Autore |
Messaggio |
gion
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 1031
Età: 44 Residenza:  Zena
|
 Gibson Triumph Bass
ragazzi,qualcuno sa qualcosa di sto basso???Un mio amico me lo venderebbe a 1000 euro...conviene??Li vale?Chi l'ha provato??Impressions?Grazie a tutti.
Io uso: plettro e dita
____________________ MANGARAMA Alieno full lenght album 2014
|
Condividi |
#1 Lun 14 Mag, 2007 21:58 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Gibson Triumph Bass
Lo conosco solo sulla carta.
Magari guarda un po' qui http://www.gibsonbass.com/LPtriumph.php che si trovano un mucchio di informazioni.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#2 Lun 14 Mag, 2007 23:25 |
|
 |
wireanimal
Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 2012
Età: 109 Residenza:  brescia
|
 Re: Gibson Triumph Bass
Mi pare che il collega dei W.I.N.D. lo usi...
Bell'attrezzo! Look inimitabile, suono molto '70...
1000 euro mi pare poco... ma attendiamo pareri pi? autorevoli...
Io uso: plettro e dita
____________________ Empty box
I tore open the package it was an empty box
no meaning to me just an empty box
sender was a woman
she said she's sending me everything I never gave her before
she said: fill it up and send it back
So I sent her back an empty box, half in the shadows, half in the husky moonlight and half insane.
http://www.myspace.com/vancleefcontinental
http://soundcloud.com/andreavancleef
http://www.vancleefcontinental.com
wireanimal is powered by beer, hurry and unsure reasons.
|
Condividi |
#3 Mar 15 Mag, 2007 14:09 |
|
 |
MarcusBass
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 236
Età: 37 Residenza:  Turin
|
 Re: Gibson Triumph Bass
? uno dei miei bassi preferiti  cmq sembra anche a me che il prezzo sia fin troppo basso
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Mar 15 Mag, 2007 14:12 |
|
 |
cofoss
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1021
Età: 53 Residenza:  Genovese in Milano
|
 Re: Gibson Triumph Bass
belin gion, occhio che ? un scala 30?!!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Mar 15 Mag, 2007 17:41 |
|
 |
gion
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 1031
Età: 44 Residenza:  Zena
|
 Re: Gibson Triumph Bass
si si cofoss lo so!  mah ora devo provarlo...bene se me lo mette a 1000 lo prendo allora!
Io uso: plettro e dita
____________________ MANGARAMA Alieno full lenght album 2014
|
Condividi |
#6 Mar 15 Mag, 2007 18:07 |
|
 |
Nessuno
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 481
Residenza:
|
 Re: Gibson Triumph Bass
...........controlla bene, a volte non tutti i prezzi bassi possono essere "vantaggiosi"............
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Mar 15 Mag, 2007 19:45 |
|
 |
teobass82
Registrato: Giugno 2009
Messaggi: 1072
Età: 42 Residenza:  Veneto
|
 Gibson Les Paul Triumph, Informazioni E Suono
Salve a tutti
Ho scoperto da un p? questo basso della Gibson che veniva prodotto negli anni 70.
Siccome non sono troppo esperto di questa marca (a parte una parentesi con il Casady)...
che tipo di suono potrebbe avere? Ok ha 2 humbucker, vintage etc ma potrebbe
essere un suono grosso alla P? O andare su sonorit? pi? medio alte?
eccolo
Link
qui purtroppo ? distorto ma viaggia Link
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio sito! Link
|
Condividi |
#8 Mar 30 Ago, 2011 21:11 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18008
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Gibson Triumph Bass
Usare la ricerca qualche volta, richiede troppo tempo?
Ho unito ad una discussione gi? aperta.
|
Condividi |
#9 Mar 30 Ago, 2011 21:18 |
|
 |
teobass82
Registrato: Giugno 2009
Messaggi: 1072
Età: 42 Residenza:  Veneto
|
 Re: Gibson Triumph Bass
s? scusa, avevo letto la discussione ma mi ero dimenticato
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio sito! Link
|
Condividi |
#10 Mar 30 Ago, 2011 21:22 |
|
 |
trigonometrico
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 159
Età: 65 Residenza:
|
 Re: Gibson Triumph Bass
Mi risulta che lo usasse il bassista del Rovescio della Medaglia
Link
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Mer 31 Ago, 2011 09:29 |
|
 |
emag83
Registrato: Giugno 2009
Messaggi: 863
Età: 42 Residenza:  Roma
|
 Re: Gibson Triumph Bass
ero in trattativa quest'inverno, l'ho provato.
che dire: scala 30,5 molto comodo, non certo una piuma (mi pare sia interamente in mogano), la circuitazione permette di scegliere tra diversi tipi di impedenza il che lo rende molto "duttile" per registrare, da cui il nome Triumph_recording bass.
Come suono non sono proprio in grado di dirti, l'ho provato su un combo trace elliot e a mio orecchio non centrava proprio niente con un precision, mi ha ricordato invece altri bassi di casa gibson come ripper o il thunderbird.
Segnalo per dovere di cronaca lo usa alex james, il bassista dei Blur, oltre a un precision, quindi
potrebbe essere anche ci? che intendevi dire tu.
In ogni caso ha un output notevole, ? davvero molto potente. ps le due immagini che avete messo sono rispettivamente la seconda versione (primi 70) e la prima (fine 60) , le due si differenziano principalmente per il pannello dei controlli (pi? "completo" nella seconda versione) e per il passaggio sulla tastiera dai dots ai blocks.
ci
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di emag83 il Mer 31 Ago, 2011 11:39, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#12 Mer 31 Ago, 2011 11:32 |
|
 |
teobass82
Registrato: Giugno 2009
Messaggi: 1072
Età: 42 Residenza:  Veneto
|
 Re: Gibson Triumph Bass
grazie, super preciso
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio sito! Link
|
Condividi |
#13 Ven 02 Set, 2011 01:06 |
|
 |
gius
Registrato: Aprile 2004
Messaggi: 586
Età: 68 Residenza:  Tra Vigevano e Mortara (PV)
|
 Re: Gibson Triumph Bass
Buongiorno, a parte il prezzo impegnativo dell'originale, nel caso decidessi di farlo costruire dal mio liutaio risparmierei di sicuro (probabilmente il 40% del prezzo), ma mi rimane il dubbio circa le sue funzionalità soprattutto partendo dal fatto che suono esclusivamente con il plettro.
Per la cronaca ho visto e sentito in azione questo basso, assistendo a due concerti del Rovescio della Medaglia ben 50 anni fa, suonato da Stefano Urso che comunque suonava con le dita.
Qualcuno lo ha mai suonato con il plettro?
Grazie
Io uso: solo il plettro
____________________ "Un Rickenbacker è per sempre"
|
Condividi |
#14 Sab 20 Set, 2025 12:14 |
|
 |
Vertigoblu
Andrea T
Registrato: Marzo 2024
Messaggi: 173
Età: 32 Residenza:  Varese
|
 Re: Gibson Triumph Bass
^^^
Se intendi “qualcuno qua nel gruppo”, è difficile perché è un basso molto raro da trovare, ma magari qualcuno ha avuto fortuna.
Se intendi “qualcuno in generale”, sicuramente si, perché il Triumph è nato come basso da registrazione, infatti esteticamente non è molto curato (come le chitarre Les Paul Studio, pensate letteralmente per far risparmiare soldi a chi registrava in studio e non aveva bisogno di fronzoli costosi ma solo del suono Gibson) e pesa un macello. Per cui, penso che se cerchi bene puoi trovare bassisti che hanno registrato album con il Triumph, e probabilmente col plettro.
So che era usato da Suzi Quatro all’inizio della sua carriera solista (per combattere il problema del peso, considerato che era un po’ gracilina, ha usato una tracolla molto larga che ha letteralmente inchiodato nel corpo del basso, credo per evitare che lo strap lock si strappasse via dallo strumento mentre era sul palco). Non so dirti se registrando avesse usato il plettro o meno, ma credo che se ascolti i primissimi album di Suzi dovresti trovare il suono che cerchi.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Sab 20 Set, 2025 14:59 |
|
 |
gius
Registrato: Aprile 2004
Messaggi: 586
Età: 68 Residenza:  Tra Vigevano e Mortara (PV)
|
 Re: Gibson Triumph Bass
Vertigoblu,
Grazie, ascolterò Suzi Quatro anche se a memoria in tutti i filmati che l'ho vista, suonava con le dita.
Io uso: solo il plettro
____________________ "Un Rickenbacker è per sempre"
|
Condividi |
#16 Sab 20 Set, 2025 15:13 |
|
 |
|