Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Corretto Montaggio Delle Corde
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Corretto Montaggio Delle Corde 
 
ragazzi per un corretto montaggio quanti giri deve fare la corda nella meccanica?
 




Io uso: solo le dita
 
Lerio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corretto Montaggio Delle Corde 
 
In generale almeno un paio per le corde più grosse e almeno 3 per quelle più sottili. Dipende molto anche dal diametro degli alberini.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corretto Montaggio Delle Corde 
 
grazie marc
non conosco il diametro degli alberini ma ho comunque seguito le tue indicazioni
 




Io uso: solo le dita
 
Lerio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corretto Montaggio Delle Corde 
 
avatar Lerio, basati soprattutto sulla lunghezza degli alberini, e se sono rastremati al centro.

per capirci, se al centro si stringono, bastano due giri , altrimenti andresti a finire sulla parte che torna a diametro normale.

qualche esempio:

alberini che si stringono al centro: https://photos.app.goo.gl/kLhMXTr13iP2hkiWA

alberini "dritti": https://photos.app.goo.gl/5iQ1hvCb2d6GsJXK7

nel caso di quelli dritti, due o tre giri vanno bene, di più sono superflui. i "giri" li puoi calcolare facilmente con la distanza tra le meccaniche.

su palette come queste, la distanza tra le meccaniche equivale più o meno ad un giro di corda, quindi se vuoi fare due giri, taglia la corda in corrispondenza di "due meccaniche dopo" quella in cui vuoi montarla (se devi montare il Mi, taglierai all'altezza del Re).

con meccaniche piccole tipo palette Ibanez ed affini, la distanza ed i rapporto corda/distanza si riduce un po', quindi la distanza di una meccanica già va bene, io in genere sto su 1 e mezzo al massimo, se le meccaniche sono comunque distanti.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corretto Montaggio Delle Corde 
 
avatar Pier_, proprio su un jazz come il tuo avrei dato qualche giro in più a MI e LA, in modo da mantenere un buon angolo sul capotasto.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corretto Montaggio Delle Corde 
 
sono venute con 2 giri sul si 2 sul mi 3 sul la e 4 sul re
forse sono andato un po lungo sul re
gli alberini sono quelli che stringono al centro
ho fatto una foto ma non so come caricarla
 




Io uso: solo le dita
 
Lerio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corretto Montaggio Delle Corde 
 
avatar Lerio, caricala su un google Foto o su postimage.org e poi metti qua il link.

altro esempio: https://photos.app.goo.gl/BonHBEB4VPB6tz2v5

avatar marcinkus, quando lo presi, era così: https://photos.app.goo.gl/9ydCDe2Kn3uUDyhd6

io personalmente preferisco comunque meno giri, "spingendo" un po' in giù la corda sulla meccanica. quando era così tanto pieno di giri, la corda toccava sul legno dietro al capotasto e faceva rumori strani ed armonici fastidiosi.

alla fine l'angolo si crea bene anche con due giri: https://photos.app.goo.gl/2sjZydJXigcD4DYCA

o così: https://photos.app.goo.gl/q3AzKZYF1rRCBFS79

però appunto, su queste meccaniche si può fare di tutto, invece su quelle tipo Music Man o Fender Mexico ed USA Standard meglio pochi giri nel punto centrale.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corretto Montaggio Delle Corde 
 
https://postimg.cc/CB6xjfTJ
vedi se ci sono riuscito
comunque ci ho strimpellato un po a casa e a livello di tensione le rotosound mi sembrano piu morbide delle ernie ball anche se le ernieball erano 130 e le roto 125 quindi ci sta
ma a parità di scalatura le roto sono comunque più morbide delle ernieball?
le roto sono le swing66 acciaio
mentre le ernie ball le sliky nikel
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Lerio il Ven 13 Dic, 2024 18:42, modificato 2 volte in totale 
Lerio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corretto Montaggio Delle Corde 
 
avatar Lerio, direi che va benissimo così.

Citazione:
a livello di tensione le rotosound mi sembrano piu morbide delle ernie ball anche se le ernieball erano 130 e le roto 125 quindi ci sta
ma a parità di scalatura le roto sono comunque più morbide delle ernieball?


mmm guarda, ti posso dire che sul mio TRB6p ho usato quattro mute diverse:

1) Ernie Ball 32-130

2) D'Addario EXL 32-130

3) Roto Swing66 35-130

4) Elixir nickel 32-130

confrontandole in merito a regolazioni del truss rod, le meno tese sono le Ernie Ball, con cui ho sempre dovuto allentare il manico.

le D'Addario poco più tese, le Roto ancora un po' più tese (anche perchè la scalatura "standard" ha il Sol da 48 (anche se lo chiamano 45) ed il Do da 35, che comunque è più grosso).

le Elixir sono "intercambiabili" con le Ernie Ball, identica tensione. risultano solo più rigide perchè il rivestimento le rende leggermente meno flessibili (questo lo noto anche su altri bassi e sulle chitarre dove le uso da sempre).

quindi le Roto, ad oggi, le considero le più tese, cosa che sui 4 corde me le fa preferire, sul 6 corde no  

se ti può interessare, sto raccogliendo un po' di tensioni di corde:

https://docs.google.com/spreadsheet...dit?usp=sharing

il tiraggio è espresso in libbre, come su quasi tutte le tension-chart dei vari produttori.

purtroppo molti non le pubblicano.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corretto Montaggio Delle Corde 
 
avatar Pier_,le D'Addario EPS 300 (anche in versione 5 corde) le hai mai provate? Sono in un certo senso simili alle Billy Shehan di rotosound ma le due corde più spesse sono tapered...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corretto Montaggio Delle Corde 
 
grazie 1000 a tutti
domani vado in sala e vedo come vanno queste rotosound anche se dureranno poco perchè questa scalatura 125 40 non mi convince per niente
 




Io uso: solo le dita
 
Lerio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corretto Montaggio Delle Corde 
 
aggiornamento
ieri sono stato in saletta
ottime le roto solo il si quando droppavo in la perdeva un po di precisione credo che sia per via della scalatura
comunque sicuramente rimarrò sull acciaio
ai prossimi cambi provero le daddario pro steel e poi le dr hibeam fatbeam e lowrider
grazie 1000 a tutti ragazzo
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Lerio il Dom 15 Dic, 2024 14:55, modificato 1 volta in totale 
Lerio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corretto Montaggio Delle Corde 
 
avatar Lerio, quando monti le DR, fai attenzione al momento del taglio. all'interno della confezione c'è la spiegazione di come fare.

https://www.dropbox.com/scl/fi/5rl2...t=68681gmt&dl=0

avendo l'anima tonda, prima di tagliarle è bene creare un angolo, di modo che il taglio non rischi di far "staccare" anima ed avvolgimento.
a differenza dell'anima esagonale, quella tonda non ha gli angoli che fanno presa sull'avvolgimento.

non è necessario farlo "lungo" come fanno loro eh, io di solito misuro il punto del taglio, piego la corda (con le pinze) nel punto in cui andrò a tagliare, e taglio un paio di millimetri dopo l'angolo.

Citazione:
comunque sicuramente rimarrò sull acciaio


occhio che l'acciaio delle Rotosound è un po' più "vintage" di quello di Prosteel e DR, hai molte più medie in evidenza e meno alte.
le Prosteel e le DR (soprattutto le Hi Beam. già le Lo Rider sono più simili alle Roto) sono molto scavate sulle medie e molto brillanti in alto.

io le considero categorie totalmente diverse di corde, il solo materiale non le definisce.

avatar Edgar83, sei sicuro che siano tapered? non lo leggo scritto da nessuna parte. ho provato solo le EXL "balanced tension", 45-107, e non sono malaccio, ma non mi hanno fatto impazzire.
con D'Addario, personalmente, sopra il 100 sul Mi trovo che muoiano troppo presto, attufandosi molto e perdendo totalmente gli armonici ed il sustain.

Rotosound invece ha un gran bel 110, ed infatti negli anni ho usato molto le loro 50-110. in più c'è da dire che il "43" delle Sheehan in realtà è un normale "45"

il gioco sta nel fatto che il "45" standard di Rotosound in realtà è un "48" (negli anni 60 era indicato così anche sui pacchetti, poi negli anni 70 hanno switchato al "45-105". prima c'erano i numeri veri delle scalature), e di conseguenza il "43" è sì più leggero del loro "45", ma di fatto è come un "45" di qualsiasi altra marca.

per capirci, con le tensioni oltre che le scalature esterne:

il Sol del set RS66LD ha questa tensione: 48.27lbs

il Sol del set BS66 ha questa tensione: 40.94lbs

il Sol da 45 di D'Addario (nickel) ha questa tensione: 42.61lbs

il Sol da 45 di D'Addario (prosteel) ha questa tensione: 39.7 lbs

il Sol da 43 di D'Addario (prosteel) ha questa tensione: 35.7lbs

c'è una bella differenza, e già le Prosteel son molto morbide, hanno in generale molta meno tensione delle nickel, in più la differenza tra li 45 e 43 è evidente, son 4 libbre.

il 43 delle Thomastik lisce tira 37lbs, più del 43 delle Prosteel.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corretto Montaggio Delle Corde 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sei sicuro che siano tapered? non lo leggo scritto da nessuna parte


sì, sicurissimo, puoi leggerlo anche qui: https://www.daddario.com/products/g...red-long-scale/

Le ho nel cassetto, prese nell'ultimo viaggio in USA, dove le ho pagate 19$ (da noi costano sui 30€!!!) ma ancora non le ho montate...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
 
Ultima modifica di Edgar83 il Lun 16 Dic, 2024 11:22, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corretto Montaggio Delle Corde 
 
avatar Edgar83, ah vedi, interessante! sarebbero da provare.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corretto Montaggio Delle Corde 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]


io le considero categorie totalmente diverse di corde, il solo materiale non le definisce.


Cosa mi consiglieresti invece come corde in acciaio per rendere più brillante il BB a 5 corde? Negli ultimi anni mi sto trovando bene con le classiche slinky 50-135, sia per tensione che per sustain, ma come ben sai anche tu il BB tende ad essere un po’ cupo per quanto riguarda il suono al manico, e vorrei schiarirlo un po’.
Per abitudine il mio standard sui bassi sono sempre state le nickel, con qualche sperimentazione con il cobalto ogni tanto, ma di recente ho voluto provare le steel sullo Spector e mi sono trovato molto meglio di quanto pensassi, per cui vorrei provarle sia sul BB che sul Casady (per il quale so che vengono consigliate le Dean Markley)
 




Io uso: plettro e dita
 
Vertigoblu Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corretto Montaggio Delle Corde 
 
avatar Vertigoblu, il problema del BB è che, con corde poco mediose, tende a perdere totalmente definizione.
mi ricordo anni fa che sul mio BB415 montai le DR Hi Beam, e praticamente il basso scompariva del tutto perchè, essendo le Hi Beam molto scavate sulle medie, il suono si svuotava del tutto in mezzo.

con quel basso mi trovai bene ad esempio con le Thomastik lisce, che sono molto mediose, quindi ti potrei dire di provare le Rotosound, che lo asciugano un po'.
sul mio BB714bs (che ha lo split coil ed un pickup humbucker al manico) ho su le Rotosound BS66, e mi ci trovo molto bene. rimane comunque "scuro" come basso, però la mediosità delle Roto spinge bene il suono.

il trucchetto comunque è quello di togliere un po' di basse dall'ampli, e magari dargli un pelo di medioalte in più.

Citazione:
per il quale so che vengono consigliate le Dean Markley)


mah, questo più che altro perchè erano quelle che usava lui, le Blue Steel 50-105, ma sempre se ti interessa il suono che ha Jack Casady.

io su questo basso ho provato anni fa le Ernie Ball nickel (45-100), e mi ci erano piaciute abbastanza, poi un annetto fa provai le Rotosound Swing66 ed a seguire le Pyramid Gold, che sono però lisce.

per farti capire, queste son le differenze:

Ernie Ball: https://www.dropbox.com/scl/fi/rll3...t=c7p0h2c5&dl=0

Rotosound: https://www.dropbox.com/scl/fi/oxel...t=9g2e3dep&dl=0

Pyramid Gold: https://www.dropbox.com/scl/fi/u0vi...t=uz9vr011&dl=0

ironicamente, le Pyramid son quelle che suonano più definite e "precise"   le lisce hanno una definizione sulle medie e sulla fondamentale della nota che le roundwound non possono imitare.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corretto Montaggio Delle Corde 
 
^^^
Grazie per i consigli!
Sul BB per fortuna il blade al ponte aiuta a dare molta definizione al suono, e in genere tendo a giocare tanto con l’elettronica attiva (gli ho montato quella del BB5000A, è fantastica) per pompare le alte e assottigliare un po’ le basse, quando la situazione lo richiede. Potrei provare con le Ernie Ball in acciaio magari: le slinky che ho su hanno una bella botta di medie, magari le mantengono anche le cugine stainless steel.

Per il Casady in realtà ho sempre tenuto le Cobalt lisce perché cerco un suono brillante ma senza il “grattare” delle dita sulle corde, che ovviamente la cassa acustica esaspera (non sono un grande fan da suono gonfio e spento tipico del P con le lisce di una volta). L’anno scorso ho messo le D’Addario half round ma non mi sono piaciute, per cui ero indeciso se tornare alle Cobalt o dare una seconda possibilità alle round, ma mi sa che in questi casi “squadra che vince non si cambia”
 




Io uso: plettro e dita
 
Vertigoblu Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corretto Montaggio Delle Corde 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
, il problema del BB è che, con corde poco mediose, tende a perdere totalmente definizione.
mi ricordo anni fa che sul mio BB415 montai le DR Hi Beam, e praticamente il basso scompariva del tutto perchè, essendo le Hi Beam molto scavate sulle medie, il suono si svuotava del tutto in mezzo.


Dipende dal BB, sul mio 2024 giapponese ho le hi-beam per dargli un po' più di brillantezza ma non direi che il suono sia vuoto. Sicuramente più scuro di un jazz bass ma si può alleggerire.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Ultima modifica di marcinkus il Lun 16 Dic, 2024 17:49, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corretto Montaggio Delle Corde 
 
avatar marcinkus, stiamo parlando di quelli tipo BB414 e simili, che hanno pickup molto molto cupi.

quello che hai tu è il P34, che è tutt'altro strumento. un po' come il mio BB3000, che praticamente suona come uno Spector/Warwick.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corretto Montaggio Delle Corde 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avatar Lerio, quando monti le DR, fai attenzione al momento del taglio. all'interno della confezione c'è la spiegazione di come fare

avendo l'anima tonda, prima di tagliarle è bene creare un angolo


ok grazie delle dritte

Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
occhio che l'acciaio delle Rotosound è un po' più "vintage" di quello di Prosteel e DR, hai molte più medie in evidenza e meno alte.
le Prosteel e le DR (soprattutto le Hi Beam. già le Lo Rider sono più simili alle Roto) sono molto scavate sulle medie e molto brillanti in alto.


ok ok cmq il mio basso è molto medioso già di per se
perchè piace chiudere leggermente il pick up più scuro
ormai voglio provarle tutte
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Lucio72 il Lun 16 Dic, 2024 23:17, modificato 1 volta in totale 
Modificato da Lucio72, Lun 16 Dic, 2024 23:17: Attenzione ai quote
Lerio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Che cos'? la Scalatura delle corde? Flea90 Bassi&Co. 23 Sab 20 Gen, 2018 13:56 Leggi gli ultimi Messaggi
The Seeker
No Nuovi Messaggi La tensione delle corde... Gianni Bassi&Co. 17 Mer 22 Mag, 2019 10:14 Leggi gli ultimi Messaggi
Gianco
No Nuovi Messaggi Tensioni, tipologie e utilizzi delle corde... ohiaia Contrabbasso 11 Ven 02 Feb, 2007 15:54 Leggi gli ultimi Messaggi
contra
No Nuovi Messaggi Vibrazioni e risonanze delle corde Indesid... matborda Bassi&Co. 5 Mer 26 Set, 2007 17:41 Leggi gli ultimi Messaggi
matborda
No Nuovi Messaggi A che serve l'imbottitura rossa alle estre... flea81 Bassi&Co. 39 Dom 14 Giu, 2020 03:51 Leggi gli ultimi Messaggi
Baldo
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario