Autore |
Messaggio |
RICCA
Registrato: Mag 2011
Messaggi: 229
Età: 54 Residenza:
|
Fender Fullerton Precision Bass Uke, Recensione
E' arrivato il primo strumento del 2024!
Ma come?? Fender fa un basso ukulele e non lo compro??
Sunburst o olimpic white...beh, di sunburst ne ho la casa piena, decido per il fighissimo bianco.
Purtroppo il bassetto è uscito da poco ed è difficile trovarlo nei negozi, impossibile se vuoi il white e allora mi rivolgo per la prima volta al negozio web MusicalStore 2005 che in 2 giorni me lo fa arrivare senza intoppi.
A parte l'odore pungente della vernice (passerà) devo dire che lo strumento, crafted in China, è costruito veramente bene, ottima tastatura, intonatissimo (non è scontato) e ben rifinito. Le meccaniche sono economiche ma data la scala cortissima fanno il loro dovere. Le corde sono una sorpresa: roundwound, morbide ma con una tensione sufficiente per riuscire a farci di tutto, anche lo slap. Come suona? Anche qua una piacevole sorpresa, caldo,avvolgente e per nulla boxy, con un discreto volume. Ma la sorpresa è da amplificato! bello,grosso e con mille sfumature e col tono chiuso... stupendo! Molto meglio di tanti bassi acustici amplificati. Per gli interessati ho fatto un video dove lo suono con varie tecniche (finger,plettro,palm muting e slap) sia con ripresa microfonica che con D.I.Box. Mai più senza!
YouTube Link
Io uso: plettro e dita
____________________ ROCHENROLL!!!!!!!
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Mer 03 Gen, 2024 16:31 |
|
|
Cilispio
MegabassMod
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7291
Età: 46 Residenza: UmbriaJazz Town
|
Re: Fender Fullerton Precision Bass Uke, Recensione
Grazie per il tuo contributo, mi incuriosiscono molto le corde: io ho dato via il mio ikibass perchè non riuscivo proprio a trovare il feeling giusto (soprattutto col MI)...troppo plasticose ed elastiche, il Mi poi mi sembrava molto sbilanciato anche a livello di volume e di sezione rispetto alle altre
Io uso: plettro e dita
____________________ Più alto è uno strumento, più grave è il suono che esso produce. Per la legge del contrabbasso.
BASEMENT'S GLARE
Ultima modifica di Cilispio il Ven 05 Gen, 2024 18:09, modificato 1 volta in totale |
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#2 Ven 05 Gen, 2024 18:07 |
|
|
RICCA
Registrato: Mag 2011
Messaggi: 229
Età: 54 Residenza:
|
Re: Fender Fullerton Precision Bass Uke, Recensione
Con queste corde mi trovo molto bene, sto cercando di capire che corde sono e se Fender le fornirà anche come ricambi
Io uso: plettro e dita
____________________ ROCHENROLL!!!!!!!
|
Condividi |
#3 Ven 05 Gen, 2024 20:59 |
|
|
psonic
Registrato: Aprile 2009
Messaggi: 67
Età: 58 Residenza: ROMA
|
Re: Fender Fullerton Precision Bass Uke, Recensione
volevo essere il primo a scrivere di questo Bassetto ! l'ho preso a fine dicembre dal Sito tedesco, versione Sunburst, anche io l'ho trovato fantastico, volume discreto anche non amplificato (ovviamente non sufficiente per suonare con altri, ma ottimo per strimpellare sul divano) ben intonato e molto piacevole da suonare.Tutt'altro feeling del mio precedente ukulele bass con corde "gommose", gran bel suono ma anche per me non era scattato l'amore...
Mi sono posto pure io il problema delle cambio corde, Thomann mi ha proposto queste
https://www.thomann.de/de/kala_metal_round_wound_4.htm
https://www.thomann.de/de/galli_str...le_bass_str.htm
ma costano uno sproposito! Su un Forum inglese ho letto che fender le produrrà presto!
Io uso: solo il plettro
____________________ -------
Squier VI 2013 - Gibson SG bass 2011- Hofner Shorty Bass - Ukulele Bass J&D - Hofner Club Bass Ignition - Squier Precision - Fender Ukulele Precision Fullerton
Fender Rumble 100 V3 - Roland MicroCube Bass RX - Yamaha THR30II - Vox AC2 rhythm - Vox Amplug2 Bass - Spark Postive grid MINI
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#4 Dom 14 Gen, 2024 09:28 |
|
|
RICCA
Registrato: Mag 2011
Messaggi: 229
Età: 54 Residenza:
|
Re: Fender Fullerton Precision Bass Uke, Recensione
psonic,
In teoria le producono già, sono montate sul basso.
Probabilmente staranno monitorando le vendite dello strumento prima di offrirle come spare.
Speriamo non costino più del bassuke!
Io uso: plettro e dita
____________________ ROCHENROLL!!!!!!!
|
Condividi |
#5 Dom 14 Gen, 2024 11:29 |
|
|
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 170
Età: 61 Residenza: Bruino (TO)
|
Re: Fender Fullerton Precision Bass Uke, Recensione
RICCA,Ho letto la recensione, visto il video....cercato anche alri filmati su youtube ma......alla fine della fiera....al di là della simpatia dell'oggetto e dell'aspetto ludico...che ci fate con sto "trappolo"?
Faccio veramente fatica a contestualizzarlo oltre al cazzeggio da divano..... Boh?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Lun 15 Gen, 2024 10:58 |
|
|
RICCA
Registrato: Mag 2011
Messaggi: 229
Età: 54 Residenza:
|
Re: Fender Fullerton Precision Bass Uke, Recensione
cotess, guarda, è a tutti gli effetti un basso con un ottimo suono. Io ho cominciato ad utilizzarlo nei miei progetti acustici e per qualche brano anche nelle mie band. Non faccio assoli la in alto dove i tasti sono effettivamente molto stretti ma per un uso da basso tradizionale va più che bene. Basta non avere preconcetti ed ascoltare il suono che, come ho già detto, è migliore di tanti bassi acustici amplificati. Poi i gusti personali giustamente possono non coincidere.
Io uso: plettro e dita
____________________ ROCHENROLL!!!!!!!
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#7 Lun 15 Gen, 2024 11:20 |
|
|
psonic
Registrato: Aprile 2009
Messaggi: 67
Età: 58 Residenza: ROMA
|
Re: Fender Fullerton Precision Bass Uke, Recensione
Sono assolutamente d’accordo con RICCA. Ottimo anche per buskerare in giro, con un mini ampli (io uso Yamaha THR o Roland cube RX) è perfetto! È pur sempre un ukulele , non certo adatto per virtuosismi e assoli , ma fa molto bene il suo lavoro da basso
Io uso: solo il plettro
____________________ -------
Squier VI 2013 - Gibson SG bass 2011- Hofner Shorty Bass - Ukulele Bass J&D - Hofner Club Bass Ignition - Squier Precision - Fender Ukulele Precision Fullerton
Fender Rumble 100 V3 - Roland MicroCube Bass RX - Yamaha THR30II - Vox AC2 rhythm - Vox Amplug2 Bass - Spark Postive grid MINI
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#8 Lun 15 Gen, 2024 11:44 |
|
|
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 170
Età: 61 Residenza: Bruino (TO)
|
Re: Fender Fullerton Precision Bass Uke, Recensione
Ok...credo più o meno di aver capito come intendete utilizzarlo.....di sicuro la trasportabilità è un parametro difficilmente egualiabile!!
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#9 Lun 15 Gen, 2024 11:51 |
|
|
Pier_
MegabassMod
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20590
Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
Re: Fender Fullerton Precision Bass Uke, Recensione
cotess, ma guarda, a me è capitato di suonare con un U-Bass in prestito da un'amica, ed amplificato, nel contesto giusto (tributo Blues Brothers/RnB e Soul vario) era come suonare un basso con corde lisce, bello cicciotto.
ovvio, cambia la fisicità, si ha addosso uno strumento minuscolo con corde molto morbide, ma nel contesto generale il suono rende benissimo.
io l'ho trovato divertente, ma ovviamente non è come suonare un basso elettrico, a livello fisico. a livello di suono dipende dal contesto, ma è più versatile di quanto si pensi.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#10 Lun 15 Gen, 2024 15:19 |
|
|
|