ciao, voglio prendere una testata classe D, che sia leggera e potente, da usare insieme alla cassa GK MBE212 600w a 4ohm, come secondo stack leggero e trasportabile e che non mi faccia soffrire con chitarre e batteria.
suono rock, ed avendo la VBA400, vorrei rimanere su una testata Ibrida con Pre Valvolare, non tanto per la saturazione, ma per dare un po' di "calore" al suono. per? non disdegnerei neanche testate a transistor, se ben suonanti.
Budget 500 euro, (quindi andrei sull'usato).
L'idea era di rimanere in casa GK (MB Fusion o MB 500). Ampeg lo escludo perch? non mi piace, Mark Bass l'ho inserita, ma non ne sono un grande estimatore..
ho visto diversi modelli, quali mi consigliate? pregi e difetti.
-Orange Terror Bass 500
-GK MB Fusion
-GK MB 500
-MARK BASS LITTLE ROCKER
.MARK BASS LITTLE MARK TUBE
-TECAMP PUMA 500
altre? consigli?
Testata Leggera In Classe D, Quale?
Titolo: Re: Testata Leggera In Classe D, Quale?
taz,
ciao, io uso con soddisfazione una testata GK MB500 sulla stessa cassa che hai tu, ho un gran suono e volume da vendere, il tutto in circa 17 kg totali.
Chiaramente devi fare un test con le tue orecchie, dipende dal suono che ti piace/serve; un sistema come il mio ti da un suono decisamente moderno, parecchio aggressivo (soprattutto aumentando il gain...) e molto trasparente (dovuto alla testa che non perdona tanto le imperfezioni del tocco), se vogliamo anche un po' "freddo"...
Pu? piacere o meno, a me fa impazzire, ma ovviamente ? una mia personalissima opinione.
ciao, io uso con soddisfazione una testata GK MB500 sulla stessa cassa che hai tu, ho un gran suono e volume da vendere, il tutto in circa 17 kg totali.
Chiaramente devi fare un test con le tue orecchie, dipende dal suono che ti piace/serve; un sistema come il mio ti da un suono decisamente moderno, parecchio aggressivo (soprattutto aumentando il gain...) e molto trasparente (dovuto alla testa che non perdona tanto le imperfezioni del tocco), se vogliamo anche un po' "freddo"...
Pu? piacere o meno, a me fa impazzire, ma ovviamente ? una mia personalissima opinione.
Titolo: Re: Testata Leggera In Classe D, Quale?
Hoavuto la mb500 di GK e ne sono stato un entusista possessore quindi te la consiglio, ma non soddisfa la tua richiesta di testata ibrida!!!
Titolo: Re: Testata Leggera In Classe D, Quale?
Io uso una Little Giant 1000 con cassa GK MBE212 , e mi trovo bene.
Se non avessi comprato usata la LG ,molto probabilmente avrei comprato nuova una testatina Genz Benz Shuttle 6.2 , che eroga 600W su 4 ohm , ha il pre a valvola e mi era piaciuta moltissimo in negozio su varie casse.
Visto che non mi ricordavo il nome ho cercato il link e te lo posto:
http://www.genzbenz.com/?fa=detail&mid=2821&sid=715&cid=95
Saluti
Se non avessi comprato usata la LG ,molto probabilmente avrei comprato nuova una testatina Genz Benz Shuttle 6.2 , che eroga 600W su 4 ohm , ha il pre a valvola e mi era piaciuta moltissimo in negozio su varie casse.
Visto che non mi ricordavo il nome ho cercato il link e te lo posto:
http://www.genzbenz.com/?fa=detail&mid=2821&sid=715&cid=95
Saluti
Titolo: Re: Testata Leggera In Classe D, Quale?
taz, IMHO se il pre valvolare lo vuoi solo per scaldare, Little Mark Tube o Orange
Titolo: Re: Testata Leggera In Classe D, Quale?
Di molto leggera c'? anche la nuova Warwick LWA, anche se non ha il pre valvolare e non avendola mai provata non so come suoni..
Titolo: Re: Testata Leggera In Classe D, Quale?
Ultima modifica di taz il Mer 19 Giu, 2013 19:39, modificato 1 volta in totale
Ne ho trovate altre due:
Taurus Silver line thd 450t
Genz benz streamliner 600
Penso la seconda ? quella che si avvicina di pi? alla fusion.. Giusto?
Taurus Silver line thd 450t
Genz benz streamliner 600
Penso la seconda ? quella che si avvicina di pi? alla fusion.. Giusto?
Ultima modifica di taz il Mer 19 Giu, 2013 19:39, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Testata Leggera In Classe D, Quale?
Ultima modifica di RobyBomber il Mer 19 Giu, 2013 19:57, modificato 1 volta in totale
taz, come ti hanno gi? detto altri utenti vai di GK MB500, ? una bomba ed ? anche abbastanza versatile.
Ce l'ho anche io ed ho anche la cassa MBE212.
Se poi la uso con l'altra cassa (Schroeder 1212L) diventa devastante (ma in questo caso anche la cassa fa la sua parte eh).
Oltretutto mantiene una pulizia del suono incredibile, non ti permette sbavature perch? ? talmente trasparente che saprebbe riprodurre anche il ronzio di un moscerino
Ma ? anche tanto aggressiva, esattamente ci? che serve per il rock, ed ha un volume che non riuscirai mai a testare fin dove arriva, credimi
Ce l'ho anche io ed ho anche la cassa MBE212.
Se poi la uso con l'altra cassa (Schroeder 1212L) diventa devastante (ma in questo caso anche la cassa fa la sua parte eh).
Oltretutto mantiene una pulizia del suono incredibile, non ti permette sbavature perch? ? talmente trasparente che saprebbe riprodurre anche il ronzio di un moscerino
Ma ? anche tanto aggressiva, esattamente ci? che serve per il rock, ed ha un volume che non riuscirai mai a testare fin dove arriva, credimi

Ultima modifica di RobyBomber il Mer 19 Giu, 2013 19:57, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Testata Leggera In Classe D, Quale?
Onestamente, e ne avrete anche a noia
, mi sento di consigliarti la LBA-5 ATS...
Forse siamo un po' fuori Budget, ma magari usata si trova...
Molta potenza e definizione. Pre a Mosfet che, ma io non so darti una spiegazione tecnica, vengono utilizzati come delle valvole, e quel calore c'?, e c'? tutto...
Se puoi provala.
Per? va capita e studiata un po', non ? proprio intuitiva... Ma non per sue caratteristiche strane, ma perch? hai la possibilit? di avere un sacco di suoni e alle volte ? un po' troppo...
Vedi tu...
, mi sento di consigliarti la LBA-5 ATS...
Forse siamo un po' fuori Budget, ma magari usata si trova...
Molta potenza e definizione. Pre a Mosfet che, ma io non so darti una spiegazione tecnica, vengono utilizzati come delle valvole, e quel calore c'?, e c'? tutto...
Se puoi provala.
Per? va capita e studiata un po', non ? proprio intuitiva... Ma non per sue caratteristiche strane, ma perch? hai la possibilit? di avere un sacco di suoni e alle volte ? un po' troppo...
Vedi tu...

Titolo: Re: Testata Leggera In Classe D, Quale?
Ultima modifica di taz il Mer 19 Giu, 2013 20:32, modificato 2 volte in totale
RobyBomber, sono in attesa di una risposta da un tizio che la vende a poco prezzo. in alternativa, se dovessi prenderla nuova, allora andrei sulle ibride usate.
la cosa migliore sarebbe provarle, ma non ne ho trovate in giro..cavolo sono sempre pi? confuso!!
io avevo una AMPEG B2R a transistor che non sono mai riuscito a farmi piacere (ma forse ? il suono Ampeg che odio, perch? pure la SVT3 non mi ? mai piaciuta), e da quel momento ho voluto dimenticarmi delle testate di quel tipo..
diciamo in ordine sto:
-Fusion MB o Genz Benz Streamliner
-MB500 (pi? che altro per il prezzo da usata..ma vorrei provarla)
su Talkbass dicono che la Fusion sia pi? aggressiva, e la Genz Benz pi? calda e panciuta..vero?
quelle con 1 valvola nel PRE non so, non mi convincono...cio? penso che le prime due siano veramente ibride, e non hanno una valvola messa li tanto per...
la cosa migliore sarebbe provarle, ma non ne ho trovate in giro..cavolo sono sempre pi? confuso!!
io avevo una AMPEG B2R a transistor che non sono mai riuscito a farmi piacere (ma forse ? il suono Ampeg che odio, perch? pure la SVT3 non mi ? mai piaciuta), e da quel momento ho voluto dimenticarmi delle testate di quel tipo..
diciamo in ordine sto:
-Fusion MB o Genz Benz Streamliner
-MB500 (pi? che altro per il prezzo da usata..ma vorrei provarla)
su Talkbass dicono che la Fusion sia pi? aggressiva, e la Genz Benz pi? calda e panciuta..vero?
quelle con 1 valvola nel PRE non so, non mi convincono...cio? penso che le prime due siano veramente ibride, e non hanno una valvola messa li tanto per...
Ultima modifica di taz il Mer 19 Giu, 2013 20:32, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Testata Leggera In Classe D, Quale?
io se vuoi una macchina da rock/metal...genz benz...ho la shuttle 6.0 su una 4x10...e ringhia che ? una meraviglia, 1,7 kg di cattiveria!!!(ora mi manca solo una schroeder 1212 per completare il rig testa(g.b. shuttle6) e Basso(mayones) ci sono!!!)
Titolo: Re: Testata Leggera In Classe D, Quale?
Occhio che, sempre da quanto si legge su Talkbass (io non l'ho mai provata), la GB Streamliner viene paragonata come suono all'Ampeg SVT...
taz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Occhio che, sempre da quanto si legge su Talkbass (io non l'ho mai provata), la GB Streamliner viene paragonata come suono all'Ampeg SVT...
Titolo: Re: Testata Leggera In Classe D, Quale?
io non la ho mai provata, ma una testata in classe d che mi da molta fiducia ? l'aguilar tone hammer 500, credo che dovrebbe dare un bel calore al suono anche se ? interamente a transistor.
Titolo: Re: Testata Leggera In Classe D, Quale?
totalmente d'accordo. ho avuto una tube 800 e la valvolina del pre non mi ha convinto.taz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: Testata Leggera In Classe D, Quale?
Per quanto riguarda la Markbass la Rocker non ? in classe D, nemmeno le LM da 500w (quelle 800 se sfruttano lo stesso finale dei momark invece s?). Con finale in classe D le testate MB sono la BigBang e la serie F.
Comunque pure io guarderei il lato Genz-Benz o GK...o ATS perch? no.
Comunque pure io guarderei il lato Genz-Benz o GK...o ATS perch? no.

Titolo: Re: Testata Leggera In Classe D, Quale?
Ho ristretto la scelta a queste due :
Gallien krueger MB fusion
Genz benz streamliner 600
Ovviamente spero di provarle entrambe Prima di decidere. Come tipologia, prezzo e wattaggio siamo li. Penso la differenza sia nel timbro e nelle sfumature sonore, giusto? Ho escluso come detto transistor e singola valvola.
Gallien krueger MB fusion
Genz benz streamliner 600
Ovviamente spero di provarle entrambe Prima di decidere. Come tipologia, prezzo e wattaggio siamo li. Penso la differenza sia nel timbro e nelle sfumature sonore, giusto? Ho escluso come detto transistor e singola valvola.
Titolo: Re: Testata Leggera In Classe D, Quale?
taz,
se, come mi sembra tu preferisca, cerchi il calore delle valvole, potresti prendere in considerazione la Orange Terror Bass; c'? sia da 500 che da 1000 watt, ? un po' pi? grossa della GK MB, e sicuramente peser? un po' di pi?, ma ha sicuramente un suono pi? caldo.
Per esempio: http://www.mercatinomusicale.com/an...&kw=terror+bass
se, come mi sembra tu preferisca, cerchi il calore delle valvole, potresti prendere in considerazione la Orange Terror Bass; c'? sia da 500 che da 1000 watt, ? un po' pi? grossa della GK MB, e sicuramente peser? un po' di pi?, ma ha sicuramente un suono pi? caldo.
Per esempio: http://www.mercatinomusicale.com/an...&kw=terror+bass
Titolo: Re: Testata Leggera In Classe D, Quale?
Non ? tra quelle da te citate ma ci sarebbe la Aguilar ToneHammer 500 che ? una bomba, molto versatile, trasparente e se ti serve ha pure il controllo del drive.
Io con solo 250Watt a 8Ohm con master e gain a ore 10 circa ho suonato tranquillamente su una vecchia MarkBass 4x10 (coni neri), con il gain a ore 12 i coni uscivano dal loro alloggio!
Io con solo 250Watt a 8Ohm con master e gain a ore 10 circa ho suonato tranquillamente su una vecchia MarkBass 4x10 (coni neri), con il gain a ore 12 i coni uscivano dal loro alloggio!
Titolo: Re: Testata Leggera In Classe D, Quale?
La differenza tra quelle due testate, SECONDO ME, ? abissale.
Timbro marcatamente diverso cosi come la potenza percepita (indipendentemente dai dati di targa).
Se riesci provale in un confronto diretto e non fidarti assolutamente dei video sul tubo, dei pareri altrui specialmente per i sentito dire.
La testata pesa moltissimo sul risultato sonoro finale.
Non sar? mai abbastanza grato a Jahopo per il raduno di Ortimo col conseguente test fatto tra le varie testate:
taz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La differenza tra quelle due testate, SECONDO ME, ? abissale.
Timbro marcatamente diverso cosi come la potenza percepita (indipendentemente dai dati di targa).
Se riesci provale in un confronto diretto e non fidarti assolutamente dei video sul tubo, dei pareri altrui specialmente per i sentito dire.
La testata pesa moltissimo sul risultato sonoro finale.
Non sar? mai abbastanza grato a Jahopo per il raduno di Ortimo col conseguente test fatto tra le varie testate:
Titolo: Re: Testata Leggera In Classe D, Quale?
concordo sul fatto che la valvola sulla little mark tube sia tranquillamente trascurabile, ci? non toglie che sia una bella testata, potente e piccolina. Fossi in te andrei su GK
Titolo: Re: Testata Leggera In Classe D, Quale?
tra le due GK vince a mani basse, per me. sia come timbro che per il fatto che a confronto la genz ha una voragine sulle medie "importante".
taz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tra le due GK vince a mani basse, per me. sia come timbro che per il fatto che a confronto la genz ha una voragine sulle medie "importante".
Titolo: Re: Testata Leggera In Classe D, Quale?
Ultima modifica di Bristo il Ven 21 Giu, 2013 02:07, modificato 1 volta in totale
Ti aggiungo un'altra opzione, se puoi prova la EBS Reidmar
Ultima modifica di Bristo il Ven 21 Giu, 2013 02:07, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Testata Leggera In Classe D, Quale?
io, da possessore di Genz Benz shuttle 6.0, non posso che consigliarti questa testata che ha un bellissimo suono e tanta potenza. La Stremliner credo sia leggermente diversa con un lavoro delle tre valvole pi? intenso.
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.9408s (PHP: 18% SQL: 82%)
SQL queries: 36 - Debug Off - GZIP Abilitato