
Re: Bollire / Lavare Corde Di Basso Usate: Ne Vale La Pena?
gius, ci sono diecimila topic sull'argomento, questo lo chiudo
PS: fisicamente, la componente maggiore per quanto riguarda il "suonare come nuove" deriva dal fatto di averle allentate permettendo all'acciaio armonico di ritornare alla sua forma iniziale, quindi riportandole in tensione, per un po' suoneranno più fresche.
togliere lo sporco comunque fa sempre bene, e c'è anche il metodo "marloweDK", che consiste nell'allentarle un po' e slapparle tanto da far fuoriuscire un po' di sporco dalle spire.
il risultato è pressochè identico, meno dispendioso in termini di tempo, e meno rognoso per corde con la seta
Io uso: plettro e dita
____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto:
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!