Sansamp Send/return ?!?


Titolo: Sansamp Send/return ?!?
ok, premesso che non avevo mai usato pedali, con il tempo mi sono trovata a costruirmi una piccola pedaliera, non per esigenze di effetti ambientali ma per distorsioni e timbrica.
suono un precision e di amplificazione una orange terror bass; pedaliera nell'ordine
-polytune
-FZ-2 fuzz della boss
-boss odb-3
-sansamp bass driver
-volume

prima dell'acquisto del sansamp la gestivo tranquillamente ma ora, tenendolo sempre attivato ho qualche dubbio.
ho dei feedback e fischi piuttosto molesti quando attivo la distorsione con il sansamp engaged.
quale sarebbe il modo migliore per tenerlo in catena sempre attivo (ora lo sto usando solo come pedale, e mi sa di ca**ata)... non ci capisco molto di send/return, pre e finale...
se qualcuno riuscisse a darmi una spiegazione esaustiva (ho letto tutto quello che ho trovato sul Forum ma non ho capito molto, mi servirebbe un disegno per capirlo mi sa ) sarebbe una bomba

(live e studio uso cassa microfonata o d.i. della orange)

grazie ragazzi

Profilo PM  
Titolo: Re: Sansamp Send/return ?!?
ciao, non è che hai il gain a manetta? Come l'hai regolato?
Quando usi gli altri pedali (a sansamp spento) non avverti sti feedback e fischi?

Io lo uso a fine catena come simulatore SVT o DI all'evenienza, e ho il gain a "0"!
Se lo vuoi usare come OD avrai un bel macello con FUZZ e ODB accesi insieme

Ultima modifica di paco01 il Mer 09 Set, 2015 13:57, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Sansamp Send/return ?!?
ciao grazie! il gain della sansamp (o meglio il drive) non è proprio a manetta, e presi singolarmente i pedali sono ottimali.
il problema è che messi in catena davanti al sansamp perdono parecchio di volume/spinta, quindi sono costretta ad alzare il level per avere un volume alla pari con il mio suono "pulito" (che ha sempre il sansamp acceso, lo uso per dare più colore al suono base).
e quando entro con il distorto aggiuntivo dei pedalini boss si manifestano quei fischi e feedback che dicevo in precedenza.
ah! fuzz e odb-3 non li uso mai insieme...
sempre sansamp+odb3 o sansamp+fuzz!

Ultima modifica di Kublai il Gio 10 Set, 2015 12:45, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Sansamp Send/return ?!?
Capitava anche a me, usavo il sansamp assieme a un odb3 o a un fuzz e fischiava di brutto, ma solo con bassi attivi ,col precision non mi capitava perché è schermato.
Comunque prova a chiudere i toni del basso il fischio dovrebbe sparire, in quel caso dovresti provare a fare una schermatura del basso.
Altra soluzione entri col sansamp nel return della testata e lo usi come pre ed escludi quello della testata.
I pedali li colleghi al send e return del sansamp se invece il sansamp è quello normale fai basso>pedali>sansamp>return
Questa soluzione è la migliore se tieni il sansamp sempre acceso per colorare il suono.
Il send e return (se in serie)in pratica è un ponte tra il pre che fa il suono con l'equalizzazzione ecc.. E il finale che amplifica il segnale elaborato dal pre
Se entri nel return (escludendo l'imput e il send) tagli fuori il pre della testata .

Ultima modifica di Sburcho-dirtybass il Mer 09 Set, 2015 15:19, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Sansamp Send/return ?!?
grazie!!!!! quello che volevo sapere!
domani in sala provo a metterci le mani

Ultima modifica di Kublai il Gio 10 Set, 2015 12:45, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.1035s (PHP: 19% SQL: 81%)
SQL queries: 19 - Debug Off - GZIP Abilitato