Autore |
Messaggio |
Maci00782
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 46
Età: 43 Residenza:  Murano (Ve)
|
 Differenze Reali Tra Vari Combo Markbass
Ciao a tutti! Dopo 5 anni di assenza dalla musica (ero rimasto senza basso e senza ampli), la mia compagna m'ha fatto un regalone: un bel Fender AM Ultra II Jazz sinister red e manico/tastiera in acero.
Mi stavo orientando su 4 combo (li preferisco per praticità e spazio a testata + cassa):
MB58R CMD 151 PURE
MB58R CMD 121 PURE
MB58R MINI CMD 121 PURE
MB58R CMD 102 PURE
Al netto di wattaggi e qualità costruttiva (ottima) quali sono le relai differenze, soprattutto tra il 121 e il mini 121. vale più la pena il cono da 15 o 12 o 2 da 10?
Quale si "accoppia" meglio al mio nuovo basso?
Purtroppo non ho modo di provarne nessuno. Come generi suono hard rock e funky.
Grazie a tutti
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Mer 08 Ott, 2025 14:32 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21107
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Differenze Reali Tra Vari Combo Markbass
Citazione: un bel Fender AM Ultra II Jazz sinister red e manico/tastiera in acero.
non vedo foto del gioiello.  provvedi!
per il resto, la differenza sono cassa e cono, ed ovviamente è tutto legato a cosa piace a te, ognuno ti darà consigli diversi.
l'unica cosa che posso dirti è che tra un 121 "normale" ed uno "mini" la cassa è più piccola, e questo incide sul suono generale.
una cassa grande ha quasi sicuramente più volume ed una maggiore proiezione del suono rispetto ad una piccola, perchè semplicemente sposta più aria.
per il discorso coni, è tutto soggettivo, ognuno ti dirà la sua, e puoi leggere decine e decine di topic sull'argomento, che poi di fatto valgono quel che valgono perchè tra una 1x12 Markbass ed una Ashdown identica ci sarà un abisso.
io posso dirti che ho usato per anni il combo 121H, che ora mi pare non facciano più, e di Markbass mi piacciono molto le casse 1x12, che trovo molto bilanciate su tutte le frequenze.
Citazione: Purtroppo non ho modo di provarne nessuno. Come generi suono hard rock e funky.
che significa tutto e niente  dovresti dirci più che altro che sonorità hai in testa, perchè magari Markbass non va nemmeno bene
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#2 Mer 08 Ott, 2025 15:16 |
|
 |
Maci00782
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 46
Età: 43 Residenza:  Murano (Ve)
|
 Re: Differenze Reali Tra Vari Combo Markbass
@Pier_ Come si inseriscono le foto??? non riesco proprio a capire
per quanto riguarda la sonorità che cerco, direi leggermente vintaggiosa, direi la sonorità tipica da jazz che però nel caso di un bel concerto rock mi dia presenza. non so se mi sono spiegato bene bene.
Io uso: solo le dita
____________________ Mia band: The Full Of Shadows
Pagina della band su facebook: The Full Of Shadows
Ultima modifica di Maci00782 il Mer 08 Ott, 2025 16:04, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#3 Mer 08 Ott, 2025 15:34 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4037
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Differenze Reali Tra Vari Combo Markbass
..non so se mi sono spiegato bene bene.
Beh, no.
Suoni hard rock e funky ma cerchi una sonorità jazz, che come dice Pier_ significa tutto e niente.
Fra Markbass e, giusto per citare un nome, Ashdown c'è un abisso, a parità di diametro del diaframma.
L'unica cosa che ti posso dire è che, avendo un 15", un 12" e un 10" trovo che il 12" è il più versatile (premetto che suono jazz con i contra, vedi tu).
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#4 Mer 08 Ott, 2025 17:14 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2830
Residenza:  Roma
|
 Re: Differenze Reali Tra Vari Combo Markbass
Maci00782,
Va molto a gusti; ma conosco personalmente un jazzista elettrico (ma suona anche il contra), che usa solo Hartke e predilige il cono da 12"; ed il Markbass non gli piace. Ritiene l'Hartke, con quel cono e con i coni in alluminio, più versatile.
Ed è la scelta che feci anch'io dopo aver provato il Markbass cmd, che è comunque un ottimo ampli; va anche un po' a gusti.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Mer 08 Ott, 2025 17:28 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21107
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Differenze Reali Tra Vari Combo Markbass
Maci00782, puoi usare siti come postimage.org e poi copiare il link diretto all'immagine, oppure caricare su un cloud tuo ( google foto, dropbox ecc) e copiare qua i link delle foto o di un album.
per capirci: https://photos.app.goo.gl/YQvtcXxTfQgv95us9
io uso google foto per comodità.
Citazione: non so se mi sono spiegato bene bene.
praticamente hai detto tutto e niente  descritto così, qualsiasi cosa va bene, dipende da come suoni tu.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#6 Mer 08 Ott, 2025 17:32 |
|
 |
Maci00782
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 46
Età: 43 Residenza:  Murano (Ve)
|
 Re: Differenze Reali Tra Vari Combo Markbass
Gianco,
Scusami, intendevo la sonorità tipica del jazz bass senza snaturarlo troppo. Un amplificatore che lo fa suonare da jazz bass "naturalmente". L'unica rogna è che non ho negozi vicini ben forniti per andare a provare gli ampli.
Comunque... ecco tre foto fatte al volo in un veloce unboxing
https://postimg.cc/gallery/YmVs3Pg
NON quotare per intero un messaggio precedente - Lucio72
Io uso: solo le dita
____________________ Mia band: The Full Of Shadows
Pagina della band su facebook: The Full Of Shadows
Ultima modifica di Lucio72 il Mer 08 Ott, 2025 18:13, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#7 Mer 08 Ott, 2025 17:35 |
|
 |
Piero_star
Registrato: Luglio 2020
Messaggi: 376
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Differenze Reali Tra Vari Combo Markbass
^^^
Anche li:
il jazz di Geddy Lee, di Marcus Miller o di Guy Pratt?
Fai prima a dire musicista/ band a cui ti ispiri come suono.
Detto questo, per la mia modesta esperienza i Mark Bass non li sento assolutamente vintage, anzi piuttosto hi-fi e per questo non mi fanno impazzire.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Piero_star il Mer 08 Ott, 2025 17:55, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#8 Mer 08 Ott, 2025 17:45 |
|
 |
Maci00782
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 46
Età: 43 Residenza:  Murano (Ve)
|
 Re: Differenze Reali Tra Vari Combo Markbass
^^^
Direi che un buon compromesso potrebbe essere alla geddy lee. Quindi i Mark troppo "moderni"?
NON quotare per intero un messaggio precedente (e due) - Lucio72
Io uso: solo le dita
____________________ Mia band: The Full Of Shadows
Pagina della band su facebook: The Full Of Shadows
Ultima modifica di Lucio72 il Mer 08 Ott, 2025 18:14, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#9 Mer 08 Ott, 2025 17:56 |
|
 |
Piero_star
Registrato: Luglio 2020
Messaggi: 376
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Differenze Reali Tra Vari Combo Markbass
^^^
A mio gusto si, ma senti anche altre campane…
Ps. Prima che te lo dica qualche admin, evita di quotare messaggi interi, basta appunto ^^^
* troppo tardi!
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Piero_star il Mer 08 Ott, 2025 18:17, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#10 Mer 08 Ott, 2025 18:15 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4269
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Differenze Reali Tra Vari Combo Markbass
Maci00782,
bentornato nel mondo bassistico.
Ti informo che su questo Forum non è consentito quotare per intero messaggi precedenti, per rispondere direttamente ad un utente clicca sulla sua immagine (avatar) oppure usa ^^^ per rispondere ad um messaggio immediatamente precedente.
Tornando al tuo quesito, come ti hanno già detto ognuno ti risponderà secondo i propri gusti incasinandoti le idee.
Non abito in Veneto ma per lavoro ci sono stato diverse volte e mi ricordo benissimo che non mancano buoni negozi in cui potresti recarti per provare di persona.
I primi che mi vengono in mente: EffeBi Musica e Esse Music Store.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#11 Mer 08 Ott, 2025 18:24 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21107
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Differenze Reali Tra Vari Combo Markbass
Maci00782, i Markbass sono molto "trasparenti", come testate, ma le casse sono molto orientate sulle medie/mediobasse, io mi ci sono sempre trovato bene per tutto.
oggi come oggi sto preferendo i Fender Rumble (ho il Rumble 40 per le situazioni piccole e per casa, il Rumble 800 per situazioni più grandi), che sono un po' più aggressivi sulle medioalte.
c'è anche da dire che il concetto di "vintage" è pure una cosa del tutto soggettiva.
già poi con un Jazz attivo, ce ne vorrà per avere "il classico suono del Jazz Bass" (PS: bellissimo in questo colore!)
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#12 Mer 08 Ott, 2025 18:30 |
|
 |
Maci00782
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 46
Età: 43 Residenza:  Murano (Ve)
|
 Re: Differenze Reali Tra Vari Combo Markbass
Maci00782,
bentornato nel mondo bassistico.
Ciao e grqzie! Ti chiedo scusa ma non ricordavo questa norma del Regolamento.
Sisi ci sono effebi e essemusic ma purtroppo sono scomode (abito a Murano). Forse e dico forse effebi...
Io uso: solo le dita
____________________ Mia band: The Full Of Shadows
Pagina della band su facebook: The Full Of Shadows
|
Condividi |
#13 Mer 08 Ott, 2025 19:33 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4037
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Differenze Reali Tra Vari Combo Markbass
ma purtroppo sono scomode (abito a Murano).
Eh, almeno un'ora di traghetti e camminata, e un'altra di automobile...
A memoria non ricordo negozi significativi a Venezia.
Ma nemmeno a Padova trovi negozi ben forniti in cui fare prove, forse Piazzo a Mestrino.
P.S. Mestrino appena fuori Padova verso Vicenza.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
Ultima modifica di Gianco il Gio 09 Ott, 2025 16:47, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#14 Gio 09 Ott, 2025 16:45 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2370
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Differenze Reali Tra Vari Combo Markbass
Allora parto dal fatto che ho il MB58R CMD 102 PURE e ci sono arrivato dopo aver provato gli altri da te elencati in quanto presenti nello stesso negozio.
Partendo dal fatto che quello da 15" l'ho scartato subito in quanto come cassa unica quella misura non mi piace, poi il combo è più pesante.
Tra i due 12" sicuramente come resa dei bassi il mini perde in partenza.
Alla fine mi sono trovato confrontando il 121 ed il 102. Due coni da 10" hanno più superficie di uno da 12" e pertando come profondità e pienezza di suono ho portato a casa il 102.
Combo compatto, leggero e di una potenza che finorà mi ha soddisfatto su tutti i palchi che l'ho utilizzato. E ti dico questo perchè ho anche una cassa 102 energy volendo da accopiare ma non l'ho mai utilizzata in live.
Valida alternativa al 102 pure se vuoi spendere un pò meno sarebbe il combo Fender Rumble 800.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Ven 10 Ott, 2025 10:29 |
|
 |
Maci00782
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 46
Età: 43 Residenza:  Murano (Ve)
|
 Re: Differenze Reali Tra Vari Combo Markbass
Ciao e innanzitutto grazie! Probabil.ente a giorni avrò modo di provare il 102 a casa di un amico e probabilmente anche un 121 pure in un negozio. Ieri invece da altro amico ho avuto modo di provare un ampeg rb 115 e deco dire che non mi è affatto dispiaciuto
Io uso: solo le dita
____________________ Mia band: The Full Of Shadows
Pagina della band su facebook: The Full Of Shadows
Ultima modifica di Orazio il Ven 10 Ott, 2025 14:02, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#16 Ven 10 Ott, 2025 11:53 |
|
 |
Piero_star
Registrato: Luglio 2020
Messaggi: 376
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Differenze Reali Tra Vari Combo Markbass
^^^
Ecco il punto: Ampeg, MB e Fender citato prima hanno "colori" molto diversi, va a gusti.
Unica possibilità provarli.
Anni fa ero partito cercando un 121 MB appunto, ma per fortuna ho avuto modo di usarlo e ho capito che non faceva per me, ma ripeto è assolutamente personale.
E aggiungo: Ampeg è molto lontano da MB, quindi se ti è piaciuto cerca di analizzare bene cosa ti convince e cosa no.
Sono sicuramente opzioni valide tutte, ma il fattore personale è fondamentale .
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Piero_star il Ven 10 Ott, 2025 12:54, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#17 Ven 10 Ott, 2025 12:07 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Differenze Reali Tra Vari Combo Markbass
Pier_ ha scritto:
che significa tutto e niente dovresti dirci più che altro che sonorità hai in testa, perchè magari Markbass non va nemmeno bene
Direi, soprattutto...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Ven 10 Ott, 2025 12:52 |
|
 |
Maci00782
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 46
Età: 43 Residenza:  Murano (Ve)
|
 Re: Differenze Reali Tra Vari Combo Markbass
Grazie a tutti! Adesso vedo di provare anche i 2 mark e poi decido. Grazie davvero a tutti per i consigli
Io uso: solo le dita
____________________ Mia band: The Full Of Shadows
Pagina della band su facebook: The Full Of Shadows
|
Condividi |
#19 Ven 10 Ott, 2025 15:21 |
|
 |
|