Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Fender Player II Precision E Alternative
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
https://www.mercatinomusicale.com/m..._id7968888.html

Tipo questo? È l'unico a prezzo da usato, ce ne sono tanti altri a prezzo praticamente nuovo! Oltretutto a Como ci posso arrivare...
 




Io uso: plettro e dita
 
Gianni_66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
esatto, considera però che i prezzi su mercatino si trattano, anche perchè se vedi le date di pubblicazione, spesso stan lì a fare la muffa
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
E alla fine, ho fatto la mattata (tanto lo sapevo che andava a finire così)!
Stamattina sono andato spedito al mio negozio di strumenti musicali di fiducia, obiettivo provare un Fender Vintera ‘50. Appena l’ho visto, mi sono spaventato… mi sembrava un basso a cinque corde in cui ne erano state montate per sbaglio solo quattro, e impugnandolo ho avuto davvero la sensazione di afferrare una mazza da baseball maggiorata! Decisamente non mi ha conquistato.
Poi, dopo averlo deposto, gironzolando come sempre per il negozio (sapendo già cosa cercare), mi sono imbattuto per caso ma non troppo in un American Professional II Precision. Tastiera in palissandro, colore Surf Green, non il mio preferito, ma lo strumento era quello. Insomma, per farla breve, ho chiesto di provarlo, e appena imbracciato, mi sono venuti in mente pensieri malsani, del tipo: è l’acquisto definitivo per la vita, me lo posso permettere, non mi manderà in fallimento, non mi capiterà un’altra occasione, si vive una volta sola, e via dicendo.
Insomma, sono uscito dal negozio con il tasca la ricevuta di un ordine per un American Professional II Precision colore Olympic White (magari la Fender mi spiegherà perchè quel bianco crema è “olimpico”, ma comunque è una colorazione che spacca, soprattutto col battipenna rosso tartarugato,), tastiera ovviamente in acero.
In realtà sono stato a lungo indeciso tra l’Olympic White, che è una colorazione piuttosto standard, e lo straordinario Dark Night, disponibile però solo con tastiera in palissandro (e in effetti una tastiera chiara non c’entrerebbe niente), quindi alla fine ha prevalso lo spirito bianco olimpico.
Tra una decina o una quindicina di giorni dovrebbe arrivare.
1979 Franchi Svizzeri spesi bene!
 
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Gianni_66 il Sab 23 Nov, 2024 20:44, modificato 3 volte in totale 
Gianni_66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
Gianni_66 ha scritto:  
magari la Fender mi spiegherà perchè quel bianco crema è “olimpico”


Devi chiederlo alla Cadillac, allora. Era un colore del loro catalogo.
Per la cronaca, non era affatto crema, ma bianco vero.
La tinta color crema (a vari livelli) era data dall'ingiallimento del rivestimento protettivo.
Poi Fender lo tolse dal catalogo, sostituendolo mi pare con l'Artic White, per poi reintrodurlo già ingiallito poco tempo dopo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
Gianni_66 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

In realtà sono stato a lungo indeciso tra l’Olympic White, che è una colorazione piuttosto standard, e lo straordinario Dark Night, disponibile però solo con tastiera in palissandro (e in effetti una tastiera chiara non c’entrerebbe niente), quindi alla fine ha prevalso lo spirito bianco olimpico.


In realtà l'Olympic White, sin dagli anni '60 era un "custom color" richiesto appositamente, e si pagava fior di quattrini. Non per nulla è il colore più apprezzato e ricercato sugli strumenti Fender Vintage e sarà sempre molto elegante. Al contrario questi dark night... vedrai fra 10 anni che non saranno più tanto apprezzati (era una colorazione già usata negli anni '80 da Fender, con scarso successo commerciale).

avatar ganesh, la differenza tra OL white e Artic white è che la prima è una tinta bianca "calda", la seconda ha dei riflessi più freddi.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avatar Gianni_66 i Deluxe invece si son chiamati American Deluxe per vent'anni, anche quando nel 2010 hanno cambiato totalmente caratteristiche ...


Da gran estimatore deluxe (ne ho due un precision 2002 - ed in jazz 2014) devo dire che hanno avuto tre fasi.

Una anche antecedente al 2000/2001 (1995 credo inizi) con corpo classico e paletta sui 5 corde con tutte le meccaniche in linea superiore i primi e 4+1 le ultime serie. Pickup al ponte H per i precision. Personalmente sul 5 corde tutte le meccaniche superiori le trovo esteticamente orribili.

Tra 2000/2001 e 2010, corpo leggermente più corto, 22 tasti ed elettronica solo attiva. Al ponte sempre pickup H per i precision ma differente alla precedente versione almeno come disposizione poli scoperti. Sui cinque corde le meccaniche sulla paletta in posizione 4 sopra e sotto una che resterà poi invariata fino all'Ultra II odierno. Diciamo che questa serie è quella che preferisco come linea del corpo e leggerezza seppur non sia aimè splittabile in passivo.

2010 la forma del corpo ritorna quella classica ed elettronica attiva splittabile in passiva. Sul precision però compare un pickup J al ponte.

Poi la storia dice nei tempi recenti Elite / Ultra / Ultra 2 che apportanto minime migliorie ed altre no alla serie deluxe precedente.


marcinkus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In realtà l'Olympic White, sin dagli anni '60 era un "custom color" richiesto appositamente, e si pagava fior di quattrini. Non per nulla è il colore più apprezzato e ricercato sugli strumenti Fender Vintage e sarà sempre molto elegante.
 la differenza tra OL white e Artic white è che la prima è una tinta bianca "calda", la seconda ha dei riflessi più freddi.


Concordo. Tra i bassi che ho infatti è l'unico colore coprente che ho sul jazz deluxe. Lo trovo elegante e bellissimo.

https://www.fmicassets.com/Damroot/..._frt_001_rr.png
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di lostnet il Lun 25 Nov, 2024 12:07, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
Visto che negli ultimi commenti si parla molto di colori, per curiosità mi sono andato a guardare sul Sito Fender tutte le colorazioni dei vari modelli della serie American Professional II, tra Precision, Jazz, 4 e 5 corde, right-hand e left-hand. E ho scoperto che i colori sono quasi sempre gli stessi, a parte uno stranissimo Natural nel J, ma le combinazioni tra colore e tastiera variano. Per esempio: se per il P 4 corde il Black Night è RW, per il 5 corde è disponibile solo MN (che a mio parere non c’entra niente con la tonalità scura del corpo), e così via. I colori disponibili sia in RW che MN sembrano essere solo il 3-Tone Sunburst e l’Olympic White, che probabilmente rimangono quelli più richiesti.

Per la cronaca, oggi ho ricevuto una telefonata dal negozio, che mi avvisava che il mio Olympic White MN non sarà disponibile che a fine Dicembre, contrariamente a quanto mi era stato detto sabato. Pazienza, posso aspettare un paio di settimane in più, ma il dato interessante è che mi hanno detto che attualmente ci sono in stock nel magazzino in Olanda (non so se sia l’unico che fornisce l’Europa o è il fornitore dei negozi qui in Svizzera) solo strumenti con tastiera in palissandro, per quelli in acero ci sono tempi di consegna più lunghi in quanto bisogna aspettare nuove produzioni. Thomann invece ha disponibili in stock praticamente tutte le combinazioni di colore/tastiera, o quasi (io però per questo acquisto ho preferito il negozio “fisico” di fiducia, con una differenza di prezzo abbastanza contenuta, circa 120 CHF su una cifra di quasi 2000 CHF).
 




Io uso: plettro e dita
 
Gianni_66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
Gianni_66 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
in stock nel magazzino in Olanda


A Rotterdam, c'è il magazzino ufficiale di Fender in Europa.
Da lì vengono stoccati tutti i Fender e gli Squier importati. Tutti i negozi, quando fanno l'ordine, si collegano presso quel magazzino.
 




Io uso: plettro e dita
 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
Diciamo che Thomann ha un magazzino come un'area artigianale con una infinità di strutture. E' così grande che probabilmente hanno fatto rifornimento per tempo.
Sono stato ad agosto disicamente da loro. Diciamo che come strutture tra magazzino, punto vendita ecc è più grande del paesino dove è ospitato.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
Riprendo questo post dopo aver ricevuto la brutta notizia che lo strumento che ho ordinato il 23 Novembre non arriverà che a FINE FEBBRAIO! Questo dopo che il negozio aveva dato un tempo di consegna di due settimane, poi slittato a fine Dicembre, poi a inizio Gennaio!

Non capisco che cosa sia successo, il problema non dipende dal negozio in sé, ma dal magazzino centrale in Olanda…

Ora devo decidere se aspettare fine Febbraio (ma mi girano parecchio), o magari prendere l’unico Fender American Professional II Precision disponibile nel negozio fisico, che è in colorazione Mystic Surf Green con tastiera Rosewood. Lo strumento ordinato è invece Olympic White con tastiera in acero.

Ora, a parte che mi sfugge il motivo per cui il bianco crema di Fender è “olimpico” mentre il verdino è “mistico”, quest’ultimo colore non mi dispiace affatto, peccato che la tastiera sia RW invece che MN. Ma è solo un fatto estetico, o ci sono pro/contro dei due diversi tipi di legno? A me piace più la tastiera in acero, ma devo dire che con la colorazione verde mistico il palissandro non ci sta poi tanto male…

Poi credo che prendere uno strumento che posso comunque provare in negozio possa essere un vantaggio, anche se è lì già da diverso tempo e non so quante mani lo abbiano già provato…

Mi rodo nel dubbio…
 




Io uso: plettro e dita
 
Gianni_66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
avatar Gianni_66, sul discorso acero/palissandro puoi leggere tonnellate di parole in cui tutti dicono tutto ed il contrario di tutto  

io ho fatto tante registrazioni con ambedue le tastiere, su bassi virtualmente identici, e non noterei la differenza.

grande vantaggio dell'acero è che è verniciato, quindi non ha bisogno di manutenzione se non pulizia con un panno, mentre il palissandro, essendo "nudo", va anche oliato e curato un po' di più, perchè non si sporchi troppo nei pori.

Citazione:
Ora, a parte che mi sfugge il motivo per cui il bianco crema di Fender è “olimpico” mentre il verdino è “mistico”


i nomi dei colori sono tutti una sorta di "trademark" per distinguere le sfumature, come i vari rossi di Fender, Torino, Fiesta, Seminole.

l'"Olympic White" è uno dei loro più classici, un bianco "caldo" che tende ad ingiallire col tempo, mentre ad esempio c'è l'Arctic White che è un po' più "freddo".

c'è anche il "mint green" che è un "verde menta", una sorta di bianco leggermente verdino poi ci sono i "seafoam green" ed altri, aivoglia a colori.

Gibson il corrispettivo dell'Olympic White lo chiama "Alpine White" ad esempio. poi ci sono "Custom White" ed altri.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
Sì, con differenze tra acero e palissandro non intendevo riferirmi al suono, da tutto quello che ho letto in passato so per certo che il materiale della tastiera non ha nessuna influenza sul suono. Intendevo piuttosto differenze strutturali, di manutenzione e di utilizzo. Mi sembra inverosimile pensare che un materiale possa rendere una tastiera più scorrevole, veloce o in generale comoda di un altro, giusto?

Il negozio mi ha dato l’OK al cambio di ordine, quindi ho la possibilità di avere il Precision mistico anche domani. E ho appena letto sulla pagine FB Fender Precision Bass Owners che il colore Mystic Surf Green ha la particolarità di cambiare sfumatura a seconda delle condizioni di illuminazione, grazie alla vernice metallica… sembra piuttosto interessante (in effetti il basso che ho visto in negozio mi sembrava più blu che verde)…

Vado? ;-)
 




Io uso: plettro e dita
 
Gianni_66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
avatar Gianni_66, diciamo che il lato tastiera è quello meno influente al tatto, perchè almeno noi bassisti non facciamo molti bending, ed è difficile che le dita tocchino il legno.

il retro del manico semmai influisce se la verniciatura è lucida o satinata, ed allora si scorre di più o di meno (poi qua entra in gioco anche la pelle. io ad esempio mi trovo meglio con i manici lucidi, altri con quelli satinati).

sono ovviamente più influenti le misure, quindi il raggio più o meno alto, la grandezza dei tasti di metallo, la larghezza del capotasto...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
OK, ma visto che stiamo parlando dello stesso strumento, con le stesse misure del manico e stessa finitura del retro, solo diverso materiale della tastiera, ne concludo che la differenza tra acero e palissandro sia solo estetica, giusto la RW va ogni tanto trattata con olio (limone?) al contrario della MP che va solo pulita con una panno asciutto.

Comunque Fender deve avere qualche problema con le forniture, perché anche su Thomann, che fino a poco tempo fa dava disponibili in magazzino un po’ tutte le colorazioni dell’AM Pro II Precision, sono indicati tempi di consegna tra le 8 e le 12 settimane, tranne che per un paio di modelli. Strano, visto che questo strumento dovrebbe essere lo standard attuale, non mi sembra così esotico da giustificare una carenza così marcata nei magazzini europei.
 




Io uso: plettro e dita
 
Gianni_66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
avatar Gianni_66, considera che post covid, tutte le produzioni sono state ridotte a livello di numeri, e ci sono tempi di attesa per praticamente tutto.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
Gianni_66 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non mi sembra così esotico da giustificare una carenza così marcata nei magazzini europei.


Da dopo il 2021, tutti i grandi produttori USA, fabbricano ed esportano solo strumenti su ordinazione; specie le versioni più costose. Il mio vecchio Fender P AP II, nero, due anni fa, dovetti aspettare 6 mesi per averlo.

Tieni conto che Thomann sono almeno 7 o 8 anni che non vede un Rickenbacker (eccetto, per un pó, la versione speciale Al Cisneros, che è particolarmente strana...), sebbene la Germania abbia un distributore ufficiale centrale. Potrei andare avanti su altri modelli.

Quello che trovavi nei negozi, fino ai primi anni 2000, al momento, è un ricordo. Tanti strumenti più pregiati non li puoi proprio più provare; a parte i soliti CS, che ogni tanto inviano, sennò non se li compra proprio più nessuno neanche quelli.
 




Io uso: plettro e dita
 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
Provo a rispondere alla domanda relativa al colore Mystic Surf Green essendo possessore di un Precision AM Pro II configurato in tale maniera. Assodato che il colore Surf Green è già presente da anni soprattutto su chitarre Fender, penso che il misticismo derivi dal fatto che la nuova finitura è finemente metallizzata tendente al perlato, quindi cangiante a seconda della luce. Io lo scelsi di proposito e non come ripiego.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
vox_1324634681_781509 fender_tailed_logo_1433936662_773609
 
The Seeker Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
The Seeker, hai proprio ragione! Oggi ho finalmente ritirato l'AM Pro II P verde mistico (l'avrei potuto prendere giá a fine Novembre, ma lasciamo perdere!), e devo dire che quel colore spacca veramente! Anche perché non è UN colore, sono TRE colori insieme!
Nel negozio era bluastro, alla luce naturale verdino, poi, quando l'ho portato in sala prove con neon giallognolo e pareti rosse, è diventato argenteo! Incredibile davvero!
Inizialmente ero un po' perplesso sulla tastiera in palissandro, essendo un estimatore delle tastiere chiare in acero, ma devo dire che con il verde mistico ci sta bene, sicuramente meglio dell'acero.
Qui un po' di foto in sala prove, con colorazione tendente all'argentato:

https://drive.google.com/drive/fold...RvZJuXYrOYfo7df

Unica pecca: i pallini segnatasti sul bordo della tastiera mi sono sembrati poco visibili, essendo dello stesso colore del retro del manico in acero, risaltano poco. Ma credo che sia solo questione di abituarmici.

Che dire dello strumento... fantastico, tutto perfetto, ben bilanciato, manico dritto e action a zero, finiture perfette, suono pieno e precisamente Precision... magari scrivo un post dedicato più in là.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Gianni_66 il Sab 11 Gen, 2025 20:55, modificato 2 volte in totale 
Gianni_66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
ciao e complimenti per il bellissimo precision e del bellissimo colore.

io sono un tifoso della tastiera in palissandro e non in acero.
non entro nel tema del suono, visto che è trattato in pagine e pagine.
per quanto vale la mia percezione, avere sotto le corde una tastiera in legno e non con vernice protettiva mi da sensazioni molto diverse.

per la manutenzione, personalmente, tutte le volte che cambio le corde, una volta rimosse, utilizzo un panno con olio di lino. strofino il palissandro pulendolo, e poi lo tampono sempre con il panno imbevuto lasciandone un pò ad assorbire.
dopo 5 o 10 min rimuovo l' eccesso di olio, sempre col panno ed il lavoro è finito.
vedi immediatamente rivivere il palissandro dove si esaltano le venature di colori diversi e la sua porosità.
non a caso è un legno pregiato.

PS: secondo me anche con un battipenna tortoise potrebbe essere molto interessante.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
bellissimo colore, e bellissimo basso! daje così!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
avatar The Seeker, visto che hai il mio stesso basso, ti chiedo un parere a proposito dell’intercorda. Osservando bene il setup del basso così come è uscito dal negozio, ho notato che la distanza tra le due corde centrali era decisamente maggiore che le distanze tra Mi e LA e tra RE e SOL, come si vede bene in questa foto:

https://drive.google.com/file/d/1a8...ew?usp=drivesdk

Ho quindi notato che le sellette del ponte hanno varie scanalature parallele su cui far passare le corde (nessuno degli altri bassi che ho avuto e ho tuttora le ha), e ho interpretato questo fatto come un modo per regolare l’intercorda, seppure di poco. In effetti, posizionando le corde opportunamente sulle scanalature delle sellette ho ottenuto un’intercorda più omogenea.

Hai anche tu la stessa regolazione (se davvero si tratta di una regolazione dell’intercorda)? Mi sembra comunque un sistema di regolazione un po’ strano, mi sarei aspettato che per regolare l’intercorda si spostassero le sellette lateralmente sul ponte.

 
avatar sid68, sul battipenna ci sto riflettendo… il tartarugato è figo, ma cozzerebbe un po’ con le tonalità più neutre del corpo e della tastiera. Magari un nero o un bianco perlato, per rimanere in casa Fender, o una tonalità simile a quella del corpo cercando altrove. Nel frattempo mi tengo il bianco, che comunque si sposa bene con gli altri colori (e che trovo renda meglio visibili le corde a un colpo d'occhio veloce mentre si suona).

Ah, ieri, mentre suonavo con la band, a un certo punto la cantante mi ha detto che il basso era diventato color oro, probabilmente sotto l’effetto della luce riflessa dalle pareti rosse… insomma, quattro colori in uno!
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Gianni_66 il Mar 14 Gen, 2025 09:07, modificato 2 volte in totale 
Gianni_66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
avatar Gianni_66, le sellette devono essere il più ferme possibile, non devono muoversi, motivo per cui hanno in genere, soprattutto su ponti più moderni e massicci, dei "binari" o dei blocchi appositi.

le scanalature servono proprio per regolare l'intercorda. negli anni 50/60 le sellette erano zigrinate con varie scanalature (come puoi vedere sui Classic o American Vintage), negli anni 70 hanno fatto le sellette con scanalatura singola (che trovi ancora sulle reissue anni 70 e sui messicani standard, così come su tanti strumenti), e poi con i ponti degli USA Standard hanno aggiunto qualche scanalatura (tre o quattro, vado a memoria).

serve appunto a regolare l'intercorda secondo piacere personale.

ci sono ponti come lo Schaller 3D che hanno una rotellina che si gira per spostare la posizione a destra e sinistra, mentre altri come il ponte Warwick un ponte in più pezzi, con la selletta di appoggio della corda che si può "sbloccare" e spostare lateralmente nel suo binario, per poi fissarla di nuovo con il grano esagonale.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
Ah, ecco, avevo capito bene! E’ che non ho mai avuto né visto nel dettaglio un basso con l’intercorda regolabile sul ponte, avevo letto qualcosa in merito ma non pensavo che il sistema funzionasse così. In effetti, confrontando sul Sito Fender il ponte che monta l’AM Pro II con quello dei Player, la differenza è notevole, e non solo nelle scanalature delle sellette. Altro motivo per non farmi rimpiangere di aver speso più del doppio e aver preso la Ferrari!

Io ho riposizionato le corde sulle sellette in modo da avere un’intercorda costante, così evito ogni dubbio!
 




Io uso: plettro e dita
 
Gianni_66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Player II Precision E Alternative 
 
avatar Gianni_66, beh sì, è un ponte più massiccio, ma è anche un ponte "moderno" e fatto con materiali decenti.
purtroppo i Player hanno hardware di bassa qualità.

già quando vai sui Classic/Vintera hai sì il classico lamierino, ma di qualità decisamente migliore. ovviamente è il progetto "vintage" come li facevano prima che Fender pure passasse ai ponti massicci.

per quello che cercavi tu, è sicuramente ottimo. io che sono un fan dei ponti vintage, quelli degli USA Standard e simili non li amo troppo  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Battipenna per precision... ohiaia BassBuilding© 14 Gio 02 Mar, 2006 11:34 Leggi gli ultimi Messaggi
Save
No Nuovi Messaggi Eagles...precision??? federico Bassi&Co. 13 Ven 29 Set, 2006 18:35 Leggi gli ultimi Messaggi
Antavers
No Nuovi Messaggi Squier precision '93 tobiashume Bassi&Co. 19 Mar 08 Apr, 2008 10:54 Leggi gli ultimi Messaggi
Boneless
No Nuovi Messaggi AIUTO! Cerco Un Software "player"... taz Le Affinità Bassistiche 8 Mer 29 Lug, 2009 08:44 Leggi gli ultimi Messaggi
GiuFango
No Nuovi Messaggi Overdrive Nu /alternative Metal otsunami Ampli&Co. 13 Lun 28 Giu, 2010 20:18 Leggi gli ultimi Messaggi
ProgressiveFusionTubes
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario


  

 

  cron