Autore |
Messaggio |
oldbasso
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 120
Età: 61 Residenza:
|
 Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
Salve a tutti, ultimamente ho ripreso in mano il mio caro Precision del 76... però ho notato che il volume in uscita è molto basso,cioè confrontato col Classic 50 siamo a metà o anche meno.
Il liutaio dove sono andato ha detto che purtroppo i potenziometri essendo originali hanno perso il loro "smalto"...ma al contempo non s'è l'è sentita di cambiarli perché sono originali....
Voi che ne pensate?
Ah dimenticavo i pickup sono a posto.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Gio 13 Mar, 2025 18:45 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3983
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
oldbasso,
posso capire il punto di vista del liutaio che non ha voluto toccare i potenziometri in quanto strumento vintage (in questi casi si esaminano pure se le saldature sono quelle di fabbrica - in caso di vendita), tuttavia lo strumento deve funzionare bene se lo si vuole suonare (altro discorso se lo si vuole conservare così com'è per una futura rivendita).
Ovviamente do per scontato che hai regolato bene l'altezza dei pickup rispetto alle corde, poi vabbé l'ha visto pure il liutaio...
Io, visto il valore non indifferente dello strumento, sentirei una seconda campana e mi riferisco non ad un liutaio ma ad una persona altamente esperta di pickup ed elettronica per chitarre e bassi.
Tipo: se capiti in Emilia Romagna puoi sentire Mama pickups, oppure se ti fa più comodo Roma puoi contattare Piero Terracina (The Guitar Doctor Roma).
ps. occhio a non fare post doppi
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Gio 13 Mar, 2025 19:19, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Gio 13 Mar, 2025 19:16 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 750
Età: 33 Residenza:  Siena
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
Mah, se sei sicuro che il problema siano i potenziometri puoi tranquillamente sostituirli con altri moderni, magari li tieni da parte e così in caso di rivendita hai anche i vecchi. Oppure sostituisci tutta la mascherina e tieni quella "vecchia" con i potenziometri vecchi e quella "nuova" con quelli nuovi.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
|
Condividi |
#3 Gio 13 Mar, 2025 19:27 |
|
 |
oldbasso
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 120
Età: 61 Residenza:
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
Grazie per le risposte,in effetti sentire un altra campana non sarebbe male il problema è che dalle mie parti (Versilia) non saprei dove rivolgermi e andare in Emilia per ora non se ne parla....certo pure cambiare i potenziometri insieme alla mascherina è un idea non male...grazie.
Scusate per il doppio post.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Ven 14 Mar, 2025 07:23 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20769
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
anche senza cambiare battipenna, basta scollegare il pickup, e tenere da parte in blocco tutta l'elettronica (i due pot ed il jack), montata così com'è.
prendi pot, condensatore e jack nuovi, monti quelli, e se mai dovrai rivenderlo, rimonti quelli vecchi in blocco. praticamente son due punti di saldatura.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#5 Ven 14 Mar, 2025 10:15 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24061
Età: 43 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
oldbasso, però i potenziometri, quando sono aperti, non hanno praticamente influenza sul circuito (ok, c'è ma è trascurabile). Io propendo più per un problema al pickup, hai provato a misurarne l'impedenza? Dovrebbe stare grossomodo tra i 10 e gli 11Kohm.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#6 Ven 14 Mar, 2025 12:39 |
|
 |
oldbasso
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 120
Età: 61 Residenza:
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
Sinceramente non lo so,io sono veramente ignorante di elettronica ,mi fido del parere di chi ha visionato il tutto,sono stati puliti i contatti quello si..ma il risultato è rimasto uguale.
Non mi ha parlato dei pick up ma solo dei potenziometri....ma se dite che potrebbero essere i pickup cambia tutto il discorso o no...il basso non voglio venderlo almeno per un po',perciò se posso migliorare cambiando i componenti potrei farlo.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Ven 14 Mar, 2025 13:10 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2748
Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
^^^^^
Non è per caso che sia diventato microfonico?
Successe con un mio vecchissimo Fender Jazz, dei 70, cui chi lo acquistò poi da me, fece riavvolgere i magneti (originali), senza sostituirli.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Ven 14 Mar, 2025 13:45 |
|
 |
fabiomig
Fabio Migliaccio
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1169
Età: 31 Residenza:  Torino
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
oldbasso, nah è da buttare, vengo io a ritirartelo che mi spiace lasciartelo lì in mezzo!
Se i PU fosse microfonici te ne dovresti accorgere abbastanza facilmente, per quanto riguarda l'elettronica un buon liutaio potrebbe sostituire l'originale con una nuova dandoti il "pacchetto originale" completo e intonso e un domani ce la riattacchi se lo vuoi usare come pezzo da museo tutto coevo.
In alternativa te lo vengo a ritirare io volentieri ahahahah
Io uso: plettro e dita
____________________ Suona e non rompere le palle!
|
Condividi |
#9 Ven 14 Mar, 2025 14:20 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24061
Età: 43 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
oldbasso, ora a parte tutto... non è che il tuo basso monti dei potenziometri Stackpole degli anni '50 per cui se li cambi crolla l'universo. Negli anni '70 Fender montava CTS identici a quelli odierni (anzi, alcuni avevano l'alberino in plastica, per risparmiare) quindi puoi sostituirli senza che lo strumento perda di valore.
Ammesso, ripeto, che non sia il pickup che è danneggiato.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#10 Ven 14 Mar, 2025 14:38 |
|
 |
oldbasso
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 120
Età: 61 Residenza:
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
Come faccio a capire se i Pick up sono diventati microfonici?.... A questo punto vorrei far cambiare i potenziometri e tenere logicamente gli originali...ma se poi non fosse quella la causa?? Accidenti mi spiacerebbe... però a questo punto non posso tenerlo così... è vero che pur che altro suono il Classic 50..ma ogni tanto vorrei usarlo.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Ven 14 Mar, 2025 14:52 |
|
 |
fabiomig
Fabio Migliaccio
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1169
Età: 31 Residenza:  Torino
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
Io uso: plettro e dita
____________________ Suona e non rompere le palle!
|
Condividi |
#12 Ven 14 Mar, 2025 14:59 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24061
Età: 43 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
Parlaci dentro o picchettali con qualcosa, se esce il suono dall'altoparlante sono microfonici. Io penso invece che col tempo e gli sbalzi di temperatura le spire si siano allentate e magari rotte in alcuni punti. Il pickup mantiene un suo funzionamento di massima ma, come accade nel tuo caso, perde tantissimo segnale.
Come si risolve? Lo si riavvolge; ripeto, non stiamo parlando (con tutto il rispetto) di un P del 1957.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#13 Ven 14 Mar, 2025 15:00 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3983
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
oldbasso ha scritto: Come faccio a capire se i Pick up sono diventati microfonici?.... A questo punto vorrei far cambiare i potenziometri e tenere logicamente gli originali...ma se poi non fosse quella la causa??
Te l'ho già scritto: per agire correttamente e nel rispetto dell'originalità dello strumento, questo lo devi fare ispezionare, o meglio anche la sola parte "elettrica" ossia pickup e potenziometri, da gente del mestiere (ad esempio i due citati Mama e Terracina). Al limite puoi spedire ad uno dei due tecnici pickup, potenziometri e jack per l'ispezione.
Oppure, adesso che mi ci fai pensare, non lontano dalla Versilia c'è un tempio italiano del vintage, e mi riferisco ad Hendrix Guitars a Lavagna (GE) -> https://www.hendrixguitars.com/
Visto che da svariati anni trattano una marea enorme di chitarre e bassi vintage probabilmente in sede hanno, oppure conoscono, gente fidata a cui fare effettuare le opprtune verifiche.
Chiamali, oppure mandagli una mail, in quanto sono aperti solo su appuntamento.
marcinkus ha scritto: Negli anni '70 Fender montava CTS identici a quelli odierni (anzi, alcuni avevano l'alberino in plastica, per risparmiare) quindi puoi sostituirli senza che lo strumento perda di valore.
I potenziometri li potrebbe tranquillamente sostituire, anche se dubito che siano loro la causa del problema, ma in ogni caso li deve assolutamente conservare in quanto i "fissati" (termine non mio) del vintage pretendono strumenti il più possibile originali.
E potrebbero anche contestare che le saldature sono state rifatte (masterbuild mentali - ma le regole del mercato vintage non le ho fissate io).
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Ven 14 Mar, 2025 17:25, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#14 Ven 14 Mar, 2025 17:18 |
|
 |
oldbasso
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 120
Età: 61 Residenza:
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
Grazie per il consiglio,non male l'idea di spedire pick up potenziometri ecc..a detta del mio liutaio le saldature il condensatore ( a cui ha fatto una foto)....sono originali...ma scusate ora dico una cavolata ...visto che almeno per adesso non è mia intenzione venderlo ..se cambiassi tutto pick up potenziometri ecc naturalmente mettendo accuratamente da parte gli originali..potrebbe andare? Nel caso cosa mi consiglereste?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Ven 14 Mar, 2025 17:59 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 202
Età: 61 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
^^^ Se vuoi suonarlo e godertelo devi intervenire!
Sostituisci tutto in blocco...mascherina compresa.
Ci sono ottimi pick-up Fender e non, impostati su timbriche vintage che non ti faranno rimpiangere gli originali. I potenziometri non sono (come ti è stato detto) un problema.
Quando e se mai deciderai di venderlo prenderai le decisioni opportune.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Ven 14 Mar, 2025 18:13 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3983
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
oldbasso,
non hai detto una cavolata, anzi ha molto senso (se non hai intenzione di fare interventi di ripristino) per preservare al 100% l'originalità del basso.
Procedi rimuovendo completamente il battipenna con i potenziometri montati, il pickup, la presa jack ed infine sfili il cavetto della massa sotto al ponte, il tutto prestando attenzione a non fare saltare le saldature e conservi il tutto in un posto sicuro (da fornire poi in caso di vendita del basso).
Compri poi un battipenna nuovo originale Fender e la parte elettrica (jack - potenziometro volume e tono - cavetto per il collegamento a massa del ponte).
Per il pickup se ne è parlato in molteplici discussioni sul Forum, ti invito pertanto a fare le opportune ricerche.
Fai poi assemblare il tutto ad un tecnico, oppure al tuo liutaio di fiducia (occhio a rimettere a massa il ponte!).
Infine, non lo volevo chiedere in quanto non mi va di aprire il vaso di Pandora (...) con altri utenti, ma è più forte di me: ma perché non hai continuato a suonare questo P del 76 invece di comprare il messicano?
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Ven 14 Mar, 2025 18:41, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#17 Ven 14 Mar, 2025 18:29 |
|
 |
pauluccio73
Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 597
Età: 52 Residenza:  Bari
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
Quoto tutte le risposte precedenti perchè sono tutte valide.
Però non puoi attenerti al confronto con un P della serie classic inquanto hanno i PU ceramici e sparano veramente il doppio di quelli in Alnico che dovresti avere sul modello USA.
Paolo
Io uso: solo le dita
____________________ « Ai tempi del bebop tutti suonavano velocissimi. Ma a me non è mai piaciuto suonare tutte quelle scale su e giù. Ho sempre cercato di suonare le note più importanti di ogni accordo, per sottolinearle. Sentivo gli altri musicisti suonare tutte quelle scale e quelle note e mai niente che valesse la pena di ricordare. »
Miles Davis
|
Condividi |
#18 Ven 14 Mar, 2025 18:50 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24061
Età: 43 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
pauluccio73, la serie classic/vintera NON monta pickup ceramici.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#19 Ven 14 Mar, 2025 18:53 |
|
 |
oldbasso
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 120
Età: 61 Residenza:
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
Allora intanto ringrazio tutti siete veramente una fonte di sapere e oltremodo gentili perciò grazie mille.
Si credo che farò come ha detto Lucio cambierò il tutto e terrò come una reliquia tutta la storica elettronica..
Caro Lucio voglio rispondere alla tua domanda finale: il basso in questione era di mio cugino Mario ed è uno strumento che ha suonato moltissimo,in tutta Europa infatti Mario faceva la professione da fine anni 70 al 1988 .. quattro anni fa' purtroppo è morto ed il suo basso preferito ( questo di cui stiamo parlando) è stato regalato a me..ti puoi immaginare cosa significa..di conseguenza ho sempre ( magari sbagliando) cercato di preservarlo il più possibile...ecco tutto qui..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Ven 14 Mar, 2025 19:08 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3983
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
oldbasso,
comprendo benissimo, e grazie per avere condiviso (ma non dovevi) un dettaglio della tua privata.
Farò pertanto lo stesso: io avevo mio fratello maggiore chitarrista che qualche anno fa è venuto a mancare: sua moglie ha insistito affinché accettassi il suo unico strumento, un guitar synth a cui ci era molto affezionato, e da allora non credo di averlo mai tirato fuori dalla custodia.
Se vuoi tienici aggiornati su cosa farai, un saluto.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#21 Ven 14 Mar, 2025 19:21 |
|
 |
oldbasso
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 120
Età: 61 Residenza:
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
Lo farò sicuramente, grazie ancora.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Ven 14 Mar, 2025 19:37 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2748
Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
era di mio cugino Mario ed è uno strumento che ha suonato moltissimo,in tutta Europa infatti Mario faceva la professione da fine anni 70 al 1988 ..
Mi faccio gli affaracci tuoi; sta roba non si vende, si mette a posto; e si può fare bene, mettendolo in buone mani. Io conosco Piero Terracina, specie per quanto concerne l'elettronica; lui può farlo con molta professionalità.
è normale mettere a posto questi strumenti su questi elementi, specie quando hanno 40-50 anni.
Quando vendetti il mio, il nuovo proprietario l'ha fatto; mi raccontò di averlo fatto senza alterarlo troppo; riavvolti pickups ed è rinato.
P.S.: sappi che il Precision del 54 che Sting si porta a spasso, dell'elettronica originale non ha niente, ed il pickup è un Seymour Duncan.
Se devi suonare per portare la pagnotta (per Sting....fino ad un certo punto...lo so), non ci sono cazzi.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Sab 15 Mar, 2025 15:13, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#23 Ven 14 Mar, 2025 20:07 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24061
Età: 43 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
darry, concordo in toto.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#24 Sab 15 Mar, 2025 14:57 |
|
 |
sandoz
Fabio Caraccio
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 426
Età: 49 Residenza:  Schio (VI)
|
 Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
oldbasso, io possiedo un Precision del '78, è il mio strumento preferito, per ora funziona perfettamente ma quando l'elettronica comincerà a dare problemi interverrò senza troppe remore (se si tratterà del pickup magari riavvolgendolo...).
Una cosa è uno strumento acquistato da un collezionista per fare bella mostra di sé attaccato al muro, altra cosa è uno strumento che utilizziamo per fare musica.
Anche a me il discorso dei potenziometri suona male.... approfondisci l'analisi sul pickup....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#25 Sab 15 Mar, 2025 15:49 |
|
 |
|