|
 |
|
Pagina 2 di 2
|
Opinioni Su Catena Effetti
Autore |
Messaggio |
foolover
Bannati

Registrato: Luglio 2013
Messaggi: 27
Residenza:
|
 Re: Opinioni Su Catena Effetti
Eh gi?, penso anch'io
A parte che, dopo anni a far esattamente il contrario (quando si comincia come chitarristi, si prendono 'sti granchi) ora metto la pedalboard, completa di tutto ci? che mi serve, in mandata effetti
IMHO
basso nell'input della testata, compressore onboard, equalizzatore (parametrico o grafico che sia) e poi, nel send/rerturn, magari in una Boss Bcb-60 (gi? autoalimentata: togli i basamenti e vai di velcro):
- compressor;
- Big Muff;
- unichorus;
- Mistress;
- Memory
Claudio
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di foolover il Mer 10 Lug, 2013 10:40, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#26 Mer 10 Lug, 2013 10:39 |
|
 |
FunkyBoutique
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 297
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Opinioni Su Catena Effetti
foolover, personalmente non sono d'accordo n? sul mettere tutto nel send return n? su quella boss che ha sempre vantato opinioni non troppo felici, come quasi tutte queste pedalboard "gi? fatte". Sull'ordine effetti invece s?, naturalmente toglierei il compressore della testata, se lo ha, visto che ne ha uno a pedale.
Io uso: solo le dita
____________________ Paint The World
|
Condividi |
#27 Mer 10 Lug, 2013 11:46 |
|
 |
foolover
Bannati

Registrato: Luglio 2013
Messaggi: 27
Residenza:
|
 Re: Opinioni Su Catena Effetti
FunkyBoutique ha scritto: foolover... n? sul mettere tutto nel send return n? su quella boss che ha sempre vantato opinioni non troppo felici ... naturalmente toglierei il compressore della testata, se lo ha, visto che ne ha uno a pedale.
Ciao Funky,
innanzitutto grazie infinite per i consigli
Venendo da multifx vari (per praticict?) e tuttora avvalendomi di Sansamp deluxe o Vtbass deluxe (per lo stesso motivo) la Boss Bcb-60 ?, molto semplicemente, la "mejo preimpostata" sul mercato... voglio dire, la Warwick ? terribile, ad esempio e, in tutta sincerit?, non mi sento in grado di costruire ed alimentare una pedalboard autonomamente (neanche ne vedo la necessit? in presenza di non molti stomp da instradare)
"Metter tutto nel send/return" ? un qualcosa che ho finito col fare garbandomi parecchio settare sia l'equalizzazione sul basso, qualora attivo, che conservare l'equalizzatore della testata (compressori e "boost/scoop" compresi) ed aggiungervi anche ci? che governo "a piedi" in mandata effetti
Parlo per me naturalmente, ma una volta sentitomene in grado, mi piace metter insieme tutte queste opzioni, e ci riesco meglio passando gli stomp in mandata... nella mia ristretta esperienza, quando ho visto utilizzare pedalboard o settaggi "esterni" in input, ci? era al fine di escludere quanto seguiva
Tu/tutti voi altri, come fate?
Grazie di gi? Funky
Claudio
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di foolover il Mer 10 Lug, 2013 12:25, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#28 Mer 10 Lug, 2013 12:24 |
|
 |
FunkyBoutique
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 297
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Opinioni Su Catena Effetti
foolover, figurati di niente, ma guarda:
costruirsi una pedalboard migliore di quelle prefabbricate/alimentate ? facilissimo, ti prendi un alimentatore, un asse di legno o un case vuoto, del velcro e fine. Spendi meno e il risultato ? quasi sicuramente migliore a livello di alimentazione/cavi/pulizia del segnale.
Non capisco questa cosa dell'equalizzatore, non ? che se i pedali li tieni tra il basso e la testata l'equalizzatore di questa non funzioni pi?... inoltre praticamente tutti gli stomp box sono progettati per lavorare al meglio col segnale dello strumento (e gi? trovi differenze tra basso attivo e passivo nella risposta dell'effetto), e non con il segnale del pre della testa. Bisognerebbe poi capire che tipo di looper ha la sua testata, cio? se seriale o parallelo, rischi di trovarti con un 50% di suono pulito (o se hai un blend regolabile, la percentuale che vuoi), che con effetti d'ambiente poteva essere comodo un tempo per non perdersi troppo nel mix, ma al giorno d'oggi moltissimi effetti di quella tipologia hanno la possibilit? di regolare il blend direttamente sull'effetto.
L'uso del send-return per il collegamento dei pedali per me ? ormai obsoleto, gli stomp box non sono pensati per quel tipo di segnale e i pochi vantaggi che potevano esiste non ci sono pi?. Diverso ? il caso di processori a rack che necessitano di quel tipo di impedenze, ma non ? questo il caso.
Io uso: solo le dita
____________________ Paint The World
|
Condividi |
#29 Mer 10 Lug, 2013 13:28 |
|
 |
eviltears
Registrato: Luglio 2013
Messaggi: 3
|
 Re: Opinioni Su Catena Effetti
Sinceramente un po' di differenza la trovo, pi? che altro quando ho attivi sia il muff che il mistress... tenendo il mistress nel send\return mi sembra che il tutto sia meno impestato, ma magari potrei smanettare meglio con lk'equalizzzione... l'idea di avere due pedaliere, seppur piccole, mi era venuta dalle tastiere ergomiche (quelle curve per intenderci) e, dato che non ho grossi problemi a usare i pedali sia col destro che col sinistro, mi pareva potesse essere una buona soluzione... ovviamente ? una sensazione molto personale
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#30 Gio 11 Lug, 2013 20:20 |
|
 |
Mortacciis
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 336
Età: 43 Residenza:  Sanremo
|
 Re: Opinioni Su Catena Effetti
FunkyBoutique, ero d'accordo con te sino all'ultima frase.
Il send return non ? obsoleto, ha solo una funzione diversa che molti ignorano. E fai benissimo anche a specificare la differenza fra parallelo e seriale
Oltre al discorso del blend che ? importante ed hai ragione, bisogna anche considerare il tipo di effetto e come si comporta su un segnale diretto o preamplificato, le differenze che esistono fra effetti e processori, ci sarebbe da aprire un intero capitolo. Anche il compressore volendo lo butti nel send/return per determinate soluzioni che non hanno a che vedere col perdersi nel mix
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#31 Gio 11 Lug, 2013 21:45 |
|
 |
FunkyBoutique
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 297
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Opinioni Su Catena Effetti
Mortacciis, ahah
No per? mi hai frainteso, il send return non ? obsoleto e non serve solo per non perdersi nel mix, non ho detto nulla di ci?.
Come ho scritto sopra, l'uso del send retun per il collegamento di effetti a PEDALE per me non ha pi? senso, l'unico vantaggio che poteva avere era la possibilit? di mantenere una parte del suono pulito che su alcuni effetti tipo quelli di ambiente ? un manna per non perdersi nel mix, e non c'era altro modo. Ora ci sono altri modi (molti effetti hanno il pot del blend, ci sono semplicissimi miscelatori a pedale se proprio necessario), che ti permettono di lasciare un effetto concepito per un certo segnale dove dovrebbe stare, come hai scritto e ho scritto sopra. Quella cosa per di pi? ? fattibile con loop in parallelo, cosa scomodissima se ci si vuole attaccare un processore a rack, magari proprio un compressore, che al contrario lavora meglio con quel tipo di collegamento.
eviltears, per curiosit? che testata hai? magari hai per l'appunto un loop parallelo e senti il tutto meno impastato perch? hai met? suono pulito sul mistress. Magari no, in ogni caso tienilo come pi? ti piace...
La cosa delle due pedalboard, boh, anche li, se sei pi? comodo te ovviamente fai come preferisci. Per la mia esperienza il consiglio che mi sento di darti ? tieni tutto il pi? unito possibile e se dovessi aggiungerne un po' controlla il tutto con un looper, per? ? solo la mia idea.
Io uso: solo le dita
____________________ Paint The World
|
Condividi |
#32 Ven 12 Lug, 2013 04:10 |
|
 |
eviltears
Registrato: Luglio 2013
Messaggi: 3
|
 Re: Opinioni Su Catena Effetti
Intanto uno scrive qua apposta per avere opinioni diverse dalle proprie e valutarle, quindi qualunque cosa detta e argomentata bene come avete fatto fino ad adesso, la prendo in seria valutazione... la testata ? una ebs hd350, che in effetti, ha il selettore per scegliere seriale\parallelo ed era impostato sul parallelo... il consiglio sul tenere tutto il pi? unito possibile (nella pedaliera) era per essere pi? veloce nell'utilizzo dei pedali? Perch? un altro motivo per avere le due minipedaliere era anche l'avere due sezioni di alimentazioni separate che dovrebbero contribuire a dare meno problemi
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#33 Ven 12 Lug, 2013 09:32 |
|
 |
FunkyBoutique
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 297
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Opinioni Su Catena Effetti
eviltears, ? per comodit? generale. Hai tutto in un case, sei comunque pi? comodo ad avere i pedali vicini, risparmi un alimentatore e un jack lungo per collegare le due pedalboard. Cinque effetti per me sono pochi per pensare a suddividerli in due pedaliere distinte, quando ne hai 10 e ne vuoi altri 10 posso capire. Per la questione dell'alimentazione non preoccuparti, se non hai esigenze tipo effetti a 12v o effetti che necessitano del proprio alimentatore (ma non mi sembra il caso), basta che controlli il consumo dei tuoi effetti: 15mA il multicomp, 100 il memory, 160 il mistress, 20 l'unichorus, il big muff non l'ho trovato al volo ma sar? piuttosto basso. Ci sono moltissimi alimentatori buoni anche a poco prezzo che saranno pi? che sufficienti, tipo il 1spot che ha 1700mA.
Io uso: solo le dita
____________________ Paint The World
|
Condividi |
#34 Ven 12 Lug, 2013 20:08 |
|
 |
|
|
Pagina 2 di 2
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|