
Re: Basso Headless Strandberg
Sarebbero da provare per sentire che suono hanno ma non credo sia facile trovarli in Italia. Comunque un conto è l'attrazione estetica, ma se poi il suono non garba?
Probabilmente bisogna aspettarsi un suono moderno. La spesa però di 2.500 di media è molto impegnativa però per una semplice
GAS estetica.
Ho avuto pure io la curiosità di headless e multiscala ed ho preso usato ad un prezzo stracciato un Ibanez EHB 1505. Intanto ti direi di partire così per vedere se ti piace l'esperienza. Il mio per ora non è che lo uso tantissimo ma essendo anche quasi l'unico 5 corde non si sa mai. E comunque come muletto di scorta nei live sta sempre bene essendo leggerissimo da portar via.