Autore |
Messaggio |
Maxxi
Registrato: Ottobre 2014
Messaggi: 52
Età: 51
|
 Il Basso A 5 Corde è Necessario?
Ciao ragassi,
prossimamente inizierò un progetto musicale di cover i cui brani originali sono quasi tutti suonati con il 5 corde. La 5a corda è utilizzata non solo per dei fills ma fa parte integrante delle linee di basso.
Essendo possessore di 4 corde mi chiedevo: ma è proprio necessario in questo caso il 5 corde? Ho paura che la riproposizione delle linee con un 4 corde possa nuocere al "sapore" dei brani.
Voi che ne pensate? Come vi regolare in casi simili?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Maxxi il Dom 30 Ago, 2015 21:30, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#1 Dom 30 Ago, 2015 21:29 |
|
 |
simojam
Registrato: Luglio 2010
Messaggi: 144
Età: 32 Residenza:  Cuneo
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
Secondo me se già lo chiedi è perché senti il bisogno di provarne uno! Nel mio caso non serve ma magari per quello che vorrai fare tu è fondamentale! Ti consiglio di provarne qualcuno e magari prenderne uno non troppo caro per provare! Ovvio la qualità deve essere almeno decente perché se no non ti rendi conto di cosa stai provando!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Dom 30 Ago, 2015 21:36 |
|
 |
Maxxi
Registrato: Ottobre 2014
Messaggi: 52
Età: 51
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
Non è che ne avverto l'esigenza ... ho sempre e solo suonato 4 corde ma in generi che non mi hanno mai fatto pensare o avvertire l'esigenza di un 5 corde.
Ora ascoltando i brani ho pensato al possibile cambio di sonorità che l'assenza della 5a corda porterebbe ai brani e non so bene cosa pensare.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Dom 30 Ago, 2015 21:54 |
|
 |
simojam
Registrato: Luglio 2010
Messaggi: 144
Età: 32 Residenza:  Cuneo
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
In ogni caso piuttosto cerca un amico che te ne impresti uno e poi almeno capisci! Per qualcuno il 5 corde è fondamentale per altri invece no! Dipende dalle persone
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Dom 30 Ago, 2015 22:16 |
|
 |
Mitch14
Michele
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 307
Età: 33 Residenza:  Cavarzere (VE)
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
Secondo me il 5 corde non è necessario, tuttavia avere la 5a corda (e usarla, chiaramente) dà sapori diversi a quello che suoni. Io, nonostante oramai non riesca più ad imbracciare un 4 corde senza sentirmi "incompleto" anche a livello ergonomico, la 5a corda non la uso granché, dopotutto sono solo 2 toni e mezzo in più, comunque averla mi permette di dare un tono generale (perché in un contesto di gruppo questo fa una differenza enorme) diverso. Son tutte cose che si possono fare con un 4 corde, (ovviamente mi sto riferendo solamente al fatto di avere 2 toni e mezzo in più, non al timbro diverso che ha la corda più grossa, poi lì son veramente gusti), quindi è semplicemente avere qualche colore in più nella propria palette.
Prova, magari ti piace, magari no, magari ti servirà, magari potrai benissimo farne a meno
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#5 Dom 30 Ago, 2015 22:27 |
|
 |
JohnPaulDeacon
Registrato: Novembre 2014
Messaggi: 204
Residenza:
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
Maxxi, per come hai esposto la questione, a mio avviso quando si arriva alla imprescindibilità di certe sonorità gravi, certamente la gamma di possibilità che ti dà un basso provvisto di quell' ulteriore corda di Si in più, non è paragonabile a quella di un 4 corde.
Io personalmente (la mia personalissima visione, non certo vangelo), per un fatto di feeling, gusto, estetica, ho sempre trovato il 4 corde, il basso per eccellenza...e lo dico con cognizione di causa, avendone provati anche a 5.
Per quel che suono io, a volte mi basta ricorrere ad un semplice drop D (anche solo sulla 4° corda, complicandomi temporaneamente un pò la vita per le posizioni  ) per ottenere quella pienezza che effettivamente in certi brani non otterrei ad esempio con il D al 5° tasto, III corda per intendersi...
Tu però parli di "5° corda presente in tutti i brani e parte integrante delle linee di basso"...e secondo il mio modesto parere, come tu facevi notare, può essere che riproporre le medesime linee su un 4 corde accordatura standard, non dia il medesimo appagamento, mi rendo conto...
Perciò secondo me puoi:
_Provare un 5 corde e sentire che feeling ti restituisce...prestando orecchio anche da modello a modello e da marchio a marchio (io per dirti un paio di esempi, provai un fender jazz che aveva una 5° corda inesistente...e un Warwick che invece aveva una botta paurosa).
_Provare a cercare soluzioni alternative su un 4 corde (mi viene in mente ad esempio Shavo dei SOAD, al quale ho sempre visto imbracciare 4 corde in tuning dalla gravità inaudita)...anche se (e qui spero ti riferiscano in merito, megabassari più eruditi di me) credo si vada incontro ad un certo margine di rischio...a seconda del basso e del "gauge" di corde impiegati, credo si possa andare dal risultato "super floppo e insoddisfacente" a quello "che ci soddisfa in parte o pienamente".
In ogni caso, semplicemente provare.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#6 Dom 30 Ago, 2015 22:29 |
|
 |
gioandjoy
Contributor

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 2533
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
Maxxi ha scritto: La 5a corda è utilizzata non solo per dei fills ma fa parte integrante delle linee di basso.
Qualche anno fa mi sono ritrovato nella tua stessa situazione... ho preso un 5 corde.
Hai capito qual'è il succo del discorso quando hai detto
Maxxi ha scritto: Ho paura che la riproposizione delle linee con un 4 corde possa nuocere al "sapore" dei brani.
Discorso che non fa una grinza, prendi un 5 corde.
Io uso: plettro e dita
____________________ Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...
Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#7 Dom 30 Ago, 2015 22:38 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
Assolutamente d'accordo. Quando iniziai a suonare con una tribute genere pop, dissi al chitarrista che avrei fatto tutto con il 4 corde dato che il 5 non lo avevo mai posseduto.
Poi mi mancava come detto "il sapore dei brani" e presi un Jazzman 5 rendendomi conto di essermi proprio sbagliato.
P.s. I miei 5 corde sono stati vari Warwick, un Modulus, un Mayones ed un Musicman. A parte quest'ultimo, ho goduto sempre della 5° corda potente e sempre definita. Ora ho ripreso pop e ricomprato un Corvette 97 manico/tastiera wengè...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Dom 30 Ago, 2015 22:46 |
|
 |
Maxxi
Registrato: Ottobre 2014
Messaggi: 52
Età: 51
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
Grazie a tutti per le risposte.
Mi toccherà sacrificarmi e provare un pò di 5 corde ...
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Maxxi il Dom 30 Ago, 2015 22:55, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#9 Dom 30 Ago, 2015 22:54 |
|
 |
supergiovane
Registrato: Mag 2008
Messaggi: 198
Età: 61 Residenza:  genova
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
un'altra possibilità è montare BEAD sul 4 corde così intanto puoi provare i brani, sonorità ecc. Poi eventualmente potresti utilizzare un secondo 4 corde (magari ne hai già un'altro) da utilizzare all'occorrenza come "5 corde" (che è quello che faccio io). Puoi fare la prova montando un set di corde "light" così entrano nelle sellate del capotasto senza toccare niente. Se dovessi trovarti bene poi puoi fare la modifica al capotasto.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Lun 31 Ago, 2015 11:47 |
|
 |
FABRI4CORDE
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 131
Età: 44 Residenza:  Torino
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
Io da più di 12 anni che uso solo 5 corde. Mi dà una palette sonora che con il 4 non si può avere, non solo per le note più gravi ma anche per il diverso colore sonoro.
Ormai il 4 sta a casa dei miei, lo uso mezz'oretta ogni 15 giorni solo per giocare. Lo STRUMENTO è il 5, e cambierei solo per un 5.
La soluzione 4 con corde del 5 non mi stuzzica, le note alte suonano troppo buie...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Lun 31 Ago, 2015 12:19 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
Un buon 5 corde è imprescindibile. Si può dire tutto ciò che si vuole. Ma buono però. I pezzi camminano ed hanno altro sapore. Il mio Stego quest'estate ha letteralmente riempito i teatri con quel re e do. Ma anche il groove ne giova. La band ringrazia.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Lun 31 Ago, 2015 12:42 |
|
 |
Broken Fist
Registrato: Aprile 2009
Messaggi: 453
Età: 39 Residenza:  Verona
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
YouTube Link
La domanda è malposta.
Hai bisogno della 1^ corda?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Broken Fist il Lun 31 Ago, 2015 13:42, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#13 Lun 31 Ago, 2015 13:38 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
Broken Fist, guarda che hai sbagliato il link.
E poi basta che usi il pulsante "Youtube" nella barra degli strumenti del messaggio, inserisci l'ID del video (i caratteri dopo il segno = nell'indirizzo) e ti fa anche l'anteprima.
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
|
Condividi |
#14 Lun 31 Ago, 2015 13:41 |
|
 |
Broken Fist
Registrato: Aprile 2009
Messaggi: 453
Età: 39 Residenza:  Verona
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
Effegi, Corretto
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#15 Lun 31 Ago, 2015 13:42 |
|
 |
lidel
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 2591
Residenza:
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
se non usi il SOL, per me un basso 4 corde BEAD è la soluzione "migliore", in quanto sei abituato con le dimensioni di un 4 corde ed hai meno sgradite "sorprese". io 2 miei bassi li ho accordati 1,5 toni perchè con i 5 corde proprio non mi ci sono mai trovato
|
Condividi |
#16 Lun 31 Ago, 2015 13:50 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
Maxxi ha scritto: Essendo possessore di 4 corde mi chiedevo: ma è proprio necessario in questo caso il 5 corde?
la risposta potrebbe essere...dipende (dalla musica che fai e dal tuo modo di approcciarti al basso).
E' una cosa molto personale...potrei dirti che a me potrebbe anche servire ma non è fondamentale. Per me.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#17 Lun 31 Ago, 2015 14:06 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
Ehm... son stato poco chiaro e frettoloso. Giustamente come asserisce Spontbass dipende dalla musica che fai. IMHO, per le situazioni POP classico, italiano e straniero, risulta imprescindibile quando ha una buona 5a corda. E buona intendo con frequenze basse profonde, sustain a iosa. In contesti blues, jazz, ma anche roccheggianti, sinceramente non mi ci trovo molto.
Per l'accordatura senza sol non sono d'accordo: in ogni caso togli frequenze, possibilità ad uno strumento nato come un contrabbasso. Poi è chiaro, se suoni Death a manetta con fuzz e distorsioni... è un altro discorso. Mai suonato un sei corde, ma son sicuro che se lo suonassi non riuscirei più a rinunciare manco alla sesta...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#18 Lun 31 Ago, 2015 15:11 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
Maxxi ha scritto: ma è proprio necessario in questo caso il 5 corde?
Si e no. Dipende.
Dipende da che brani devi coverizzare e come li devi coverizzare. Se non è richiesto di rifare la stessa linea di basso, puoi farne a meno. Io ho il 5 corde e quindi lo uso, ma in molti casi potrei farne a meno.
Fossi in te ne approfitterei per comprarmi un 5 corde. Una volta che ce l'hai, lo usi.
Homer ha scritto: Spontbass dipende dalla musica che fai. IMHO, per le situazioni POP classico, italiano e straniero, risulta imprescindibile quando ha una buona 5a corda.
Concordo che in questi casi la quinta corda ci sta benissimo, però se proprio il basso a 5 corde non c'è, io faccio andare bene il 4 corde. Almeno prima facevo così e non ci sono stati mai problemi. Per dire, se devo suonare un brano di Baglioni, mi scrivo gli accordi e poi decido io dove prendere le note. Se ho la quinta corda la uso, se non ce l'ho non la uso. Se c'è una linea di basso da rispettare è un altro discorso.
Homer ha scritto: Per l'accordatura senza sol non sono d'accordo: in ogni caso togli frequenze, possibilità ad uno strumento nato come un contrabbasso. Poi è chiaro, se suoni Death a manetta con fuzz e distorsioni... è un altro discorso. Mai suonato un sei corde, ma son sicuro che se lo suonassi non riuscirei più a rinunciare manco alla sesta...
Quoto. Non toglierei mai la corda G.
Quoto 2. Se avessi un 6 corde userei anche il C alto. Una volta che me lo trovo sotto le mani, se serve la uso.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#19 Lun 31 Ago, 2015 15:43 |
|
 |
Juza86
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 159
Età: 38 Residenza:  Roma
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
Ciao, quoto gli interventi precedenti! Molto dipende dalle canzoni che devi suonare, e soprattutto dal livello di "fedeltà" che vuoi mantenere rispetto alla linea d'incisione.
Sono ritornato convintamente al 4 corde, dopo anni di utilizzo esclusivo del 5 corde, ma se dovessi suonare Pop d'autore italiano, non ti nego che una buona 5° corda mi mancherebbe non poco! Ma che sia un buon 5 corde! Purtroppo, anche in strumenti di fascia medio-alta, la 5° spesso risulta inadeguata. Se il Si è floppo o spancia tanto vale restare al 4 corde!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#20 Mar 01 Set, 2015 09:53 |
|
 |
baratta416
Nicola
Registrato: Gennaio 2013
Messaggi: 49
Età: 29 Residenza:  Treviso
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
È necessario quando ne senti spesso la mancanza.
Qualche tempo fa volevo impararmi delle canzoni dei Dream Theater degli album più recenti: sono stato costretto a (fare la follia di) accordare il simil-P in BEAD per la disperazione. Fortunatamente le D'addario Chromes 50-105 tenevano abbastanza senza rendere il suono una schifezza.
La manzanza del G per un buon numero di brani non era problematica, ma in un genere come il prog metal certo pesa molto. Non consiglierei di rinunciaci, a meno che il bassista della tua band di riferimento non sia sempre accordato un tono sotto o cose simili.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#21 Mar 01 Set, 2015 19:39 |
|
 |
Maxxi
Registrato: Ottobre 2014
Messaggi: 52
Età: 51
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
Sapevo che l'argomento sarebbe risultato molto dibattuto.
Dovrò suonare in una cover di Elisa e non so ancora che grado di fedeltà mi verrà richiesto rispetto all'originale.
Ad oggi non avrei un gran budget per acquistare un gran 5 corde (max 450,00 euro). Mi sa che mi conviene aspettare di racimolare altra pecunia.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Mar 01 Set, 2015 22:01 |
|
 |
Juza86
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 159
Età: 38 Residenza:  Roma
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
Mi sa che ti conviente aspettare, magari provando a suonare inizialmente con il 4 corde.
In ogni caso con 450-500 euro qualcosa di discreto la trovi nell' usato.
Un G&L Tribute L o M 2500, rapporto qualità prezzo imbattibile secondo me, filosofia costruttiva Fender.
Altrimenti anche a meno un Cort A5, se ti piace un concept più "moderno".
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#23 Mer 02 Set, 2015 08:10 |
|
 |
patek
Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 470
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
Tu prova....poi magari non ti ci trovi e lasci perdere....
Io ogni anno riprovo comprandone uno che poi vendo il mese successivo perchè non ne ho il bisogno "sonoro"
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#24 Mer 02 Set, 2015 08:15 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Il Basso A 5 Corde è Necessario?
Maxxi, io ci ho suonato anni e ci suono in una cover di Elisa: assolutamente 5 corde e...Warwick!!! E' già metà del suono. Il resto tra ampli e soprattutto pedali analogici che il (ex) bassista ha sempre usato senza lesinare (ne ho un bel po).
La differenza l'hanno sentita molto quando si sono alternati altri bassisti che hanno suonato con un 4 corde; con il 5 i brani assumono un sapore (come si diceva prima) del tutto doverso.
Cerca un buon Corvette usato, non datato, che con un 500-550€ dovresti riuscire a prendere e poi pian piano ti attrezzi la pedaliera se già non lo hai fatto.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di mediobass66 il Mer 02 Set, 2015 09:02, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#25 Mer 02 Set, 2015 08:48 |
|
 |
|