Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Fender Mustang JMJ
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Fender Mustang JMJ 
 
Ciao a tutti,
curiosità e GAS da neofita assoluto della scala corta.
Sono rimasto rapito dalla forma e (per quel poco di valutabile in rete) suoni del basso in oggetto.
Chiedo agli utilizzatori (sia del basso che di strumenti con scala 30) i pregi e i difetti riscontrati.
Ho cercato nel Forum e letto pareri non uniformi sull'agomento scala corta e risposta migliore
al quella della prova personale con lo strumento non esiste sicuramente, ma ci terrei ad avere responsi da voi se ne avete voglia.
Grazie a tutti e ciao.
Gio
 




Io uso: solo le dita

____________________
Fender Jazz American De luxe
Ibanez SR5000
Fender Precision American Pro
MusicMan SR Classic LE
Squier Classic Vibe 50's Precision Bass
Yamaha BB734A
Fender Mustang JMJ

Line6 HX Stomp

Ampeg BA 210
 
gioferr Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
avatar gioferr, riaprire il discorso "scala corta" è pericolosissimo, anche perchè moltissimi utenti che hanno provato gli scala corta non ci hanno dedicato abbastanza tempo per capire che corde usare, come settarli e tutto.

mettici pure che la maggior parte degli scala corta in commercio è composta da strumenti di stampo "vecchio", quindi con manici di solito stretti (Mustang, Hofner, Danelectro ecc)), radius bassi e pickup in posizioni particolari, spesso molto vicino al manico (Hofner, Gibson SG, Hagstrom ecc).

questo significa che a livello di feeling "fisico", anche se in realtà la distanza dei tasti non è così rilevante, per le mani sembra tutto molto più piccolo di quanto è effettivamente, mentre a livello di suono si hanno delle caratteristiche particolari che rendono il suono un po' diverso.

un Mustang per esempio ha un suono molto simile ad un Precision, ma avendo un pickup diverso non suona proprio uguale, ma viene enfatizzata la minore definizione delle frequenze mediobasse.

ha però un manico stretto e relativamente piccolo, quindi mentre lo suoni sembra... "piccolo" se avesse un capotasto pari al Precision, ed un manico con un profilo simile, la differenza sarebbe molto meno evidente.

gli Hofner hanno un profilo di manico gigantesco, ma la larghezza è minima (con intercorda strettissima), e di conseguenza il manico sembra "piccolo" anche se è molto imponente di profilo.

ci sono pochi bassi "moderni" a scala corta, come l'Ibanez headless e lo Stingray Short Scale, e con quelli la differenza è minima.

poi c'è il discorso corde: per alcuni vanno messe corde più grosse, per altri corde più sottili. gli stessi produttori sono così, perchè troviamo produttori che per gli scala corta producono solo corde sottili (40-95 al più), altri che le producono solo più grosse (50-105).

Thomastik, sulle lisce, aumenta solo il Mi da 100 a 106, anche se molti utenti sostengono che il Mi da 106 sullo scala corta non renda, e preferiscono usare il set scala lunga.

è un discorso infinito.

io da fan degli scala corta ti posso dire che mi ci sono sempre trovato bene, non ho mai avuto problemi, e li ho testati in tutti i modi, avendo avuto tanti modelli diversi, provati con corde diverse (anche se alla fine usavo le stesse scalature che uso per i 34"), in contesti diversi.


per quanto riguarda il JMJ, è un ottimo basso, con un relic un po' fintino, ma piacevole (come tutti i Road Worn), ma è pressochè identico al modello Vintera.

il Vintera l'ho avuto per parecchio tempo, ed è un signor basso.

valuta uno di questi due, se ti interessa il Mustang, e divertiti a scoprirlo. considera che i Mustang sono un po' sbilanciati, perchè la paletta è enorme e le meccaniche pesanti.
oltretutto, il body non ha smussature, è "slab", e quindi appoggiare il braccio non è il massimo del comfort per alcuni.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
avatar Pier_, grazie Pier come sempre molto esaustivo!
domani pomeriggio vado in negozio qui a Milano a provarlo, sono molto attizzato e incuriosito.
Vi aggiorno.
Ciao a tutti, Gio
 




Io uso: solo le dita

____________________
Fender Jazz American De luxe
Ibanez SR5000
Fender Precision American Pro
MusicMan SR Classic LE
Squier Classic Vibe 50's Precision Bass
Yamaha BB734A
Fender Mustang JMJ

Line6 HX Stomp

Ampeg BA 210
 
gioferr Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
avatar gioferr, se lo hanno, prova anche un Mustang Vintera, e confrontali. io ai tempi scelsi il Vintera perchè quel relic fintissimo non mi era piaciuto per niente
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
avatar Pier_,ti dirò del relic più o meno finto mi interessa molto poco, le immagini in rete non mi danno
sensazioni negative, anzi, esteticamente quello nero mi piace molto. Le cose che mi incuriosiscono maggiormente sono il suono e la sensazione fisica (ho letto di recensioni in cui si parla di effetto giocattolo) della diversa tastiera e del corpo....Domani vedremo.
Come sempre grazie. Gio
 




Io uso: solo le dita

____________________
Fender Jazz American De luxe
Ibanez SR5000
Fender Precision American Pro
MusicMan SR Classic LE
Squier Classic Vibe 50's Precision Bass
Yamaha BB734A
Fender Mustang JMJ

Line6 HX Stomp

Ampeg BA 210
 
gioferr Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
avatar gioferr, l'effetto "giocattolo" è dato semplicemente dal fatto che siamo abituati a suonare bassi molto più grossi, quindi il primo impatto è sempre quello di una cosa "piccola".

la cosa che ho sempre trovato divertente è legata all'abitudine:

se usi per un po' solo lo scala corta, tornare allo scala lunga è strano e sembra di suonare un basso "goffo" (fisicamente).

al contrario, l'effetto "giocattolo" a me capita quando devo usare per un po' di tempo il 6 corde, mi trovo a suonare solo quello per qualche settimana magari, e poi riprendo in mano un 4 corde  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
Rispolvero il topic a distanza di alcuni mesi...
ci sto giocando da alcuni mesi e mi ci trovo benone e lo riprenderei.
Sto pensando di cambiare le corde originali con cui il basso viene venduto, se non ho
capito male sono delle fender (lisce ovviamente); che altre corde ci montereste sia
flat che round per dargli un timbro un pochino meno scuro?
Grazie a chi ha voglia e tempo di suggerirmi qualcosa.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Fender Jazz American De luxe
Ibanez SR5000
Fender Precision American Pro
MusicMan SR Classic LE
Squier Classic Vibe 50's Precision Bass
Yamaha BB734A
Fender Mustang JMJ

Line6 HX Stomp

Ampeg BA 210
 
gioferr Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
avatar gioferr, le flat di Fender sono piuttosto brillanti, quindi se vuoi schiarirlo in generale, vai sulle round.

io sui vari Mustang che ho avuto ho usato un po' di tutto, ci son tante soluzioni, ma quelle con cui mi sono trovato meglio sono state le D'Addario EXL 170M (scala media, così non fai avvolgimenti strani sulla paletta).

scalatura 45-100, che non attufa nulla in basso, e molto bilanciata come suono.

comunque divertiti, nel senso che sul Mustang puoi montare tutto, avendo le meccaniche grosse, quindi anche corde scala lunga vanno bene, basta sempre tagliarle a misura per non fare troppi giri, ma anche avvolgendo la parte grossa della corda sulla meccanica non c'è problema.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
Io sul Mustang ho montato le Ernie Ball Slinky Flatwound che sono delle finte flat in realtà, sono corde al cobalto molto brillanti mantenendo però la bella sensazione di avere delle flat sotto le dita.
 




Io uso: solo il plettro

____________________
FENDER MUSTANG PJ - Torino Red
GUILD STARFIRE I - Pelham Blue
MARKBASS LITTLE MARK 58R
MARKBASS MB58R 121 P
ZOOM B3n
 
Snow Goose Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
Snow Goose ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ernie Ball Slinky Flatwound che sono delle finte flat in realtà, sono corde al cobalto molto brillanti


Sì sono brillanti; ma non quanto le ruvide.

Ce l'ho montate sullo Stingray, al posto delle nickel ernie ball; e sebbene siano brillanti, hanno comunque più "punch" di bassi da corde lisce, rispetto alle ruvide.
Somigliano molto alle GHS brite flats.
Comunque le consiglio anch'io; sono ottime lisce che non ottufano troppo il suono.
Molto adatte anche per il jazz, secondo me.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Mar 17 Dic, 2024 18:07, modificato 2 volte in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
Grazie a tutti per le risposte/suggerimenti,
nel frattempo tra le altre proposte ho visto le La Bella 760F-MUS Deep Talkin Bass.
Che ne pensate?
 




Io uso: solo le dita

____________________
Fender Jazz American De luxe
Ibanez SR5000
Fender Precision American Pro
MusicMan SR Classic LE
Squier Classic Vibe 50's Precision Bass
Yamaha BB734A
Fender Mustang JMJ

Line6 HX Stomp

Ampeg BA 210
 
gioferr Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
avatar gioferr, che sono MOOOOLTO scure e classiche come suono.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
avatar gioferr, eccole qua: https://www.dropbox.com/scl/fi/ttfp...t=9uazmsgu&dl=0

ce le ho montate per un po', ma onestamente in gruppo non rendevano per niente, molto scariche sulle medie, e con troppe basse.
il basso risultava sempre molto confuso e di difficile gestione con l'equalizzazione, e riuscivo ad usarle solo col plettro.

sono poi tornato alle Chromes, come lisce.

quindi secondo me se vuoi un suono più brillante e di facile gestione, ti consiglio vivamente le D'Addario EXL170M, che vanno benissimo (puoi anche prendere, in realtà, le EXL170 "normali", tanto il Mustang regge anche corde più lunghe su Mi e La).

se invece vuoi rimanere sul feeling delle lisce, le Ernie Ball Slinky Flatwound potrebbero essere interessanti, occhio solo al montaggio, perchè ho letto sempre che sono molto fragili, quindi non so se tagliarle nella parte intera (non le fanno scala corta, mi pare) potrebbe essere un problema.

sennò Chromes e Fender comunque son brillanti, soprattutto da nuove.


ah, volevo aggiungere una curiosità:

quest'estate sono stato a sentire i Queens of the Stone Age, ed il bassista per diversi pezzi ha usato un JMJ, alternato ad un Precision AV62 bianco (per i pezzi in drop C) ed un Jazz Custom gold molto particolare, credo proprio fatto su misura per i drop D.  

invece venerdì ero a sentire Capossela, ed il contrabbassista per un paio di pezzi all'inizio ha usato proprio un JMJ, poi parcheggiato per finire tutto il concerto con il contrabbasso.

direi che 'sti bassetti sanno il fatto loro, se vanno su palchi di quel livello. comunque Shuman fa tour mondiali, il bassista che suona con Capossela è in tour con lui da parecchio e girano almeno tutta Europa, quindi tanto di cappello.

PS: l'estate scorsa andai a sentire i Les Negresses Vertes, ed avevano sul palco un Vintera 50 rosso (usato poco, perchè su molti pezzi il basso non c'è proprio, e lo suonava il trombettista su alcuni brani).

noi invece ci facciamo sempre problemi a cercare bassi costosi e lussuosi, poi questi che lavorano girando il mondo, stanno con bassi messicani  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Ultima modifica di Pier_ il Ven 20 Dic, 2024 16:23, modificato 1 volta in totale 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
Pier_ ha scritto:  
noi invece ci facciamo sempre problemi a cercare bassi costosi e lussuosi, poi questi che lavorano girando il mondo, stanno con bassi messicani

Ma sì. se ne è parlato fino allo sfinimento...

Vediamo se ricordo bene qualche punto al riguardo (scavando indietro nel tempo):

1. i Fender CS sono per i pensionati che finalmente coronano un sogno - prima che sia troppo tardi (sgrat - sgrat...);

2. molti professionisti pagano le bollette suonando HB;

3. con gli SX suoni in tutto il mondo;

4. Jeff Berlin ha sempre suonato con assemblati o bassi "signature" di fascia medio/bassa;

5. Alain Caron fa lo sborone con i Furlanetto ma poi live suona con i TRB "da 700€";
...
ecc. ecc. ecc.

Come direbbe un inglese che conosco: "IT's old ground, let's move on"  

Fine OT
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Ven 20 Dic, 2024 18:05, modificato 2 volte in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
Grazie a tutti per i suggerimenti e gli spunti di riflessione...accantonate le La Bella dopo aver ascoltato il sample e ordinate le D'addario, poi proverò le altre. Ad ogni modo ritengo il Mustang JMJ un ottimo strumento con eccellente rapporto qualità/prezzo.
Un saluto, Giovanni
 




Io uso: solo le dita

____________________
Fender Jazz American De luxe
Ibanez SR5000
Fender Precision American Pro
MusicMan SR Classic LE
Squier Classic Vibe 50's Precision Bass
Yamaha BB734A
Fender Mustang JMJ

Line6 HX Stomp

Ampeg BA 210
 
gioferr Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
avatar Lucio72, ma guarda, in questo caso è più un discorso di "provenienza", perchè di fatto i messicani di questa categoria sono strumenti curati, con ottimi legni ed hardware di qualità.

il JMJ del caso, oltre alle Hipshot americane (come anche i Mustang Vintera), ha pure il pickup Seymour Duncan americano prodotto appositamente (non esiste in commercio), tastiera che è una bella fettuccia di palissandro, dettagli molto curati.

in questo caso non è tanto il discorso "Harley Benton/SX", ma il fatto che spesso ci facciamo confondere semplicemente dalla provenienza di uno strumento, senza valutarne le caratteristiche effettive e, comunque, anche il prezzo, perchè siamo ormai a 1600€ sul nuovo, che non sono spicci, considerando che un American Pro II costa 1800/1900.

PS: mi è appena arrivato un bellissimo Flea Jazz, quello relic "shell pink", targato 2016, primissima serie, e devo dire che ad un primo check sembra una bella bestia, e nei dettagli e cura è fatto meglio dell'ultimo American Standard che ho avuto.

sti giorni lo metto sotto torchio per vedere un po' come si comporta a livello di setup e tastatura, ma pure qua, pickup Pure Vintage '64, pot CTS, hardware di qualità, bei legni, finiture impeccabili...
tra l'altro questa primissima serie aveva un relic molto più "realistico" di quelli successivi.

https://photos.app.goo.gl/5rDYW41u6WF47b9R9
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
avatar Pier_,
facendo riferimento al tuo posto originario, parlavi di bassi (copio & incollo - per la seconda volta) "costosi e lussuosi", pertanto mi sono regolato ad un discorso a 360°, citando tra gli altri non solo SX e HB, ma anche Caron che si è beccato sfottò e valanghe di merda perché pizzicato a suonare live con i TRB "da 700€".

Ma sono discorsi che non hanno mai portato a niente quindi mi fermo quì.

Solo un commento veloce sui Fender MX: sarebbe pure ora che producessero strumenti affidabili (visto quanto se li fanno pagare), senza che uno giri con il saldatore o il martello di gomma in tasca, mettendosi poi i guanti per non trovarsi schegge di vernice del manico sul pollice.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
avatar Lucio72, no no, io mi riferivo al "lusso" di strumenti il cui prezzo/valore non è più legato alle caratteristiche di design e progetto, ma solo al valore di artigianalità e brand.

non entro nel dettaglio in questo topic, ma sai che ormai pure io sono da un po' di tempo un cliente del Custom Shop, e devo dire che la mia idea sul "pensionato" la continuo a tenere ben salda.

non sarò pensionato, ma feticista sì (in senso ironico!), tanto da avere anche due Hofner tedeschi che nemmeno hanno i segnatasti laterali, per dovere di reissue, e che costano quanto i Custom Shop.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
avatar Pier_,
certamente, ognuno ha le proprie idee (ci mancherebbe!), anche io purtroppo non sono ancora pensionato e chissà quando riuscirò ad andarci (...).

Però comprare un CS quando verrà il mio momento non la vedo come una cattiva idea!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]


PS: mi è appena arrivato un bellissimo Flea Jazz


We! Proprio bellino, eh...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
riporto su, e dopo tanto tempo mi trovo a fare una recensione entusiasta a caldo  

ieri ho preso da un amico uno splendido JMJ del 2023, praticamente nuovo.

premetto che sono un grande fan del Mustang, ne ho avuti diversi nel corso degli anni (due Japan fine anni 90 ed un Vintera prima serie, tutti fiesta red), che per un motivo o per l'altro ho sempre finito per dare via.

mi era rimasto sempre il pallino del JMJ, di cui tutti parlano benissimo da sempre, e che avevo solo mezzo provato in negozio anni fa, notando alcune piccole differenze con il Vintera:

- paletta più spessa
- body leggermente più lungo

altre due caratteristiche interessanti di questo basso sono la tastiera 9,5" (contro il 7,25" degli altri) ed i tasti medium jumbo, contro i vintage sottili, cosa che mi ispiravano molto.

poi vabè, tastiera in palissandro molto bella.

in ultimo il pickup Seymour Duncan prodotto appositamente (e che mi pare non sia nemmeno in commercio), che ha un output più elevato rispetto al Vintera.

siccome era da un po' che lo cercavo, appena ho visto l'amico mio che lo vendeva, mi ci sono fiondato   ieri me lo sono accattato, ed in serata ho fatto il solito check, setup e quant'altro.

che dire:

il basso è fatto come dio comanda, non c'è un tasto fuori posto (niente da ribattere ), ho solo abbassato leggermente la sede del Mi al capotasto (sulle altre corde era perfetto) e dato una settata generale per i miei gusti.

action bassissima, manico drittissimo (accesso al truss rod facilitato da svasatura nel legno e nel battipenna, che permette di accedere senza smontare nulla), comodità estrema, ed ho potuto regolarlo come piace a me, che "sbatta" quando si pizzica più forte, per creare quel classico effetto "slappata in pizzicato".

corde lisce di serie Fender 45-100 che ci vanno molto bene.


i "difetti" che posso citare sono quelli legati a qualsiasi Mustang:

- leggermente sbilanciato alla paletta (che è grossa e con meccaniche grosse), dato anche il peso irrisorio

- a tracolla tende a stare più "a sinistra" e spostare la centratura dei tasti, perchè dopo il ponte c'è molto culo/legno del body

la finitura è meravigliosa, e devo dire che i Road Worn più recenti hanno un relic molto più realistico.

per capirci, sul mio Dirnt del 2013 le relicature sono verniciate di trasparente, e non si sente il legno al tatto (nè si sente lo scalino della vernice mancante).
su un Dirnt del 2022, un Flea del 2023 e questo JMJ del 2023 il legno è esposto, si sente lo scalino tra vernice e legno, ed è tutto molto più dettagliato.

per le foto dovete aspettare più tardi, che devo ancora farle bene, per il suono invece, ho registrato al volo qualcosina:

Lady Marmelade su base senza basso

Macho Man con basso un po' alzato per coprire quello della traccia, e plettro

I Want you Back su base senza basso


j'ammolla 'sto bassetto   valuterò in futuro di provarci altre lisce.

ho ancora in casa delle Chromes medium e delle La Bella lisce per Mustang, che usai sul Vintera, e devo dire che:

- le La Bella suonavano troppo povere di medie, ed in gruppo si sentivano solo plettrando
- le Chromes un po' anonime ma molto precise

le Fender mi stanno piacendo molto, ma sono tentato di provarci le GHS P-Flat, che sto adorando su altri bassi, anche se porterebbero il suono verso lidi molto più vintage e stoppati.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
IMHO ste corde son la morte sua.

Fender farà anche cacare, ma ci azzecca facendo cacare.

Grande avatar Pier_!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
avatar Pier_,
Pier che tipo di cacciavite hai usato per accedere al truss rod?
grazie
 




Io uso: solo le dita

____________________
Fender Jazz American De luxe
Ibanez SR5000
Fender Precision American Pro
MusicMan SR Classic LE
Squier Classic Vibe 50's Precision Bass
Yamaha BB734A
Fender Mustang JMJ

Line6 HX Stomp

Ampeg BA 210
 
gioferr Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
Auguri        attendiamo le foto  

Ho da pochissimo montato le stesse corde su un basso completamente diverso ma trovo delle affinità sonore, proprio vero che le corde contano un botto!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Fender Mustang JMJ 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non c'è un tasto fuori posto (niente da ribattere)

Ottimo, c'è ancora speranza in questo mondo, anche a Ensenada  

Buone suonate!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Gio 13 Feb, 2025 15:16, modificato 1 volta in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Cambio Strumentazione???fender Attivo Non ... Roger0Glover Bassi&Co. 14 Lun 13 Feb, 2006 15:46 Leggi gli ultimi Messaggi
Roger0Glover
No Nuovi Messaggi Simil-fender A Confronto Human Poker Bassi&Co. 59 Mer 01 Ago, 2007 16:16 Leggi gli ultimi Messaggi
Human Poker
No Nuovi Messaggi ...indecisione tra ibanez k5 o fender jazz rina Bassi&Co. 18 Gio 27 Dic, 2007 20:12 Leggi gli ultimi Messaggi
AngelsCry
No Nuovi Messaggi Nuovo Arrivo-fender Jaguar- nemslash Bassi&Co. 10 Mar 02 Dic, 2008 19:39 Leggi gli ultimi Messaggi
Paolo88
No Nuovi Messaggi Manici Squier/fender Jazz. Geppobass Bassi&Co. 11 Lun 13 Feb, 2023 13:40 Leggi gli ultimi Messaggi
darry
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario