Autore |
Messaggio |
rBass
Rik
Registrato: Marzo 2023
Messaggi: 140
Età: 63 Residenza:  Montalto di Castro (VT)
|
 Sadowsky Metroline Vs Metroexpress
Salve.
Ho messo in conto di dotarmi, entro la prossima estate, di uno strumento "più serio" di quelli già in mio possesso, e tra i vari attenzionati c'è un Sadowsky.
Il rapporto di circa 1:3 nel prezzo delle due "linee" in titolo giustifica davvero una differenza di qualità così macroscopica secondo voi ?
Grazie
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Mer 25 Set, 2024 19:20 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24146
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Sadowsky Metroline Vs Metroexpress
Beh il metro express è cinese... I metroline sono fatti invece dal custom shop della Warwick in Germania. C'è un ABISSO, sia come timbro che come qualità generale.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#2 Mer 25 Set, 2024 19:43 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4087
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Sadowsky Metroline Vs Metroexpress
rBass,
allora se parliamo dei primi MetroExpress, ossia quelli con la paletta dotata di orrenda decal "MetroExpress - RSD Design", la risposta alla tua domanda, senza se e senza ma, è assolutamente sì.
Ne abbiamo parlato fino alla nausea in un thread apposito -> https://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=7&t=95084
Sono strumenti onesti, ma nulla più.
La nuova serie MetroExpress (decal Sadowsky) è stata sensibilmente migliorata ma tuttavia mantiene diverse differenze con la serie tedesca: pickup single coil - al posto degli humcancelling (da verificare se hanno risolto i problemi di schermatura presenti su diversi esemplari della serie precedente), mancanza del tono passivo (VTC), limitata scelta di finiture e legni diversi per il body.
Da verificare poi se il profilo del manico l'hanno reso uguale a quello dei tedeschi (la vecchia serie aveva un profilo diverso).
La nuova serie non l'ho provata in quanto francamente non mi interessa ma con Wariwick è evidentissimo che non regalano veramente niente.
Se capiti a Roma prova te di persona da Your Music in quanto hanno in negozio entrambe le serie e trai le tue conclusioni.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#3 Mer 25 Set, 2024 19:52 |
|
 |
rBass
Rik
Registrato: Marzo 2023
Messaggi: 140
Età: 63 Residenza:  Montalto di Castro (VT)
|
 Re: Sadowsky Metroline Vs Metroexpress
Lucio72 ha scritto: ......
^^^
Grazie, vedrò di fare una puntatina da Yourmusic, come del resto avevo programmato da tempo, ma è chiaro che rivolgerò le mie preferenze su un Metroline.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di rBass il Gio 26 Set, 2024 08:13, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#4 Gio 26 Set, 2024 08:11 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24146
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Sadowsky Metroline Vs Metroexpress
Uppo il 3d perché non sono sicuro di avere capito la differenza tra metroexpress japan e metroline (anch'essi japan). Qualcuno potrebbe fare chiarezza?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#5 Ven 20 Giu, 2025 14:28 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4087
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Sadowsky Metroline Vs Metroexpress
^^^
ne abbiamo già parlato in altri thread, comunque in sintesi:
MetroLine Japan -> strumenti costruiti da Yoshi Kikuchi (Atelier Z) + altri suoi collaboratori in un laboratorio;
MetroExpress Japan -> strumenti costruiti in una non meglio identificata fabbrica in Giappone sotto la supervisione di Yoshi Kikuchi.
https://sadowsky.com/discontinued-i...express-basses/
La differenza principale è che i MetroExpress erano disponibili solo in configurazione JJ, con una limitata scelta di finiture.
Il preamp era uguale a quello montato sui MetroLine.
Per i pickup ho letto da qualche parte (quindi da verificare) che i MetroExpress montavano i DiMarzio Area J (customizzati per Sadowsky), mentre i MetroLine i DiMarzio Ultra Jazz (sui PJ ho visto anche i Nordstrand) sempre customizzati per Sadowsky.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Ven 20 Giu, 2025 16:39, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#6 Ven 20 Giu, 2025 14:40 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24146
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Sadowsky Metroline Vs Metroexpress
Lucio72, secondo te ci sono apprezzabili differenze qualitative, se hai avuto modo di provarli?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#7 Ven 20 Giu, 2025 15:49 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4087
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Sadowsky Metroline Vs Metroexpress
marcinkus,
ho avuto mode di provare diversi MetroExpress JAP e non ho mai riscontrato differenze qualitative apprezzabili rispetto ai MetroLine JAP: 100% meritevoli di portare il nome Sadowsky sulla paletta.
Proprio ad essere dei Furio, i ME in finitura Tobacco Burst qualche volta presentavano degli accoppiamenti delle 2 tavole del body non proprio felici.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Ven 20 Giu, 2025 16:43, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#8 Ven 20 Giu, 2025 16:37 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2330
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Sadowsky Metroline Vs Metroexpress
MetroExpress Japan -> strumenti costruiti in una non meglio identificata fabbrica in Giappone sotto la supervisione di Yoshi Kikuchi..
Da una ricerca sui metroexpress giapponesi visto che alla fine ne ho preso uno è venuto fuori quanto segue:
"La fabbrica giapponese che ha prodotto i MetroExpress (presumibilmente Yako Gakki, già partner di Sadowsky per i Metroline) è ritenuta attiva anche in ambito OEM per marchi prestigiosi come Yamaha, secondo fonti del settore non ufficiali ma attendibili. Questo spiegherebbe l’elevata qualità costruttiva di questi rari esemplari."
Comunque confermo la qualità di questi metroexpress giapponesi avendo a casa pure uno tedesco. Entrambi costruti molto bene ed entrambi leggeri. 3,3kg il tedesco e 3,4 il giapponese. Comparazioni sul suono è un pò difficile in quanto il tedesco è un modern e l'altro è un jazz.
I metroexpress essendo stati in produzione dal 2018 al 2020 sono abbastanza rari in quanto prodotti in circa 1500 numeri circa. il mio è il ME1322. Sul mercatino c'è ancora uno a Catania per chi vuol essere interessato
Il mio
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di lostnet il Dom 22 Giu, 2025 10:44, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#9 Dom 22 Giu, 2025 10:42 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4087
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Sadowsky Metroline Vs Metroexpress
^^^
buone suonate
EDIT: facendo qualche ricerca Yako Musical Instruments Co. è un'azienda cinese di Zhangzhou con la sede centrale in Taiwan, Yako Gakki non sembra esistere.
Fonte -> https://fenderserialnumberlookup.com/fender-factory-list/
Di seguito la lista dei marchi trattati da tale azienda -> https://www.importinfo.com/yako-mus...hangzhou-co-ltd tra cui effettivamente spiccano grandi nomi come Dingwall, MTD, Yamaha e altri.
Provo a chiedere su Talkbass ove Roger Sadowsky legge se è possibile sapere la fabbrica dei ME giapponesi, ma non credo che risponderà.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Dom 22 Giu, 2025 12:57, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#10 Dom 22 Giu, 2025 12:34 |
|
 |
highvilledog
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 222
Residenza:
|
 Re: Sadowsky Metroline Vs Metroexpress
Se ricordo bene i Metroexpress Japu di media pesavano meno dei Metroline sempre Japu
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Dom 22 Giu, 2025 12:55 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24146
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Sadowsky Metroline Vs Metroexpress
Sul mercatino c'è ancora uno a Catania per chi vuol essere interessato
Ho adocchiato quello in effetti...
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di Lucio72 il Dom 22 Giu, 2025 19:41, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#12 Dom 22 Giu, 2025 19:24 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4087
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Sadowsky Metroline Vs Metroexpress
^^^
ottimo prezzo quello di Catania.
A Bologna ne vendono un altro con una finitura diversa dalle "solite".
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#13 Dom 22 Giu, 2025 19:51 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2330
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Sadowsky Metroline Vs Metroexpress
Se ricordo bene i Metroexpress Japu di media pesavano meno dei Metroline sempre Japu
Mi era arrivato a casa un metroline giapponese e pesava 4,4kg. Sinceramente troppi ed infatti rispedito al mittente che mi aveva garantito che era sotto i 4kg... vabbè.
Ho adocchiato quello in effetti...
Quello di Catania era in ballottaggio con quello preso. Anzi in più ha documentazione e custodia seria. Peso similare sui 3,4kg in quanto mi ero già informato.
Alla fine ha prevalso il fattore estetico e uno sconto sul prezzo finale.
Comunque per 1500 euro credo che ti porti a casa un gran bel jazz. Al contrario del metroline modern tedesco sono rimasto sorpreso dal jazz per il suono in passivo, molto buono. Poi in attivo è una lama. Non credo che su quel prezzo ci sia molto come qualità/suono/leggerezza.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di lostnet il Lun 23 Giu, 2025 09:53, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#14 Lun 23 Giu, 2025 09:32 |
|
 |
|