Autore |
Messaggio |
Santograal17
Registrato: Luglio 2019
Messaggi: 67
Età: 42 Residenza:
|
 Rickenbacker 4003
Ciao a tutti
Ho acquistato da poco un 4003 del 2009.
Avrei alcune domande da fare perché non riesco ad avere notizie in giro.
Ho il manico che lo sento appiccicoso ogni volta che suono,esiste un prodotto specifico per pulirlo???
Solito discorso per la tastiera se esiste un prodotto “suo” Rick.
I pick up hanno una misura specifica data da Rick (distanza poli-corde) come da Fender?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Gio 05 Giu, 2025 23:27 |
|
 |
fabiomig
Fabio Migliaccio
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1216
Età: 31 Residenza:  Torino
|
 Re: Rickenbacker 4003
Santograal17, complimenti per l’acquisto!! Seguo la discussione perché hai preso uno dei bassi che ho come sogno nel cassetto!
Io uso: plettro e dita
____________________ Suona e non rompere le palle!
|
Condividi |
#2 Ven 06 Giu, 2025 07:17 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20877
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Rickenbacker 4003
Santograal17, allora, misure specifiche Rickenbacker non le dà, per i pickup.
per la pulizia, essendo tutto verniciato nitro, anche sulla tastiera, basta un prodotto delicato di qualsiasi marca, adatto alla nitro.
io mi sto trovando bene con il "kit" di pulizia di Fender: clicca qua
in ogni caso, il tipo di verniciatura è di fatto "appiccicosa", se non sei abituato.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#3 Ven 06 Giu, 2025 10:28 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24116
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Rickenbacker 4003
Pier_, ma quale nitro... i rickenbacker fino a pochi anni fa usavano una finitura chiamata "conversion varnish" che non è altro che una poliuretanica. La nitro è una finitura a solvente usata da Gibson. Negli ultimi anni hanno switchato a una vernice poli "UV cured", che accorcia i tempi di produzione.
Santograal17, purtroppo nel tuo caso c'è un problema di catalizzazione del trasparente, nel senso che è come se non si fosse mai "asciugato". Puoi provare a lucidarlo con dei polish da carrozziere tipo Meguiar's o 3M e vedere se migliora.
Per quanto riguarda la distanza dei poli io personalmente li metto attorno ai 4-6 mm dalle corde, i pickup sono ceramici e sufficientemente potenti.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#4 Ven 06 Giu, 2025 11:44 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2306
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Rickenbacker 4003
^^^
certo che se come dici è un problema di catalizzazione del trasparente come se non si fosse asciugato ed il basso è nuovo, io lo ritornerei indietro. anche perchè cercare di risuovere al problema autonomamente alteri le caratteristiche del basso e se qualcosa non và nel verso giusto perdi la garanzia. Se il basso è acquistato nuovo ovviamente.
NON quotare per intero un messaggio precedente - Lucio72
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Lucio72 il Ven 06 Giu, 2025 12:32, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#5 Ven 06 Giu, 2025 12:04 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24116
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Rickenbacker 4003
lostnet, leggo che il basso è del 2009, non penso sia "nuovo" nel senso commerciale del termine.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#6 Ven 06 Giu, 2025 12:22 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20877
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Rickenbacker 4003
marcinkus, interessante, ho sempre letto che era nitro.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#7 Ven 06 Giu, 2025 14:08 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24116
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Rickenbacker 4003
Pier_, ma davvero? Interessante, citami qualche fonte però.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#8 Ven 06 Giu, 2025 15:31 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20877
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Rickenbacker 4003
marcinkus, in generale sui Forum, ho sempre letto della vernice delicata dei Rickenbacker, e sempre descritta come nitro.
non essendomi mai interessato non ho approfondito più di tanto
invece vedevo che da pochi anni (credo 2022), oltre ad aver messo il truss rod singolo a doppia azione, hanno iniziato a non verniciare più la tastiera sui 4003s, possibile?
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#9 Ven 06 Giu, 2025 15:59 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24116
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Rickenbacker 4003
Pier_, strano visto che credo di essere intervenuto in TUTTI i thread riguardanti i Rick, me ne sarei accorto di una corbelleria del genere. Che poi non è neppure così delicata, il mio Jetglo del 1998 è ancora in ottima forma.
Truss rod singolo a doppia azione (purtroppo) da inizio 2020, la tastiera è di nuovo verniciata causa furor di popolo.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#10 Ven 06 Giu, 2025 16:46 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20877
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Rickenbacker 4003
marcinkus, meglio così!
in effetti la tastiera verniciata l'ho sempre vista come una caratteristica dei Rickenbacker, immaginarli senza fa strano.
sul truss rod invece, come mai dici "purtroppo"?
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#11 Ven 06 Giu, 2025 18:14 |
|
 |
Santograal17
Registrato: Luglio 2019
Messaggi: 67
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Rickenbacker 4003
Innanzitutto grazie a tutti!
Diciamo che mettere le mani sullo strumento mi dispiace abbastanza e soprattutto non farei fare dei danni.
L ho acquistato in un negozio usato (del 2009) in condizioni MINT,magari potrei sentire loro perché il problema “appiccicume” io lo sento parecchi
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Ven 06 Giu, 2025 20:14 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20877
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Rickenbacker 4003
Santograal17, hai avuto altri bassi con verniciatura "gloss" negli anni? perchè potrebbe non essere un problema dell'esemplare, ma solo un problema di abitudine.
io oggi, abituato negli ultimi tempi ad usare manici satinati o non verniciati (Mustang JMJ, Stingray, Yamaha, Fender Elite), quando riprendo un basso con manico gloss faccio molta fatica all'inizio, per quanto li abbia sempre amati, perchè la sensazione è di avere il pollice che si appiccica al manico.
quando usavo solo gloss, nessun problema
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#13 Sab 07 Giu, 2025 09:42 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24116
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Rickenbacker 4003
Pier_ ha scritto:
sul truss rod invece, come mai dici "purtroppo"?
Perché il vecchio sistema era estraibile e molto robusto (parlo dei 4003 ovviamente). Col truss a doppia azione se hai un problema di rottura o di usura del dado devi tirare via la tastiera visto che su un NT non puoi neppure cambiare manico. Per me più svantaggi che vantaggi.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#14 Sab 07 Giu, 2025 10:43 |
|
 |
Santograal17
Registrato: Luglio 2019
Messaggi: 67
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Rickenbacker 4003
Pier_ ha scritto: Santograal17, hai avuto altri bassi con verniciatura "gloss" negli anni? perchè potrebbe non essere un problema dell'esemplare, ma solo un problema di abitudine.
Diciamo che anche io sono abituato a Precision,Stingray e quel
Tipo di manico é la prima volta
NON quotare per intero un messaggio precedente - Lucio72
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Lucio72 il Sab 07 Giu, 2025 11:38, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#15 Sab 07 Giu, 2025 11:26 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2306
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Rickenbacker 4003
I bassi Rickenbacker 4003, come la maggior parte degli strumenti prodotti da Rickenbacker, utilizzano una verniciatura in poliuretano (polyurethane) o poliestere (polyester), a seconda del periodo di produzione e del modello specifico. Questi tipi di verniciature sono noti per la loro alta brillantezza, resistenza ai graffi e durabilità nel tempo.
Dettagli sulla verniciatura del corpo:
Finitura moderna (dagli anni '80 in poi):
Solitamente viene usato poliestere catalizzato per la verniciatura del corpo, che dona una finitura lucida e molto resistente.
Finitura vintage (anni '60–'70):
In passato, alcuni strumenti potevano essere rifiniti con lacca alla nitrocellulosa, ma è raro per i Rickenbacker — l'azienda ha adottato fin da tempo una filosofia più industriale e meno “artigianale” rispetto ad altri marchi come Fender o Gibson.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Dom 08 Giu, 2025 09:12 |
|
 |
Santograal17
Registrato: Luglio 2019
Messaggi: 67
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Rickenbacker 4003
Grazie per le risposte.
Quindi se devo pulire la tastiera,dopo aver “sgrassato” su quel tipo di vernice posso usare l olio di lino cotto come ho sempre fatto con le tastiere in Palissandro???
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Dom 08 Giu, 2025 11:12 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2775
Residenza:  Roma
|
 Re: Rickenbacker 4003
^^^^^
Non puoi usare l'olio di lino cotto; la tastiera è verniciata come una tastiera di un acero verniciato.
La puoi pulire solo con un panno leggermente umido.
E al massimo con un poco di cera di carnauba se troppo grassa e questo è un consiglio dato all'epoca sulle FAQ, da parte di John Hall, proprietario di Rickenbacker, ora passata al figlio Ben.
P.S.: sono d'accordo in parte con il doppio truss-rod, più resistente e sfilabile (ho avuto per anni anche questa versione), ma aveva il problema che se non regolata bene al millimetro, ti portava in torsione il manico, con l'evidenza di fritture fastidiose ai primi 5 tasti.
Ho benedetto il nuovo truss-rod, cosciente anche delle sue controindicazioni.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Dom 08 Giu, 2025 13:29, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#18 Dom 08 Giu, 2025 13:04 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20877
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Rickenbacker 4003
marcinkus, chiaro, grazie.
darry, io ho avuto da poco un 4003 del 2013, e devo dire che mi aspettavo fosse più rognoso regolare il truss rod.
per altro, fortuna vuole che il dado abbia la stessa misura dei cacciaviti con punte intercambiabili, quindi anche senza la pipa "ufficiale" (che costa per altro uno sproposito), si regola facilmente.
l'unica problematica che ho avuto io è il fatto che su quell'esemplare, col ponte tutto al minimo ed il manico "dead straight" come suggerito da Rickenbacker, l'action minima al Sol era di 3mm abbondanti  veramente insuonabile.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#19 Lun 09 Giu, 2025 10:40 |
|
 |
Santograal17
Registrato: Luglio 2019
Messaggi: 67
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Rickenbacker 4003
Dico la verità:strumento bramato da una vita,provato in UK e innamorato!!!
Avendolo poi acquistato poi mi sono reso conto che proprio il mio strumento non é
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Lun 09 Giu, 2025 11:12 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24116
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Rickenbacker 4003
lostnet, non so dove hai pescato quelle informazioni (sembrano le risposte che dà la AI di google). Ecco, visto che sul Forum gli esperti ci sono, eviterei di aggiungere incertezze.
Sin dagli esordi la Rickenbacker ha adottato la Conversion Varnish (come già scritto, una poliuretanica), negli ultimi anni sono passati a una versione UV cured che riduce i tempi di asciugatura.
Quindi NIENTE nitro e NIENTE poliestere.
I modelli "walnut" (Cheyenne I, 4003W) usano invece una finitura a oilo tipo Tru Oil.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#21 Lun 09 Giu, 2025 11:25 |
|
 |
dropdead87
Riccardo
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 961
Età: 37 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Rickenbacker 4003
visto che sul Forum gli esperti ci sono, eviterei di aggiungere incertezze.
e non solo, abbiamo anche una marea di topic:
https://www.google.com/search?q=ric...ih=731&dpr=1.25
Sono un grandissimo scassa cazzi e probabilmente dovrei solo farmi i fatti miei, ma davvero non capisco perchè aprire un nuovo topic ogni volta.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Lun 09 Giu, 2025 12:05 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24116
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Rickenbacker 4003
Santograal17 ha scritto:
Avendolo poi acquistato poi mi sono reso conto che proprio il mio strumento non é
Già in vendita?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#23 Lun 09 Giu, 2025 13:08 |
|
 |
fabiomig
Fabio Migliaccio
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1216
Età: 31 Residenza:  Torino
|
 Re: Rickenbacker 4003
e non solo, abbiamo anche una marea di topic:
Da dire che il nostro Forum è praticamente una wikipedia per chi è appassionato di basso! si trova praticamente tutto, cercando
Io uso: plettro e dita
____________________ Suona e non rompere le palle!
|
Condividi |
#24 Gio 12 Giu, 2025 08:30 |
|
 |
gius
Registrato: Aprile 2004
Messaggi: 582
Età: 67 Residenza:  Tra Vigevano e Mortara (PV)
|
 Re: Rickenbacker 4003
Santograal17,
Ciao, dato che mi rifiuto di dimostrare di essere un esperto in qualsiasi argomento, anche se in realtà su qualcosa lo sono, posso solo commentare in base alla mia esperienza e quindi (pur non avendo quasi mai problemi di "appiccicamento", se non a causa di sudore e polveri varie) mi permetto di consigliare il classico straccetto riciclato e pulito per dare all'abbisogna una bella passata al manico.
E comunque aspetta a cambiare idea sul Rick e magari venderlo, perché (cito me stesso) "un Rickenbacker è per sempre".
Io uso: solo il plettro
____________________ "Un Rickenbacker è per sempre"
|
Condividi |
#25 Ven 13 Giu, 2025 16:08 |
|
 |
|