| Autore |
Messaggio |
Jeega
Contributor

Registrato: Dicembre 2013
Messaggi: 108
Età: 51 Residenza:  Peggio Emilia
|
 Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
Insomma eccomi qua fresco d'acquisto  tramite il mercatino musicale ho tirato fuori un Precision AM Standard USA del 2001 (seriale Z1) che grazie alla guida di IsidoroGiordano ho capito che è un 2° serie (estate 2000 - fine 2007) denominato "American Series", evoluzione della serie American Standard. Rispetto alla serie precedente 1995-2000 viene introdotto il corpo anche in frassino (per la finitura natural ma non è questo il caso), il manico con profilo C con barre di rinforzo in grafite oltre al normale truss rod, e il pickup della serie American Vintage. Dalla fine del 2002 fino alla fine del 2007 è anche presente lo Switch S1.
Quindi senza switch S1, con corpo in Ontano (in due pezzi a quanto vedo) con corde passanti verniciato di nero e tastiera in palissandro, proprio la base che cercavo per apportare un paio di personalizzazione che lo renderanno forse ancora abbastanza anonimo ma molto più vicino ai miei gusti.
Riguardo questo esemplare in particolare, l'elettronica è stata sostituita dal precedente proprietario con EMG attivi (che estirperò presto, in luogo di cosa lo vedremo più avanti) e il battipenna è un nero perlato a 3 strati che volerà via anch'esso in luogo di uno semplicemente nero sempre tre strati.
Riguardo il ponte mi piacerebbe uniformarlo alla successiva 3a serie (inverno 2008 - primi mesi 2012) cosa che leggendo in giro è considerato un buon upgrade oltretutto di semplice sostituzione, quindi un High Mass 007-5124-000
Naturalmente corde nuove e via...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#1 Dom 26 Giu, 2016 22:43 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
con EMG attivi (che estirperò presto
Te sei matto.
Quell'EMG è la cosa più bella che esiste per un P. L'ho avuto sul mio ex Classic 50 e... mamma mia... il ricordo di quel suono ancora mi mette i brividi! Favoloso!
Io uso: solo le dita
____________________
|
| Condividi |
#2 Lun 27 Giu, 2016 02:30 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24316
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
Io invece son d'accordo nel riportarlo in condizioni più o meno standard
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#3 Lun 27 Giu, 2016 11:26 |
|
 |
Vanni
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2189
Residenza:  Alienante Brianza
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
Insomma eccomi qua fresco d'acquisto  tramite il mercatino musicale ho tirato fuori un Precision AM Standard USA del 2001 (seriale Z1) che grazie alla guida di IsidoroGiordano ho capito che è un 2° serie (estate 2000 - fine 2007) denominato "American Series", evoluzione della serie American Standard. Rispetto alla serie precedente 1995-2000 viene introdotto il corpo anche in frassino (per la finitura natural ma non è questo il caso), il manico con profilo C con barre di rinforzo in grafite oltre al normale truss rod, e il pickup della serie American Vintage.
ti corrego, il manico con barre di rinforzo in grafite è stato introdotto nel 95, è identico al tuo nuovo basso
Citazione:
Riguardo il ponte mi piacerebbe uniformarlo alla successiva 3a serie (inverno 2008 - primi mesi 2012) cosa che leggendo in giro è considerato un buon upgrade oltretutto di semplice sostituzione, quindi un High Mass 007-5124-000
è quello che ho fatto io sul mio precision del American standard del 96.
Non mi piaceva il ponte con le corde passanti, infatti con l'high mass riesco a montarle pure top load.
Io uso: plettro e dita
____________________ forum wanker
As bassist Donald "duck" Dunn, another SVT user, says, "Stagewise it's a workhorse, it's a John Deere - it just kicks and kicks and kicks."
nice shoes! Wanna fuck?
|
| Condividi |
#4 Lun 27 Giu, 2016 12:11 |
|
 |
Jeega
Contributor

Registrato: Dicembre 2013
Messaggi: 108
Età: 51 Residenza:  Peggio Emilia
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
con EMG attivi (che estirperò presto
Te sei matto.
Quell'EMG è la cosa più bella che esiste per un P. L'ho avuto sul mio ex Classic 50 e... mamma mia... il ricordo di quel suono ancora mi mette i brividi! Favoloso! 
eh...sai che non hai tutti i torti? non sono affatto malvagi...però so già che non li terrò...a parte che la pila è imboscata sotto al battipenna e quindi c'è da svitare ogni volta tutto per sostituirla...
Io invece son d'accordo nel riportarlo in condizioni più o meno standard 
...e infatti... ;-)
ti corrego, il manico con barre di rinforzo in grafite è stato introdotto nel 95, è identico al tuo nuovo basso
dai...buono a sapersi !
è quello che ho fatto io sul mio precision del American standard del 96.
Non mi piaceva il ponte con le corde passanti, infatti con l'high mass riesco a montarle pure top load.
doppia possibilità di mantenere corde passanti + topload...interessante !
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Jeega il Lun 27 Giu, 2016 14:01, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#5 Lun 27 Giu, 2016 13:57 |
|
 |
Jeega
Contributor

Registrato: Dicembre 2013
Messaggi: 108
Età: 51 Residenza:  Peggio Emilia
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
Dunque, visto che mi sono procurato quasi tutto il materiale necessario per ripristinarlo, tranne i pickup su cui sto ancora macinando...mi sono fatto un'idea di come li vorrei : se vintage vuol dire suono ovattato e poco brillante allora non fa per me !
Attualmente monta degli EMG attivi che hanno il solo difetto di essere attivi, anche se per farmi un'idea più precisa dovrebbe passare troppo tempo tra prove e confronti, quindi cercavo qualcosa di passivo e standard...pensavo di risolvere alla svelta sul mercatino ma purtroppo non è stato così.
Leggendo qui sul Forum ho ancora più confusione  : quelli marchiati Fender Original Precision Bass Pickup Set sono quelli schietti e standard? perchè vedo che sono quelli con il polo smussato e li chiamano anche Vintage (0992046000) e sarebbero montati sull'American Vintage Precision...c'è differenza tra questi e i Fender Custom Shop 62 ? questi ultimi dalle foto risultano differenti come poli (incassati e spigolo vivo). Da alcune descrizioni i primi li danno come poco brillanti e non vorrei mai...ora come ora il suono è davvero vivo e pieno di sfumature, in confronto il mio precedente Warwick Rockbass era morto.
Quanto sopra per restare in casa Fender...magari poi ci si può anche spostare verso Seymour Duncan se può fare al caso mio...debbo dire che i precision che ho provato fin'ora (non so dire i modelli ma potrebbero essere anche stati Jappo) montavano sicuramente i pickup standard ed il suono mi è sempre piaciuto.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#6 Mar 28 Giu, 2016 19:55 |
|
 |
Jeega
Contributor

Registrato: Dicembre 2013
Messaggi: 108
Età: 51 Residenza:  Peggio Emilia
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
Avevo trovato alcuni codici:
American Precision Bass Pre '08 0056004049
American Standard P-Bass Pickups 0061276049
Sembrano codici un pò datati, sono Made in Mexico entrambi, troverei più facilmente i secondi, sono venduti nella classica bustina trasparente con chiusura in cartone a differenza della confezione "più lussuosa" degli 0992046000 (Alnico 5 magnets, enamel-coated magnet wire, copper shield. DC Resistance: 10.5K Inductance: 6.4 Henries).
Boh alla fine dopo tanto leggere i candidati saranno questi 0992046000 anche se ora i CS62 insidiano la scelta...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#7 Ven 01 Lug, 2016 17:06 |
|
 |
Vanni
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2189
Residenza:  Alienante Brianza
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
fossi in te, includerei nella scelta gli Antiquity 2, gli EMG GZR e i Fender Pure Vintage 63
Io uso: plettro e dita
____________________ forum wanker
As bassist Donald "duck" Dunn, another SVT user, says, "Stagewise it's a workhorse, it's a John Deere - it just kicks and kicks and kicks."
nice shoes! Wanna fuck?
|
| Condividi |
#8 Ven 01 Lug, 2016 21:01 |
|
 |
gigioscillante
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 1193
Residenza:
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
Io invece son d'accordo nel riportarlo in condizioni più o meno standard
Idem con patate!
E concordo anche con il battipenna nero 3 strati.
Io uso: plettro e dita
____________________ In inglese si dice "bass guitar" (chitarra basso)...quindi è una "lei", non un "lui"!
Per me la pentatonica è davvero come l'aspirina...io non la uso per tutto, ma quando la uso mi leva più problemi di dosso di quanti potessi immaginarne...dipende che effetto ti fa l'aspirina però!
Lebowski, cambia avatar, ti prego...sennò ogni volta che leggo un tuo post rischio di svenire!
|
| Condividi |
#9 Ven 01 Lug, 2016 22:38 |
|
 |
Jeega
Contributor

Registrato: Dicembre 2013
Messaggi: 108
Età: 51 Residenza:  Peggio Emilia
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
Vanni, grazie per la scimmia eh??  ma cosi non mi aiuti
Intanto arrivano lentamente i pezzi...
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Jeega il Sab 02 Lug, 2016 13:55, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#10 Sab 02 Lug, 2016 13:53 |
|
 |
James_
Riccardo
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 1167
Età: 31 Residenza:  Bologna
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
Ciao e auguroni per l'acquisto
Io il battipenna lo avrei messo tortoise 4 ply, che secondo me è quello che si sposa meglio con il palissandro e il nero (non amo la combo nero+pali, altrimenti). Ma sono gusti: decisamente meglio il nero 3 ply rispetto al tortoise nero
Per i pickup, il "suono vintage" non è affatto scuro e ovattato, anzi..quello semmai lo ottieni chiudendo il tono, o mettendo una specie di sordina vicino al ponte, sotto le corde.
Sul P, il "suono vintage" secondo me è un suono bello presente sulle medie, "pieno" a livello di frequenze non troppo sbrodolato, e sopratutto poco compresso.
Io uso: plettro e dita
____________________ Rick
|
| Condividi |
#11 Dom 03 Lug, 2016 22:46 |
|
 |
digomma
Registrato: Ottobre 2012
Messaggi: 692
Età: 55 Residenza:  Clusone (BG)
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
... voce fuori dal coro ( anche perché sono moderatamente stonato...  ) ... sono l'unico cui il battipenna nero tortoise piaceva... però anche tutto nero fa comunque la sua bella figura! Salve a tutti!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#12 Dom 03 Lug, 2016 23:05 |
|
 |
Jeega
Contributor

Registrato: Dicembre 2013
Messaggi: 108
Età: 51 Residenza:  Peggio Emilia
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
James_, grazie per gli auguri, il manico in legno scuro è una costante in tutti i miei strumenti quindi ci faccio poco caso :-) guardando in giro i vari accostamenti col body nero la scelta è caduta sull'unico che mi pareva sensato, dato che i tortoise non mi piacciono li ho scartati a priori però effettivamente potrebbe risultare pesante all'occhio tutto questo nero...
Riguardo i pickup sulla base di quanto letto in giro e qui sul Forum alla fine ho ordinato i CS62 anche per via del fatto che hanno più basse rispetto agli original (fonte: shop fender).
digomma, eh niente tortoise per me :-)
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#13 Lun 04 Lug, 2016 00:25 |
|
 |
Jeega
Contributor

Registrato: Dicembre 2013
Messaggi: 108
Età: 51 Residenza:  Peggio Emilia
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
Arrivati anche questi...aspetto il ponte poi si monta il tutto....
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#14 Mer 06 Lug, 2016 22:16 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
Jeega, a sto punto perché non li fai due sample al volo del prima e del dopo?
Io uso: solo le dita
____________________
|
| Condividi |
#15 Mer 06 Lug, 2016 22:29 |
|
 |
Jeega
Contributor

Registrato: Dicembre 2013
Messaggi: 108
Età: 51 Residenza:  Peggio Emilia
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
^^^
ok dai....registro qualcosa adesso con gli EMG e il ponte originale
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#16 Mer 06 Lug, 2016 22:51 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
Jeega, respect!
Io uso: solo le dita
____________________
|
| Condividi |
#17 Mer 06 Lug, 2016 23:51 |
|
 |
Jeega
Contributor

Registrato: Dicembre 2013
Messaggi: 108
Età: 51 Residenza:  Peggio Emilia
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
Ecco un pò di materiale audio con le corde che c'erano montate (non so il tipo, la scalatura ed il grado d'usura...), i pickup EMG attivi ed il ponte originale :
https://www.dropbox.com/s/uiivfj0em...%20ori.mp3?dl=0
https://www.dropbox.com/s/amj1a6c63...%20ori.mp3?dl=0
https://www.dropbox.com/s/s4sh9brwd...%20ori.mp3?dl=0
P.S. scusate per l'esecuzione
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Jeega il Gio 07 Lug, 2016 19:42, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#18 Gio 07 Lug, 2016 19:30 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
^^^
Wow! Che low end!
Io uso: solo le dita
____________________
|
| Condividi |
#19 Ven 08 Lug, 2016 12:56 |
|
 |
Jeega
Contributor

Registrato: Dicembre 2013
Messaggi: 108
Età: 51 Residenza:  Peggio Emilia
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
eh si...col tono chiuso poi è una goduria !
L'ampli utilizzato per le registrazioni è un THR 10 della Yamaha
Seguiranno sample con la nuova configurazione! (è una minaccia)
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#20 Ven 08 Lug, 2016 14:12 |
|
 |
Jeega
Contributor

Registrato: Dicembre 2013
Messaggi: 108
Età: 51 Residenza:  Peggio Emilia
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
Sembra che la spedizione non tracciabile da parte di Custom World Guitar Parts effettuata il 1°Luglio ci stia mettendo un pò di tempo...il pacchetto contiene il ponte Fender. Non comincio a smontare finchè non mi arrivano tutti i pezzi, così faccio il lavoro una volte per tutte...speravo di operare questa settimana e invece resto in attesa....
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#21 Lun 11 Lug, 2016 18:16 |
|
 |
Jeega
Contributor

Registrato: Dicembre 2013
Messaggi: 108
Età: 51 Residenza:  Peggio Emilia
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
Parli del diavolo e spuntano le corna
Ponte recapitato stamattina...Venerdì comincio la trasformazione !!!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#22 Mar 12 Lug, 2016 20:45 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
Il secondo sample esprime una profondità stupenda.
Ho avuto anche io quei pick-up su un MiM e devo dire, per quanto non sia un aficionado del timbro EMG (molto evidente) che erano davvero dei buoni microfoni, e il passaggio a dei S.Duncan SPB2 si è rivelato alquanto traumatico e deludente.
Ora hai fatto una bella spesa per il P-Bass però avrei un consiglio per quanto concerne un altro tipo di investimento; farei controllare da un liutaio (bravo) l'angolo di incidenza fra manico e corpo (che sarà al 95% perfettibile e da rivedere come tutti i Fender, almeno dal made in usa reissue in giù, almeno...) e lo farei correggere.
Sul Precision è una manovra che quando apporta vantaggi questi si fanno sentire in modo piuttosto evidente anche considerate le caratteristiche costruittive del basso (le componenti che gli donano il suono sono poche, un ponte semplicissimo, e un potente microfono al manico).
Almeno una controllatina io gliela darei...
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
|
| Condividi |
#23 Mer 20 Lug, 2016 00:59 |
|
 |
Jeega
Contributor

Registrato: Dicembre 2013
Messaggi: 108
Età: 51 Residenza:  Peggio Emilia
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
OnzoG-onzo, in effetti il basso è attualmente da un liutaio di fiducia, sulle chitarre mi ha sempre fatto dei lavori spettacolari sia per quanto riguarda le cose standard (schermatura, ceratura pickup) sia per delle lavorazioni più personalizzate sia sui body che sui manici...credo che quando lo riprenderò sarò più che soddisfatto riguardo il setup. Discorso diverso se parliamo dei pickup: li ho potuti scegliere solo attraverso sample sul tubo e dati tecnici a confronto con altri trasduttori...dovrò provarlo per benino prima di esprimere un giudizio che non sia affrettato...grazie per le dritte !
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#24 Mer 20 Lug, 2016 01:08 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Il Mio Precision American Standard Da Sistemare
Jeega, io non parlo di setup, ma proprio di angolo di incidenza fra superfice di contatto del manico col corpo. E' una cosa diversa.
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
|
| Condividi |
#25 Mer 20 Lug, 2016 11:28 |
|
 |
|
|