apro questo topic dopo aver usato la funzione cerca ma non ho trovato nulla di simile al mio problema,
ho un jazz bass di liuteria completamente passivo al quale ho cambiato i pickup con dei Fender CS60 e fin qui nessun problema, se non che dopo aver ricablato il tutto non mi funziona più il tono, lo schema dei cablaggi che ho usato è lo stesso presente Qui
dato che non funzionava più il tono l'ho provato col multimetro e sembra funzionare (ok sia la resistenza a fondo scala che variabile a metà pot) ad ogni modo non venendone a capo ho provato a sostituirlo con un CTS da 250k e nulla di fatto comunque, ho cambiato anche il condensatore e idem con patate ancora non funziona,
vi lascio un'immagine dei collegamenti effettuati
![photo-5945277169632659696-w photo-5945277169632659696-w](https://forum.megabass.it/image_thumbnail.php?pic_id=https%3A%2F%2Fi.postimg.cc%2FMpdLD50R%2Fphoto-5945277169632659696-w.jpg)
sostanzialmente positivo del pickup collegato al centrale dei due pot volume e poi tono-->uscita jack
masse collegate sul retro dei vari pot e poi all'uscita jack, condensatore sul piedino del tono.
avete idea di cosa posso aver sbagliato?
avrei anche altre tre domande:
1) questi condensatori hanno una polarità come quelli cilindrici neri con il negativo bene in evidenza? presumo di no
2) il relativo voltaggio fa la differenza in qualche modo? ossia un condensatore che sia da 150, 200 o 600V cambia qualcosa o dovrebbero suonare comunque?
3) la placchetta di metallo con relativa spugnetta dei pickup cs60 l'ho saldata a massa ed orientato la spugnetta verso il pickup, è giusto?
grazie mille anticipatamente