| Autore |
Messaggio |
rbino
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 10
Età: 35 Residenza:
|
 EKO MM300: Output Altissimo
Ri-ciao a tutti! Alla fine ho comprato l'Eko MM300 per suonare accordato in Do. Mi arriva a casa, monto le corde e faccio il setup usando la guida del Forum, lo attacco all'ampli e suona, per? ha un output spaventosamente alto! Ho provato ad attaccarlo anche alla pedaliera e fa distorcere lo stadio di input.
Per controllare l'ho attaccato al Line-In del PC e ho registrato e con i volumi al massimo ha un output praticamente doppio rispetto alla mia chitarra che ha i pickup attivi. Per non farlo clippare devo tenere un pot del volume a 0 e l'altro a met? circa, da l? in poi clippa. Tenete conto che il pickup ? praticamente a fine corsa come distanza, ? a 1 cm dalla corda.
? normale tutto ci?? Mi serve saperlo perch? se ? difettoso me lo faccio cambiare!
Grazie in anticipo per le risposte
Io uso: solo il plettro
|
| Condividi |
#1 Dom 22 Apr, 2012 14:44 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 41 Residenza:
|
 Re: EKO MM300: Output Altissimo
Non puoi abbassare il volume di ingresso nella pedaliera? O il gain sull'ampli?
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#2 Dom 22 Apr, 2012 14:56 |
|
 |
rbino
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 10
Età: 35 Residenza:
|
 Re: EKO MM300: Output Altissimo
S? lo posso fare, ma volevo capire se era normale che avesse questo output altissimo o meno
Io uso: solo il plettro
|
| Condividi |
#3 Dom 22 Apr, 2012 15:12 |
|
 |
TEN3BRA
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 95
Età: 32 Residenza:  Crema (CR)
|
 Re: EKO MM300: Output Altissimo
Il mio invece aveva un output bassissimo...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#4 Dom 22 Apr, 2012 15:24 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21198
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: EKO MM300: Output Altissimo
rbino, rispetto ad una chitarra, seppure con pickup attivi, ? normalissimo.
pensa a cosa succede se aumenti le basse su un equalizzatore (pure sullo stereo eh!). gracchia e distorce. se aumenti le alte no (da' solo fastidio alle orecchie  ).
lo stesso vale con gli strumenti.
il pickup regolalo in base alla qualit? del suono con un il gain settato giusto.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#5 Dom 22 Apr, 2012 15:26 |
|
 |
Jilard
Contributor

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 262
Età: 42 Residenza:  Roma
|
 Re: EKO MM300: Output Altissimo
rbino, per esperienza personale, il pickup stock dell'eko suona egregiamente ma, almeno sul mio, dovevo regolarlo almeno a 5mm dalle corde per evitare un overdive naturale anche a livelli di gain ridicoli.
Parli di 1 cm dalle corde (immagino tu abbia usato un calibro/righello per avere un minimo di precisione, e abbia misurato premendo le corde all'ultimo tasto), secondo me ? troppo, cio? hai il pickup sotto il livello del battipenna? A me darebbe fastidio... Probabilmente l'humbucker ? cablato in serie, il basso ? nuovo o usato?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#6 Dom 22 Apr, 2012 15:48 |
|
 |
rbino
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 10
Età: 35 Residenza:
|
 Re: EKO MM300: Output Altissimo
Il basso ? nuovo, preso online e arrivato l'altroieri. Il pickup ? proprio a 1 cm, ? al livello del battipenna, a me a livello di comodit? non fa granch? dato che suono col plettro, ma anche cos? distorce. Ora sto andando alle prove e lo prover? in un ampli da basso vero e proprio, vediamo (finora l'avevo provato in un amplino da chitarra, e l? ci sta anche che distorca, per? distorceva anche mettendolo nella pedaliera che ? fatta sia per chitarra che per basso).
Io uso: solo il plettro
|
| Condividi |
#7 Dom 22 Apr, 2012 15:55 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21198
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: EKO MM300: Output Altissimo
rbino, ? chiaro che devi regolare in maniera differente ampli e pedaliera
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#8 Dom 22 Apr, 2012 17:35 |
|
 |
rbino
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 10
Età: 35 Residenza:
|
 Re: EKO MM300: Output Altissimo
Provato in sala prove con l'ampli del basso e pare andare tutto bene! Resta il mistero dello stadio di input della pedaliera che distorce, purtroppo non ho un gain regolabile in ingresso e vorrei usarla per registrare qualcosa... vorr? dire che terr? il volume basso
Io uso: solo il plettro
|
| Condividi |
#9 Lun 23 Apr, 2012 01:24 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: EKO MM300: Output Altissimo
rbino,
1? l'altezza del pick-up si misura con la corda premuta all'ultimo tasto.
se con la corda premuta all'ultimo tasto hai 1cm di altezza alzalo un p? (svita almeno di 2/3 giri le viti).
2? spiegaci che pedaliera hai che ti diamo una mano, non ? possibile quello che dici!
3? qualsiasi basso tu farai suonare in un ampli da chitarra distorcer? sicuramente (se non fai esplodere i coni della cassa prima).
4? compila il profilo
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
Ultima modifica di ziofrenko il Lun 23 Apr, 2012 01:50, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#10 Lun 23 Apr, 2012 01:49 |
|
 |
rbino
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 10
Età: 35 Residenza:
|
 Re: EKO MM300: Output Altissimo
^^^^^
1) Appena rimisurata per sicurezza, con la corda schiacciata ? a 8-9 mm (non dispongo di strumenti per fare misure con risoluzione migliore), comunque il concetto che volevo far passare non era tanto la distanza in s? quanto il fatto che non ? che l'ho messo appiccicato, anzi!
2) Digitech GNX3000, un p? vecchiotta ma fa il suo lavoro, gi? usata con svariati bassi passivi e attivi (non miei ma di gente che viene a registrare da me) e non hai mai fatto questo tipo di suono, sembra proprio che lo stadio di input "frigga", semmai appena riesco posto un sample
3) Effettivamente provare il basso accordato due toni sotto sul classico Marshallino 15 watt da camera non era l'idea migliore del mondo  Per? era l'unica cosa che avevo a portata di mano per sentire il suono amplificato, l'ampli del basso lo lascio in sala prove.
4) Fatto
Io uso: solo il plettro
|
| Condividi |
#11 Lun 23 Apr, 2012 02:55 |
|
 |
strasergio
Contributor

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 49
Età: 44 Residenza:  Terni
|
 Re: EKO MM300: Output Altissimo
Anche io ho preso questo bassetto usato e per quello che costa ha una resa di tutto rispetto!
Vengo da un fender jazz su cui faccio il setup secondo manuale fender con le misure riportate che credo possano essere applicate anche a questo basso su cui si riescono ad ottenere action bassissime anche se il manico è "mollo" e si flette un po'.
Attualmente la regolazione è: truss rod -> 0,30mm al 7° tasto con capotasto e ultimo tasto premuto; 2,3 mm al 17° con corde libere. Mi chiedo però a che altezza regolo il pickup? effettivamente questo basso ha un output pazzesco (non so se monta pick up originale ma credo di si) ma al di la del volume in input che si può sempre regolare in strumentazione, c'è un'altezza ideale "standard" dell'humbuker?
cmq ho cercato un po' nel Forum e l'ho regolato a 2,8 al MI e 2 al SOL tenendo premuto l'ultimo tasto
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di strasergio il Sab 14 Mag, 2016 09:43, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#12 Sab 14 Mag, 2016 09:26 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21198
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: EKO MM300: Output Altissimo
strasergio, prova anche più basso. La regolazione del pickup è molto personale.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#13 Sab 14 Mag, 2016 13:25 |
|
 |
anthony82
Registrato: Novembre 2015
Messaggi: 62
Età: 43 Residenza:
|
 Re: EKO MM300: Output Altissimo
anche il mio aveva un output bello alto.
infatti mi ricordo che quando ho preso il precision ho scollegato l'eko, ho attaccato quello nuovo, e ho dovuto alzare un bel po' per avere lo stesso livello.
|
| Condividi |
#14 Lun 16 Mag, 2016 14:36 |
|
 |
kco1978
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 335
Età: 47 Residenza:  Lamezia terme/Trieste
|
 Re: EKO MM300: Output Altissimo
la discussione sarà estinta da chissà quanto, comunque....ho appena preso un eko mm 301 ed effettivamente ha un output altissimo. non posso abbassare ulteriormente il pickup perchè altrimenti sarebbe quasi a filo col battipenna, però i poli sono sopraelevati rispetto al pickup (escono fuori oltre il piano del pickup e stanno più in alto praticamente) quindi arrivano alla misura giusta rispetto alle corde, ma per me è comunque troppo, infatti con il preamp ampeg sgt-di distorce molto, conviene usarlo direttamente nell'amply e con il gain molto più basso rispetto agli altri bassi. però non è affatto male come basso per quello che costa
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
|
|
 |
|
|