Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?.
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?. 
 
avatar oldbasso, mi sembra chiaro che questo strumento vada suonato e vissuto sempre di più.

fagli una nuova elettronica, o fai controllare intanto la sua da un tecnico come Terracina, che suggeriva Darry.

alla fine tantissimi musicisti all'epoca modificavano i propri strumenti senza tante fisime, tra chi aggiungeva il single coil al ponte, chi cambiava pickup, riverniciava e quant'altro.

mi viene in mente, rimanendo in Italia ed un quel periodo, lo storico Precision di Paolo Donnarumma, con cui ha registrato un sacco di dischi celeberrimi, ed a cui aveva aggiunto il single coil al ponte senza troppi problemi.

tra l'altro provò a venderlo diversi anni fa, se ne parlò pure sul Forum, ad una cifra che ai tempi era fuori dal mondo (circa 10.000€ se non sbaglio), chissà poi che fine ha fatto.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?. 
 
Allora,alla fine tenendo conto dei vostri consigli e d'accordo col mio liutaio abbiamo deciso di: togliere potenziometri condensatore presa jack originali ( logicamente metterli accuratamente da parte) sostituire con nuovi..e di riavvolgere i Pick up originali così da tenere quelli.
In fondo è un basso che vorrei usare e non vendere perciò penso sia la scelta migliore.
Grazie ancora per i vostri preziosi consigli.
 




Io uso: plettro e dita
 
oldbasso Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?. 
 
avatar oldbasso, bene così, facci sapere come va!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?. 
 
avatar oldbasso,
grazie per averci aggiornati, tuttavia mi chiedo, visto che hai scelto di perseguire una sorta di restauro mantenendo il pickup originale: ma perché sostituire i potenziometri e contemporaneamente fare riavvolgere il pickup?

Cioé, mi pare improbabile che ci troviamo di fronte ad un doppio fault potenziometri + pickup...

Il pickup chi l'ha esaminato? E' una persona competente visto che ha diagnosticato necessario il riavvolgimento? Oppure si va a tentativi?

All'inizio avevi scritto che il pickup era a posto, immagino sotto indicazione di qualcuno...

Non ti voglio incasinare le idee, sia ben chiaro, è solo per ragionare un attimo visto che ci hai chiesto consiglio.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Lun 24 Mar, 2025 17:19, modificato 1 volta in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?. 
 
In effetti il riavvolgere i pickup originari non mi sembra una gran trovata sopratutto se non si sapeva neppure se fossero stati loro il problema. Io avrei smontato tutto e messo accuratamente da parte e rimesso un nuovo battipenna con pickup fender vintage nuovi e potenziometri altrettanto nuovi.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?. 
 
Bè si avete ragione,il fatto è che prima sono stati cambiati i potenziometri perché si credeva ( cioè credeva) che il problema fosse quello,per carità è migliorato il bilanciamento del tono visto che prima praticamente non esisteva più...ma a livello volume era uguale ..allora con non so quale strumento è stato visionato pick up e il responso è stato quello di una rottura delle fibre,da lì la necessità del riavvolgimento...lo so ..mi direte ma perché non è stato fatto subito??? Semplice perché ha sbagliato e probabilmente ha peccato di sicurezza..che vi devo dire ...in fondo se volessi ripristinarlo basterebbero due punti di saldatura...spero solo che quando sarà riavvolto sia come mi ha assicurato a posto per sempre ....di certo prima di pagare mi accerterò che sia così .
 




Io uso: plettro e dita
 
oldbasso Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?. 
 
^^^
ad inizio discussione ti avevo consigliato (copio & incollo) -> "Io, visto il valore non indifferente dello strumento, sentirei una seconda campana e mi riferisco non ad un liutaio ma ad una persona altamente esperta di pickup ed elettronica per chitarre e bassi".

Anche perché il riavvolgimento del pickup va effettuato, in un'ottica di restauro, in una certa maniera tipo usando un determinato conduttore e un determinato numero di avvolgimenti.

Non so chi ha in mano il tuo strumento e nemmeno mi interessa, pertanto ti auguro buona fortuna e saluti.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Mar 25 Mar, 2025 16:59, modificato 1 volta in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?. 
 
Vanno a Milano da Flametone Pick Up.
 




Io uso: plettro e dita
 
oldbasso Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?. 
 
avatar oldbasso, molto bravo nelle repliche.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?. 
 
oldbasso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fatto è che prima sono stati cambiati i potenziometri perché si credeva ( cioè credeva) che il problema fosse quello,
è stato visionato pick up e ... da lì la necessità del riavvolgimento...


Visto il valore dello strumento che può avere da integro alla fine hai "violentato" tutta l'elettronica.
Bastava togliere il battipenna con tutto collegato e sostituirlo in toto con una nuovo come ti era stato consigliato senza fare esperimenti.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di lostnet il Mer 26 Mar, 2025 09:47, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?. 
 
No ma scusate eh...ho violentato cosa!!! Due punti di saldatura? Perché questo sarebbe in fondo se volessi venderlo ( cosa che ho ribadito non voglio fare)nel caso i Pick up restano gli originali al limite si rimette pure il resto che ho conservato... dov'è tutta sta violenza... vabbè i puristi contesteranno le saldature ..e che cavolo avranno lo sconto nel caso...almeno lo suono e suonerà come si deve...
 




Io uso: plettro e dita
 
oldbasso Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?. 
 
oldbasso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
vabbè i puristi contesteranno le saldature ..e che cavolo avranno lo sconto nel caso...almeno lo suono e suonerà come si deve...


Ma si facesse una cagata chi contesta due punti di saldatura     . Vai sereno  
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di dropdead87 il Mer 26 Mar, 2025 12:40, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?. 
 
avatar lostnet, cambiare il battipenna è uno sbattimento più grande   riavvolgere un pickup d'annata è un cosa che si fa, soprattutto se si vuole utilizzare lo strumento, e l'elettronica originale si mette da parte (due punti di saldatura, appunto).

avatar oldbasso, tanto con i prezzi che girano ora, due punti di saldatura ti scalano qualche centinaio d'euro se proprio trovi il maniaco che lo sa riconoscere   che sul valore di un '76, ormai bel sopra i 4000€, spostano poco.

tra l'altro, anche famosi venditori di vintage spesso tirano belle inculate, me ne ha raccontate un paio Claudio di Your Music, di strumenti che gli sono arrivati in permuta o conto vendita, pagati dal proprietario fior di quattrini, come originalissimi, e che son risultati pieni di modifiche.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?. 
 
Sul discorso delle saldature, ripeto: sono dinamiche proprie del mercato vintage.

Possono essere giudicate come delle stronzate, ma è così che funziona quando si ha a che fare con questi strumenti.

Di conseguenza non significa niente mandare a cagare chi è fissato con le saldature o su altri aspetti di originalità: l'importante è essere consci che determinate azioni possono deprezzare lo strumento.

...e francamente per lo meno a me avere qualche carta da 50€ in saccoccia post vendita non mi farebbe schifo, anzi.

Poi se si accetta il tutto, della serie chi se ne fotte, allora a posto così.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?. 
 
lostnet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alla fine hai "violentato" tutta l'elettronica.


Ho già parlato in altro topic del P. del 54 di Sting, che di originale ha solo il corpo, il manico e forse il ponte. L'elettronica ed il pickup, sono nuove di pacca.

E forse molti non sanno che il famoso Hofner del Macca, la Mandolin Brothers, al contrario di quanto pensa qualcuno, gli ha cambiato tutta l'elettronica, i pickups, il ponte e le chiavette. Di originale, c'ha solo la carcassa. Se lo ritrovo, allego chi lo ha detto e scritto.

Il tutto è che se strumenti così vecchi li vuoi "suonare davvero in giro" e lo metto tra virgolette, si devono mettere a posto in questo modo, non ci sono cazzi; altrimenti te lo suoni in casa e amen.
Dal vivo, ed anche in registrazione (ma lì, oggi, qualche accortezza la trovi) uno strumento microfonico non si può suonare, in situazioni in cui devi fare bella figura o sei un semi o professionista.
 




Io uso: plettro e dita
 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?. 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sul valore di un '76, ormai bel sopra i 4000€


  

Così tanto, veramente?
Ma è assurdo, con 4.000 lo prendo nuovo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?. 
 
avatar darry,
potrei anche aggiungere lo storico P di Waters nero anni'60 con il manico rimpiazzato da uno costruito dal CS, così come il Jazz del'74 di Geddy Lee alla stessa stregua.

Eh, questi strumenti vecchi che si distruggono...

Tuttavia, questi come i tuoi esempi sono un pochino border line, ossia parliamo di leggende della musica che con uno schiocco di dita mandano i loro segretari e chauffeur a fare le commissioni per conto loro (a tal riguardo c'è un interessante aneddoto su Sting che si fatto costruire una replica del Fender P anni'50 da Jacaranda -> https://www.passionestrumenti.IT/il...uito-in-italia/), oppure alzano la cornetta del telefono e a Corona - divisione CS - tutti scattano sugli attenti...

Non è il caso di un comune mortale che si ritrova uno strumento da restaurare, e deve ponderare bene il da farsi per non fargli perdere valore.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?. 
 
avatar Lucio72,

Ho capito; ma la componentistica elettronica, non sempre, ma capita che si possa rovinare, diventa anche obsoleta per quanto concerne i ricambi. Altrimenti non esisterebbero i professionisti, come ad esempio Piero Terracina, che fanno questo mestiere.

E poi riavvolgere un pickup, da chi lo sa fare bene, ovviamente, non è niente di problematico.

Ripeto, non so se lo hai mai provato, ma un Fender jazz con i pickups microfonici, a meno che non sei Dario Deidda, non si riesce a farlo suonare come dovrebbe.

Lo so che ho fatto esempi particolari, ma il Macca quando fu convinto da Elvis Costello a riprendere in mano l'Hofner, per renderlo suonabile come ormai voleva lui da uno strumento, lo ha dovuto mandare a metterlo a posto.

Aggiungo, in basso, aneddoto sul Rickenbacker, sempre del Macca (che conferma anche in parte quanto hai detto, sul trattamento riservato a questi immortali....)


Interesting information regarding the Rick here: http://www.thecanteen.com/arnquist.html

Mark Arnquist worked at the Rickenbacker factory "from July 1972 to October 1976. I was the lead man in charge of the area from when the instruments came into the finishing building until [owner] F.C. Hall picked them up in a van in the afternoon. I worked on most of the instruments to be repaired in that time frame, and if there was a need for structural or any fret work, I got the job.
"The P.M. bass came back to the factory prior to the 'Wings over America tour.' IT needed some help. The original cast bridge was cracked, and the saddle assembly rattled and was sagging. The horseshoe magnets were dead. The coil was fine, but the cobalt magnets -- stone dead. The frets needed some serious dressing and a new nut. (He has played around with a zero fret extension over the years, and the bass originally had a stock nut) . . . The finish was nothing at all. IT had the patina of dirty wood and sweat. IT didn't stink of armpits, but IT was not sealed, and we actually discussed sealing for him. We decided not to, as we were already doing work that was not asked for."

More at the link. The whole site is a goldmine of info on Beatle guitars...

Nel link continua, descrivendo anche il problema con il pickup horseshoe, cui non bastò il bagno nel cobalto per rimagnatizzarlo, ma hanno dovuto riavvolgerlo, in quanto non suonava più come in origine.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Mer 26 Mar, 2025 22:56, modificato 3 volte in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?. 
 
avatar darry,
non ci siamo capiti: non sto affatto dicendo che uno strumento vintage non debba essere rimesso a posto in caso di problemi sull'elettronica/pickup o altro per non comprometterne l'originalità, anche perché sono stato il primo a suggerire al collega avatar oldbasso, di rivolgersi (subito) a personale qualificato nel campo di elettronica e pickup - tipo in primis Terracina o Mama (consiglio che non è stato seguito).

Dico solamente che ad uno Sting (primo esempio che mi viene in mente) non gliene può fregare di meno di farsi i problemi di un comune mortale di cercare di rimettere a posto uno strumento vintage cercando il modo migliore per non fargli perdere valore.

Molto probabilmente Mr. Gordon Sumner nemmeno avrà deciso lui la strategia da seguire per sistemare il suo P anni'50: avrà delegato il tutto a qualcuno che segue i suoi strumenti che ha optato per il rimpiazzo totale di pickup + elettronica e a posto così.

Io personalmente, facendo finta di abitare lontano da Terracina, per non sapere né leggere e né scrivere avrei smontato tutta l'elettronica (presa jack compresa) senza toccare alcuna saldatura e gli avrei spedito il tutto (cosa peraltro suggerita - ma non eseguita - e due).

Mi rendo conto che ognuno di noi ragiona a modo proprio, ma questa discussione è l'ennesima conferma che liutaio e costruttore/esperto di pickup e elettronica sono due mestieri DIVERSI.

Il Terracina che allo stesso tempo è liutaio e costruttore/esperto di pickup e elettronica è un'eccezione.

Così come Mama è un costruttore/esperto di pickup e elettronica ma NON è liutaio.

Comunque il dado è tratto, quindi mi pare che questa discussione abbia esaurito il suo scopo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Gio 27 Mar, 2025 00:43, modificato 3 volte in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?. 
 
il "violentato" era scritto tra virgolette comunque..

resto dell'idea che se vuoi riportare ad un suono ottimale il basso non serve cambiare solo i potenziometri e rifare i pickup.
il senso era a questo punto tieni da parte l'originale e compra tutto nuovo. anche i cablaggi hanno il loro degrado nel tempo, quelli invece li teniamo? Per me non ha senso a questo punto
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Precision Del 76 ....poco Volume Come Mai?. 
 
^^^ ma infatti secondo me, se con quello strumento ci vuoi suonare e lo vuoi mantenere vivo e attivo, tutto ciò che puoi tenere di originale "funzionante" lo tieni...quello che non funziona lo ripristini (tipo riavvolgo i "suoi" pick-up) o lo sostituisci con componente dalle caratteristiche sovrapponibili (vedi potenziometri o condensatore del tono).
 




Io uso: plettro e dita
 
cotess Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Sbilanciamente volume Giaky BassBuilding© 9 Dom 08 Ott, 2006 10:45 Leggi gli ultimi Messaggi
Cilispio
No Nuovi Messaggi Suono poco chiaro con cassa da 15'' e test... la_nonna Ampli&Co. 62 Mar 24 Ott, 2006 17:46 Leggi gli ultimi Messaggi
la_nonna
No Nuovi Messaggi SALDATURE.... poco belle? ric BassBuilding© 11 Gio 16 Nov, 2006 09:07 Leggi gli ultimi Messaggi
Gianco
No Nuovi Messaggi Ci Risiamo...volume Vs Trasportabilit Micolao Ampli&Co. 35 Gio 28 Dic, 2006 17:28 Leggi gli ultimi Messaggi
Fasofan
No Nuovi Messaggi Bt, poco tempo Black Tiger Discussioni a 360° 34 Mar 25 Set, 2007 21:04 Leggi gli ultimi Messaggi
Larsen
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario