Messaggi: 1634 Residenza: Leuven (Bruxelles) / Cosenza
Mer 04 Gen, 2012 17:07
Grazie a tutti dell'interesse e dei complimenti!
Matteo Suona, come suona la Soundcity? brutta gatta da pelare: il finale e' possente (6xEL34), suona bello pieno e corposo.
Purtroppo pero' la testata e' una L120 MK4, l'ultima versione che hanno prodotto ed ha, ad avviso non solo mio ma di molti altri possessori in giro per il mondo, un grosso difetto. Il pre utilizza un'equalizzazione attiva, con una sezione di valvola (12AX7) per ciascun controllo (Bassi, medi, alti e presence). Questo eccesso di stadi in cascata causa un forte rumore di fondo fisiologico. Abbiamo provato diverse piccole modifiche per ridurlo, ma non c'e' molto da fare... Se qualcuno ha interesse per le soundcity: state lontani dalle MK4!
Per quanto suoni bene, il rumore di fondo me l'ha sempre reso insopportabile. Abbiamo percio' costruito un pre esterno su schema Hiwatt DR103 (quello sulla testata nella foto) da usare insieme al finale della Soundcity. Purtroppo pero' questa soluzione non e' per niente pratica (difficile portarsi in giro entrambi i pezzi). Percio' abbiamo da poco deciso di estirpare il pre originale Soundcity e ricostruirlo all'interno della testata stessa su altro schema (so che a molti sembrera' folle, ma come avrete ormai capito in effetti un po' noi lo siamo :P).
Dopo consultazione con qualche utente smanettone di Vintage Amp
Forum (ve lo consiglio, bellissimo per gli ampli, in inglese), abbiamo deciso di costruirci dentro un pre Marshall Super Bass mod. 1992 che con le EL34 finali dovrebbe andare a nozze. A tal proposito, qualcuno ha idee o consigli? Come vi pare la scelta? Un'altra opzione sarebbe stata ricostruire il pre secondo lo schema Soundcity MK3, ma il risultato sarebbe stato probabilmente troppo simile al pre Hiwatt DR103 che gia' abbiamo costruito percio' abbiamo deciso di cambiare...