Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
Ciao a tutti, vediamo se qualcuno sa chiarirmi un dubbio: tra un basso con 20 tasti (diciamo stile Fender) e uno con 24 (stile Ibanez, o Yamaha), cambia qualcosa in termini di ergonomia, posizione del braccio e della mano sinistra, quando li si suona (seduti o in piedi col basso a tracolla)? Detto in altri termini: se si è abituati a suonare con un 20 tasti, si possono avere problemi nel dover suonare una tantum su un 24 (e viceversa)?
 




Io uso: plettro e dita
 
Gianni_66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
Qualche differenza generica c'è. Un manico da 24 tasti è necessariamente più lungo quindi di solito si tende a rimpicciolire il body su cui è montato per consentire l'accesso agli ultimi tasti. Ma differenze tali da non permetterti di suonare... questo mi pare eccessivo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
Beh, certo, non è che sto parlando di impossibilità di suonare un basso diverso, ma piuttosto di differenze in termini di posizione di braccio e mano a parità di note suonate (e di posizionamento dello strumento rispetto al corpo).
 




Io uso: plettro e dita
 
Gianni_66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
differenze non ce ne sono, all'atto pratico, perchè il numero di tasti non implica nessun cambiamento nel diapason (distanza tra capotasto e ponte).

come dice avatar marcinkus, ci saranno differenze nel body, di solito il corno inferiore ha una curva più profonda per permettere l'accesso ai tasti più facile, o nel caso di strumenti moderni si tende a fare body più piccoli, cosa che per qualcuno può incidere sulle posizioni a tracolla.

un esempio del primo caso era il Fender Jazz 24: https://www.gak.co.uk/en/fender-jazz-bass-24/2230

un modello Jazz con 24 tasti, che come puoi vedere ha semplicemente le curve più profonde intorno al manico, (che fanno sembrare più lunghi i corni) ma per il resto è "un Jazz".

ma di fatto, a livello di diapason, lo strumento è identico, la lunghezza della corda è la medesima, semplicemente si aggiungono tasti. non è raro infatti che in strumenti "standard" rimodellati con più tasti il manico sia della stessa misura, ma poi la tastiera soltanto esce fuori e supera il tacco.

per esempio la Strato a 22 tasti è così: https://i.ebayimg.com/images/g/TecAAOSwjV1hy2Z0/s-l1200.webp

anzichè modificare il body per farci stare un manico tutto più lungo, si aggiunge un po' di tastiera  

virtualmente puoi avere tastiera fino al ponte. se non c'è il pickup di mezzo, come in questo caso: https://www.bestbassgear.com/ebass/...50210163442.jpg

puoi arrivare dove ti pare.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
in buona sostanza se suoni i primi 10 tasti non cambia nulla per la mano sinistra, se invece vai a suonare in alto dopo il 12 tasto, la tastiera a 24 tasti dovrebbe essere un po più semplice da suonare in quanto il tacco è tendenzialmente più arretrato
 




Io uso: plettro e dita
 
elcabesa Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
Io non trovo particolari differenze. Se l’attacco della cinghia è allineato con il dodicesimo tasto, non te ne accorgi nemmeno. Hai solo più note nel registro alto e come ha scritto Elcabesa, è più facile accedervi. Se invece l’attacco della cinghia è allineato al 17esimo tasto, come nel Thumb Bass della Warwick (che di tasti ne ha addirittura 26) allora sono caxxi. Anche con Il Burner della Ken Smith, che ha l’attacco della cinghia al 15esimo, si sposta un po’ tutto.
Io trovo difficolta con i 24 tasti, quando non ci sono i DOT sulla tastiera, come Laurus, qualche Warwick, e tanti bassi moderni.
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Ultima modifica di Alexce69 il Lun 03 Lug, 2023 22:52, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
Alexce69 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non trovo particolari differenze.


Io è già tanto se arrivo al 15° due volte l'anno.
 




Io uso: plettro e dita
 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
avatar Alexce69, in realtà oltre a dove sta l'aggancio della tracolla sinistro, bisogna considerare pure quanto è distante dal ponte l'attacco destro.

ci sono strumento dove il ponte è vicinissimo al bordo del body, e quindi la tracolla si aggancia molto vicino al ponte, ed altri dove ci sono anche buoni 10cm dietro al ponte, e quelli spostano tanto la posizione del basso a tracolla.

per esempio un G&L L2000 ed un Fender Precision, pur avendo l'aggancio in prossimità del 12° tasto, hanno una differenza di qualche centimetro tra le sellette ed il bordo del body, e quindi l'aggancio destro della tracolla, e questo comunque tende a spostare verso sinistra l'intero strumento, anche se di poco.

un Rickenbacker 4003 ha sempre l'aggancio al 12° tasto, ma ancora più distanza tra sellette e bordo del body, ed infatti tanti lo tengono più basso a tracolla per avere i tasti in una posizione più comoda, altrimenti sarebbe ancora un po' più a sinistra rispetto ad un Fender ed un G&L.

in questi casi son differenze meno evidenti rispetto a strumenti con ergonomie molto diverse, ma comunque si notano.
già uno Stingray "casca" esattamente come un Fender, ha la stessa distanza tra sellette e bordo del body.

è una cosa che io noto molto più di altre, e mi ha fatto trovare scomodo con diversi strumenti  

Citazione:
Io trovo difficolta con i 24 tasti, quando non ci sono i DOT sulla tastiera, come Laurus, qualche Warwick, e tanti bassi moderni.


beh, però ci sono sempre quelli laterali... io quelli davanti non lo guardo mai, a meno di non stare chino con la faccia davanti alla tastiera, mentre quelli laterali devono essere bene in vista.

cosa che quello stronzo dell'Hofner reissue non ha  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
Quello che cambia è il suono dello slap.
In un basso a 20 tasti picchi con il pollice al 20° tasto e strappi con le altre dita all'incirca a livello di un ipotetico 21° tasto.
In un 24 tasti picchi sul 24° e strappi a livello di un ipotetico 25° tasto.
Man mano che ci si avvicina al ponte, la corda aumenta leggermente la tensione e quindi cambia anche un po' il suono dello slap e la resistenza delle corde sotto le dita.
 




Io uso: plettro e dita
 
AuaAua Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
avatar AuaAua, vero, me ne dimentico sempre perchè slappo poco.

mi pare ci fosse qua sul Forum un liutaio sostenitore del "23° tasto" come il migliore per lo slap, tanto che produceva bassi con 23 tasti (inusuale) apposta.

non riesco assolutamente a ricordarmi chi fosse  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
Riapro questo post, visto che è un po’ che provo bassi a 24 tasti tipo Ibanez e Yamaha, un po’ per curiosità, un po’ perché sono alla ricerca di uno strumento privo di neck diving, e avendo letto da più parti che i bassi di queste marche (con paletta piccola e manico a 24 tasti) sono molto ben bilanciati, mi sono deciso a provarne un po’.

Mah, devo dire che le tastiere con 24 tasti mi hanno convinto poco. Sono abituato a suonare su strumenti simil-Fender a 20 tasti, e la maggiore lunghezza di Ibanez & affini mi confonde non poco le idee. L’ergonomia mi sembra assolutamente diversa, e mi capita di suonare sul 7° tasto quando penso di essere sul 5°… certamente è solo una questione di abitudine, ma la mia sensazione è che le due tipologie di tastiera implicano un diverso approccio e una diversa posizione.

Bocciati, almeno per quanto mi riguarda!
 




Io uso: plettro e dita
 
Gianni_66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
avatar Gianni_66, non sono i tasti, sono le forme del body  

ricorda, la tastiera semplicemente "continua" sotto alle corde, non sposta nulla. se metti 24 tasti ad un Jazz, sempre allo stesso modo casca.

se prendi un design diverso, pure con 20 tasti sposta tutto.

dipende da dove è il ponte rispetto al body.

se il ponte è distante dal bordo del body (quindi da dove attacca la tracolla), tutto il diapason sarà più spostato a sinistra (pertanto avrai il 7° tasto dove pensavi ci fosse il 5°, a memoria muscolare), ma non dipende dal numero dei tasti.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
avatar Pier_, sì, la posizione della tastiera dipende dalla forma del body e non dal numero dei tasti, ma io mi riferisco anche e soprattutto alla diversa lunghezza che mi confonde le idee. Come spiegarlo… “vedo” troppi tasti, e non ci capisco più niente! Aggiungo poi il fatto che i bassi come Ibanez e Yamaha hanno effettivamente una forma del body molto diversa dai Fender, quindi in questi casi la tastiera, oltre a essere più lunga, risulta effettivamente spostata.

Poi, per carità, sto facendo una valutazione del tutto personale, da inesperto. Non metto in dubbio che per chi ha più dimestichezza di me con le varie tipologie di strumento questo non sia affatto un problema, ma per me lo può diventare, nel momento in cui magari mi esercito 6 giorni su sette con un basso X, e il settimo giorno vado a suonare con la band con un basso Y con una diversa impostazione e tipologia della tastiera.

Last but not least… boh, i bassi con queste tastiere chilometriche esteticamente non mi piacciono per niente… è che mi piacciono le forme e le geometrie Fender-like!
 




Io uso: plettro e dita
 
Gianni_66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
Gianni_66 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
…certamente è solo una questione di abitudine...!

Per quanto mi riguarda assolutamente sì.

Ad esempio, parlando di un altro aspetto del basso elettrico, la prima volta che provai un basso a sei corde +/- 25 anni fa, mi sembrò una roba mostruosa (in senso negativo): manico larghissimo per me che venivo dal 4 corde, la mano sinistra che premeva una corda sui tasti e la destra che ne pizzicava un'altra...

Poi con un pochino di pratica fu tutto superato e adesso non ho alcun problema a variegare tra 4/5/6 corde, da 20 a 26 tasti ed infine tasti dritti e storti.

Per l'estetica non commento in quanto de gustibus.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Mer 09 Ago, 2023 17:50, modificato 1 volta in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
avatar Gianni_66, sì chiaro, il mio appunto era solo per specificare che non dipende dal numero dei tasti. un basso con 20 tasti con ergonomia diversa dai Fender ti darebbe lo stesso problema, vedi i bassi Gibson, dove per trovarti, usiamolo come esempio, "il quinto tasto nella stessa posizione" devi tirare giù la tracolla e tenere lo strumento un po' più basso.

stesso discorso con Warwick, Spector e strumenti con queste fattezze più moderne, a prescindere dal numero dei tasti.

più il ponte è distante dal bordo del body, più lo strumento sarà spostato a sinistra.

per farti un altro esempio:

i G&L, per quanto simili ai Fender, hanno il ponte che è di circa un paio di centimetri più lontano dal bordo (anzi, se qualcuno ne ha a disposizione ci misuri da sellette a bordo ), ed anche se sembra poco e non si nota ad occhio, quando suoni noti che è leggermente spostato.

Citazione:
anche e soprattutto alla diversa lunghezza che mi confonde le idee. Come spiegarlo… “vedo” troppi tasti, e non ci capisco più niente!


questo è un altro discorso   ma in generale per confondersi davvero bisogna andare ben oltre il 12° tasto, dove si perde il riferimento de "l'ultimo tasto".

succede pure se i tasti sono 21, come sugli Yamaha BB o sugli Stingray, che cascano uguali ai Fender a livello di posizioni.

ma come dice Lucio, e come discutevamo in un topic sugli scala corta, è solo questione di abitudine.

io uso bassi con scale diverse, forme diverse, numero di tasti diverso, numero di corde diverso, ma quando li suoni più o meno abitualmente non causa più problemi.

piccola curiosità: io non sono capace con i bassi a 5 corde   ci ho provato più volte, ma faccio un gran casino, per abitudine le mani vanno sul Si basso come se fosse il Mi, oppure "manco" il Sol perchè penso che sia la corda precedente.
eppure con i bassi a 6 corde mi sono sempre trovato benissimo, non ho mai vissuto questa problematica di "confondere le corde".

evidentemente la mia testa inquadra le "quattro corde centrali" ed automaticamente mi dà dei riferimenti stabili che invece, con una sola corda in più, non riesco ad avere.

ma nel periodo più lungo in cui ho usato un 5 corde mi ero abbastanza abituato, ed anzi facevo fatica a tornare al 4 corde. quando poi l'ho messo da parte per un po' e ci sono tornato dopo mesi di 4, è stato il panico.
cosa che, appunto, con il 6 non succede. posso non usarlo per un anno intero e ritrovarmici come se fosse normale.

pensa che il TRB6p l'ho usato un anno fa e più per registrare un pezzo di un gruppo, poi richiuso in custodia; un paio di mesi fa l'ho ricicciato fuori per portarmelo alle prove con un gruppo, e nessun problema.

mi è capitato di provare un 5 corde in negozio, e mi sembrava di non saper più suonare  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]

come dice Lucio, e come discutevamo in un topic sugli scala corta, è solo questione di abitudine.

io uso bassi con scale diverse, forme diverse, numero di tasti diverso, numero di corde diverso, ma quando li suoni più o meno abitualmente non causa più problemi.


Beh, ma forse tu e Lucio avete qualche decennio di esperienza in piu' di me!

A parte l'esperienza, il discorso dell'abitudine è vero se si suonano i vari bassi piu' o meno abitualmente, ma nel mio caso avrei uno strumento che userei a casa praticamente tutti i giorni, e un altro che userei solo una volta alla settimana o anche meno con la band, che rappresenterebbe l'eccezione. Quindi sarei abituato al primo, e con il secondo sentirei eccome le differenze!

Peccato perchè ho constatato come gli economicissimi Ibanez SR300 hanno un neck diving quasi ineststente, e anche se il marcus Miller V5 che uso a casa mi piace tantissimo, ha al contrario un neck diving devastante, tanto che sto pensando di darlo via, nonostante tutte le accortezze di cui ho anche già discusso qui. Visto il problema con la diversa tastiera degli Ibanez pero', dovro' cercare qualcosa di piu' simile al P8, magari un altro P8 o un P7...
 




Io uso: plettro e dita
 
Gianni_66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
il problema del bilanciamento in genere si risolve alleggerendo la paletta, quindi usando meccaniche più leggere, ormai le fanno in tantissimi marchi, basta accertarsi della dimensione del buco sulla paletta, controllandone il diametro.

togli quasi mezzo chilo dalla paletta

Citazione:
Peccato perchè ho constatato come gli economicissimi Ibanez SR300 hanno un neck diving quasi ineststente,


è il vantaggio dei design moderni, con palette piccole e meccaniche piccole, che anche con body contenuti e senza eccessi di peso riescono a permettere allo strumento di essere perfettamente bilanciato.

uno dei miei 6 corde preferiti è stato l'Ibanez SR1206, che mannaggia a me ho venduto (ma ha un amico, che usa, e questo mi rende felice), che per essere un 6 corde pesava sui 4kg e spicci, ed a tracolla era una gioia, leggerissimo e comodissimo.

ho avuto diversi SR nel corso degli anni, tutti strumenti ergonomicamente davvero eccellenti, è un design che viene dritto dritto dalla fine degli anni 70, inizio anni 80, quando l'idea principale era quella di produrre strumenti "comodi" e pratici, alleggerendo, riducendo i body e rendendoli più smussati e meno ingombranti, riducendo le palette per bilanciare.

comunque se ti sei trovato bene con questi strumenti, valuta piuttosto di dare via il Sire e prendere un Ibanez. c'era un SR di quelli "buoni" con pickup PJ della Nordstrand, che spesso si trova ancora usato.

ci si abitua più facilmente ad una forma diversa che allo sbilanciamento  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]


togli quasi mezzo chilo dalla paletta



Esagerato! No, conti alla mano, la situazione è molto diversa: ho pesato le meccaniche del MM V5, 95 grammi a pezzo, comprese le viti. Le meccaniche piu' adatte e leggere per lo strumento, che mi consentirebbero di evitare di fare buchi aggiuntivi, sono le Gotoh GB 528. Hanno un peso dichiarato di 59 grammi a pezzo, comprese le viti, il che vuol dire che toglierei 36 grammi a pezzo, ovvero 144 grammi in totale, corrispondenti a un alleggerimento del 37.9%.

Non è poco, ma non è mezzo chilo!

Ho fatto una prova togliendo la meccanica piu' interna e lasciando lo spazio vuoto, quindi con un alleggerimento di soli 95 grammi, e il neck diving c'è ancora tutto, anche se la situazione è sicuramente migliorata. Arrivando ai 144 grammi totali dovrebbe migliorare ancora, soprattutto considerando che le altre meccaniche alleggerite sarebbero sempre piu' spostate verso l'esterno, quindi con una diminuzione ancora piu' accentuata del momento torcente complessivo.

Sono tentato dal provare questa opzione, anche se non dovessi eliminare completamente il neck diving, ridurre il peso avvertito dalla mano sinistra e sulla spalla quando suono in piedi sarebbe già qualcosa. E mi potrei tenere il V5, anche se la spesa per le Goto GB 528 si aggira intorno ai 130 Euro, compresa spedizione, praticamente piu' di un terzo del costo di un SR300 nuovo!
 




Io uso: plettro e dita
 
Gianni_66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]

i G&L, per quanto simili ai Fender, hanno il ponte che è di circa un paio di centimetri più lontano dal bordo (anzi, se qualcuno ne ha a disposizione ci misuri da sellette a bordo ), ed anche se sembra poco e non si nota ad occhio, quando suoni noti che è leggermente spostato.


Ora verifico anche se c'è differenza col MM. Io mai trovato differenze ergonomiche.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
avatar marcinkus, io la trovo una differenza minima, che mi ha sempre portato ad usare i G&L con la tracolla un pelo più lunga, ma di poco, rispetto ai Fender/Musicman.
io di solito mi baso su dove si posiziona il capotasto rispetto alla spalla sinistra (e di conseguenza il "5° tasto" citato da Gianni).

non è chiaramente la differenza che c'è con strumenti di stampo diverso, siamo sempre nel campo Fender.

avatar Gianni_66, controlla che le meccaniche siano effettivamente compatibili, non è una cosa da valutare ad occhio e sulla forma.
cerca bene sul web per vedere se sono un direct-replacement (ma magari già l'hai fatto).

meccaniche come quelle Gotoh diminuiscono di poco il peso, mentre se vai su quelle tipo Hipshot ultralight, minuscole, il peso diminuisce ancora, se non erro sono sui 40/45g a meccanica, toglieresti metà del peso.

il "mezzo chilo" era volutamente iperbolico  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
avatar Pier_, dato che ho le Hi Beam su tutti e tre i bassi posso dirti che, tra il bordo della selletta al bordo del body ci sono rispettivamente:

60mm sullo stingray classic
59mm sull'ASAT
58mm sul P AV58

Direi che siamo lì.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
avatar Pier_, la perfetta compatibilità delle Gotoh GB528 con il Marcus Miller V5 (e in generale con gli altri bassi Sire simil-Fender) mi è stata confermata online, sia su Talking Bass che in un video di tale LowEndLobster, che mostra come le meccaniche siano adattabili senza bisogno di nessun altro intervento.

Le altre meccaniche ultralight sul mercato necessitano invece di creare nuovi fori filettati sulla paletta, cosa che vorrei evitare.

Le ho appena ordinate su Ebay, quasi un mese di tempo di consegna, ma vengono dagli USA, su Thomann c'erano solo nere, che sul V5 Natural non c'entrano niente.

Vediamo che succede... nel caso peggiore, se non dovessi risolvere molto, le montero' sull'altro Marcus Miller (un P8, quello che ho mandato in riparazione a Thomann la settimana scorsa), che ha un neck diving molto meno accentuato, e che togliendo anche solo questi 144 grammi dovrebbe bilanciarsi quasi perfettamente.
 




Io uso: plettro e dita
 
Gianni_66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
avatar marcinkus, grande, grazie! hai modo di misurare un L2000? se non ricordo male ne hai qualcuno

l'Asat mi pare abbia meno spazio dietro al ponte:

https://static.musiciansfriend.com/...ectric-bass.jpg

https://www.musicworks.IT/model_img15/ORIG_21028.jpg

ad occhio direi uno o due centimetri.

avatar Gianni_66, ottimo, tienici aggiornati! è bello sapere che ci sono dei direct replacement per bassi del genere. di solito strumenti così è raro che abbiano pezzi di ricambio perfetti.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
avatar Pier_, no, la differenza è che il body dell'asat è slab ed è più piatto nella zona dell'attacco tracolla, quello degli L2000 è smussato e curvo ma non c'è una differenza di 2cm, forse mezzo cm.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti 
 
avatar marcinkus, eh ma il punto dove c'è il bottone della tracolla è più distante, questo ad occhio si vede...

l'Asat non l'ho mai avuto, quindi non so come casca a tracolla.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Basso con i tasti obliqui Andrea Bassi&Co. 21 Sab 06 Ott, 2007 16:21 Leggi gli ultimi Messaggi
FabioFender
No Nuovi Messaggi mi sono accorto che su alcuni tasti lo sti... pastorius2002 Stick ® 11 Lun 28 Apr, 2008 23:24 Leggi gli ultimi Messaggi
pastorius2002
No Nuovi Messaggi Rickenbaker 4003 tasti che friggono fabio83 Bassi&Co. 25 Mar 29 Lug, 2008 23:54 Leggi gli ultimi Messaggi
fla85
No Nuovi Messaggi Ampeg Svt Classic e VR - differenze? watersmaniaco Ampli&Co. 33 Dom 15 Giu, 2014 22:32 Leggi gli ultimi Messaggi
alessandro07
No Nuovi Messaggi Quanto Conta L'ergonomia Di Un Basso? gigetto2 Bassi&Co. 38 Sab 04 Lug, 2020 20:23 Leggi gli ultimi Messaggi
pber
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario