| Autore |
Messaggio |
DarthMatteus
Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 340
Età: 35 Residenza:  Modena
|
 Re: Consigli Per La Scelta Di Un PICCOLISSIMO Ampli Da Casa
Io ho avuto l'ibanez sw20, scherzando scherzando al cassa ha pure il tweeter, ci ho fatto la guerra per 3 anni, l'ho fatto suonare nella vecchia sala prove (cio? il grande garage del mio batterista) insieme a un line 6 da 150 watt, l'ho dismesso perch? si ? bucata la cassa e non mi va di ripararlo, ma diciamo che ha avuto una vita molto sregolata, una vita domestica gli avrebbe allungato la vita
Io uso: plettro e dita
____________________ Il basso è quella roba nello stomaco quando fai dum-dum-dum
|
| Condividi |
#26 Dom 08 Apr, 2012 15:39 |
|
 |
Loop
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 781
Età: 45 Residenza:  Enna
|
 Re: Consigli Per La Scelta Di Un PICCOLISSIMO Ampli Da Casa
Io mi trovo benissimo da anni con il peavey microbass, ? molto ben costruito secondo me.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#27 Dom 08 Apr, 2012 17:38 |
|
 |
Bassplayer83
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 441
Età: 42 Residenza:  Origgio Beach (Va)
|
 Re: Consigli Per La Scelta Di Un PICCOLISSIMO Ampli Da Casa
Per avere un piccolo ampli da "casa" valuta davvero per cosa ti possa servire e per cosa ti potrebbe essere utile "per altro"
i piccoli combo quelli sono quelli restano vai sul prezzo inferiore
il micromark (6/8) ha anche la DI, l'aux etc ( e son 50 w e non 15  )
Mixerino e cuffie da "mix" (non quelle da walkman anni 80 x capirci) il mixer pu? sempre tornar utile x jam casaLINGUE
una generica "spia" pu? tornar utile sul palco o in saletta, non ? il massimo con un 5 corde ma in casa....
un Tu-88 Boss ? metronomo e accordatore sottomano (quello ? ); aux in da pc-ipod lo usi in cuffia o volendo lo attacchi allo stereo di casa o pc come un VoX amplug
Io uso: plettro e dita
____________________ Grrrrrrrrafico di Sky Sport 24
ex Telelombardia
Baffo ma Johnny il bello si sente in spia?
Non saprei... siamo solo sul palco dell'Alcatraz e ha 4 spie solo per lui davanti a se...
|
| Condividi |
#28 Lun 09 Apr, 2012 09:41 |
|
 |
Rinko
Contributor

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 179
Età: 61 Residenza:  Roma
|
 ..della Serie "per Suonare A Casa"...
Ciao a tutti,
della serie "per suonare a casa " ho avuto modo di vedere questi due giocattolini per chitarra ...
http://IT.yamaha.com/IT/products/mu.../amps/thr/thr5/
http://www.roland.IT/prodotti/prodo...=Per%20chitarra
... molto interessanti, con lo Yamaha con anche la presa USB per interfacciarsi con il computer
Ovviamente mi rendo conto che non saranno il massimo dell'amplificazione, ma ritengo che in uno spazio casalingo (ed in particolare ridotto come il mio)possono essere una divertente soluzione per sudiara / provare..
...vengo alla domanda, avete notizie di un equivalente bassistico ?
Graize a tutti ed un saluto
Io uso: solo le dita
____________________ Rinko
Ovvero alla mia età quando gli altri iniziano a smettere di suonare forse è meglio che io smetta di iniziare
|
| Condividi |
#29 Mer 12 Giu, 2013 20:14 |
|
 |
Synth
Fabio Testa
Contributor

Registrato: Ottobre 2012
Messaggi: 201
Età: 48 Residenza:  Latina
|
 Re: ..della Serie "per Suonare A Casa"...
La scorsa settimana ho provato questo da yourmusic... Non so quanto tu voglia spendere, costa un po', ma pur essendo piccolo tira fuori un volume da far paura (col classico suono MB, che personalmente adoro).
http://www.markbass.IT/product_detail.php?id=192
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#30 Mer 12 Giu, 2013 22:04 |
|
 |
tassobasso
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 1070
Età: 57 Residenza:  firenze
|
 Re: ..della Serie "per Suonare A Casa"...
io uso il Roland micro cube, ha anche la batteria elettronica, divertente anche x cazzeggiare...
Io uso: plettro e dita
____________________ alla fine con tutti questi bassi ci f? i fo?
|
| Condividi |
#31 Mer 12 Giu, 2013 22:10 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: ..della Serie "per Suonare A Casa"...
Rinko,
potrei replicare il commento #1...
http://www.markbass.IT/product_detail.php?id=77
provato questo: una bomba! gli vanno quasi strette le sole prove casalinghe!
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
| Condividi |
#32 Mer 12 Giu, 2013 22:13 |
|
 |
Rinko
Contributor

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 179
Età: 61 Residenza:  Roma
|
 Re: ..della Serie "per Suonare A Casa"...
LegaliZena, Synth ... avete ragione sui Markbass ... in effetti li conoscevo e tenevo presenti perch? sono veramente degli ottimi prodotti con un ingombro contenutissimo...per? quelli che avevo indicato della Roland e della Yamaha per chitarra hanno quelle utilit? in pi? per un utilizzo domestico e da passatempo quale la possibilit? di interfacciarsi con prodotti Apple e registrare direttamente con una App dedicata (Roland) o un interfaccia USB e relativi software per registrare (Yamaha) con un ingombro da scrivania (so che questo va a dispetto dell'acustica certamente) che in una situazione di spazi complicati come la mia non guasta..
tassobasso
...carino il Roland e con qualche cosa in pi? in tema di utilit? altre....anche ad un prezzo abbordabile...
... spero esista qualche cosa pi? vicino a qulli che avevo postato come idea, altrimenti queste chiaramente possono essere delle alternative
Grazie
Io uso: solo le dita
____________________ Rinko
Ovvero alla mia età quando gli altri iniziano a smettere di suonare forse è meglio che io smetta di iniziare
|
| Condividi |
#33 Mer 12 Giu, 2013 22:42 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: ..della Serie "per Suonare A Casa"...
Rinko, line 6 non f? nulla?
e poi perdonami, ma il basso non ? la chitarra... gli effetti e gli spippolamenti, fondamentalmente, non servono.
le uniche features che possono servire personalmente sono: EQ, send return (o una DI, che possono sempre tornare utili), ingresso aux e uscita cuffie magari con volume separato.
l'USB poi ? di una inutilit? guarda... qualsiasi ampli si pu? interfacciare ad un pc qualsiasi, basta avere un ingresso LINE o uno MIC sul pc e il send o la DI sull'amplificatore.
la features principale ? che il basso suoni da basso, e farlo uscire bene in un combetto non ? facile
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
Ultima modifica di ziofrenko il Gio 13 Giu, 2013 01:30, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#34 Gio 13 Giu, 2013 01:27 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Consigli Per La Scelta Di Un PICCOLISSIMO Ampli Da Casa
Unisco a una delle 100.000 discussioni simili...
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
| Condividi |
#35 Gio 13 Giu, 2013 07:11 |
|
 |
tassobasso
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 1070
Età: 57 Residenza:  firenze
|
 Re: Consigli Per La Scelta Di Un PICCOLISSIMO Ampli Da Casa
Io non butterei mai dei soldi x un Markbass micromark, insomma per strimpellare in casa mi sembrano buttati tutti i soldi che costa, io ho scelto il Roland Microcube Rx perch? prendendolo usato lo trovi ad un buon prezzo, ? vero che molte emulazioni servono a poco e non sono granch?, ma ce ne sono un paio che fannop suonare il basso molto bene,almeno x un fattore casalingo, poi gli effetti servono o non servono ma a me divertono,insomma hai tutto quello che ti serve in una scatolina, poi se vuoi divertirti lo abbini ad una loop station ed il divertimento ? assicurato.... tutto secondo me.... :-)
Io uso: plettro e dita
____________________ alla fine con tutti questi bassi ci f? i fo?
|
| Condividi |
#36 Gio 13 Giu, 2013 08:40 |
|
 |
Rinko
Contributor

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 179
Età: 61 Residenza:  Roma
|
 Re: Consigli Per La Scelta Di Un PICCOLISSIMO Ampli Da Casa
ziofrenko ...non ho idea su Line 6 per? guardo, non si sa mai ... per quanto riguarda l'aspetto effetti non ? propriamente quello che mi ha colpito degli amplificatori che ho indicato, ma molto semplicemente pi? la caratteristica di interfacciarsi con apparati/computer e la possibilit? di registrare avendo un solo apparecchio dentro casa e di piccolo ingombro...in pratica con lo Yamaha si evita scheda audio, casse computer volendo (anche se ? ovviamente sempre meglio averle) e via dicendo ...e tutto sommato la USB rispetto all'ingresso line ha un suo senso ...poi chiaramente sono pi? che d'accordo con te che far uscire un buon suono da un combetto del genere non ? facile, ma i miei problemi di spazio purtroppo esistono
Tonno ... giusto ridurre le discussioni per non aggravare il Forum  (e mi dispiace di aver contribuito), ma credo che la tipologia da me proposta si discosti da quella affrontata in questa discussione ...sicuramente mi rendo conto che il mio titolo era completamente sbagliato
tassobasso .... in effetti anche vedendo delle demo online (che sicuramente non sono il top per valutare i strumenti ma una idea la danno) sembra interessante
Io uso: solo le dita
____________________ Rinko
Ovvero alla mia età quando gli altri iniziano a smettere di suonare forse è meglio che io smetta di iniziare
|
| Condividi |
#37 Gio 13 Giu, 2013 09:42 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Consigli Per La Scelta Di Un PICCOLISSIMO Ampli Da Casa
e tutto sommato la USB rispetto all'ingresso line ha un suo senso ..
personalmente dissento.
se un qualcosa di audio esce con una porta digitale vuol dire che c'? un convertitore AD... chi dice che roba ??
inoltre sempre una scheda audio ?, alla fin fine, per cui sempre driver trick e ballack.
dal send si v? nell'ingresso line se si ha, e via! si sente sempre (cosa fondamentale, niente driver o cose aggiuntive) si sente bene (perch? ? la scheda audio del pc, convertitori non eccelsi ma sicuramente validi) ci registri quello che vuoi.
se si ha solo l'ingresso mic c'? da "arrangarsi" un p? di pi?, ma se uno vuole ce la si pu? fare tranquillamente (ci vuole una DI e un paio di adattatori, ma se uno ? bravo si f? il cavetto e via).
quindi, conclusione, si pu? collegare qualsiasi cosa ad un pc senza USB, basta sapere come fare
la scheda audio integrata del pc ? del tutto identica, strutturalmente, a quelle esterne.
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
|
| Condividi |
#38 Gio 13 Giu, 2013 13:34 |
|
 |
Marco Gonzo Bass
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 134
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Consigli Per La Scelta Di Un PICCOLISSIMO Ampli Da Casa
Qualcuno invece ha mai provato il Washburn Bad Dog 15W?
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#39 Gio 13 Giu, 2013 14:22 |
|
 |
Rinko
Contributor

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 179
Età: 61 Residenza:  Roma
|
 Re: Consigli Per La Scelta Di Un PICCOLISSIMO Ampli Da Casa
ziofrenko ..per prima cosa grazie delle preziose info sui collegamenti (non ? che io sia proprio un genio nel merito)...il mio accenno alla USB relativamente allo Yamaha ? perch? quel collegamento permette anche l'aggiornamento, mi sembra di aver capito, dell'amplificatore stesso
..quindi, se ho ben capito, partendo da un semplice notebook come il mio, provvisto della sola sua scheda audio semplice, e prendendo anche un ampli della Roland come quello indicato da tassobasso e collegandolo con l'uscita line dell'amplificatore al computer posso utilizzarlo ?
Io uso: solo le dita
____________________ Rinko
Ovvero alla mia età quando gli altri iniziano a smettere di suonare forse è meglio che io smetta di iniziare
|
| Condividi |
#40 Gio 13 Giu, 2013 14:27 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Consigli Per La Scelta Di Un PICCOLISSIMO Ampli Da Casa
Rinko, ha l'uscita rec out/phones.
se hai un ingresso LINE sul pc vai diretto con solo un cavo strumento.
se invece hai solo l'ingresso MIC sul pc dall'uscita rec/out devi entrare in una DI.
poi dalla DI esci e devi entrare nell'ingresso MIC con un cavo apposito XLR femmina-jack TS (cio? mono, come quello per il basso) collegando al jack TS sono il pin 1 (la massa), e il 2 (o anche il 3 ? uguale) sulla punta.
dopo di ch? riduttore da 6.5 a 3.5mm, come anche nell'altro caso chiaramente
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
|
| Condividi |
#41 Gio 13 Giu, 2013 16:24 |
|
 |
Rinko
Contributor

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 179
Età: 61 Residenza:  Roma
|
 Re: Consigli Per La Scelta Di Un PICCOLISSIMO Ampli Da Casa
ziofrenko Grazie !
Io uso: solo le dita
____________________ Rinko
Ovvero alla mia età quando gli altri iniziano a smettere di suonare forse è meglio che io smetta di iniziare
|
| Condividi |
#42 Gio 13 Giu, 2013 17:56 |
|
 |
|
|