere una mente aperta è che gli altri insistono per riempirla delle loro idee
|
Condividi |
#25 Dom 04 Giu, 2006 12:33 |
|
 |
|