Autore |
Messaggio |
andy1982
Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 9
Età: 43 Residenza:
|
 Problema Ampeg Svt Vr Micro
Salve a tutti, forse qualcuno di voi mi pu? gentilmente aiutare, dal momento che non riesco a trovare da nessuna parte info per il mio problema. Dunque: possiedo da poco una Ampeg micro vr con le relative 2 casse svt 210av (acquistato per non dover pi? portare in giro ampli troppo pesanti). Sono molto soddisfatto del suono ma ho questo problema: quando utilizzo nei live entrambe le casse, dopo circa 20/30 minuti dall'inizio del concerto, il suono comincia a scomparire per pochi secondi per poi ricomparire e poi scomparire ecc ecc ad intervalli irregolari. Per? se stacco una delle due casse il problema non si presenta pi?. E' alquanto strano, dal momento che la testata pu? lavorare ad 8 e 4ohm e le due casse sono da 8ohm. E' possibile che vada in protezione o cose del genere perch? le "tiro troppo il collo"?
Grazie mille a chi mi vorr? aiutare.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Mer 09 Gen, 2013 16:39 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2126
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Problema Ampeg Svt Vr Micro
In effetti sembrerebbe proprio un problema di protezione, ma ? strano, dato che Ampeg dichiara che la testata pu? lavorare a 4ohm..
Ma il problema si risolve scollegando indistintamente una delle due casse?
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
Condividi |
#2 Mer 09 Gen, 2013 16:45 |
|
 |
andy1982
Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 9
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Problema Ampeg Svt Vr Micro
Si esatto, scollegando una delle due casse indistintamente torna a funzionare in modo regolare... ho provato a collegarle sia in serie che in parallelo e mi d? lo stesso problema dopo i fatidici 20/30'.... grazie per la risposta.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Mer 09 Gen, 2013 16:49 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2126
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Problema Ampeg Svt Vr Micro
E ci? ti succede anche se suoni a casa??
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
Condividi |
#4 Mer 09 Gen, 2013 17:03 |
|
 |
andy1982
Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 9
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Problema Ampeg Svt Vr Micro
Non ho mai provato a suonarlo per 30 minuti di fila con due casse e a volumi sostenuti a casa perch? i vicini mi ammazzerebbero. sempre provato per pochi minuti e funzionamento corretto.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Mer 09 Gen, 2013 17:10 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2126
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Problema Ampeg Svt Vr Micro
Se ne hai l'occasione, prova il rig, tipo, in una sala prove, per assicurarti che "il fatto" non dipenda dall'impianto elettrico.. Anche se gi? mentre sto scrivendo ho i miei forti dubbi!
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
Condividi |
#6 Mer 09 Gen, 2013 17:27 |
|
 |
andy1982
Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 9
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Problema Ampeg Svt Vr Micro
Si certo. Credo dovr? armarmi di pazienza e fare un bel p? di prove... non mi era mai successo di avere questo tipo di problema.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Mer 09 Gen, 2013 17:57 |
|
 |
monux
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 1001
Età: 48 Residenza:  prov di lecce
|
 Re: Problema Ampeg Svt Vr Micro
....... ho provato a collegarle sia in serie che in parallelo e mi d? lo stesso problema dopo i fatidici 20/30'.....
hai aperto la cassa ed hai modificato le connessioni sulle prese oppure hai semplicemente spostato i cavi dall'esterno??
se ? cos?.....non hai assolutamente collegato in serie le casse.......ogni tipo di collegamento denza cavi ad hoc (connettori o prese ricablate) ti fanno collegare le casse solo ed esclusivamente in parallelo.
per il problema della protezione.................fa circolare pi? aria intorno alla testata.......evidentemente il carico da 4ohm gli da fastidio
|
Condividi |
#8 Gio 10 Gen, 2013 12:01 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2126
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Problema Ampeg Svt Vr Micro
monux, un punto in pi? nella tua battaglia versus i famigerati 4 ohm!!
( Si scherza eh!  )
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
Condividi |
#9 Gio 10 Gen, 2013 12:19 |
|
 |
monux
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 1001
Età: 48 Residenza:  prov di lecce
|
 Re: Problema Ampeg Svt Vr Micro
 ma nooo
la cosa strana ? che quelle casse sono pure in cassa chiusa.....e di conseguenza sono un carico, anche se a 4ohm, pi? semplice da gestire
|
Condividi |
#10 Gio 10 Gen, 2013 12:52 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2126
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Problema Ampeg Svt Vr Micro
A me rimane comunque strano che una testata non riesca a gestire due casse pensate appositamente per quella stessa testata!
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
Ultima modifica di benzanotto il Gio 10 Gen, 2013 13:33, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#11 Gio 10 Gen, 2013 13:33 |
|
 |
andy1982
Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 9
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Problema Ampeg Svt Vr Micro
Ragazzi grazie mille per le risposte. Anche a me sembra strano che non "regga" due casse pensate apposta... ok, prover? a lasciare pi? spazio dietro alla testata, dove c'? la ventola. Grazie anche per l'info riguardo al collegamento in parallelo. Un peccato perch? con due casse suona meglio, pi? presente e potente.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Ven 11 Gen, 2013 13:00 |
|
 |
Carlo70
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 67
Età: 55 Residenza:  Monopoli
|
 Re: Problema Ampeg Svt Vr Micro
Qui si parla dei problemi che qualche utente ha riscontrato utilizzando la micro VR con una coppia di 210av; uno dei due topic ? abbastanza lungo e forse troverai qualche risposta.
http://www.talkbass.com/forum/f15/a...w-video-772066/
http://www.talkbass.com/forum/f15/p...10-cabs-766548/
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Ven 11 Gen, 2013 16:39 |
|
 |
andy1982
Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 9
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Problema Ampeg Svt Vr Micro
Grazie, avevo letto di quei problemi su talkbass, ma il mio ? una cosa diversa ed ora ho la certezza che il problema derivi da una delle due casse. Infatti ieri sera ho riscontrato lo stesso problema utilizzando un'altra testata (l'ampeg svt 200t, un carro armato degli anni 90 che non mi aveva mai dato problemi con la sua cassa 4x10). Non ho idea di cosa possa essere, credo servir? un intervento di un tecnico...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Sab 19 Gen, 2013 22:30 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Problema Ampeg Svt Vr Micro
Riuppo per chiedere due info sulla potenza di testa e casa: leggo che la testa produce 200w a 4 ohms e la cassa i 200w li da a 8 ohms; per cui io ho cassa e testa quanti watt ho? E se avessi testa e due casse quanti watt avrei? Grazie mille!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#15 Dom 04 Lug, 2021 10:41 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 760
Età: 34 Residenza:  Siena
|
 Re: Problema Ampeg Svt Vr Micro
TheWall79, ho la micro vr con le due svt 210av, con le due casse da 8 ohm lavora a 4 ohm ed eroga 200 watt, con una sola cassa da 8 ohm lavora a 8 ohm ed eroga 150 watt.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
|
Condividi |
#16 Dom 04 Lug, 2021 11:35 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Problema Ampeg Svt Vr Micro
BassDome,gentilissimo ti ringrazio
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#17 Dom 04 Lug, 2021 11:50 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Problema Ampeg Svt Vr Micro
TheWall79, nel caso della testata, i 200w sono la potenza elettrica che può produrre (che non è sinonimo di volume, ricordiamolo sempre).
nel caso della cassa, i watt sono quelli che può supportare prima di distorcere od esplodere.
se ad una cassa che regge 200w colleghi una testata da 1000w, ci sarà il rischio di distruggerla alzando il volume.
ricordiamo ancora che i watt non sono unità di misura del volume, ma sono solo la potenza elettrica prodotta (come il phon da 3000w, per capirci).
tra l'altro la differenza di decibel tra 150 e 200w l'orecchio umano non la sente  però se colleghi due casse raddoppi la superficie vibrante, raddoppi l'aria che muovono i coni, e di conseguenza aumenta il volume.
non dipende dai "watt", ma dal fatto che c'è più superficie che vibra.
una cassa piccola non avrà mai il volume e la proiezione di una cassa grande. è lo stesso concetto degli strumenti acustici.
una chitarra 3/4 piccolina, anche se in legno massello pregiatissimo, non avrà mai il volume di una Jumbo, anche se in laminato economico.
così come il contrabbasso necessita di una cassa enorme perchè si senta qualcosa (e si sente comunque poco), perchè le frequenze gravi hanno bisogno di una cassa di risonanza enorme per essere riprodotte.
quindi non preoccuparti dei watt, preoccupati solo di non far scoppiare le casse
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#18 Dom 04 Lug, 2021 14:29 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Problema Ampeg Svt Vr Micro
Pier_,grazie mille, volevo aggiungere una svt 210 per avere appunto due casse 
P.s. Se però ad una testata da 200w aggiungo una cassa da 1000w è ok no?
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di TheWall79 il Dom 04 Lug, 2021 16:25, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#19 Dom 04 Lug, 2021 16:17 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Problema Ampeg Svt Vr Micro
TheWall79, sì, perchè appunto la cassa semplicemente è "capiente" per reggere una certa potenza elettrica, niente di più.
non è che la cassa che regge 1000w ha più volume. in genere semplicemente è più grande, cosa che aumenta la percezione del volume.
per dirti, io uso da anni il Markbass 121h, un cono da 12" ma con cassa alta e bass reflex. ha un volume pazzesco, si sente bene sempre eccetera eccetera.
mi è capitato spesso di usare il 121p, quello con la cassa piccola a cubo, che ha sempre un cono da 12", ma la cassa è la metà di quella del mio combo, ed ovviamente profondità, proiezione e volume sono ben diverse.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#20 Dom 04 Lug, 2021 16:45 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 760
Età: 34 Residenza:  Siena
|
 Re: Problema Ampeg Svt Vr Micro
TheWall79, puoi fare anche testata da 1000 o quanti ne vuoi watt e cassa da 200 o quanti ne vuoi watt, l’importante è stare attenti a non far sforzare la cassa, non è che si rompe qualcosa appena attacchi il tutto.
Viceversa, alcune testate piccoline fanno fatica a pilotare casse molto grandi, devo dire che non è il caso della micro vr, ogni tanto mi è capitato di attaccarla anche alla mia Ampeg 810av e riusciva a pilotarla bene anche a basso volume.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
|
Condividi |
#21 Dom 04 Lug, 2021 16:46 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Problema Ampeg Svt Vr Micro
Grazie mille
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#22 Dom 04 Lug, 2021 17:06 |
|
 |
|