Autore |
Messaggio |
fabiomig
Fabio Migliaccio
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1225
Età: 31 Residenza:  Torino
|
 Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
Buongiorno a tutti, so che in diversi post sono stati dati consigli e sparsi nel Forum alcune informazioni sono già presenti, ma se qualcuno di voi avesse un " vademecum" o presunto tale, per capire l'originalità e la datazione degli strumenti Fender sarebbe molto utile.
ne stavo valutando uno ma dal Sito fender non riconosce il seriale e online me lo darebbe come produzione Giapponese, secondo le informazioni che ho trovato, ma il venditore (che è uno serio in teoria e molto riconosciuto) lo dà come americano del 79!
Grazie a chi potrà aiutare
Io uso: plettro e dita
____________________ Suona e non rompere le palle!
|
Condividi |
#1 Lun 16 Giu, 2025 11:09 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24146
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
fabiomig, non esiste un vademecum sui Fender Japan, sono di produzione "recente" e basta affidarsi alla conoscenza e all'esperienza.
Detto ciò puoi farlo anche valutare qui.
Il Sito Fender lascialo perdere che prende delle cantonate aberranti.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#2 Lun 16 Giu, 2025 16:21 |
|
 |
fabiomig
Fabio Migliaccio
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1225
Età: 31 Residenza:  Torino
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
Ma in teoria dovrebbe essere americano! Ma inizia con la S il seriale, e questo mi mette in allarme secondo quanto ho letto su internet
Io uso: plettro e dita
____________________ Suona e non rompere le palle!
|
Condividi |
#3 Lun 16 Giu, 2025 16:30 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24146
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
fabiomig, e infatti un made in USA con seriale S è solitamente un fine anni '70.
Ma come scritto su, senza foto stiamo parlando del nulla.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#4 Lun 16 Giu, 2025 16:45 |
|
 |
fabiomig
Fabio Migliaccio
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1225
Età: 31 Residenza:  Torino
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
marcinkus, perfetto, grazie mille... il basso sarebbe questo https://www.scolopendra.IT/dettagli...po_strumento=11
Il venditore è super affidabile e conosciuto in teoria! Dannato internet che mette solo confusione
Io uso: plettro e dita
____________________ Suona e non rompere le palle!
|
Condividi |
#5 Lun 16 Giu, 2025 16:49 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24146
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
fabiomig, il problema è sempre dare per scontato che "internet" dia sempre la soluzione al problema.
Comunque, è bello, leggero... se suona pure bene che ci aspetti?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#6 Lun 16 Giu, 2025 16:54 |
|
 |
fabiomig
Fabio Migliaccio
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1225
Età: 31 Residenza:  Torino
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
marcinkus, anche tu hai notato la descrizione vedo! ahahahah
Non do per scontato che internet abbia le risposte a tutto, ma almeno verificare le info come seriali e caratteristriche pensavo ci fossero. Appunto una sorta di Archivio o roba così, per verificare la coerenza del tutto
Io uso: plettro e dita
____________________ Suona e non rompere le palle!
|
Condividi |
#7 Lun 16 Giu, 2025 16:59 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24146
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#8 Lun 16 Giu, 2025 17:05 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4087
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
fabiomig,
nella mia ricerca di un P fine anni'70, quel basso lo avevo adocchiato pure io diversi mesi fa, ma poi ne ho trovato un altro in condizioni nettamente migliori in un negozio della mia città.
Quotando quanto ha scritto marcinkus,, potresti comunque procedere all'acquisto e poi portarlo dai fratelli Mari per un'ispezione a fondo (leggo che sei di Torino): in caso di qualunque problema potresti poi esercitare il diritto di recesso.
Per quello che si vede in foto dovrebbe essere tutto ok per l'originalità, da capire però perché la tastiera di lato verso il manico è stata limata all'altezza degli ultimi tasti:
https://www.scolopendra.IT/dettagli...LmpwZw==&w=1400
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#9 Lun 16 Giu, 2025 18:16 |
|
 |
taker1
Registrato: Luglio 2023
Messaggi: 87
Età: 52 Residenza:  Catania
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
^^^
se posso dire la mia,io 2600€ per un basso con un manico cosi non li darei,sarà il miglior basso del mondo ma in prospettiva di una eventuale rivendita secondo me vedendo un manico in quel modo faccio fatica a credere che gente darebbe quei soldi. parere mio spassionato,fossi in te guarderei altro di piu' "curato". avendo quel budget.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di taker1 il Lun 16 Giu, 2025 18:49, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#10 Lun 16 Giu, 2025 18:41 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4087
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
^^^
c'è da dire che quella finitura cherry sunburst non è tanto facile da trovare, se fosse stato in condizioni migliori sicuramente l'avrebbero proposto ad un prezzo nettamente maggiore.
In effetti io mi sono regolato esattamente come hai detto te, ed ho speso pure di meno.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#11 Lun 16 Giu, 2025 19:34 |
|
 |
taker1
Registrato: Luglio 2023
Messaggi: 87
Età: 52 Residenza:  Catania
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
^^^
appunto mi sento di consigliare a fabiomig, avendo quel budget di cercare qualcosa che sia non dico senza difetti ma certo quel manico in un eventuale rivendita vuol dire scendere di molto il prezzo, quando uno vende qualcosa ti fanno le pulci su tutto, il fatto che sia usato passa in secondo piano.poi i soldi sono suoi ovvimente valuterà lui.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Lun 16 Giu, 2025 19:45 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2330
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
da capire però perché la tastiera di lato verso il manico è stata limata all'altezza degli ultimi tasti:
https://www.scolopendra.IT/dettagli...LmpwZw==&w=1400
In un primo momento ho pensato all'usura col plettro ...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Mar 17 Giu, 2025 09:52 |
|
 |
fabiomig
Fabio Migliaccio
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1225
Età: 31 Residenza:  Torino
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
grazie davvero a tutti per i commenti a riguardo, in effetti la colorazione è molto particolare ed è quello che mi aveva attratto... però in effetti il manico è davvero ridotto maluccio. un liutaio che lo metta a posto comunque va pagato e non è che la cosa mi piaccia troppo su uno strumento che compro da un negozio...
Mi sa che mi terrò il mio budget e vado a fare un giro da Merula...
Io uso: plettro e dita
____________________ Suona e non rompere le palle!
|
Condividi |
#14 Mar 17 Giu, 2025 12:14 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20927
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
lostnet, potrebbe benissimo essere così di natura. ho visto spessissimo tastiere con qualche piccola imperfezione nei bordi, non mi sembra niente di strano, tantomeno per un Fender di fine anni 70.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#15 Mar 17 Giu, 2025 12:15 |
|
 |
taker1
Registrato: Luglio 2023
Messaggi: 87
Età: 52 Residenza:  Catania
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
Pier_,
se è di natura cosi è davvero fatto male, sembra piu' rosicato dai topi che fatto apposta. ripeto se uno sa che deve tenerselo allora posso capire ma se pensi di rivendere i 2600€ dell'acquisto non te li dà nessuno secondo me.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Mar 17 Giu, 2025 12:39 |
|
 |
dropdead87
Riccardo
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 968
Età: 37 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
sembra piu' rosicato dai topi che fatto apposta. .
Aggiungo pure che complessivamente è proprio brutto. Il Roytek con cui ho iniziato all'oratorio più di 20 anni fa era esteticamente molto più bello
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di dropdead87 il Mar 17 Giu, 2025 13:09, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#17 Mar 17 Giu, 2025 13:07 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2783
Residenza:  Roma
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
lostnet, potrebbe benissimo essere così di natura
onestamente, non credo che sia uscito così dalla fabbrica.
2.600 euro per quel Fender mai nella mia vita.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Mar 17 Giu, 2025 14:00 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4087
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
Pier_,
abbi pazienza con "così di natura", non si parla di "qualche piccola imperfezione nei bordi": sul basso in questione in quella parte del lato tastiera il trasparente non c'è più ed il legno sotto è praticamente scavato lungo 5 tasti!
In effetti potrebbe essere plausibile la supposizione di lostnet, anche se plettrare sul manico...
Per quanto mi riguarda, se il body per la finitura fosse stato messo meglio, il basso l'avrei comprato e poi il manico fatto riverniciare dal mio liutaio di fiducia, ma per 2600€ non se parla proprio.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#19 Mar 17 Giu, 2025 15:23 |
|
 |
fabiomig
Fabio Migliaccio
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1225
Età: 31 Residenza:  Torino
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
Io ringrazio il cielo che ci siete voi e che siete critici il giusto per valutare al meglio la cosa. Ammetto che il colore a me piaceva, e l'idea di un precision anni 70 con manico Acero mi piaceva, specie per le dimensioni del manico.
Mi rendo conto leggendovi di essere davvero ignorante in materia di controllo degli strumenti, ma giustamente il Forum credo esista anche per questo.
Ripeto che terrò il budget per altro!
P.s. le splettrate sul manico mi paiono poco probabili, sembra mangiucchiato quasi...
Io uso: plettro e dita
____________________ Suona e non rompere le palle!
Ultima modifica di fabiomig il Mar 17 Giu, 2025 16:10, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#20 Mar 17 Giu, 2025 16:09 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20927
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
Lucio72, in effetti non avevo notato la differenza di colore, che ho aperto dal cellulare. pensavo ti riferissi solo al "dislivello" che c'è su quel pezzo di bordo, che ci può stare.
ma tutto il bordo sverniciato è impegnativo, deve essere stato plettrato con l'acciaio
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#21 Mar 17 Giu, 2025 18:17 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4087
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
Pier_,
ah non lo so, in tutti questi anni potrei dire: "io ho visto cose che voi umani...".
fabiomig,
se ti è presa la voglia di un P fine anni'70, tieni d'occhio anche cosa propone uno dei più noti venditori professionisti di vintage italiano in provincia di Torino.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#22 Mar 17 Giu, 2025 18:47 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27774
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
dropdead87 ha scritto: Il Roytek con cui ho iniziato all'oratorio più di 20 anni fa era esteticamente molto più bello
Avevi un gran bel Roytek allora. L'avrei tenuto.
2.600 sono veramente troppi e Scolopendra avrebbe potuto evitare di scrivere excellent condition, perde solo credibilità.
Ha il suo fascino comunque, certo non a quel prezzo.
Lucio72 ha scritto: vintage italiano in provincia di Torino.
Minchia, Bambibau.
Non capisco sta fisima del non fare nomi.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#23 Mar 17 Giu, 2025 23:26 |
|
 |
fabiomig
Fabio Migliaccio
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1225
Età: 31 Residenza:  Torino
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
ganesh, Lucio72, Bambibau ne ha di robe belle, e non è manco lontano! Di nuovo grazie!
Il peccato è per quel colore che è tanto particolare! Pazienza
Io uso: plettro e dita
____________________ Suona e non rompere le palle!
|
Condividi |
#24 Mer 18 Giu, 2025 06:24 |
|
 |
dropdead87
Riccardo
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 968
Età: 37 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Datazione Fender - Aiuto E Comprensione
Avevi un gran bel Roytek allora. L'avrei tenuto.
Già, sai che bei soldi ci avrei fatto adesso? mannaggia...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#25 Mer 18 Giu, 2025 08:27 |
|
 |
|