Aiuto Per Montaggio Cover Batteria Steinberger Xl2


Titolo: Aiuto Per Montaggio Cover Batteria Steinberger Xl2
Ciao qualcuno sa dirmi come si faccia a rimontare la cover che copre il vano batteria di uno steinberger xl2?
Sono riuscito a levarla ma non riesco a rimetterla XD
Grazie
cover

Profilo PM  
Titolo: Re: Aiuto Per Montaggio Cover Batteria Steinberger Xl2
^^^
sul posteriore della cover al centro dei lati minori non ci sono 2 linguette di plastica?

Ultima modifica di Lucio72 il Lun 02 Feb, 2015 19:32, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Aiuto Per Montaggio Cover Batteria Steinberger Xl2
Lucio72,Ciao piu' che due alette sembrano dei tondini,su una faccia hanno una terminazione
che consente di inserire il tutto nei foro che sta sul lato corto della piastrina.Ho fatto delle foto in dettaglio se
vuoi te le invio...in rete trovo questa:
http://www.ebay.com/itm/New-Steinbe...A-/331438997418
Altra curiosita'...che marca di corde monti?Io ho tentato con il metodo corda tradizionale (pallino singolo) + morsetto da
elettricista,ma ho notato che l'avvolgimento a spirale che si trova in prossimita' del pallino sul mi basso vada a cadere sulla
sulla selletta,causando vibrazioni e ovvie difficolta' di intonazione.
Ho appena preso questo basso e non ne so nulla...ho notato i 3 in tuo possesso quindi chiedo.

Grazie

Ultima modifica di theripper76 il Mar 03 Feb, 2015 11:12, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Aiuto Per Montaggio Cover Batteria Steinberger Xl2
^^^
Ciao, ho visto il link, hai una versione "migliorata" della cover originaria montata da Steinberger.

Io ho quella originale con due linguette di platica comunque, da quello che leggo, il montaggio sembrerebbe molto semplice.

I tondini ovviamente devono essere messi come la foto, ossia inseriti/avvitati nei due fori dei lati corti della cover, dopodichè infili la cover aiutandoti con una moneta.

Sicuramente è molto più facile a farlo che a scriverlo, guarda quì.

Per le corde, da diversi anni uso le Rotosound Swing Bass 66 double ball, in passato DR in acciaio con l'adattatore (Link), non mi piace il metodo del morsetto da elettricista.

Per altre info chiedi pure ed ovviamente complimenti per l'acquisto!

Profilo PM  
Titolo: Re: Aiuto Per Montaggio Cover Batteria Steinberger Xl2
Lucio72,Tentero' allora con la moneta

Le Rotosound Swing Bass 66 double ball hanno il pallino che una volta inserito dalla parte della paletta (ideale) scompare oppure e' troppo grande e rimane a vista?
Mi spiego meglio?La pesona che me lo ha venduto montava delle double ball con un pallino troppo grande per infilarsi dentro l'inserto e sparire,rimaneva a vista per tutte e 4 le corde...pero' non so dire che marca fossero.Non mi sembra che il basso sia stato modificato.
La quarta foto che trovi su questo link spiega cio' che ho al momento:

http://www.talkbass.com/threads/steinberger.579710/

Preferirei che non accadesse.Inoltre non riuscivo ad intonare il mi basso perche' la corda rimaneva troppo corta.

Le tue corde (scalatura a parte) sono queste?

http://www.stringsdirect.co.uk/imag...0960_medium.jpg

Grazie ancora per la disponibilita!

Ultima modifica di theripper76 il Mar 03 Feb, 2015 21:31, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Aiuto Per Montaggio Cover Batteria Steinberger Xl2
^^^
Allora, dalla foto che mi hai linkato sembrerebbe proprio che non hai comprato un XL2 ma bensì un L2 (tranquillo non hai preso una sola, è il modello precedente all'XL2).

Una delle differenze tra la serie L2 e XL2 è la possibilità per la prima di montare corde sia double ball che convenziali (senza accrocchi da elettricista o adattatori).

Tanto per intenderci nella foto che ti ho linkato prima, che comunque ripropongo -> Link, c'è il lato "paletta" del mio XL2.
Nella mia situazione, posso solo usare corde double ball, oppure ho bisogno dell'adattatore in foto.

Mentre te dovresti avere questa situazione -> Link2

Il fatto è che i buchi che te citi ove non riesci ad infilare il pallino della corda servono per ospitare quelle specie di viti per bloccare ogni corda (nel caso in cui tu volessi usare corde normali), non per infilarci il pallino della corda double ball.
A tal proposito ti indico il link delle istruzioni originali Steinberger per bassi serie L2 -> Link3, ove è chiaramente indicato di non inserire il pallino della corda double ball nei buchi ove dovrebbero essere avvitate le viti di bloccaggio corde.
Nella foto che ti ho indicato sopra, il proprietario di quel basso ha lasciato quelle viti comunque inserite, anche se sta usando corde double ball, probabilmente per non perderle (stessa cosa che faccio io sul mio Status SII che monta un sistema analogo al termine della paletta).

A questo punto, se non hai quelle viti, contatta il precedente proprietario, se non le ha più ci sono alcuni siti che vendono parti di ricambio per bassi Steinberger, in caso fammi sapere e te li indico.

Per le corde Rotosound, si sono quelle.

Ciao!

Ultima modifica di Lucio72 il Mer 04 Feb, 2015 19:09, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Aiuto Per Montaggio Cover Batteria Steinberger Xl2
Lucio72,No ma la foto era solo per far capire come il pallino rimanga a vista.Il mio e' un xl2 ma hanno montato delle corde con un pallino troppo grande che non entra nell'inserto e rimane fuori....le rotosound specificate entrano del tutto e nascondo il pallino giusto?
Grazie

Profilo PM  
Titolo: Re: Aiuto Per Montaggio Cover Batteria Steinberger Xl2
^^^
in circa 20 anni di possesso di diversi bassi Steinberger e diverse marche di corde double ball provate negli anni (D'Addario, Rotosound, Vinci, Galli...) MAI capitato un problema come il tuo.

Ma che caXXo di corde avranno mai montato sul tuo basso???

Tanto per intenderci, le corde double ball hanno appunto due pallini, che sono diversi come dimensione: quello più grande va infilato sulla selletta al ponte, mentre quello piccolo al fondo del manico: le corde sul tuo basso hanno appunto due pallini diversi e le hai montate come ho detto prima -> corretto? (scusa la domanda ma è solo per essere sicuri).

Le corde Rotosound che uso, ma ti ripeto non ho mai riscontrato il problema da te descritto, entrano del tutto, vedi la mia foto con l'adattatore.

Per sicurezza, mi puoi inviare una foto del tuo basso, lato fine del manico?

Profilo PM  
Titolo: Re: Aiuto Per Montaggio Cover Batteria Steinberger Xl2
Lucio72,Certo te la invio quanto prima,piu' che lecita la tua richiesta anzi grazie davvero.
Le ha di sicuro montate al contrario,dopo quanto mi hai spiegato.Infatti sulla paletta ho tutti i pallini grandi ed al ponte i piccoli...per senso ho provato ad invertire solo quello del mi basso,ma non entrava nello spazio dedicato che si trova sul ponte.
Ancora meglio,mentre scrivevo ho provato.Le tre corde che mi rimangono,se girate,passano senza problemi.
Quindi per forza anche il MI era a posto,solo colpa della mia inesperienza con questo tipo di corde...anche se proprio non mi riusciva di farlo passare.LA-RE e SOL hanno un pallino simile dimensionalmente (parlando sempre al ponte).Quello del mi era davvero grosso....mi dirai e' logico,pero' non riuscivo a falo entrare.
Ad ogni modo dovevo comunque cambiare corde,prendo le rotosound e provo.
Ancora grazie per la disponibilita'!

Profilo PM  
Titolo: Re: Aiuto Per Montaggio Cover Batteria Steinberger Xl2
^^^
ahhh bene , adesso si spiega tutto anche il problema che non riuscivi ad intonare il MI.

E' strano comunque che il pallino grande della corda MI non riesce ad entrare nella selletta del ponte, comunque visto che devi cambiare le corde non forzare ed attendi di montare la muta nuova.

Comunque, mai forzare sulle sellette del ponte in quanto purtroppo sono l'anello debole dello Steinberger.

Fammi sapere poi come andrà a finire con le corde nuove.

Ciao!

Ultima modifica di Lucio72 il Sab 07 Feb, 2015 02:36, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Aiuto Per Montaggio Cover Batteria Steinberger Xl2
se può servire di aiuto personalmente come corde mi trovo benone con le Ken Smith Double Ball, le trovi su Ebay.com o sui vari siti USA come juststring, bassstringonline ed altri

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.1877s (PHP: 13% SQL: 87%)
SQL queries: 19 - Debug Off - GZIP Abilitato