Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Sanyo Pedal Juice
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Sanyo Pedal Juice 
 
Non è un prodotto recente ma ne ignoravo l'esistenza...qualcuno ha avuto modo di provarlo? L'ho visto in offerta a 49,00 sembra interessante ma non ho ben chiare le controindicazioni di questo aggeggio...

link prodotto http://us.sanyo.com/Pedal-Juice
 




Io uso: solo le dita
 
blackdog Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sanyo Pedal Juice 
 
blackdog, mi pare lo producano anche altre ditte. Il problema di questi affari è che con due pedali sono ok,  ma ggià con vari pedali durano meno.  Poi,  come per tutte le bbatterie al litio,  dopo un po' le cariche durano meno,  come per i cellulari ad esempio.

Buono che comunque abbia 2000 mA,  quindi ci puoi alimentare tanta roba, ma se con 500mA dura 9 ore,  figurati con più di un ampere...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sanyo Pedal Juice 
 
penso una batteria del genere sia perfetta per una piccola pedaliera, diciamo fattore di forma di una pedaltrain nano o mini: si alloggia comodamente nella parte inferiore senza badare allo spazio disponibile, alimenta quei 3-5 pedali che ci stanno come spazio durando un bel po' (improbabile salire troppo d'amperaggio con così pochi pedali), ti toglie di torno eventuali ronzii, ti aiuta ad allestire in maniera più pulita il palco.
 




Io uso: plettro e dita
 
telefonate Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sanyo Pedal Juice 
 
Il mio chitarrista ce l'ha da un anno e si trova bene, ho iniziato ad usarlo pure io da un mesetto: 3 concerti e 5-6 prove alimentando tutta la pedaliera tranne il Valvedrive e il ricevitore del g30 (questo solo in live) e ha appena raggiunto il led arancione (carica 30-60%). Io mi trovo bene, prima usavo un 1spot e non avevo grossi problemi, ma ammetto che passando a batteria ho eliminato un po' di fastidi
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Anubi's Curse il mio gruppo metal
Agwen il mio gruppo irish folk

warwick_logo daddario_logo ebslogo100x88
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sanyo Pedal Juice 
 
Grazie ragazzi per le risposte!

Questo "battery pack" mi attira dato che praticamente sto "mettendo in piedi" l'ennesimo tentatativo di realizzare una mini-pedalierina essenziale, possibilmente riducendo al minimo la sezione alimentazione (il massimo sarebbe proprio eliminare ciabatta ed alimentatori vari) e soprattutto silenziosa.

Dovrei gestirmi n. 1 Harley Benton BDI-2000 n.1 accordatore pedale  n. 1 LS2 BOSS e una Zoom B3 (solo che questa si mangia da sola 500mV)dovrebbe essere in grado di sostenere il carico per almeno 4 orette (dal manuale forse po meno meno se non ho fatto male i conti) o sono troppo ottimista?

Non ho capito se l'uso è solo a batteria, nel senso che prima viene messo in carica e poi può essere collegato ai vari pedalini o se è possibile, quando è in carica (quindi collegato alla rete elettrica), alimentare anche e "contemporaneamente" i pedali?
 




Io uso: solo le dita
 
blackdog Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sanyo Pedal Juice 
 
blackdog, secondo me ce la fai tranquillamente, conta che stando ai conti che mi ero fatto avrei dovuto esaurire il tutto già un paio di prove fa Per il discorso alimentazione, non funziona se caricato alla rete, almeno così dicono le istruzioni
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Anubi's Curse il mio gruppo metal
Agwen il mio gruppo irish folk

warwick_logo daddario_logo ebslogo100x88
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sanyo Pedal Juice 
 
riuppo per sapere se qualcuno ha preso questo aggeggio o se l'ha provato.
seguivo da qualche tempo e ho visto che recentemente ha avuto un price drop... ero tentato a comprarla ma se avessi qualche esperienza diretta di un amico megabassaro sarei più contento.
ci vorrei alimentare una piccola pedaliera essenziale con un comp ottico (sempre acceso) e 2 pedalini che tengo sempre accesi per tutto il gig, ma sempre alternati, o l'uno o l'altro.
il motivo principale è che il luogo delle prove è un fabbricato ex colonico ed ha un impianto elettrico che è terribile. questo mi limita abbastanza alle prove e specie per il comp devo ricorrere sempre alla duracell 9v altrimenti è l'inferno.

questo pedal juice potrebbe essere l'uovo di colombo...
grazie.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...puoi cambiare le corde a questo 'basso' e trasformarlo in una VERA chitarra?"

Io uso le dita e l'archetto... (anche se a volte mi sbaglio e lo chiamo: 'la stecca')
 
concertoni2 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sanyo Pedal Juice 
 
Io l'ho appena comprato a neanche 50€, devo ancora provarlo live però. Il mio intento era lo stesso tuo all'incirca: montare una mini pedalboard abbastanza essenziale e portatile, nel mio caso accordatore-overdrive-chorus-phaser tutti true bypass, per essere il più plug n play possibile avendo però il lusso degli effetti
Ci si possono alimentare anche altre cose comunque, per esempio un utente qui del Forum ci alimenta una zoom b3 (ddigitale, esosa in termini di consumo e sempre accesa) più altri 2 o 3 pedali analogici.  In questa configurazione, dice, la batteria dura dalle 8 alle 10 ore.
Venerdì prossimo proverò la mia miniboard per la prima volta e ti riporterò le mie impressioni, tuttavia non credo ci saranno problemi, alimentando un numero esiguo di pedalini accesi sporadicamente. Nel tuo caso avendo comp + un altro effetto sempre attivi penso che una carica ti possa durare parecchi live
 




Io uso: plettro e dita

____________________
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sanyo Pedal Juice 
 
alla fine ho preso il pedale in questione. la confezione è essenziale sebbene contenga molto materiale:
1 sanyo pedal jiuce.
1 caricatore.
5 cavetti dal sanyo ai pedali da alimentare
1 cavetto inversione polarità.

il pedale impiega circa 4h a caricarsi appena acquistato.
l'ho portato a 2 prove di circa 210 mins totali (in ambiente freddo e umido) e ancora il led è verde (carica >60%). stasera lo porterò ad un live di circa 120mins e poi vi dico com'è andata. per sicurezza dato che lo conosco poco, porterò anche un alimentatore classico in caso ci fossero problemi.
come detto sopra ho usato anche la daisy chain per alimentare 3 pedali contemporaneamente: 1 compressore ottico sempre accesso, 2 effetti digitali (questi 2 in daisy) di cui sempre e solo 1 dei 2 acceso.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...puoi cambiare le corde a questo 'basso' e trasformarlo in una VERA chitarra?"

Io uso le dita e l'archetto... (anche se a volte mi sbaglio e lo chiamo: 'la stecca')
 
concertoni2 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sanyo Pedal Juice 
 
Ieri sera ho potuto usare in live la mia miniboard con a batteria pedal juice.
Resoconto: nessun rumore, nessun problema!
L'ho tenuta accesa per circa 3 ore, i pedali li accendevo e spegnevo in funzione del brano, alle volte mai, alle volte tutti e 3 (a parte l'accordatore, ehx od glove, neo clone e small stone) e la luce è rimasta sempre verde (ormai si sa, dura parecchio quest'aggeggino).
Quesito non solo per chi ce l'ha, ma anche per chi sa qualcosa di elettronica/robe elettriche: a casa per non dover montare l'ampli e tutto suono solitamente nella zoom b3 attaccata all'impianto hifi (2 satelliti + sub). Entrando nella miniboard alimentata dalla batteria e da lì alla zoom (poi all'impianto) sento un ticchettio costante, che sparisce spegnendo la batteria. Che sia difettosa? Che in qualche modo interferisca con l'impianto elettrico di casa che non è uno splendore di impianto? Ieri sera comunque ribadisco che non ho notato rumori.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sanyo Pedal Juice 
 
Mitch14, ho una situazione simile, di solito collego la B3 ad un mixerino che va all'HiFi di casa dove mi "testo" i suoni, ma alimentando la B3 con il pedal juice non ho notato il ticchettio da te lamentato.

Non ho ancora "spremuto" il juice fino alla fine con la B3 ma usato più di 4 orette era ancora arancione...

Mio guidizio è ottimo prodotto robusto elegante e .. funziona.

Oltre ad eliminare fruscii da alimentazione (funzione principale) vuoi mettere anche la comodità di togliere ciabattine, alimentatori, cavi corrente e posizionare la pedaliera senza dipendere dalla presa, considerando il costo sui 50 euro ci può stare.

C'e da vedere nel tempo la durata se e come decadrà dato che comunque è sempre un batteria...


ps

testato poi con il preamp MXR M81 è finalmente silenzio totale (beh il pedale è un pò "colorato" ma vi consiglio di provarlo se avete l'occasione. anche la DI ottima)
 




Io uso: solo le dita
 
blackdog Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sanyo Pedal Juice 
 
blackdog, la b3 era alimentata a parte...comunque con l'ampli da basso non mi pare di sentire nulla, ma farò altre prove.
Per ora l'ho usata per 3 concerti e la luce è ancora verde
Ottimo prodotto comunque, in caso le batterie interne si degradino, c'è la possibilità di cambiarle (ho letto così da qualche parte), tuttavia solamente rimuovendole dalla membrana protettiva che rende la pedal juice impermeabile.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sanyo Pedal Juice 
 
Io lo sto usando con vari pedali (Sansamp programmabile e Multicomp sempre accesi, chorus phaser e boost secondo necessità) con una media di 8-10 prove al mese da 2 ore (e un paio di concerti di tanto in tanto). Mi si è accesa la spia rossa solo la settimana scorsa e l'ultima volta che l'ho caricato sarà stato fine luglio/inizio agosto XD Direi che la batteria fa il suo sporco lavoro!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Anubi's Curse il mio gruppo metal
Agwen il mio gruppo irish folk

warwick_logo daddario_logo ebslogo100x88
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sanyo Pedal Juice 
 
Ciao a tutti,
ho un quesito:

se guardate questo video fatto dall'ottimo MarloweDK a Neil Jason video noterete che anche lui usa il juice pack, perfino per alimentare il wireless G50 della line 6.

Mi sto costruendo una pedaliera simile e volevo capire se questa soluzione sia affidabile considerando di attaccare alla batteria 3/4 pedali più il wireless..

grazie
 




Io uso: plettro e dita
 
Raganede Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sanyo Pedal Juice 
 
Dipende dall'assorbimento dei pedali! A occhio direi che il wireless, sempre acceso per giunta, "ciucci" parecchio. Come ho detto sopra, un utente del Forum alimenta con la pedal juice la zoom b3, che assorbe 500mA e la batteria regge per 8-10 ore. Pensavo anche io di prendere il line6 (il g30) e di alimentarlo con la pedal juice. In caso non fosse sufficiente o durasse troppo poco per i miei gusti si potrebbe sempre prenderne un'altra.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sanyo Pedal Juice 
 
Non so se è un difetto ma quando accendo il Juice che mi alimenta la pedaliera e/o la DI e questa è collegata all'impianto PA (o all'amplificatore) esce un "ciocco" da paura tipo quanto stacchi il jack dello strumento di brutto senza "precauzioni"

Anche ultima volta, lo avevo spento finito il ceck sound (per risparmiare energia), poi riacceso prima di iniziare a suonare e ..."stack" una stecca tale che  il fonico mi ha prima "fulminato" con lo sguardo e poi, alla fine, mi ha caricato di parolacce (giustamente).

Dall'amplificatore a casa stessa cosa ma non ho davo peso che il "ciocco" che proveniva non mi sembrava importante, invece l'effetto dall'impianto PA non è assolutamente piacevole e credo nemmeno salutare (per l'impianto).

Il ciocco lo fa anche se i pedali/pedaliera sono spenti o in mute, con o senza strumento, basta che lo accendo e parte stà "scarica".

Ma come potrei ovviare a questo nei live visto che il Juice mi alimenta la DI, non è che posso prima accenderlo e poi attaccare il cavo XLR alla DI, potrei anche lasciarlo acceso per le 5/6 ore tra cecksound e fine concerto ma per risparmio energetico pensavo di spegnerlo quando è inattivo...
 




Io uso: solo le dita
 
blackdog Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sanyo Pedal Juice 
 
Ragazzi scrivo qua perchè un po centra con l'argomento e non volevo aprire un nuovo topic, ma qualcuno ha mai provato ad alimentare la propia pedaliera con un power bank per android alcuni hanno anche l'uscita usb a 9v.
Mi sapete dire qualcosa?
 




Io uso: solo le dita
 
tinty80 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sanyo Pedal Juice 
 
blackdog, sei stato molto fortunato che il fonico ti abbia solo fulminato con lo sguardo, il mio avrebbe atto di peggio e aggiungerei giustamente. Se tu pegni il power mentre il tuo sistema è collegato al PA è normale che succeda, è come se staccassi la spina al 1spot. Una volta collegato tutto devi, se vuoi spegnere o accendere il power, abbassare quanto meno il gain al  tuo ampli e soprattutto dire al fonico di spegnre il canale del basso dal mixer.

Comunque c'è anche questo  in commercio, mi sembra interessante.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di circuito il Ven 17 Mar, 2017 12:14, modificato 2 volte in totale 
circuito Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sanyo Pedal Juice 
 
l'avevo visto l'idea era quella di avere maggiore durata ed un costo minore
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di tinty80 il Ven 17 Mar, 2017 12:27, modificato 1 volta in totale 
tinty80 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi SM Pro Audio V-pedal moanio Stick ® 2 Lun 24 Nov, 2008 16:49 Leggi gli ultimi Messaggi
the carver
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario