Autore |
Messaggio |
minkiuiu
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 181
Età: 33 Residenza:  milano
|
 Sub Woofer
ragazzi mi ? venuta in mente una cosa : ma un sub tipo questo
http://cgi.ebay.IT/SUBWOOFER-UNICAR...bayphotohosting
? buono per attaccarci il basso come suona secondo voi? ce bisogno di pre amp o equalizzatore con un basso passivo o se metto un mini amplificatore come l'ibanez 10 w fra il basso e il sub no c'? bisogno
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Mar 11 Dic, 2007 11:54 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Sub Woofer
Apparte che non ho capito un accidente di quello che hai scritto nelle ultime due righe, ti posso dire che GENERALMENTE i Sub per auto sono pi? rigidi, hanno una membrana pi? spessa e di conseguenza TENDONO ad avere un suono pi? LEGNOSO. Poi ci puoi attaccare quel che ti pare, puoi farci delle belle installazioni, arte moderna... fai tu...
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
|
Condividi |
#2 Mar 11 Dic, 2007 12:20 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27838
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Sub Woofer
Questo OnzoG-onzo, da quando vede anche le immagini, ? diventato quotabile...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#3 Mar 11 Dic, 2007 12:23 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Sub Woofer
Io direi che al contrario sono pi? "morbidi".
Gli altoparlanti tipicamente impiegati nel settore car sono spesso woofer a sospensione pneumatica in gomma, realizzati in modo da avere una lunga escursione della membrana (per scendere in basso con le frequenze) a scapito di una scarsa efficienza (in paragone all'efficenza che hanno i woofer per uso professionale per strumenti musicali). Poi logicamente ci sono le eccezioni.
Nella fattispecie del sub linkato, diffido della potenza indicata........e ci vuole un pre.
Inoltre la risposta sui medi e sugli acuti ? inesistente, per cui dovrebbe essere abbinato ad altri speakers.
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#4 Mar 11 Dic, 2007 12:36 |
|
 |
Erdrückt
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 450
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Sub Woofer
Io ho un cono "Car" della Ciare 12" 300 watt effettivi e 600 di picco lo trovo stupendo per il basso, un suono meraviglioso... ma nuovo costa anche 204 euro per? eh
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Mar 11 Dic, 2007 13:09 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18008
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Sub Woofer
Nella fattispecie del sub linkato, diffido della potenza indicata........e ci vuole un pre.
Inoltre la risposta sui medi e sugli acuti ? inesistente, per cui dovrebbe essere abbinato ad altri speakers.
Quoto in toto.....
lascerei perdere Unicars, ? roba economica da grandi magazzini, se vuoi uno speaker, che ti faccia da sub e con una buona efficienza, per rimanere in ambito car, ti consiglio Beyma o Precision Power
Per? conta, che sono sub da 10 a massimo 80 Hz.....
|
Condividi |
#6 Mar 11 Dic, 2007 13:13 |
|
 |
malium
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 952
Età: 60 Residenza:  Napoli
|
 Re: Sub Woofer
Io credo che l'equivoco nasca proprio dalla diffusa (ed errata) convinzione che per suonare il basso si necessiti di un sub e non di una cassa "full range"... ? vero che la parte pi? critica del nostro strumento ? nella prima parte dello spettro sonoro ma riprodurre un basso con il solo sub significherebbe ascoltare il solo "thump", senza riuscire praticamente a capire che nota si stia suonando... non dico che serve una cassa hi-fi con risposta in frequenza piatta 45-20k ma che salga almeno a 5k -3db cacchio!!!
Io uso: solo le dita
____________________ Ho poche idee ma confuse.
|
Condividi |
#7 Mar 11 Dic, 2007 13:39 |
|
 |
minkiuiu
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 181
Età: 33 Residenza:  milano
|
 Re: Sub Woofer
grazie ragazzi, allora lascio perdere, era solo per risparmiare qualche eurozzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Mer 12 Dic, 2007 21:49 |
|
 |
Lomboz87
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 57
Età: 37 Residenza:  Forli
|
 Re: Sub Woofer
Nella fattispecie del sub linkato, diffido della potenza indicata........e ci vuole un pre.
Inoltre la risposta sui medi e sugli acuti ? inesistente, per cui dovrebbe essere abbinato ad altri speakers.
Per? conta, che sono sub da 10 a massimo 80 Hz.....
un sub senza processore (crossover) arriva anche piu in alto, norlmanente con il crossover varia da un taglio di frequenze dai 300 hai 150Hz, ma se lo attacchi diretto all'ampli arriva anche piu su, ovvio con un suono piu cupo, ma le frequenze arrivano, molto piu lievi ma arrivano  diciamo che il suo picco ce la tra i 50 ed i 100 per essere tecnici
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Gio 13 Dic, 2007 02:44 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18008
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Sub Woofer
un sub senza processore (crossover) arriva anche piu in alto
Intendevo che la frequenza pi? corretta per farlo suonare fosse quella.....
norlmanente con il crossover varia da un taglio di frequenze dai 300 hai 150Hz, ma se lo attacchi diretto all'ampli arriva anche piu su
Quelle frequenze sono pi? da un midwoofer che sub
e semmai il contrario, da 150 a 300 Hz
|
Condividi |
#10 Gio 13 Dic, 2007 08:19 |
|
 |
noritaka
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 125
Età: 42 Residenza:  Almenno San Salvatore
|
 Re: Sub Woofer
Io possiedo un sub-wofer della jbl con amplificatore interno da 150w + crossower (ha una decina di anni), lo uso con lo stereo di casa, le basse frequenze sono sempre state la mia passione!:lol:
Ho provato pi? volte ad attaccarci il basso, sia con l'adattatore da jack a rca in mono, sia con un pre. Vi dir? che il suono che ne veniva fuori non mi piace, troppo impastato, mancavano troppe frequenze. Il mio consiglio ? di spendere soldi in questa direzione, se hai gi? qualcosa a casa prova sperimenta ? divertente, ma fare un acquisto mirato... non ne vale la pena.
Io uso: solo le dita
____________________ Sono tutto e il contrario di tutto
www.myspace.com/teomatbass
www.myspace.com/suonokira
|
Condividi |
#11 Gio 13 Dic, 2007 08:46 |
|
 |
Vicus
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 225
Età: 38 Residenza:  Rossano Veneto (VI)
|
 Re: Sub Woofer
Con pazienza e fortuna ho trovato un Kustom combo da 100W a 140€ anzi per la precisione 141, se vuoi risparmiare punta al mercato dell'usato e lascia perdere i sub per auto.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Ven 14 Dic, 2007 13:02 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Sub Woofer
Un attimo per?, c'? SUB e SUB...
Allora io suono spesso con una testata SWR Red-Head, e quando sono colto da ispirazione oltre alla 4X10 che mi da all'incirca tutte le freq che ci sono (pi? o meno... non parlo della qualit?...) collego una 1X15 autocostruita, dal litraggio importante, dotata di un cono Ciare per auto, il risultato sono basse pi? nitide e potenti, e alte moolto pi? controllabili, la chiamo la cassa "rettificatrice"... posso usare l'EQ con pi? decisione e ottenere una pasta di suoni (secondo me) molto migliore rispetto all'utilizzo di un cono tradizionale per basso, questo in abbinamento a dei coni da "10...
Come stand-alone, la suddetta cassa si comporta comunque bene se si gioca con l'EQ e si ? dotati di un basso sensibile, con dei bei picchi di acute, comunque la spinta resta eccezzionale.
Spero di essermi spiegato un minimo, sono influenzato e non ho un idea di quel che sto dicendo....
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
|
Condividi |
#13 Ven 14 Dic, 2007 13:21 |
|
 |
malium
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 952
Età: 60 Residenza:  Napoli
|
 Re: Sub Woofer
Il problema non ? "sub per auto", "sub per casa" o "sub per il basso elettrico": il problema ?... sub!
Che significa "sotto": il sub-woofer (sub per gli intimi) ? progettato (o dovrebbe esserlo...) per riprodurre la sola parte inferiore dello spettro acustico, diciamo dal limite inferiore di cui esso ? capace fino a 80 hz, molti sistemi superano tale soglia ma in genere non vanno oltre i 150/200.
Il segnale del basso contiene molti suoni che si esprimono in frequenze ben superiori a tali range.
Ovviamente, anche in auto, nell'hifi e negli altri strumenti non vedo a cosa servirebbe un sistema di altoparlanti capace solo di movimenti tellurici...
Probabilmente il tuo 15" non nasce come sub ma come "woofer", capace cio? di salire agevolmente quantomeno in gamma medio/bassa, cio? quello che fanno tutte le "normali" casse per basso da 15", appunto. Oppure (o anche) il farlo suonare in accoppiata ad una 4x10 non fa sentire la mancanza di medie e alte.
L'equivoco nasce dal fatto che spesso vengono chiamati sub tutti i coni che superano i 20 cm di diametro!
Io uso: solo le dita
____________________ Ho poche idee ma confuse.
|
Condividi |
#14 Ven 14 Dic, 2007 13:42 |
|
 |
contra
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 69 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Sub Woofer
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#15 Ven 14 Dic, 2007 17:16 |
|
 |
|