Autore |
Messaggio |
augh
Registrato: Gennaio 2023
Messaggi: 96
Età: 75 Residenza:
|
 Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
Tengo tutti i miei bassi (8) in una stanza grande e tutti su cavalletto. Temperatura della stanza in estate intorno ai 28 gradi.
La notte lascio le finestre aperte e l'umidita' e il fresco della campagna mitigano la temperatura al mattino. Normale che tutti i bassi escluso l'acustico Guild e il Fender J 66 abbiano subito una leggera curvatura del manico tanto da doverli regolare ?? Grazie.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Lun 15 Lug, 2024 13:39 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 219
Età: 61 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
^^^ Il legno è "sempre" vivo e reagisce a variazioni di temperatura e umidità....muovendosi.
ciò che non condivido tanto è il lasciare aperta la finestra di notte.....la campagna ha dei gradienti di umidità e temperatura spesso notevoli che potrebbero non essere troppo apprezzati dai manici dei tuoi strumenti.
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#2 Lun 15 Lug, 2024 14:11 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24144
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
Qui a Palermo non è raro che la camera dove tengo gli strumenti raggiunga i 30°, di notte la temperatura non scende a tal punto da fare entrare del fresco. Io comunque credo che l'umidità non faccia male agli strumenti (forse può ossidare un po' l'hardware), è l'assenza di umidità a rovinarli.
E' normale che i manici debbano essere regolati nei cambi di stagione (d'estate di solito "tiro" i trussrod, d'inverno li allento), su un paio di strumenti che non uso regolarmente ho preso l'abitudine di allentare le corde centrali per non stressare troppo il manico durante i mesi caldi... ma è più una precauzione che altro.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#3 Lun 15 Lug, 2024 19:28 |
|
 |
augh
Registrato: Gennaio 2023
Messaggi: 96
Età: 75 Residenza:
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
Riapro questo post pe capire come e' possibile che ogni 2 settimane con l'arrivo del caldo debba regolare tutti i manici perche' si imbarcano troppo. L'inverno ho 19 gradi per una umidita' del 70% e oltre, di questi tempi ho 27 gradi per 55%. Alcuni degli strumenti richiedono anche 3/4 regolazioni per rimetterli in condizioni ottimali. Poi quando si raggiungono i 30 gradi rimangono stabili fino a fine settembre quando devo gradatamente allentare i truss rod come la temperatura scende. Ma ammattiscono tutti cosi'. !
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Mer 18 Giu, 2025 21:19 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
Ho sempre letto che l’umidità ideale per i legni dei nostri bassi è tra il 45% e il 55%..70 % è un po’ altina..l’ideale sarebbe avere un igrometro per monitorare l’umidità e nel caso fosse alta un deumidificatore..ma come già scritto in precedenza anche una percentuale troppo bassa non è per nulla ideale
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di TheWall79 il Gio 19 Giu, 2025 00:29, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#5 Gio 19 Giu, 2025 00:27 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20916
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
augh, eh, purtroppo è così, ci sono condizioni in cui è più facile che siano stabili, altre in cui devi regolare di continuo.
è legno, e la tensione media di un set di corde è intorno ai 75kg per una 45-105, mettiti nei suoi panni
poi dipende anche dai singoli strumenti. i tuoi bassi cosa sono?
una cosa che ho notato negli anni è che più è massiccio il manico, di profilo, più risulta stabile, con le dovute eccezione di singoli esemplari e legni.
ho avuto tre Stingray Classic, manici relativamente importanti, ma uno dei tre era totalmente instabile: lo regolavo tirando il manico, e dopo due giorni le corde toccavano i tasti.
allentavo per ridare spazio, e dopo due giorni il rilascio raddoppiava, e così in loop infinito.
era sicuramente il più recente dei tre che ho avuto (un 2018, comprato nel 2021 mi pare), ma era davvero ingestibile, e fortuna che si regolava con la rondella al tacco, senza brugole
altri bassi che ho non si sono mai più mossi da quando li ho regolati la prima volta, e non ho mai allentato le corde od altro, ma hanno tutti profili molto grossi.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#6 Gio 19 Giu, 2025 10:14 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2327
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
^^^ sicuramente più è "grosso" è il manico e più dovrebbe essere stabile anche se comunque non è la regola.
Ho due bassi con manico relativamente sottile ma con rinforzi in terni in graffite che sono molto stabili al cambio stagionale.
Nei miei bassi comunque con manici di differenti spessori faccio qualche mini regolazione ma nulla di trascendentale.
Ho avuto un precision invece con manico grosso che era una tragedia per quanto si muoveva. Per fortuna non ce l'ho più.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Gio 19 Giu, 2025 11:30 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27770
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
Io ho evidentemente un culo pazzesco.
Una volta regolati, restano come sono.
Le differenze micrometriche le lascio a Furio.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#8 Ven 20 Giu, 2025 00:51 |
|
 |
dropdead87
Riccardo
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 968
Età: 37 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
"gli strumenti stanno bene dove stiamo bene noi", citazione di un noto liutaio qui in provincia di Cagliari.
Una volta regolati, restano come sono.
Idem, a meno che il gauge di corde che vado a montare non cambi drasticamente, non tocco proprio nulla per diverso tempo, anche anni.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Ven 20 Giu, 2025 06:00 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20916
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
ganesh, incide tanto dove viviamo, c'è poco da fare.
io sto in una zona di Roma abbastanza mite, mai troppo calda in estate, mai troppo fredda in inverno, e senza eccessi di umidità, e questo favorisce la stabilità degli strumenti.
conta che ci sono zone di Roma adiacenti dove la differenza di temperatura è di anche 10 gradi, tra colli e pianura, o presenza di parchi.
PS: c'è un tratto di strada dietro casa mia, vicino a Villa Ada, che da un lato ha i palazzi, da un lato il parchetto che poi si collega a Villa Ada, tutto aperto, ed è una roba impressionante, sono 600m (sto vedendo su Maps), dove c'è un crollo della temperatura enorme. come finisce quel tratto, si torna a temperatura normale
in estate è una gioia, in inverno, soprattutto passandoci in motorino, fa impressione.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#10 Ven 20 Giu, 2025 10:18 |
|
 |
fabiomig
Fabio Migliaccio
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1225
Età: 31 Residenza:  Torino
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
su torino, abbiamo sbalzi termici in casa di circa 20 gradi fra estate e inverno e anche le variazioni di umidità sono davvero considerevoli.
diciamo che a me capita una volta l'anno di dover mettere mano al truss ma di pochissimo comunque, non si imbanana di certo!
Io uso: plettro e dita
____________________ Suona e non rompere le palle!
|
Condividi |
#11 Ven 20 Giu, 2025 10:43 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4082
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
Pier_,
beato te, io sto in una zona oramai sub-tropicale con i pappagallini che stanno spodestando le cornacchie. Tra un po arriveranno anche le scimmie sugli alberi.
Tornando a noi, da quello che ho visto personalmente nel corso degli anni ogni strumento fa storia a se: ci sono bassi che nemmeno mi ricordo l'ultima volta che ho regolato il manico (es. Wal) , altri che sono decisamente metereopatici, il tipo entrambi i miei Stingray USA (un Classic ed un 3 bande pre-Special).
E non dico che sono alla Furio, ma comunque suono con action bassa, quindi quando il manico si muove me ne accorgo subito.
Ma non vedo quale sia il problema: brugola o cacciavite ed in pochi minuti si regola il tutto.
Altrimenti Steinberger e passa la paura.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Ven 20 Giu, 2025 12:37, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#12 Ven 20 Giu, 2025 12:35 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24144
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
E' comunque importante regolare periodicamente i manici perché a lungo andare possono restare curvi. Meglio prevenire che curare.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#13 Ven 20 Giu, 2025 14:25 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27770
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
marcinkus, ok.
Ma cosa regolo, se va bene?
Disfo il setup per poi rifarlo?
Nell'ultima settimana ho suonato 2/3 ore tutti i giorni per preparare lo showcase di domani tra sala prove, casa, basso in spalla in moto, metti sordina, togli sordina, temperature tra i 25° e i 32°, umidità stile Bangkok, ma il basso non si è mosso.
Io uso un action "media" e sicuramente sento meno gli sbalzi lievi, ma sia il Roscoe che i due P non si sono praticamente mossi.
E il setup risale ormai a parecchio tempo fa, direi settembre/ottobre.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#14 Sab 21 Giu, 2025 01:06 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4082
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
^^^
molto probabilmente marcinkus suggeriva in realtà di controllare periodicamente il setup dei propri strumenti, e di conseguenza non aspettare il momento in cui si ha bisogno di tale strumento per poi eventualmente correggere il setup.
Chiaramente quanto scritto sopra vale sopratutto per chi ha diversi strumenti e suona poco (mio caso), chi al contrario possiede uno o due strumenti e suona tanto lo nota subito se il setup è da correggere.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Sab 21 Giu, 2025 09:17, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#15 Sab 21 Giu, 2025 09:13 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24144
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
Lucio72, sì chiaro... capita che alcuni strumenti restino in custodia per mesi per poi essere usati quasi quotidianamente per una stagione (ad esempio il Godin che suono per i matrimoni), ciò non significa che a ottobre lo ripongo e lo riprendo a maggio... comunque lo controllo più volte durante l'inverno.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#16 Sab 21 Giu, 2025 16:16 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27770
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
Oh, chiaro!
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#17 Dom 22 Giu, 2025 20:16 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2327
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
marcinkus ha scritto: capita che alcuni strumenti restino in custodia per mesi
Ma quanti di voi li tiene nella custodia? Io i miei li ho tutti in rastrelliera e vicino alla postazione lavoro e quando devo staccare un 5/10 minuti ne suono uno..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Mar 24 Giu, 2025 09:26 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20916
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
lostnet, io tengo quasi tutto in custodia, anche per un discorso di polvere ed usura delle corde, preferisco tenerli chiusi.
ne tengo solo uno fuori, per averlo sotto mano, assieme ad una chitarra.
ho letto spesso gente che sostiene che tenerli in custodia sia peggio, per discorsi di umidità che dovrebbero rovinare le corde, ma onestamente son vent'anni che faccio così, e non ho mai avuto problemi di corde usurate prima del tempo.
invece a tenerli fuori, si forma sempre la patina di polvere che finisce pure tra le spire delle corde, quindi...
gli unici che non posso tenere in custodia sono gli Hofner reissue, per colpa del battipenna in nitrocelluloide, che decomponendosi esala GAS che ossidano le parti metalliche e rovinano la custodia  la tragedia del "vintage".
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#19 Mar 24 Giu, 2025 10:29 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24144
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
lostnet, mah io ne ho parecchi quindi non posso lasciarli in giro... è anche un modo per non fare prendere polvere, è chiaro che ne ho sempre uno a portata di mano per studiare (quotidianamente). Ma capirai bene che il clima tra Udine e Palermo cambia abbastanza
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#20 Mar 24 Giu, 2025 13:21 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2327
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
^^^ il clima sicuramente è diverso, voi caldo e secco, qui caldo e tanto umido. Pertanto credo che un basso viva peggio dalle mie parti.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Mar 24 Giu, 2025 13:53 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20916
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
dipende pure dalla vicinanza col mare. mi ricordo una vecchia chitarra che tenevo nelle Marche, a casa di mia nonna, in un paesino vicino al mare.
mettevo le corde, e dopo tre giorni diventavano verdi, anche senza usarle
le meccaniche oro si erano ossidate in un nonnulla.
mi capita spesso di vedere strumenti chi vive in zone marittime, pieni di ruggine.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#22 Mar 24 Giu, 2025 13:56 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4082
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
ho letto spesso gente che sostiene che tenerli in custodia sia peggio, per discorsi di umidità che dovrebbero rovinare le corde, ma onestamente son vent'anni che faccio così, e non ho mai avuto problemi di corde usurate prima del tempo.
invece a tenerli fuori, si forma sempre la patina di polvere che finisce pure tra le spire delle corde, quindi...
Concordo con te al 100%: tutti i miei strumenti sono in custodia.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#23 Mar 24 Giu, 2025 18:04 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2327
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
dipende pure dalla vicinanza col mare.
Purtroppo la salsedine è una brutta bestia. In quel caso si, la custodia può essere una barriera di protezione.
Ma chiusi nel buio i legni restano "candidi" originali? Nel senso che ho un vecchio ESP jazz che lasciandolo fuori la tastiera e manico in acero ha preso il suo bel ingiallimento di "vecchiaia". Ma questo dovuto all'esposizione alla luce.
Lasciandoli in custodia per anni sopratutto l'acero resta chiaretto però o poco di più...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Mer 25 Giu, 2025 08:27 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20916
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Estate, Temperatura, Umidita' E Manici ....
lostnet, il cambio di colore non è del legno, ma dei pigmenti nella vernice che ingialliscono con la luce, principalmente solare, ma anche artificiale.
è la stessa cosa che succede ad altri colori, in maniere diverse: il bianco ingiallisce, il rosso sbiadisce (come sui cartelli stradali che perdono totalmente il rosso se esposti per anni al sole) eccetera.
meno luce vedono, più mantengono il colore originale.
grande classico è il bianco:
https://photos.app.goo.gl/1g5zu7PvizqwFR2CA
https://photos.app.goo.gl/KW9KJ5MD8LRHEqgdA
questo era un P USA Standard del 2008 che ho avuto anni fa, che era stato usato veramente tanto ed aveva cambiato totalmente colore.
un 2010 che ho avuto nello stesso periodo, che invece era stato usato molto poco, aveva una differenza di colore tra le parti esposte e non veramente irrisoria.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#25 Mer 25 Giu, 2025 10:53 |
|
 |
|