Boss Geb7


Titolo: Boss Geb7
Salve amici ho un aAshdown Mag 300 4x10 + Mag 115. Siccome sono un p? fissato con la definizione del suono e non sono mai contento dei risultati che ottengo soprattutto per il fatto che in ogni locale nel quale suono trovo sempre delle acustiche diversissime volevo chiedervi se il Boss Geb7 pu? darmi una mano per facilitare il mio compito ed ottenere un suono sempre pi? vicino a quello che desidero. Grazie!

purtroppo c'? anche un problema di GAS

Profilo PM  
Titolo: Re: Boss Geb7
Perch? no? Io ce l'ho, subito ci smanettavo tantissimo e lo usavo in continuazione, ora moooolto meno, ma ogni tanto ? comodo e non credo proprio lo lever? mai dalla mia pedaliera...

Titolo: Re: Boss Geb7
si hanno risultati sensibili, oppure solo un p? pi? preciso dell'equalizzatore dell'ampli? A dire il vero l'equalizzatore del Mag 300 non ? che sia un orologio, un p? difficile da regolare a dire il vero, non credete?

Profilo PM  
Titolo: Re: Boss Geb7
La prima che hai detto

Titolo: Re: Boss Geb7
ciao ragazzi...ma quando usate il geb 7 equalizer l eq della testata ? in flat???
ciao

Titolo: Re: Boss Geb7
jacks ha scritto:  
ciao ragazzi...ma quando usate il geb 7 equalizer l eq della testata ? in flat???
ciao

No, io lo uso cambiare l'equalizzazione. In poche parole l'equalizzazione finale ? somma delle 2.
Per molti non sar? il massimo, ma sono riuscito a trovare una buona resa.

Titolo: Re: Boss Geb7
Io per esempio l'EQ grafico lo uso solo quando slappo...per dare un p? di volume

Titolo: Re: Boss Geb7
La configurazione consigliata dalla Boss per lo Slap su quell'aggeggino ? stupenda, esce un suono slap da paura.

Profilo PM  
Titolo: Re: Boss Geb7
riuppo il topic per chiedere ulteriori commenti e pareri.. vorrei quasi prenderne uno,magari usato..

Profilo PM  
Titolo: Re: Boss Geb7
l'ho usato molto sul mio primo basso che era passivo. Rendeva veramente bene, con le giuste impostazioni mi illudeva di avere il suono di un buon basso.
Poi una volta preso lo Stingray ne sono rimasto un po' deluso, mi sa che sugli attivi non va alla grande.
Questa ? la mia esperienza.

Profilo PM  
Titolo: Re: Boss Geb7
prima di tutti buon natale...!
qualcuno lo usa con basso attivo su una peavey tour 700?
ho ereditato il boss ma non vorrei fare boiate con l'EQ per trovare un compromesso. ora domandona vaga che mi procurer? qualche insulto.... il miglior utilizzo secondo voi? cio? meglio se sul geb7 equalizzo per avere molta "botta" negli stacchi ritornelli ecc e lascio la testa con l'EQ un po' pi? "tranquillo" (usando il pedale dare + bassi in pratica )
oppure settare l'eq della testa per fare lo spaccone e usare il pedale per strofe, sleppare o tagliare i bassi per avere un effetto tipo "inscatolato"? o cmq per ottenere qualcosa di particolare magari abbinato ad un chorus per esempio...
se mi sono espresso male correggetemi...
grazie per l'attenzione!

Profilo PM  
Titolo: Re: Boss Geb7
in catena effetti dove lo preferite e perch?? nel senso;subito dopo il basso ad inizio catena o alla fine?

Profilo PM  
Titolo: Re: Boss Geb7
Dopo mille ricerche qui e in rete l'ho messo all'inizio della catena di effetti, quindi subito dopo il basso.
Arrivato in sala prove (abbiamo il lusso di provare con il fonico che ? un chitarrista x?) mi fa "io lo metterei per ultimo, ammenoch? non lo usi come booster "
Lo uso con il P per fare un suono pi? metallico per i pezzi rock, con il J al contrario per farlo un po meno definito per alcuni pezzi dance, comunque lo preferisco all'inizio, almeno so quale suono entra poi negli altri effetti.

Profilo PM  
Titolo: Re: Boss Geb7
alx, questione di "gusti".. quando lo utilizzavo lo mettevo sempre a fine catena..

quali sono gli altri effetti?

Titolo: Re: Boss Geb7
grazie per le risposte!

la catena di effetti in ordine ? questa:

tuner>filtro inviluppo>comp>octaver>microsynth>overdrive.

Che poi in verit? l'unico effetto che tengo sempre acceso ? il comp;
qualche volta l'octaver lavora insieme con l'overdrive;
ma l'eq lo userei solo per lo slap,dunque insieme al comp e tuttalpi? con octaver o filtro inviluppo..

Profilo PM  
Titolo: Re: Boss Geb7
In alcune situazioni mi capita di avere un buon suono ed il giusto volume per gli accompagnamenti in finger, ma mi trovo con poco volume in alcune parti slappate o nei soli. Pensavo quindi di comprarmi questo GEB7 e di regolarlo con un boost sui bassi e sugli alti. In questo modo
attivandolo sullo slap, avrei un'equalizzazione giusta per lo slap
attivandolo sui soli, potrei usarlo come booster. Per questo punto vi chiedo: alzando un poco quel level sulla destra, questo pedale in pratica funge anche da booster giusto?

Io mi sono fatto questa idea ed i messaggi di 3 anni fa sembrano confermare la mia tesi.

Profilo PM  
Titolo: Re: Boss Geb7
circuito, personalmente ritengo che aggiungere un pedale del genere non avrebbe senso, l'unico scopo che vedo per gli EQ a pedale ? quello di passare immediatamente da una equalizzazione all'altra per effettuare frasi in slap o dei soli che potrebbero aver bisogno di un timbro un po' diverso da quello dell'accompagnamento per rendere meglio IMHO.

Io ti inviterei a cercare il "problema" nella tua strumentazione e nel tuo modo di suonare.

Ora forse questa cosa ? forse un po' OT ma sul Forum trovai una vecchia discussione in cui un utente mostrava la sua pedaliera della quale teneva sempre acceso un po' di chorus, un po' di riverbero, un po' di compressore ecc... il tutto senza far sentire che c'erano degli effetti ma solo per cercare di migliorare il suo suono...
A questo punto viene da chiedersi se forse non fosse il basso o l'ampli a non rispondere al 100% alle esigenze del bassista in questione .

EDIT:

OPS! Non mi ero accorto che era un post del 2007

Fenderissimo ha scritto:  

Per questo punto vi chiedo: alzando un poco quel level sulla destra, questo pedale in pratica funge anche da booster giusto?


Esatto!

Ultima modifica di Theorized il Dom 07 Apr, 2013 14:48, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Boss Geb7
Theorized, hai risposto ad un post di qualche anno fa, per? mi hai dato anche la risposta che cercavo
Theorized ha scritto:  
l'unico scopo che vedo per gli EQ a pedale ? quello di passare immediatamente da una equalizzazione all'altra per effettuare frasi in slap o dei soli che potrebbero aver bisogno di un timbro un po' diverso da quello dell'accompagnamento per rendere meglio IMHO.

Profilo PM  
Titolo: Re: Boss Geb7
Fenderissimo, s?, i pedali equalizzatori con controllo del livello di uscita fanno esattamente questo.

puoi usarli come semplici booster, lasciando tutto in flat e regolando il livello di uscita (di solito hanno un +/- 12 o 15 decibel per ogni levetta), oppure impostare un'equalizzazione da usare per date parti (con o senza boost).

io mi guarderei un po' intorno, perch? ce ne sono tanti che, IMHO, possono andare meglio del Boss. i Boss purtroppo trovo che abbiano un pessimo buffer, e che si mangino frequenze quando spenti, il che pu? essere un problema.

io andrei pi? tranquillo su un Ibanez GE9: http://guitars.wavemeister.net/wp-c...03/IMG_5147.jpg

le frequenze "basse" sono meno (perch? non ? "per basso"), ma non so quanti siamo avezzi al boostare i 50hz (poi vab?, io parlo per me eh!). io sotto ai 100 generalmente non lavoro mai, se non per togliere, ma ? raro.
per non parlare dei 10k

ma per basso comunque credo ce ne siano vari, o ci sono quelli con pi? bande di equalizzazione.

Profilo PM  
Titolo: Re: Boss Geb7
ne aprofitto per chiedere se qualcuno ha idea di dove si possa recuperare uno di quei micro pomelli che stanno sulle levette del geb-7,
il mio ne ? orfano sin da quando lo presi usato anni fa e non sono mai riuscito a trovarne uno,

potrebbe per caso coincidere, come dimensioni dell'attacco alla levetta, con un pomello da selettore di pickup o con qualche altra parte simile?
non mi interessa che si aassolutamente identico a quelli di serie, qualsiasi copertura ? pur sempre meglio che lasciar "nuda" la levetta.

Profilo PM  
Titolo: Re: Boss Geb7
Grazie Pier_. Ho pensato subito al boss perch? ? l'unico che conosco di nome. Vedr? anche altro.
ipoglitchemia, ad occhio il cosarello di plastica tipo quello che sta sul selettore pick up della stratocaster ? troppo grande.

Profilo PM  
Titolo: Re: Boss Geb7
Fenderissimo, ti dico, io ho avuto personalmente problemi di buffer con Boss (illo tempore per?! non so se sono migliorati) e con MXR. ne parlavo nel topic sul "true bypass".

in sostanza, i pedali MXR mi succhiavano un casino di segnale alla chitarra, tanto che con alcuni pedali (il Distortion+ pi? di tutti) sembrava di suonare con il tono chiuso, e non per modo di dire eh!

au contraire, ho due Ibanez in pedaliera, uno ? la reissue del Tube Screamer ts808, e l'altro ? un chorus cs505 degli anni 80, e tutti e due da spenti non intaccano minimamente il segnale.

Profilo PM  
Titolo: Re: Boss Geb7
Pier_, Fenderissimo, personalmente trovo che nei nuovi modelli della Boss il buffer sia tutto sommato accettabile, averne uno o due in pedaliera non fa grandi danni.
Mentre invece la cosa ? davvero vergognosa nei modelli vecchi, un mio vecchio chitarrista si present? in sala prove con un osannatissimo DD-3 che magari pu? pure suonar bene ma gli ciucciava talmente tanto segnale che non riusciva a mandare in clip il canale distorto della testata! Morale della favola: quella prova dovette staccare il delay dagli effetti.

Titolo: Re: Boss Geb7
Andr? forse un po' controcorrente rispetto al pensiero di molti (forse anche un p? OT rispetto al titolo del thread...me ne scuso per questo), ma sinceramente con ben 4 pedali BOSS in pedaliera (TU3+OC2+BF2+DD3), non soffro minimamente di calo di segnale
Ne ho provati tanti di pedali, decantati e apprezzati molto pi? dei BOSS, e la differenza che ho riscontrato io ? veramente "impercettibile" a livello di segnale ciucciato. L'unica cosa che posso affermare (sempre IMHO naturalmente), ? che suonano veramente bene e hanno dato al mio sound quello che cercavo e che altri pedali non mi hanno dato!

Titolo: Re: Boss Geb7
paco01, non so, io ho avuto esperienze pessime, della serie che appunto sembra di suonare con il tono chiuso, anche solo con un pedale eh!

il Piercision con le lisce perdeva tutta la "legnosit?" del suono delle Thomastik, andava tutto mangiato, ma differenza abissale andando dritti nell'ampli, e con la chitarra alte totalmente mangiate.

non so i modelli nuovi, ma io personalmente preferisco starne alla larga, per non rischiare

Profilo PM  

Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.1497s (PHP: 31% SQL: 69%)
SQL queries: 14 - Debug Off - GZIP Abilitato