Autore |
Messaggio |
Save1287
Salvo
Registrato: Settembre 2019
Messaggi: 7
Età: 38 Residenza:  Dublino
|
 Problemi Di Accordatura Del RE
Ciao a tutti,
Questo problema non mi è mai capitato prima di oggi, quando provo ad accordare il RE con un accordatore collegato col cavo la corda non vuole saperne di accordarsi.
Ho controllato la selletta, montato e rimontato la corda almeno dieci volte facendomi venire dei calli alle dita che nemmeno Wooten....
Non so se è un problema di montaggio della corda, ho scattato delle foto per provare a darvi più informazioni.
L'accordato è un KORG, dopo che stringo la corda passa da 3A (che è il LA) a direttamente LB (il SI, "credo" ho sempre suonato 4 corde). La corda è parecchio in tensione, dopo che leggo LB sull'accordatore non stringo ulteriormente perché la tensione è elevata e non vorrei romperla.
Avete qualche suggerimento?
FOTO
|
Condividi |
#1 Mer 18 Set, 2024 18:50 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24280
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Problemi Di Accordatura Del RE
Vedo che hai dato pochissimi giri di corda alla meccanica... non è che tirandola tende a scappare dall'alberino? E poi, perché non accordarla a orecchio, al limite?
L'accordatore legge la, poi si.... probabilmente (ma non mi assumo responsabilità) devi continuare a tendere se vuoi arrivare al RE.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#2 Mer 18 Set, 2024 20:50 |
|
 |
Cilispio
MegabassMod

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7299
Età: 47 Residenza:  UmbriaJazz Town
|
 Re: Problemi Di Accordatura Del RE
quoto marcinkus, secondo me è la corda che è montata male
Collega il basso all'amplificatore e prova ad accordare ad orecchio, fai caso se senti qualche "scatto" e se la corda perde tensione...te ne accorgi subito!
Io uso: plettro e dita
____________________ Più alto è uno strumento, più grave è il suono che esso produce. Per la legge del contrabbasso.
BASEMENT'S GLARE
|
Condividi |
#3 Mer 18 Set, 2024 21:16 |
|
 |
Save1287
Salvo
Registrato: Settembre 2019
Messaggi: 7
Età: 38 Residenza:  Dublino
|
 Re: Problemi Di Accordatura Del RE
Grazie a entrambi, consigliate quindi di montarla in maniera diversa o semplicemente accordare a orecchio?
|
Condividi |
#4 Mer 18 Set, 2024 22:23 |
|
 |
Edgar83
Angelo Russo
Contributor

Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 1711
Età: 42 Residenza:  Giarre (CT)
|
 Re: Problemi Di Accordatura Del RE
Dunque, devi arrivare al RE e sei arrivato al SI. il Si è 3 semitoni più basso quindi il RE più vicino lo ottieni continuando a stringere la chiavetta ad aumentare la tensione.
A MENO CHE tu non abbia già abbondandemente superato il RE di ben 9 semitoni per arrivare al SI dell'ottava successiva, ma mi sembra improbabile senza spezzare la corda.
Se la tensione quando arrivi al SI è tutto sommato simile alle altre corde, basta continuare a tensionare.
In generale arpeggiando le corde in sequenza se hai un minimo di esperienza e orecchio, le differenze macroscopiche (tipo il RE accordato 3 semitoni sotto) saltano subito all'occhio, anzi direi all'orecchio, in una fase successiva puoi accordare di fino con gli armonici, anche senza necessità accordatore così ottieni un basso con le corde accordate tra loro, sufficiente per esercitarsi. Se vuoi suonare con altri o registrare ovviamente l'accordatore è necessario.
Riguardo il montaggio corde devi tagliarle molto più lunghe perchè più giri fanno sugli alberi delle meccaniche, più l'accordatura è stabile e l'angolo che si forma al capotasto, migliore.
Io uso: plettro e dita
____________________ Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
|
Condividi |
#5 Mer 18 Set, 2024 22:50 |
|
 |
Save1287
Salvo
Registrato: Settembre 2019
Messaggi: 7
Età: 38 Residenza:  Dublino
|
 Re: Problemi Di Accordatura Del RE
Grazie mille Edgar83!
Domani provo e vi aggiorno
|
Condividi |
#6 Mer 18 Set, 2024 22:54 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21127
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Problemi Di Accordatura Del RE
a vedere le foto, considerando quanto è rovinata la seta, immagino che le corde siano vecchie e rimontate. probabilmente il Re ha ceduto e gli avvolgimenti non fanno presa sull'anima, il che significa che se tiri ancora, o si spezza o si sfilaccia.
può anche darsi che semplicemente non faccia bene presa sulla meccanica (non capisco quanti giri ci sono sul Re, ma in genere l'ideale è avere almeno due giri, anche tre. di più è superfluo), e quindi arrivando vicino all'accordatura cede e "torna indietro".
controlla bene se la corda è integra intorno alla meccanica, e se non ci sono sfilacciature dell'avvolgimento sotto la seta.
purtroppo è una cosa che succede spesso con corde così, con la seta.
tra l'altro vedo che sono delle Rotosound lisce, piuttosto delicate in questo senso: l'anima è molto rigida e c'è il rischio che smontandole si sia perso contatto tra corda ed avvolgimento.
sono anche corde piuttosto tese, quindi ci sta che noti molta tensione accordando. mi auguro solo che tu non sia andato oltre al Re, ma dubito che sia successo, e si sarebbe spezzata moooolto prima.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#7 Gio 19 Set, 2024 09:37 |
|
 |
Save1287
Salvo
Registrato: Settembre 2019
Messaggi: 7
Età: 38 Residenza:  Dublino
|
 Re: Problemi Di Accordatura Del RE
Grazie mille Pier.
Non ci ho messo ancora mano, ho contattato un liutaio perché penso che il manico sia piegato e bisogna sistemare il trus rod.
|
Condividi |
#8 Gio 19 Set, 2024 22:46 |
|
 |
Edgar83
Angelo Russo
Contributor

Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 1711
Età: 42 Residenza:  Giarre (CT)
|
 Re: Problemi Di Accordatura Del RE
Il problema dei accordatura e la questione truss rod sono slegate.
Se vuoi sapere se il manico non ha la giusta curvatura puoi guardare (come se stessi prendendo la mira con un fucile collimando ponte e paletta, oppure premere l'ultimo tasto col gomito destro e il primo tasto con la mano sinistra e osservare/misurare l'altezza della corda attorno al 7°/9° tasto.
Se la corda tocca i tasti devi allentare truss rod se è troppo distante devi stringere il truss rod.
La misura esatta è molto soggettiva, io preferisco avere circa lo spessore di una carta di credito.
Io uso: plettro e dita
____________________ Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
|
Condividi |
#9 Ven 20 Set, 2024 10:13 |
|
 |
Save1287
Salvo
Registrato: Settembre 2019
Messaggi: 7
Età: 38 Residenza:  Dublino
|
 Re: Problemi Di Accordatura Del RE
Si Edgar83, mi son oreso conto che la corda tocca i tasti.
So la teoria per regolare il trus rod ma non ho alcuna esperienza quindi ho deciso di farmi fare un bel setup da un liutaio a cui mi sono rivolto in passato.
|
Condividi |
#10 Ven 20 Set, 2024 10:17 |
|
 |
|