Autore |
Messaggio |
Vladimir
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 59
Età: 39 Residenza:
|
 TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
Dopo la brutta esperienza avuta con l'odb-3 della boss, mi sono fissato sul sansamp bass driver... Che ne pensate? Quanto lo dovrei pagare? Che differenza c'? con quello programmabile a 3 canali?
Grazie!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Ven 27 Gen, 2006 00:38 |
|
 |
zinnat
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1634
Età: 41 Residenza:  Leuven (Bruxelles) / Cosenza
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
Lascia fottere il Sansamp originale e comprati il clone della Beherinher (si chiama BDI21) che ? assolutamente identico e costa 40?! Se capiti a Cosenza prima di Mercoled? fammi sapere che te lo faccio provare...(a parte che mi pare che Marrelli ce li abbia in negozio).
Io uso: plettro e dita
____________________ http://mio.discoremoto.virgilio.it/zinnat/
|
Condividi |
#2 Ven 27 Gen, 2006 01:52 |
|
 |
cointreau
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 481
Età: 42 Residenza:  Campobasso
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
li ho avuti entrambi, ma mi piaceva di piu l'odb3  il sansamp scavava troppo le medie e secondo me fa perdere personalit? al proprio basso.
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.myspace.com/ladistanza
|
Condividi |
#3 Ven 27 Gen, 2006 07:33 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
Sul prezzo non saprei cosa dirti, io lo ho comprato un paio di anni fa direttamente dagli USA.
Posso per? dire che ? stato uno degli acquisti pi? utili che io abbia mai fatto, mi piace come overdrive, mi piace come pre e anche come D.I.
Sicuramente un aggeggio che non vender? mai.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Ven 27 Gen, 2006 08:48 |
|
 |
vinsg
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 49
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
Vladimir ha scritto: Dopo la brutta esperienza avuta con l'odb-3 della boss, mi sono fissato sul sansamp bass driver... Che ne pensate? Quanto lo dovrei pagare? Che differenza c'? con quello programmabile a 3 canali?
Grazie!
Che quello programmabile ?, appunto, programmabile. La circuiteria di base ? identica. Il programmabile ha abbastanza segnale da pilotare direttamente un finale, anche se ho letto da qualche parte, ma non ricordo dove, che anche quelli non programmabili recenti lo possono fare. Prezzo. Boh, io ho il Programmable e l'ho preso su eBay, nuovo, a 190 euro. Ti conisglierei di dare un'occhiata l
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Ven 27 Gen, 2006 09:57 |
|
 |
panazza
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 4853
Età: 43 Residenza:  Canelli, AT
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
secondo me il sansamp scava i medio bassi.... per? suona piuttosto realistico come overdrive, molto meglio del boss a meno che tu non voglia suoni particolarmente fuzzosi o spinti. effettivamente fa perdere personalit? al basso, ma ? normale, dovrebbe simulare un ampli valvolare, e tutti gli ampli a valvole che ho provato caratterizzano molto il suono, soprattutto alzando il gain. io eviterei il behringer perch? secondo me dopo due volte che lo usi si smonta... ma ? una mia idea, magari va strabene. quello programmabile ti permette di avere tre suoni preimpostati selezionabili a pedale. anche il sansamp normale pu? pilotare un finale, basta che sia uno dei modelli recenti, dotati di switch per boostare il segnale. a me non ? mai piaciuto col 5 corde, non sono mai riuscito ad avere un suono bilanciato del si con le altre corde... se alzavo i bassi mi ritrovavo sempre con il si impastato e le altre corde sferraglianti, e vi assicuro che non era colpa del basso. a settaggi alti di drive tende a spernacchiare un po' sui bassi, quindi secondo me va bene per moderati overdrive similvalvolari.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Ven 27 Gen, 2006 10:30 |
|
 |
Marco Di Marzio
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1997
Età: 48 Residenza:  Moscufo (Pescara)
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
Vladimir ha scritto: Dopo la brutta esperienza avuta con l'odb-3 della boss, mi sono fissato sul sansamp bass driver... Che ne pensate? Quanto lo dovrei pagare? Che differenza c'? con quello programmabile a 3 canali?
Grazie!
rnQual'? stata la brutta esperienza?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Ven 27 Gen, 2006 10:36 |
|
 |
panazza
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 4853
Età: 43 Residenza:  Canelli, AT
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
jaco77 ha scritto: Vladimir ha scritto: Dopo la brutta esperienza avuta con l'odb-3 della boss, mi sono fissato sul sansamp bass driver... Che ne pensate? Quanto lo dovrei pagare? Che differenza c'? con quello programmabile a 3 canali?
Grazie!
rnQual'? stata la brutta esperienza?
probabilmente il fatto che l'overdrive boss suona di merda??
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#8 Ven 27 Gen, 2006 10:53 |
|
 |
Vladimir
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 59
Età: 39 Residenza:
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
jaco77 ha scritto: Vladimir ha scritto: Dopo la brutta esperienza avuta con l'odb-3 della boss, mi sono fissato sul sansamp bass driver... Che ne pensate? Quanto lo dovrei pagare? Che differenza c'? con quello programmabile a 3 canali?
Grazie!
rnQual'? stata la brutta esperienza?
Beh, lo trovo poco versatile e troppo spinto e poi non mi piace proprio come suona... mi serve qualcosa di pi? ricercato e pi? accurato e da quello che mi state dicendo pare che il sansamp faccia al caso mio.
Per l'alimentazione va bene quella della bcb-60 (9v stabilizzato) dato che lo vorrei inserire nella valigetta assieme agli altri?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Ven 27 Gen, 2006 10:56 |
|
 |
Ludo
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 471
Età: 63 Residenza:  Padova
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
Ad integrazione di quanto detto da Panazza , ricordo un parere di qualche tempo fa per cui alzando il controllo del drive aumenta in proporzione la sensazione di medie scavate: anch'io ho questa impressione.rnPer cui ho risolto il problema usandolo in parallelo e con il bilanciamento tutto sul suono 'wet', in modo che i controlli di tono agiscano solo sul suono effettato. Se non si esagera con la distorsione , questa soluzione va molto bene per lo slap leggermente distorto (e qui pensate a Les Claypool). Per l'alimentazione: tempo fa lo alimentavo col il classico Boss PSA assieme ad altri pedali. Adesso sono passato al pi? potente Power Pedal.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Ven 27 Gen, 2006 11:34 |
|
 |
ongaku85
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 477
Residenza:  Torino
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
Chi di voi ha il sansamp behringer? come "suona" rispetto al tech21? rn..il negozio vicino a casa mia lo vende a 46 eurozzi mi sembra un po' caro ma non devo viaggiare o farmelo spedire.. ciao a tutti!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Ven 27 Gen, 2006 11:43 |
|
 |
zinnat
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1634
Età: 41 Residenza:  Leuven (Bruxelles) / Cosenza
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
Io ho il BDI21. per me suona davvero bene. Sui Forum americani tutti dicono che ? identico internamente e dunque anche a livello di suono al Sansamp. E perci? anche lui scava le medie, ma basta usarlo con criterio: mettendo bassi ed alti ad ore 10 ? abbastanza bilanciato. Per quanto riguarda la fragilit?: ? molto pi? solido dei cloni Boss della Behringer. Secondo me ? davvero ben fatto. Io ce l'ho da quasi 8 mesi (lo presi negli USA appena usc?) lo uso praticamente sempre e non ho mai avuto problemi. Che il Sansamp sia fatto meglio esternamente ? indiscutibile, ma ? pur vero che costa il triplo.
Io uso: plettro e dita
____________________ http://mio.discoremoto.virgilio.it/zinnat/
|
Condividi |
#12 Ven 27 Gen, 2006 13:36 |
|
 |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
ragazzi c'? qui davanti a me la bdi behringer....e vi assicuro che ? ben costruito(almeno esternamente) e dalle prime prove casalinghe l'unica cosa che vi posso dire ? che probabilmente tra un po' di tempo me ne comprer? un altro identico!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Ven 27 Gen, 2006 20:12 |
|
 |
zinnat
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1634
Età: 41 Residenza:  Leuven (Bruxelles) / Cosenza
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
fede162162 ha scritto: ragazzi c'? qui davanti a me la bdi behringer....e vi assicuro che ? ben costruito(almeno esternamente) e dalle prime prove casalinghe l'unica cosa che vi posso dire ? che probabilmente tra un po' di tempo me ne comprer? un altro identico!
Ci penso spesso anche io: uno per l'overdrive ed uno per lo slap!
Io uso: plettro e dita
____________________ http://mio.discoremoto.virgilio.it/zinnat/
|
Condividi |
#14 Ven 27 Gen, 2006 22:35 |
|
 |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
zinnat ha scritto: fede162162 ha scritto: ragazzi c'? qui davanti a me la bdi behringer....e vi assicuro che ? ben costruito(almeno esternamente) e dalle prime prove casalinghe l'unica cosa che vi posso dire ? che probabilmente tra un po' di tempo me ne comprer? un altro identico!
Ci penso spesso anche io: uno per l'overdrive ed uno per lo slap!
rnio invece uno da tenere sempre attaccato nel settaggio "fat tube"(il primo nel manuale) e un secondo x passare ad un overdrive + spinto x assoli o riff insomma x i fattacci.in questo caso sai come lo imposto? drive ore 15, alti ore 9,bassi ore 12,level ore 12 presence ..cacchio mi sono scordato presence....ah si presence al max, e blend al max.
e poi sorpattutto, single coil al ponte,e tono aperto....dal mio ibanez usciva fuori un suono che mi sentivo geddy lee in freewill!!! e tutto questo su un combo da 20 w!!!!chiss? quando lo prover? sul testata e cassa....yah?????????????!!!!
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di fede162162 il Sab 28 Gen, 2006 18:05, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#15 Sab 28 Gen, 2006 10:53 |
|
 |
Jappo81
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1607
Età: 43 Residenza:  Parma
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
I due oggetti in questione suonano uguali.rnUno costa molto poco, l'altro ha 3 canali ed ? programmabile.rnIo ho il "Ber" e devo dire che come overdrive non mi convince a pieno, ma lo trovo ottimo per avere un suono pi? valvolare... questione di gusti.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Sab 28 Gen, 2006 12:42 |
|
 |
ongaku85
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 477
Residenza:  Torino
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
A me questo interesserebbe per creare suoni valvolari leggermente saturi e mi sembra di capire che sia il suo scopo..rnMa se ? vero che taglia un p? di medi (anche con drive e presence poco spinti?) come devo regolarlo per non mangiarmi le medie ma senza tagliare troppo i bassi?rnGrazie, Fabio
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Sab 28 Gen, 2006 18:14 |
|
 |
panazza
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 4853
Età: 43 Residenza:  Canelli, AT
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
io sul pod ho la simulazione del sansamp. ora, questa ? una simulazione, quindi non ? l'originale, ma ? molto simile. ho ottenuto ottimi risultati boostando un po' i medio-bassi intorno ai 220hz con l'eq del pod, in questo modo ho tirato fuori un suono che col sansamp vero non riuscivo proprio a fare.. credo che il problema stia proprio in questo buco nei medio-bassi che rende il suono del sansamp un po' strano.. a me dava come la sensazione di avere bassi piuttosto gommosi, e poi gli acuti un po' "a parte", molto sferraglianti.. e pochi medi..... se si riesce per? a equalizzarlo (o dall'ampli, o con un equalizzatore a pedale) secondo me suona da dio.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Sab 28 Gen, 2006 20:47 |
|
 |
Crazy Diamond
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 499
Età: 44 Residenza:  Via Gluck, la storia di una ridente campagna romana
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
Io lo tenevo nella pedaliera ma l'ultima volta che ho provato l'ho tolto per fare spazio e l'ho pogiato sulla testa (non la mia, dell'ampli) ed ho cominciato a fare uno scrupoloso e lento lavoro di equalizzazione tra pedale e testa (quest'ultima la tenevo in flat col BDI sempre in moto) che terminer? tra chiss?quando, ma gi? sento i primi benefici!
Io uso: plettro e dita
____________________ NO, non mi devo assolutamente far compromettere dalle donne. Ma ora che ci penso, nella peggiore delle ipotesi, ? sempre meglio farsi compromettere da una donna che farsi intromettere da un uomo!
|
Condividi |
#19 Dom 29 Gen, 2006 02:45 |
|
 |
Matteo Vallicella
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1107
Età: 39 Residenza:  Caldiero City (VR)
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
zinnat ha scritto: Io ho il BDI21. per me suona davvero bene. Sui Forum americani tutti dicono che ? identico internamente e dunque anche a livello di suono al Sansamp. E perci? anche lui scava le medie, ma basta usarlo con criterio: mettendo bassi ed alti ad ore 10 ? abbastanza bilanciato. Per quanto riguarda la fragilit?: ? molto pi? solido dei cloni Boss della Behringer. Secondo me ? davvero ben fatto. Io ce l'ho da quasi 8 mesi (lo presi negli USA appena usc?) lo uso praticamente sempre e non ho mai avuto problemi. Che il Sansamp sia fatto meglio esternamente ? indiscutibile, ma ? pur vero che costa il triplo.
il triplo? il quadruplo
io l'ho trovate in un negozio vicino a casa mia, a 39 euro......com'? il prezzo?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Dom 29 Gen, 2006 14:47 |
|
 |
ongaku85
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 477
Residenza:  Torino
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
..ma alla come va regolato per avere un suono "flat"? ..voi come lo settate? grazie rnciao!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Dom 29 Gen, 2006 19:50 |
|
 |
Matteo Vallicella
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1107
Età: 39 Residenza:  Caldiero City (VR)
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
C'? qualche controindicazione nell'alimentare il sans amp o il behringer con gli alimentatori quelli di tipo universale da 300 a 500mA? tenendo presente che non ho altri pedali
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Lun 30 Gen, 2006 10:59 |
|
 |
panazza
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 4853
Età: 43 Residenza:  Canelli, AT
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
io lo alimentavo con l'amimentatore boss da 500mA... nessun problema per avere un suono flat... bisogna mettere il blend tutto a sinistra, in modo da disattivare la simulazione valvolare, e tenere bassi e acuti a ore 12. cos? ? abbastanza neutro, solo mangi un pelino di acuti. il suono ? lo stesso che col pedale disattivato (con lo switch)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#23 Lun 30 Gen, 2006 11:23 |
|
 |
ongaku85
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 477
Residenza:  Torino
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
..ma allora ? la simulazione valvolare che si mangia i medi? ..se ? cos? ? possibile abbassare un p? bassi e alti per compensare?rn(a me piace un suono colorato valvolare ma medioso, si pu? ottenere con questo pedale)? grazie CIAO
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Lun 30 Gen, 2006 11:36 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI
fede162162 ha scritto: ragazzi c'? qui davanti a me la bdi behringer....e vi assicuro che ? ben costruito(almeno esternamente) e dalle prime prove casalinghe l'unica cosa che vi posso dire ? che probabilmente tra un po' di tempo me ne comprer? un altro identico!
anche io ce l'ho e se si impara a usarlo con criterio ? una bomba.rnNon ne posso pi? fare a meno perch? mid? dei suoni davvero belli, rnanche io forse ne prendo un altro, e mi domandavo se magari mandandone uno direttamente nell'altro non ci possano essere problemi...rno forse ? meglio uno nel return e uno come effetto overdrive?
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#25 Lun 30 Gen, 2006 16:19 |
|
 |
|