Finalmente, dopo quasi un mese di attesa, mi sono arrivate le meccaniche Gotoh Res-O-Lite GB 528, ordinate su ebay da un rivenditore USA. Costo non proprio basso, 151 USD compresa spedizione, circa 138 Franchi Svizzeri.
Il motivo principale per cui mi sono deciso a prenderle è cercare di eliminare, o almeno migliorare, un neck diving piuttosto evidente e fastidioso sul mio Marcus Miller V5, di cui ho già parlato in altri post.
Prova sul campo: avevo letto in giro che queste meccaniche sono adattabili al V5 senza bisogno di fori aggiuntivi sulla paletta, ma un po' di apprensione quando mi sono messo col cacciavite in mano ce l'avevo. Con mia somma gioia, le meccaniche si sono rivelate davvero "direct replacement", anche se in ogni pezzo uno dei due fori è risultato leggermente disassato rispetto al foro sulla paletta, ma sono riuscito ad infilare la vite senza grossi probemi, leggermente di sbieco. Ho utilizzato le stesse viti delle meccaniche originali, per avere la massima compatibilità con i fori, ma una vite della meccanica del Re alla fine è risultata spanata... poco male comunque, visto che le Gotoh GB 528 hanno il dado filettato che va avvitato sul perno della parte meccanica, serrando cosi' la meccanica sulla paletta. In questo modo, in pratica anche una sola vite risulta piu' che sufficinte a garantire il corretto posizionamento e la tenuta della meccanica.
Prima di montare, ovviamente ho fatto la prova bilancia. Peso per ogni pezzo, viti comprese, 59 grammi, come dichiarato, totale 236 grammi. Peso delle meccaniche originali: 95 grammi a pezzo, comprese le viti, quindi 380 grammi in totale. Risparmi complessivo: 144 grammi, pari al 37.9 % del peso di partenza. Non tantissimo, ma nemmeno poco.
Le meccaniche hanno solo due viti, contro le quattro di quelle originali. Rimangono quindi due buchi "scoperti" sulla paletta, che non mi sembrano proprio una tragedia dal punto di vista estetico. Ecco come risulta la parte posteriore della paletta dopo la sostituzione:
https://drive.google.com/file/d/19c...?usp=drive_link
Prima di accordare il basso ho dato una stretta alla vite che regola la tensione dell'accordatore, giusto per stare tranquillo. Accordatura perfetta, e finalmente sono passato a testare l'ergonomia della nuova configurazione.
Il neck diving c'è ancora, non posso dire di averlo eliminato, ma è decisamente meno evidente. Da seduto, adesso riesco a tenere lo strumento in perfetto bilanciamento se lo appoggio sulla gamba destra con la parte piu' esterna del corno (verso l'esterno), mentre prima era impossibile comunque posizionassi lo strumento. In piedi, prima sentivo comunque una certa tensione sulla tracolla, e tendevo ogni tanto a "tirare" il manico verso l'alto, ora invece è assolutamente fermo e non sento nessuno sbilanciaento.
Insomma, queste meccaniche fanno benne il lavoro per cui le ho prese. Posso finalmente suonare da seduto senza dover reggere il manico con la mano sinistra, e posso suonare in piedi senza piu' preoccuparmi di correggere di tanto in tanto la posizione del manico.
Gotoh GB 520 promosse!