Autore |
Messaggio |
marcinkus
Marcello
Contributor
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 23947
Età: 43 Residenza: Palermo city
|
Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti
Pier_... un cm di differenza non cambia il modo in cui un basso ti calza addosso. Posso capire un Thunderbird, che sei mica ossessivo compulsivo?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#26 Sab 12 Ago, 2023 14:02 |
|
|
Pier_
MegabassMod
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20545
Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti
marcinkus, ma sai, son curiosità per me, quei dettagli che mi piace andare a setacciare, un po' come le scalature delle corde.
scoprire che il "45" delle Rotosound è un "48", e che quando ti vendono il 43 è un 45 lo trovo divertente.
nel caso degli L2000 ed L1500 (perlomeno i due che ho avuto) la differenza rispetto ai Fender l'ho sempre notata, anche se è minima.
non che la cosa incida granchè sul suonare, stiamo sempre parlando di mera curiosità/informazione.
io su 'ste cose devo andare a fondo, non posso farci nulla
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#27 Sab 12 Ago, 2023 14:42 |
|
|
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27678
Età: 53 Residenza: Milano
|
Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti
D'altronde, senza ste pippe potremmo chiudere tutto qua.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#28 Sab 12 Ago, 2023 21:13 |
|
|
marcinkus
Marcello
Contributor
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 23947
Età: 43 Residenza: Palermo city
|
Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti
ganesh, stiamo messi male allora
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#29 Dom 13 Ago, 2023 17:11 |
|
|
rBass
Rik
Registrato: Marzo 2023
Messaggi: 118
Età: 62 Residenza: Montalto di Castro (VT)
|
Differenza Tra 21 E 24 Tasti
Ciao.
Trovo spesso alcuni dei bassi di mio interesse nelle due versioni con 21 oppure 24 tasti, e mi domando quale sia la differenza sostanziale, oltre l'ovvia diversa estensione tonale.
Immagino che un 24 tasti abbia il manico più lungo, ma attaccato "più indietro" per mantenere il diapason, e quindi la maggiore lunghezza comporta diverse dinamiche inerenti la tensione e perciò la flessione sui legni del manico stesso.
Qual è la vostra opinione in proposito ?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#30 Mer 04 Dic, 2024 17:05 |
|
|
crooky
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 497
Età: 48 Residenza: Ferrara
|
Re: Differenza Tra 21 E 24 Tasti
non credo abbiano il manico più lungo ma il CUT del corpo più pronunciato per facilitarti l'accesso agli ultimi tasti
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#31 Mer 04 Dic, 2024 17:17 |
|
|
rBass
Rik
Registrato: Marzo 2023
Messaggi: 118
Età: 62 Residenza: Montalto di Castro (VT)
|
Re: Differenza Tra 21 E 24 Tasti
non credo abbiano il manico più lungo
Dissento.
Per curiosità ho misurato i miei che ho in casa.
Tutti i 24fret hanno manico di 66-67 cm, l'unico a 20fret (il Sire V3) è 60 cm.
Ho preso la misura dal bordo del manico (vicino ai PU) al capotasto.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#32 Mer 04 Dic, 2024 18:23 |
|
|
Piero_star
Registrato: Luglio 2020
Messaggi: 295
Età: 52 Residenza: Trieste
|
Re: Differenza Tra 21 E 24 Tasti
^^^
Attenzione, la distanza manico-ponte, non influisce sul suono, quello che influisce è eventualmente il diapason, es. scala 34 vs 30.
Se per curiosità misuri la distanza tra il 20° e il ponte (supponendo che siano tutti scala 34), vedrai che il valore dovrebbe essere pressoché identico.
Se ne era già parlato tempo fa, credo che a livello di suono non cambi assolutamente niente.
Il 24 ha come pro di avere un accesso più comodo alla parte alta della tastiera, non necessariamente il 24°, ma anche dal 17-18 in su.
Di contro, come detto da qualcuno lo slap non è la stessa cosa eseguito dopo il 24 piuttosto che il 20°, nel secondo caso risulta comunque più "corposo" in quanto la percussione viene eseguita più o meno lontana dal ponte.
Questo ovviamente al netto di altre differenze più incisive es. PU/Elettronica/materiali.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Piero_star il Mer 04 Dic, 2024 18:32, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#33 Mer 04 Dic, 2024 18:29 |
|
|
marcinkus
Marcello
Contributor
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 23947
Età: 43 Residenza: Palermo city
|
Re: Differenza Tra 21 E 24 Tasti
Cambia molto se slappi
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#34 Mer 04 Dic, 2024 18:51 |
|
|
Pier_
MegabassMod
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20545
Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti
rBass, ho unito ad un topic dove si parlava della stessa cosa.
Citazione: Trovo spesso alcuni dei bassi di mio interesse nelle due versioni con 21 oppure 24 tasti
per curiosità, di quali bassi parliamo?
Citazione: Immagino che un 24 tasti abbia il manico più lungo, ma attaccato "più indietro" per mantenere il diapason
no, semplicemente il manico ha "un pezzo in più", ma prosegue all'interno del body, non viene spostato in nessun modo, altrimenti si altererebbe il diapason.
come dice giustamente marcinkus, la differenza vera la fa nello slap, perchè più tasti ci sono, più sei costretto a spostarti indietro, in un punto di corda più teso, e quindi con risposta fisica e suono diversi.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#35 Mer 04 Dic, 2024 18:59 |
|
|
rBass
Rik
Registrato: Marzo 2023
Messaggi: 118
Età: 62 Residenza: Montalto di Castro (VT)
|
Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti
Pier_ ha scritto: rBass
per curiosità, di quali bassi parliamo?
...il manico ha "un pezzo in più", ma prosegue all'interno del body.
Il più "importante" che mi viene in mente è il Sadowsky Modern che c'è sia a 21 che a 24 tasti.
E quindi nel 24 il manico è più lungo, ma attaccato più "in dentro" per mantenere il diapason (i miei hanno tutti scala 34").
E ri-quindi osservo banalmente che la tensione delle corde che interessa il manico dipende dal diapason e non dalla lunghezza del manico (non ci avevo pensato).
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di rBass il Mer 04 Dic, 2024 19:12, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#36 Mer 04 Dic, 2024 19:08 |
|
|
Lucio72
MegabassMod
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3774
Età: 52 Residenza: Roma
|
Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti
rBass,
Sadowsky Modern a 21 tasti? Mi puoi linkare un'immagine?
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#37 Mer 04 Dic, 2024 19:33 |
|
|
rBass
Rik
Registrato: Marzo 2023
Messaggi: 118
Età: 62 Residenza: Montalto di Castro (VT)
|
Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti
Lucio72 ha scritto: rBass Mi puoi linkare un'immagine?
Il primo che ho trovato è questo, sto forse prendendo un abbaglio ?
https://flic.kr/p/2qy142j
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#38 Mer 04 Dic, 2024 19:54 |
|
|
Lucio72
MegabassMod
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3774
Età: 52 Residenza: Roma
|
Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti
rBass,
il basso in foto è un JJ5 limited edition (pickup J humcancelling in posizione Jazz'60), non è un Modern.
Il Modern è equipaggiato con 2 pickup humbucker nella posizione che Sadowsky chiama appunto "moderna" ed ha 24 tasti.
Non escludo tuttavia che possano essere stati costruiti, ma come custom order NYC, dei Modern a 21 tasti.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#39 Mer 04 Dic, 2024 20:04 |
|
|
rBass
Rik
Registrato: Marzo 2023
Messaggi: 118
Età: 62 Residenza: Montalto di Castro (VT)
|
Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti
Ok, mi metterò nell' angolo col cono della vergogna a fare finta di saper qualcosa del basso
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#40 Mer 04 Dic, 2024 22:01 |
|
|
Pier_
MegabassMod
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20545
Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
Re: Differenze Di Ergonomia Tra 20 E 24 Tasti
rBass, esatto, il numero di tasti non incide assolutamente sulla tensione, perchè semplicemente sono "pezzi in più" di tastiera che proseguono sotto alle corde, ma la distanza tra capotasto e ponte è sempre la medesima.
quello che invece si nota spesso su strumenti con più tasti è la tendenza dei produttori a "decentrare", quindi se sui Fender hai il ponte molto vicino al bordo del body, su strumenti "moderni" con più tasti si tende a "spostare" il body e lasciare quindi più spazio dietro al ponte.
questo comporta un decentramento dello strumento quando lo metti a tracolla, perchè se i punti fermi (i due lati della tracolla) cascano sempre nello stesso punto, avrai il ponte ed i primi tasti più spostati a sinistra.
per capirci:
un Fender normale: https://photos.app.goo.gl/RwG4e6rNMdcPDNLV7
un Aria SB1000, "moderno": https://photos.app.goo.gl/HmqCGNZH9rYRW2Zp6
uno Yamaha TRB6p, "moderno": https://photos.app.goo.gl/QvnfGpzFsyBQa3M96
questo invece è un Manson JPJ: https://photos.app.goo.gl/gh7iXJ1eBc7iiBqw8
come puoi vedere, nel Manson, per quanto sia a 24 tasti e con un design più moderno, il ponte è nella stessa posizione del Fender, rispetto al body, quindi a tracolla cade esattamente come un Fender.
il Thunderbird, invece, è un esempio di 20 tasti ma "decentrato": https://photos.app.goo.gl/NC1LRaEcgaaWT3cX6
c'è molto legno dopo il ponte, quindi se un basso del genere lo metti a tracolla in modo da avere il 12° tasto nella stessa posizione di un Fender, avrai il body molto più in basso.
se metti il body nella stessa posizione di un Fender, avrai i primi tasti lontanissimi
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#41 Gio 05 Dic, 2024 09:25 |
|
|
|