Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Mark Bass NANO Mark 300
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Mark Bass NANO Mark 300 
 
Ciao colleghi,

sono nel mood "riduciamo il peso il più possibile" e mi sono imbattuto nella testatina in oggetto. Le specifiche di targa promettono bene, ma non trovo molte recensioni in giro a parte quella del buon Luca Angelici, che però non dice le cose che mi interessano e soprattutto non la fa suonare e non dice nulla sull'utilizzo live.

Qualcuno tra i megabassari la possiede e mi sa raccontare qualcosa di più?

grazie assaje
 




Io uso: plettro e dita
 
FABRI4CORDE Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mark Bass NANO Mark 300 
 
Quali sono le notizie che ti interessano?

Se non trovi info su questa testata, puoi anche prendere la "classica" little Mark III. Non sarà quel kg in più a fare la differenza.
 




Io uso: solo le dita
 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mark Bass NANO Mark 300 
 
Che drastico che sei! Neanche fossero due testate identiche con solo un kg di diffrenza!
Che male c'è a chiedere info su una testata? Se a uno non servono 500w, non se ne fa niente dei filtri e di connessioni varie, ha bisogno di una testata ultracompatta come la nano perchè dovrebbe spendere di più per comprarsi la little mark III?
 




Io uso: plettro e dita
 
Fabiosr Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mark Bass NANO Mark 300 
 
Non sto dicendo che deve abbandonare l'idea della nano. Ho detto che, se nom trova info, può pensare alla little mark, della quale troverà sicuramente tante informazioni.
Se avesse detto "cerco testata leggera e compatta" non avrei proposto la little mark. Però non faceva riferimento ad altro, oltre il peso.
Ah, avrei potuto suggerire la GK mbXXX, ma non l'ho fatto perché lui vuole mark bass.
Ha scritto che non ha trovato info, quindi o non ha cercato bene, o no* ce l'ha nessuno. O magati chi ce l'ha ancora non ne ha parlato sul Forum. Vediamo se arriva qualche recensione...
 




Io uso: solo le dita
 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mark Bass NANO Mark 300 
 
Lo spero, anche perchè sembra un prodotto interessante!
 




Io uso: plettro e dita
 
Fabiosr Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mark Bass NANO Mark 300 
 
Ciao colleghi, volevo sapere qualcosa della Nano proprio perché delle altre a cui sono interessato qualcosa in rete si trova.

Purtroppo le testate markbass "classiche" hanno il VLE e il VPF che trovo dolorosamente inutili e controproducenti per il mio modo di suonare, questa non ce l'ha e sembra avere un equalizzatore decente, oltre a essere molto leggera e perfettamente tascabile.

Speriamo che compaia qualche utilizzatore e condivida le sue impressioni!
 




Io uso: plettro e dita
 
FABRI4CORDE Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mark Bass NANO Mark 300 
 
FABRI4CORDE ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Purtroppo le testate markbass "classiche" hanno il VLE e il VPF che trovo dolorosamente inutili e controproducenti per il mio modo di suonare

Io li tengo sempre a zero

Quando hai aperto la discussione, ero andato sul Sito mark bass per leggere le caratteristiche della nano e della little mark. Volevo vedere se il finale era lo stesso e qualche altro dato, ma nella pagina di presentazione non c'erano queste info.
Prova a vedere i manuali. Se le caratteristiche sono le stesse, credo che le due testate suoneranno uguali.
 




Io uso: solo le dita
 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mark Bass NANO Mark 300 
 
Fenderissimo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Io li tengo sempre a zero


vle, vpf e le casse. alla fine non mi piace niente di markbass.

Diciamo che mi interessa perché probabilmente non suona molto markbass      

A parte gli scherzi, per quel prezzo e dimensioni non ci sono altre testate da 300W interessanti.
 




Io uso: plettro e dita
 
FABRI4CORDE Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mark Bass NANO Mark 300 
 
Alla fine ho chiesto direttamente a Luca Angelici. Mi ha detto che la usa sempre in situazioni live piccolini, e che si trova molto bene. Infine, mi ha detto la cosa più interessante di tutte: non suona da markbass, ma piuttosto come una tc electronic, molto pulita e trasparente.

Per me, spettacolo!
 




Io uso: plettro e dita
 
FABRI4CORDE Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mark Bass NANO Mark 300 
 
Sto usando questa testata da tre mesetti, butto lì due parole:

immagino che tutti si chiederanno se 300W siano pochi, troppi, se bastino, se avanzino... ebbene, io la collego  alla cassa della sala prove che frequento, una Ashdown 414 Deep, 400w a 4 ohm e sulla testata tengo a metà sia il gain che il master.
Specifico che suono hard rock in una band con due chitarre.
La testata anche se piccola si presenta bella solida e resistente, insomma non sembra per niente un giocattolo.
Sul pannello frontale ci sono: input, gain, spia del clip, bassi, medio bassi, medio alti, alti, master, led di accensione e tasto on/off.
Sul retro: presa del cavo di alimentazione, tuner out, send e return, switch pre/post eq, switch gnd, presa line out xlr e uscita per le casse che va bene sia per il jack 1/4" che per lo speakon.

Anche se del tutto soggettivo vi butto lì anche due parole sul suono:
Negli ultimi 15 anni ho usato ampli GK, alternati agli Ashdown che spesso (e volentieri) trovo nelle sala prove che frequento e devo dire che anche Markbass inizia a piacermi parecchio. Rispetto ai due marchi citati prima mi sembra di avere un suono più definito, più "presente" ed agendo su alti e medio alti riesco ad ottenere quel filo di sferragliamento che non mi dispiace affatto.

Ora avrei io una domanda da porre, se collego la testata ad un mixerino per usarla in cuffia non brucio niente vero? Vorrei prendere confidenza con l'eq della testata spippolandoci un po' da casa...

Grazie.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mark Bass NANO Mark 300 
 
Puoi collegare la testata al mixer senza collegare la cassa. Sulle FAQ del Sito markbass, dicono che puoi farlo e consigliano di tenere a zero il master. Il volume che arriva al mixer sarà influenzato solo da gain ed EQ. Il master influisce solo con segnale che arriva alla cassa (dallo speaker out).
 




Io uso: solo le dita
 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mark Bass NANO Mark 300 
 
avatar Fenderissimo,
Ti ringrazio  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mark Bass NANO Mark 300 
 
Yorick Rose ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sto usando questa testata da tre mesetti, butto lì due parole:

immagino che tutti si chiederanno se 300W siano pochi, troppi, se bastino, se avanzino... ebbene, io la collego  alla cassa della sala prove che frequento, una Ashdown 414 Deep, 400w a 4 ohm e sulla testata tengo a metà sia il gain che il master.
Specifico che suono hard rock in una band con due chitarre.
La testata anche se piccola si presenta bella solida e resistente, insomma non sembra per niente un giocattolo.
Sul pannello frontale ci sono: input, gain, spia del clip, bassi, medio bassi, medio alti, alti, master, led di accensione e tasto on/off.
Sul retro: presa del cavo di alimentazione, tuner out, send e return, switch pre/post eq, switch gnd, presa line out xlr e uscita per le casse che va bene sia per il jack 1/4" che per lo speakon.

Anche se del tutto soggettivo vi butto lì anche due parole sul suono:
Negli ultimi 15 anni ho usato ampli GK, alternati agli Ashdown che spesso (e volentieri) trovo nelle sala prove che frequento e devo dire che anche Markbass inizia a piacermi parecchio. Rispetto ai due marchi citati prima mi sembra di avere un suono più definito, più "presente" ed agendo su alti e medio alti riesco ad ottenere quel filo di sferragliamento che non mi dispiace affatto.

Ora avrei io una domanda da porre, se collego la testata ad un mixerino per usarla in cuffia non brucio niente vero? Vorrei prendere confidenza con l'eq della testata spippolandoci un po' da casa...

Grazie.


Ciao,utilizzi ancora la Nanomark?io dovrei usarla per piccoli live suonando pop rock
 




Io uso: plettro e dita
 
etnabass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mark Bass NANO Mark 300 
 
avatar etnabass,
Ciao, beh dipende anche dalla cassa che userai, io collegandola ad una 4x10 da 400w (4 ohm) problemi di volume non ne ho, suonando hard rock con doppia chitarra e batterista che ci da giù duro.
Confermo inoltre che la testata continua a piacermi.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mark Bass NANO Mark 300 
 
Yorick Rose ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avatar etnabass,
Ciao, beh dipende anche dalla cassa che userai, io collegandola ad una 4x10 da 400w (4 ohm) problemi di volume non ne ho, suonando hard rock con doppia chitarra e batterista che ci da giù duro.
Confermo inoltre che la testata continua a piacermi.


Ciao,al momento dovrei utilizzarla su una Ampeg 1x15 250w in 4 ohm.buona l idea di collegarla direttamente al mixer
 




Io uso: plettro e dita
 
etnabass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mark Bass NANO Mark 300 
 
avatar etnabass,
"dovrei utilizzarla su una Ampeg 1x15 250w"

secondo me bastano e avanzano pure  
Prova e poi fammi sapere  

"buona l idea di collegarla direttamente al mixer"
La DI con pre/post eq c'è, non so a che livelli di concerti sei, assicurati di avere delle casse spia vicino...

ciao
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mark Bass NANO Mark 300 
 
Yorick Rose ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avatar etnabass,
"dovrei utilizzarla su una Ampeg 1x15 250w"

secondo me bastano e avanzano pure




Ciao a tutti,
se la cassa Ampeg 1x15 è da 250w in 4 Ohm...e il Nano esce a 300w in 4 Ohm...credo rischierai di rompere il cono.  

Per sommi capi: a parità di impedenza (ohm), il wattaggio della testata deve essere pari o inferiore a quello della cassa. Perciò col Nano Mark 300 devi per forza associare un cono di minimo 300w e sempre a 4 Ohm. 400w sarebbe l'ideale.

La Nano, però, esce anche a 150w in 8 Ohm...perciò puoi associare casse dai 150w ai 300w ...però da 8 Ohm.

Può sembrare un rebus, ma non lo è...e questo perchè la Nano (a quel prezzo) è un gran bel giocattolo...e ha dalla sua un vantaggio non indifferente: la versatilità.

Per maggiori informazioni vedi questo post http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=8&t=85903


Buona Musica a tutti!
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di canapoe il Mer 13 Mar, 2019 03:26, modificato 2 volte in totale 
canapoe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mark Bass NANO Mark 300 
 
canapoe ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Yorick Rose ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avatar etnabass,
"dovrei utilizzarla su una Ampeg 1x15 250w"

secondo me bastano e avanzano pure




Ciao a tutti,
se la cassa Ampeg 1x15 è da 250w in 4 Ohm...e il Nano esce a 300w in 4 Ohm...credo rischierai di rompere il cono.  

Per sommi capi: a parità di impedenza (ohm), il wattaggio della testata deve essere pari o inferiore a quello della cassa. Perciò col Nano Mark 300 devi per forza associare un cono di minimo 300w e sempre a 4 Ohm. 400w sarebbe l'ideale.

La Nano, però, esce anche a 150w in 8 Ohm...perciò puoi associare casse dai 150w ai 300w ...però da 8 Ohm.

Può sembrare un rebus, ma non lo è...e questo perchè la Nano (a quel prezzo) è un gran bel giocattolo...e ha dalla sua un vantaggio non indifferente: la versatilità.

Per maggiori informazioni vedi questo post http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=8&t=85903


Buona Musica a tutti!


Ciao, ho fatto diversi live, si comporta bene. Collego pure l uscita al mixer. Solo che adesso volevo costruirmi una 2x10
 




Io uso: plettro e dita
 
etnabass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mark Bass NANO Mark 300 
 
avatar canapoe,
Se la testata da 300w non la tiri a cannone una cassa da 250w non si rovina. Io stesso ne ho presa una, 1x15 da 250w (Ashdown) che uso o accoppiata col combo GK oppure con la nano mark, avendo l'accortezza di non mettere "a manetta" il pot del volume  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mark Bass NANO Mark 300 
 
Buongiorno ,
Qualcuno ha usato il return della testata collegando un pre esterno ?
Se si , si riesce a gestire il volume del finale con la manopola del volume ?
Grassie
Cerco una testata piccola con questa caratteristica ,mi sembra la nano abbia questa possibilità ma non sono sicuro  
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Fender Jazz American Vintage Re75 Natural/Palissandro
Fender Jazz American Vintage Re64 Sunburst/Palissandro
Fender Precision American Vintage Re58 Blonde/Acero
Fender Precision American Vintage Re63 Sunburst/Palissandro
Music man Stingray classic 4 Sunburst/Palissandro
Fender Tony Franklin Fretless Sunburst/Ebano
Fclef jazz custom 5 Natural/Acero

Mark Bass 121p
Epifani piccolo 600
2 Epifani 112 UL
Cassa 2x10 by monux
Zoom B3
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mark Bass NANO Mark 300 
 
ciao.... guardando il manuale , per chi interessa le testate mark bass , inclusa la nano mark , il collegamento return per effetti o pre e' pre eq , quindi non si esclude il pre ....
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Fender Jazz American Vintage Re75 Natural/Palissandro
Fender Jazz American Vintage Re64 Sunburst/Palissandro
Fender Precision American Vintage Re58 Blonde/Acero
Fender Precision American Vintage Re63 Sunburst/Palissandro
Music man Stingray classic 4 Sunburst/Palissandro
Fender Tony Franklin Fretless Sunburst/Ebano
Fclef jazz custom 5 Natural/Acero

Mark Bass 121p
Epifani piccolo 600
2 Epifani 112 UL
Cassa 2x10 by monux
Zoom B3
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mark Bass NANO Mark 300 
 
avatar Morisbass, pre EQ significa che il return è prima della catena di equalizzazione dell'ampli.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mark Bass NANO Mark 300 
 
Riuppo per fornire la mia opinione. Anche io spinto dall'esigenza del meno peso possibile, ho acquistato usata questa testata. La abbino anche io a una Ashdown 4x10 a 4 ohm (con ampie ruote pivottanti) e posso dire che il volume per contesti medio piccoli è più che sufficiente (master massimo a ore 11). Non uso effetti. Basso -> Accordatore -> Ampli. La consiglio per tutte le esigenze, la DI la si utilizza in contesti più grandi e si manda il segnale all'impianto per il volume residuo in caso di carenze (secondo me in contesti all'aperto medio grandi o palchi generosi, altrimenti il volume IMHO è veramente più che sufficiente).
L'equalizzazione è efficace, con un alto spettro di utilizzo. Se proprio vuoi "bucare" nel mix, metto i medio alti a ore 2 e stai tranquillo che ti sentiranno ovunque. Non la consiglio a chi cerca suoni vintage. Non è stata pensata per quello. La mandata degli effetti confermo che è pre eq, con i suoi pregi e difetti del caso.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ganesh ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I gruppi democratici non vanno da nessuna parte.
Uno o due leader, gli altri muti.
 
ascellaovale Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Scelta Amplificatore!!----->mark Bass L... frank19 Ampli&Co. 22 Gio 26 Ott, 2017 09:36 Leggi gli ultimi Messaggi
Ethelred Kain
No Nuovi Messaggi Status "mark King" volabasso Bassi&Co. 22 Dom 10 Mag, 2009 00:11 Leggi gli ultimi Messaggi
unacorda
No Nuovi Messaggi Differenze Fender P-bass - Tele-bass gion Bassi&Co. 20 Mer 19 Ago, 2009 19:57 Leggi gli ultimi Messaggi
sonapipian
No Nuovi Messaggi 60s jazz bass o un Highway one jazz bass (... mazzythebassplayer Bassi&Co. 5 Sab 18 Nov, 2006 15:18 Leggi gli ultimi Messaggi
marcinkus
No Nuovi Messaggi F-bass BN5 Marco Di Marzio Bassi&Co. 129 Lun 03 Mar, 2008 17:18 Leggi gli ultimi Messaggi
Migueldicarlo
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario