Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Ibanez EHB1505ms (01 Prima Serie) - Recensione
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Ibanez EHB1505ms (01 Prima Serie) - Recensione 
 
Eccoci qua. Dopo due settimane di prove posso dare le prime impressioni su questo strumento che mi aveva molto incuriosito sia per la linea, per il fatto che è multiscala e nonostante sia un 5 corde molto leggero a detta di chi lo ha avuto.
Diciamo che per questi primi punti non sono rimasto deluso, anzi. Molto ergonomico, bilanciato e con un peso di 3,3 kg. Spettacolare direi.
La tastiera multiscala non è così ostica, nel giro di poco ci si abitua. Diciamo che è un 33" - 35" e non è così estremo come ad esempio un Dingwall.
Per ovvi motivi di qualità ho scelto la versione con i pickup humbucker Nordstrand e devo dire che funzionano alla grande dando una varia gamma di frequenze. L’elettronica a tre vie, che credo equivalga per tutti i modelli, la trovo non invadente nelle regolazioni e intelligente con la possibilità di regolare i medi anche nelle frequenze. Ovviamente c’è l’opzione passiva con la regolazione dei toni per avere il puro suono del pickup.
Molto comodo il sistema di bloccaggio corde. Il cambio corde risulta molto più semplice del tradizionale e non necessita di corde particolari. Una long scale normale và più che bene.

Passiamo ai contro: E’ uno strumento che nuovo viaggia sui 1.400/1.600,00 euro e mi sarei aspettato un maggior controllo qualità. Per carità il manico è eccezionale in 9 pezzi di legno. Stabilità super e corde volendo rasoterra. Ma le rifiniture del corpo lasciano in alcuni punti molto a desiderare. Come se uscito dal macchinario nessuno gli abbia dato un’occhiata.
Pomelli delle regolazioni di una plastichetta leggerina (sarà per non incidere sul peso?) ma soprattutto quelli impilati/concentrici (bassi/alti e medi/medi) duretti nella regolazione e agganciati tra loro. Muovi uno e si sposta pure l’altro. Come se non fossero ben allineati. Nelle varie recensioni qualcuno ha risolto levigando la parte sottostante del pomello superiore. Io staccandoli leggermente e ri-fissandoli con la vite. I pomelli dei medi/medi però tendono ancora a muoversi leggermente assieme.
I “marcatori circolari” segna note sulla tastiera non sono visibili in quanto decentrati verso l’alto della tastiera e coperti dalle corde gravi. Quelli sul bordo tastiera minuscoli ed invisibili pure quelli. Inoltre nonostante dovrebbero essere fluorescenti non fanno affatto il loro compito. In poche parole ho messo dei pezzettini di scotch giallo sul bordo tastiera ed ho risolto in maniera casareccia il problema, almeno fino a quando non avrò preso dimestichezza al 100% con la tastiera multiscala.
 
Conclusioni: risolti i problemini ai pomelli, ai segna tasti e chiudendo un occhio su qualche imperfezione di verniciatura e rifinitura resta comunque un ottimo strumento con un gran suono. Per il suo valore a nuovo non lo prenderei mai (opterei per altro).
Ma se lo trovate come è capitato a me sui 700/800 euro usato direi che farete un buon affare.

me113k9e_t
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez EHB1505ms (01 Prima Serie) - Recensione 
 
avatar lostnet, beh che dire, bel basso! quei Nordstrand li ho amati quando ho avuto l'SR1206, e trovo che siano tra i pickup più interessanti in circolazione.

Citazione:
ma soprattutto quelli impilati/concentrici (bassi/alti e medi/medi) duretti nella regolazione e agganciati tra loro. Muovi uno e si sposta pure l’altro. Come se non fossero ben allineati. Nelle varie recensioni qualcuno ha risolto levigando la parte sottostante del pomello superiore. Io staccandoli leggermente e ri-fissandoli con la vite. I pomelli dei medi/medi però tendono ancora a muoversi leggermente assieme.


questo purtroppo succede con tutti i concentrici, bisogna prestare attenzione ed appunto staccandoli leggermente, e se sono zigrinati cercare di levigare un po' nelle parti a contatto.

non capisco il discorso plastica: tolti Precision vari e Telecaster (nel mondo delle chitarre), le manopole son praticamente sempre di plastica.
dal Jazz al Rickenbacker, fino agli strumenti più elaborati.

a vedere la tua foto, mi sembrano gli stessi che trovi sugli Yamaha da 3.000€ in su, e qualsiasi altro strumento di stampo moderno.

PS: le madonne con i concentrici del Jazz non si contano.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez EHB1505ms (01 Prima Serie) - Recensione 
 
Intendevo di plastichetta leggera che sembra potersi rompere. Certo esistono pomelli in plasticha ma che danno il senso di una certa solidità, questi per nulla.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ibanez EHB1505ms (01 Prima Serie) - Recensione 
 
interessante recensione, grazie mille!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 - 2x ATS e tante distorsioni
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi collEGamento serie/OFF/parallelo... Gianni BassBuilding© 11 Gio 14 Dic, 2006 17:53 Leggi gli ultimi Messaggi
zinnat
No Nuovi Messaggi Cavi per il collegamento in serie Black Tiger Ampli&Co. 17 Ven 23 Feb, 2007 18:56 Leggi gli ultimi Messaggi
TroppeNote
No Nuovi Messaggi Trb 5 (prima Serie) Andrea Bassi&Co. 3 Sab 19 Mag, 2007 18:26 Leggi gli ultimi Messaggi
Andrea
No Nuovi Messaggi Ma Questo E' Un'ibanez... pietrobass Le Affinità Bassistiche 10 Dom 30 Set, 2007 15:51 Leggi gli ultimi Messaggi
Jari
No Nuovi Messaggi Che mangiate prima di suonare? pedullaray Le Affinità Bassistiche 66 Mar 04 Giu, 2019 13:38 Leggi gli ultimi Messaggi
paco01
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario