Autore |
Messaggio |
alberto dm
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 315
Età: 57 Residenza:  Lombardia est umidus aqua
|
 P54 Cinese, Vorrei Capire
ciao ragazzi
Girolando in Asia tra gli annunci vendita ecco apparire questo P54...ho avuto lo Sting reissued Jap originale per dieci anni, vedendo questo cinese nei dettagli mi impressiona, è identico, quasi mi delude aver avuto l'originale, pagai 1000 sacchi scontato il mio original nel 2009...vorrei capire che razza di P54 vendono sti cinesi e chiedo aiuto a voi;
Il sandwich del battipenna col nero centrale tra i due bianchi è identico al mio ex, la piastra 4 viti del manico si intravede la F ma il mio ex come l'originale non ha impressa a maglio il logo Fender....non mostrano la parte anteriore della paletta....han preso l'originale spacciandolo per quello che comprerai con la modesta somma, oppure secondo voi uno che lo compra è proprio come in foto che io oserei dire spiaccicato al vero Fender? notate altre differenze con l'originale Fender che mi sfuggono?
So che chiedo a ritroso di un basso che non possiedo più, l'effetto di questo P54 se fosse davvero come mostrato a quel prezzo mi straccio le vesti
https://IT.aliexpress.com/item/4001...4%2316062%23399
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Sab 05 Dic, 2020 10:59 |
|
 |
Erdrückt
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 450
Età: 43 Residenza:
|
 Re: P54 Cinese, Vorrei Capire
Se decidi di acquistarlo Calcola anche un 100 euro di dogana
Io uso: solo le dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#2 Sab 05 Dic, 2020 11:03 |
|
 |
LAKLAND59
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 1959
Residenza:
|
 Re: P54 Cinese, Vorrei Capire
certo se ti arriva quello in foto...direi che e' impressionante ..in pratica pero' come saranno le meccaniche??come sara' l'elettronica??il manico??reggera' o si pieghera'..il truss rod???
molte incognite...ne vale la pena???
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#3 Sab 05 Dic, 2020 11:15 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21125
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: P54 Cinese, Vorrei Capire
alberto dm, se guardi i video recensione dei bassi di Aliexpress, sono tutti concordi col fatto che parliamo di strumenti di bassissima qualità.
ora, magari nelle foto è bello, ma già considera che il body è sicuramente impiallacciato, perchè dietro e davanti è diverso.
il manico, come si vede dalla foto del tacco, non è un monoblocco in acero, ma con la tastiera incollata in modo approssimativo (si vede tanto lo stacco col legno).
non voglio nemmeno immaginare in che lega sia l'hardware  probabilmente si piegheranno le sellette, e le meccaniche potrebbero spanarsi o rompersi alle chiavi, cosa che appunto succede su questi strumenti.
vuoi un P54 e spendere poco?
https://www.strumentimusicali.net/p...r-sunburst.html
https://www.musik-produktiv.com/IT/...n-bass-2ts.html
ogni tanto si trova anche a meno.
body in pino (che è come i primissimi, e come le Telecaster e le Esquire ad inizio produzione), manico monoblocco in acero, comunque compri uno Squier di qualità, non un "basso alta qualità su ordinazione" con evidenti dettagli molto cheap.
https://www.youtube.com/watch?v=8l7...nel=EmpireMusic
https://www.youtube.com/watch?v=Xgn...nel=TylerSpicer
https://www.youtube.com/watch?v=K1Y...gszerPl%C3%A1za
ci sono tanti video in merito, vai proprio sereno. un mio amico ha preso da poco il modello bianco, e non se ne stacca più
io da bravo pirla non comprai quello natural bellissimo di qualche anno fa, ed ora non si trova più. questi nuovi col battipenna bianco non mi piacciono per nulla
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#4 Sab 05 Dic, 2020 11:22 |
|
 |
LAKLAND59
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 1959
Residenza:
|
 Re: P54 Cinese, Vorrei Capire
anche perche' tra dogana e spedizione lo paghi anche di piu di uno squier.....io ignorerei....
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#5 Sab 05 Dic, 2020 11:28 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2837
Residenza:  Roma
|
 Re: P54 Cinese, Vorrei Capire
alberto dm,
Non sono esperto del tuo ex strumento, ma l'ho suonato.
Secondo me puoi stare tranquillo che i tuoi soldi non li hai buttati.
Quello che sfugge a molti è che la marezzatura sui corpi e sui manici, con le macchine di oggi, può essere ricostruita tramite speciale incollaggio e successiva finitura; per cui non mi sorprende affatto l'apparente qualità che viene mostrata dai strumenti prodotti in Cina ed in altri paesi asiatici, su strumenti che costano 150 euro o poco più.
Harley Benton è la stessa cosa. I materiali, specie il legno di qualità e le parti in metallo di qualità, nessun fornitore te le regala, neanche se le compri a tonnellate.
Vero che lavoro in un settore particolare; ma nessuno svende le proprie forniture per pochi centesimi, altrimenti l'utile è quasi nullo.
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#6 Sab 05 Dic, 2020 11:31 |
|
 |
Duellist
Cesare
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 787
Età: 37 Residenza:  Gambolò (PV)
|
 Re: P54 Cinese, Vorrei Capire
alberto dm, fai conto che non sempre le foto degli annunci sono quelle reali dello strumento che poi ti arriva.
Il mio chitarrista si è preso la copia della Gibson Les Paul Standard esteticamente molto bella, ma fai conto che oltre al costo della chitarra ha dovuto pagare la dogana, appena è arrivata era insuonabile, ha dovuto portarla da un liutaio per fargli fare un setup completo, dopo un paio di settimane l’elettronica ha iniziato a dare problemi tanto che la chitarra smetteva di suonare e gli ha cambiato tutta l’elettronica e i pickup, successivamente ha dovuto cambiare le meccaniche che erano di burro.
Morale della favola: con quello che ha speso si faceva tranquillamente una Gibson Les Paul Studio vera.
Ah, tecnicamente non potrebbe manco rivenderla dato che è un prodotto contraffatto...
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio blog: The Nerd Bass
Link a Campsite
|
Condividi |
#7 Sab 05 Dic, 2020 11:43 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21125
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: P54 Cinese, Vorrei Capire
Citazione: Quello che sfugge a molti è che la marezzatura sui corpi e sui manici, con le macchine di oggi, può essere ricostruita tramite speciale incollaggio e successiva finitura
darry, beh ma l'impiallacciatura si fa da che esiste la carpenteria  non è niente di "speciale" o da fare "con le macchine di oggi".
si usano delle normali lamine di legno con venature esteticamente piacevoli, e si incollano. si usa soprattutto sui colori sfumati, nei bassi, perchè si può coprire il bordo dove si vede "il panino" di pezzi.
spesso si fa per coprire body in compensato, cartone pressato o legnacci in mille pezzi, mentre su certi strumenti è un lavoro più rifinito, laddove non si vuole appesantire il body con dei top spessi (che poi incidono anche sul suono), ma si vogliono creare delle stratificazioni piacevoli, ad esempio sulle smussature.
in italiano il termine è brutto, suona male e spesso lo si associa ai mobili di bassa qualità, quelli che dentro sono di truciolato e sopra sono chiusi dall'impiallacciatura che con gli anni si stacca, in inglese invece è più affascinante, "veneer" (che non c'entra con "venatura"), e sa di una cosa bella
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#8 Sab 05 Dic, 2020 11:59 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2837
Residenza:  Roma
|
 Re: P54 Cinese, Vorrei Capire
Pier_,
Lo so che esiste da sempre; ma una tavola di ontano, per quanto non sia per natura un legno costoso, meno di 350-360 euro a m3 è impossibile trovarlo.
Per cui il bel legno che vedi su quegli strumenti è tutta impiallacciatura.
I miracoli i cinesi non li fanno.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Sab 05 Dic, 2020 12:29 |
|
 |
LAKLAND59
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 1959
Residenza:
|
 Re: P54 Cinese, Vorrei Capire
darry,
no...infatti....neanche un po.....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Sab 05 Dic, 2020 12:34 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21125
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: P54 Cinese, Vorrei Capire
darry, eh appunto, di quello parlavamo  è la prima cosa che ho detto, una normale impiallacciatura, come fanno tutti.
negli anni 90 lo faceva pure Fender sugli USA Standard, anche sotto i colori coprenti...
ricordo con orrore la Strato del 91 di un amico, sverniciata, con sotto un body in pioppo ed impiallacciatura frassino... eppure doveva essere ontano.
io rispondevo al tuo commento in cui dicevi che era "con le macchine di oggi", quando l'impiallacciatura si fa da sempre, e si fa pure a mano.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#11 Sab 05 Dic, 2020 15:20 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2837
Residenza:  Roma
|
 Re: P54 Cinese, Vorrei Capire
Pier_ ha scritto: '
io rispondevo al tuo commento in cui dicevi che era "con le macchine di oggi", quando l'impiallacciatura si fa da sempre, e si fa pure a mano. 
Ci mancherebbe. Se ti raccontarsi quello che ho visto su una fender jazzmaster del 1965 altro che le valutazioni ufficiali.... un rickenbacker dovrebbe costare 30 volte di più; che sverniciato da liutaio (visto con i miei occhi), era tutto acero vero.
La differenza è che certe lavorazioni a mano in Cina col cavolo che erano in grado di farle negli anni 60 e 70; gli strumenti non sapevano manco che cosa erano.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Sab 05 Dic, 2020 18:42, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#12 Sab 05 Dic, 2020 18:38 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24275
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: P54 Cinese, Vorrei Capire
alberto dm, magari nella foto sarà anche (esteticamente) decente... ma aspetta di averlo in mano. Anzi, ti consiglierei di acquistarlo e farci una bella recensione, mettendolo proprio a confronto col tuo ex strumento
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#13 Sab 05 Dic, 2020 22:23 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21125
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: P54 Cinese, Vorrei Capire
marcinkus, facciamo una colletta, per il sacrificio
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#14 Sab 05 Dic, 2020 22:26 |
|
 |
|