Autore |
Messaggio |
theripper76
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 178
Età: 49
|
 Belli Ma Dimenticati
Ciao,mi piacerebbe che qualche bassista molto piu' esperto di me (suono da un anno) indicasse alcuni bassi molto validi,come ad esempio alcune produzioni anni 80 (tipo guild pilot o ibanez sdgr) che oggi costano poco (vista la scarsa richiesta) pur essendo molto validi da un punto di vista costruttivo...Grazie in anticipo
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Gio 16 Gen, 2014 10:57 |
|
 |
paco01
Pasquale
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 1331
Età: 54 Residenza:  Torino
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
Per la mia esperienza ti direi Yamaha BB300!
E' un made in Japan prodotto nella metà degli 80' (ne sono un felicissimo possessore)
A livello costruttivo secondo me è nella media del periodo(non è un top bass ma neanche una ciofega) la differenza la fa il suono che riesce a tirar fuori, secondo me... posso solo affermare che pochi di quella fascia di prezzo (bassa) ho sentito suonare così ... bello presente, timbro caldo diciamo simil precision e una definizione invidiabile!
Il prezzo nel caso di vendita non dovrebbe superare le 200/250 euro, ma ti assicuro che ne vale molto molto di più!
Tutto rigorosamente IHMO..
Ultima modifica di paco01 il Gio 16 Gen, 2014 11:18, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Gio 16 Gen, 2014 11:14 |
|
 |
lidel
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 2590
Residenza:
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
ibanez soundgear fabbrica fujigen serie 900 made in japan. lo trovi tra i 250-300 euro, ha una elettronica datata per le mie orecchie e mi pento di averlo venduto.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Gio 16 Gen, 2014 11:44 |
|
 |
almost_Momo
Alberto
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 419
Età: 33 Residenza:  Ceglie Messapica- Brindisi
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
Degli anni 80 non so nulla. Ma possiedo un Cort Gb99 che suona da dio. È fuori produzione quindi l ho pagato usato 160 euro e ha un suono che non cambierei facilmente...un Jazz Bass caldo e presente dal manico scorrevole. Poi bisogna vedere se riesci a trovarlo usato..ma se ti capita a quel prezzo facci un pensierino
Io uso: plettro e dita
____________________

|
Condividi |
#4 Gio 16 Gen, 2014 11:45 |
|
 |
LucaG
Luca Girotti
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4628
Età: 47 Residenza:  Poggio a Caiano (PO)
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
Ibanez Roadstar inizio anni 80. A volte se ne trovano sul mercatino a 150-200 euro e secondo me con un cambio di pick-up possono dare soddisfazioni.
|
Condividi |
#5 Gio 16 Gen, 2014 14:56 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
status energy...
anche se ultimamente i prezzi son cresciuti
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
Condividi |
#6 Gio 16 Gen, 2014 15:51 |
|
 |
vio
Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 361
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
ibanez musician MC900, io l'ho pagato 400 euro, prodotto nel 79, suona da pauuuuura!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Gio 16 Gen, 2014 16:02 |
|
 |
tony_levin_dei_poveri
MegabassMod

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1740
Età: 49 Residenza:  Sanremo
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
IHMO e sottolineo IHMO Yamaha Attitude 5 corde
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS - Il Forum
La Knowledge Base di Megabass
"La vita ? un dono: di pochi ai molti, di coloro che sanno e che hanno a coloro che non sanno e che non hanno." (A.Modigliani)
|
Condividi |
#8 Gio 16 Gen, 2014 16:19 |
|
 |
monux
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 1001
Età: 48 Residenza:  prov di lecce
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
quoto vio......i vecchi musician andavano/vanno benissimo.
tempo fa feci un bel po' di "capriole" per accaparrarmene una coppia sui vari mercatini ed ebay.....dei due, quello che ho sempre preferito è il musician mc2924 del'86.........manico passante e tastiera in ebano!!!
|
Condividi |
#9 Gio 16 Gen, 2014 18:13 |
|
 |
Aran
Aran
Contributor

Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 689
Età: 44 Residenza:  La Spezia
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
questi hanno a che fare con il titolo, ma non credo che li troverai a prezzi popolari...
Yamaha Bx-1, Kubicki ( almeno in Italia ) e diversi Ibanez... se posso dire una cosa un po' OT dopo gli anni 80 si è persa la fantasia e la voglia di sperimentare nel design e nella progettazione... dovunque ti giri quasi solo bassi che non si schiodano dal design Fender... comunque bell'argomento, complimenti.
Io uso: solo il plettro
____________________ Steinberger XL-A- Black- N 7951
Steinberger XL-A- Black- N 6892
Steinberger XP2-A- Black- N 6112
Steinberger XP2-P- Black- N 2627
Steinberger XP2-P- White- N 2652
Steinberger GM-4 - Black- N 12597
Aran Elegance Bass
https://i.postimg.cc/J41wF4h5/IMG-5754.jpg
https://www.instagram.com/doubts_even_here_official/
https://www.instagram.com/aran_samurai1980/
|
Condividi |
#10 Gio 16 Gen, 2014 18:22 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21046
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
Citazione: dopo gli anni 80 si è persa la fantasia e la voglia di sperimentare nel design e nella progettazione... dovunque ti giri quasi solo bassi che non si schiodano dal design Fender... comunque bell'argomento, complimenti.
sono quelli che vendono, quelli che usano tutti. anche negli anni 80, per quanto ci fossero in giro robe particolari, sui palchi al 90% c'erano i Fender.
io sono dell'idea che le forme Fender siano in assoluto le più comode ed ergonomiche. ho provato Ibanez Musician (mc924), Ibanez SR, Steinberger, Status (energy) ed altre robe varie e più "classiche" (Gibson SG o Ripper), ma come mi trovo con i Fender niente, quindi ben venga la forma Fender, anzi...
e poi onestamente, dopo la roba uscita fuori tra gli anni 80 e 90, non so che altro potrebbero inventarsi... il basso a stella di Bootsy Collins esiste già  i bassi di Stig Pedersen ci sono, i bassi fatti coi Lego pure...
e ricordiamoci che gli strumenti devono essere comodi addosso ad un corpo umano.
pure le camicie le fanno così da secoli, ma ci sarà un motivo, no? non è che "s'è persa la voglia di sperimentare". più di tanto che si può fare?
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#11 Gio 16 Gen, 2014 18:45 |
|
 |
Aran
Aran
Contributor

Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 689
Età: 44 Residenza:  La Spezia
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
Pier_,
non condivido proprio nulla di quello che dici, non è che uno deve fare il basso di Pedersen o di Collins, ma si può fare qualcosa di più che copiare sempre o il Jazz o il Precision. Ma stai scherzando quando dici che dopo gli 80 e i 90 la fantasia nel design non può più offrire nulla? proprio convinto che il massimo volo pindarico che ci si può permettere è la copia di un basso disegnato 50 anni fa?
Non sono neanche convinto che siano le più comode come dici tu, probabilmente non hai mai preso in mano un Laurus, un Kubicki, il mio Scorcio Biarnel, un Tobias,o uno Smith, un Modulus Quantum, il Bongo , Dingwall ( tanto per fare alcuni esempi di bassi che ho provato ) tutti bassi che non si sono limitati a copiare il solito schema Jazz o Precision... Fidati che si può fare anche oggi del design gradevole, non pacchiano, originale, e comunque non per forza una copia... Chiudo qui l' OT perché non voglio sporcare questo bel topic...
rilancio con Yamaha motion Bass, Westone rail bass
Io uso: solo il plettro
____________________ Steinberger XL-A- Black- N 7951
Steinberger XL-A- Black- N 6892
Steinberger XP2-A- Black- N 6112
Steinberger XP2-P- Black- N 2627
Steinberger XP2-P- White- N 2652
Steinberger GM-4 - Black- N 12597
Aran Elegance Bass
https://i.postimg.cc/J41wF4h5/IMG-5754.jpg
https://www.instagram.com/doubts_even_here_official/
https://www.instagram.com/aran_samurai1980/
|
Condividi |
#12 Gio 16 Gen, 2014 19:05 |
|
 |
Davide Dolly
Registrato: Gennaio 2013
Messaggi: 94
Età: 48 Residenza:  Cuneo
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
theripper76 ha scritto: bassi molto validi,come ad esempio alcune produzioni anni 80 (tipo guild pilot o ibanez sdgr) che oggi costano poco (vista la scarsa richiesta) pur essendo molto validi da un punto di vista costruttivo...
Costano poco,mica tanto!Quest'autunno ho visto far bella mostra di sé ,da Merula un Guild pilot nero(lo usava per esempio Alec John Such dei Bon jovi)fine anni ottanta, modello 5 corde,con custodia originale rigida, a 850 euro!
Io uso: plettro e dita
____________________ Nikki Sixx per l'attitudine,Billy Sheehan per la tecnica.
|
Condividi |
#13 Gio 16 Gen, 2014 19:12 |
|
 |
tigellino64
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 130
Residenza:  mid east
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
riverhead unicorn rub 1090
manico una spada e tastiera autostrada.
qualità IMHO altissima
Io uso: solo le dita
____________________ Andrea
Ultima modifica di tigellino64 il Gio 16 Gen, 2014 21:02, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#14 Gio 16 Gen, 2014 21:01 |
|
 |
Aran
Aran
Contributor

Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 689
Età: 44 Residenza:  La Spezia
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
RPB-1000 Phantom
Ibanez Axstars bass ( ne cerco uno da anni ma nisba )
Io uso: solo il plettro
____________________ Steinberger XL-A- Black- N 7951
Steinberger XL-A- Black- N 6892
Steinberger XP2-A- Black- N 6112
Steinberger XP2-P- Black- N 2627
Steinberger XP2-P- White- N 2652
Steinberger GM-4 - Black- N 12597
Aran Elegance Bass
https://i.postimg.cc/J41wF4h5/IMG-5754.jpg
https://www.instagram.com/doubts_even_here_official/
https://www.instagram.com/aran_samurai1980/
|
Condividi |
#15 Gio 16 Gen, 2014 21:15 |
|
 |
Simoneisidoro
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1717
Età: 52 Residenza:  Frosinone
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id2541434.html questo non dovrebbe suonare male. Poi la Gretsch fa delle cose bellissime.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Gio 16 Gen, 2014 22:18 |
|
 |
The Rocker
Registrato: Giugno 2012
Messaggi: 199
Residenza:
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
LucaG, ma davvero???
L' ìbanez roadster è uno dei bassi che usava nientemeno che Phil Lynott...
Sulla comodità di certi bassi per quel poco che ho provato (inclusi fender MIA) lo spector è il più comodo...
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di The Rocker il Ven 17 Gen, 2014 09:41, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#17 Gio 16 Gen, 2014 22:52 |
|
 |
Paolo Camera
Paolo Camera
Contributor

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 1946
Età: 50 Residenza:  MEDE ( PV)
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
Ibanez SR800 li trovi a 250 - 300 € una bomba
...ibanez musician MC924 ...tenuti bene costicchiano, andanti con 500/600 € si trovano...non è una piuma...ma
Ho venduto il mio MC900 per 500 € perché mi servivano come il pane  , ma prima o poi me ne riprendo uno...
Io uso: solo le dita
____________________ Nel paese dei cannibali o sei il cuoco... o sei il pranzo....
|
Condividi |
#18 Gio 16 Gen, 2014 22:54 |
|
 |
gioandjoy
Contributor

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 2533
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
theripper76 ha scritto: che oggi costano poco (vista la scarsa richiesta)
...ragazzi... siamo d'accordo sul Musician MC924... ma avete visto i prezzi richiesti?
Adesso sul MM l'unico ad un prezzo basso è stato sverniciato, gli altri sono a prezzi improponibili (esagerati)
E' nella mia wish list... ma a questi prezzi non se ne parla.
Se non fosse "fuori budget" citerei l'Ovation Magnum...
Invece sul tema "pesi massimi" direi il Peavey T40, oppure sul "famolo strano"  Yamaha SBV. (qui sul bello... bè... dipende dai gusti!  )
Io uso: plettro e dita
____________________ Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...
Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
|
Condividi |
#19 Gio 16 Gen, 2014 23:14 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21046
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
Aran, evidentemente intendiamo in maniera diversa il concetto di "design". i bassi che mi hai citato, eccetto qualcuno, alla fin fine hanno "quella forma", tipica da strumento musicale, che non è niente di così nuovo.
ognuna ha le sue caratteristiche, ma poi stiamo là. era più alternativo il Longhorn della Danelectro
il Bongo io lo apprezzo moltissimo, l'ho suonato e ne sono follemente innamorato, però anche là, sì, è caratteristico, ma la forma poi è quella, con quei corni là, quelle rientranze e curve là.
un conto è se parliamo di uno Steinberger, che rivoluzionava davvero il design degli strumenti. ma se semplicemente da una base "tipica" di partenza si aggiungono un po' di stranezze, tipo punte, o corni e palette strane (vedi Laurus), non mi sembra che si parli di "sperimentazione".
per dire, prendendo Dingwall
alla fine la forma è quella di un Jazz, con qualche "ondulazione", ma di fatto è quello. la paletta sembra quella di Ibanez
anche altri che citi, non mi sembrano roba che non si vedeva già negli anni 60 e 70, basta prendere gli Alembic... oggi il grosso della liuteria prende spunto da quelli, che risalgono nient'altro che? agli anni 60 e 70, quando Jack Casady si faceva fare i suoi scala corta, e John Paul Jones i suoi bassi assurdi.
evidentemente per te questi strumenti che citi sono "sperimentazioni", per me sono sempre rivisitazioni di design datati di, comunque, quaranta o cinquant'anni.
non dico che non ci saranno, dico che ci sono, come appunto quelli che si fa fare Stig Pedersen dei DAD, così come ci sono i bassi a ventimila corde per comunicare con i cetacei ed i cani senza che nessuno se ne accorga, ci sono i bassi fatti di lego e quant'altro.
negli anni 60 c'erano pure gli strumenti in plexiglass, che oggi un sacco di gente non ha nemmeno idea che esistano.
il punto è che devono stare addosso al corpo, ed entro certi limiti fisici devono avere date caratteristiche, e più di tanto non si può fare.
poi sul discorso della comodità, ho detto la mia per quello che ho provato e con cui ho avuto a che fare. io sto comodo solo con le forme Fender fino a 20 tasti. già con tasti in più mi si sballa tutta la posizione a tracolla, e non ci sto più comodo  non lo dico per scherzo. per me già il Jazz rispetto al Precision è più scomodo, perchè ci sono centimetri in più dopo il ponte, quindi mi sta tutto leggermente più spostato a sinistra.
ma sono le "mie" sensazioni, infatti ho detto che "secondo me" sono le più ergonimiche e comode.
Davide Dolly, c'è da fare un distinquo, tra i prezzi cui gli strumenti vengono "davvero" venduti, e quelli cui stazionano nei negozi.
se cerchi chessò, gli Ibanez Soundgear vecchi, molti negozio ti sparano prezzi assurdi. poi su mercatino trovi quelli che da 500 euro sono scesi a 200 per disperazione, ed ancora fanno la muffa.
The Rocker, beh, erano strumenti economici, niente di eccezionale. personalmente ho avuto a che fare con il classico P Roadstar, quello "di Lynott", e mi è parso uno dei "tanti" bassi economici anni 70, pesantissimo, con un suono mediocre, niente che faccia gridare al miracolo.
la roba economica di oggi secondo me è fatta molto meglio.
su quelli natural in frassino (perchè quelli colorati sono tutti in tiglio) ho visto accoppiate di legni veramente pessime, un gran peccato
gioandjoy, quoto, per altro non costavano poco nemmeno ai tempi, erano il top di gamma Ibanez, che voleva fare concorrenza al nascente Custom Shop Fender ed alle liuterie sempre più in voga.
personalmente quello che ho avuto non mi ha colpito più di tanto, anche se come legni era sicuramente molto bello. il suono alla fine era quello del Jazz, un po' pompato (ho avuto un MC924 del 1980, quello con due single coil "a saponetta), ma niente di esaltante.
lo pagai 200 euro perchè avevano sostituito il volume master con due volumi separati, ed era in condizioni penose  rivenduto un po' di tempo dopo a 350, ad una signora nostalgica che aveva da poco ripreso a suonare il basso, dopo vent'anni, e quando iniziò negli anni 80 aveva proprio un mc924, e ci teneva a riaverne uno
lo Yamaha fighissimo, sono stato tentato di prendere una SGV tempo fa, non fosse che il tipo chiedeva 350 euro... se ne trovano a meno, ma non potendola provare, non mi fiderei.
il T40 invece è stato una mia grande delusione, suono troppo chiuso e limitante, e peso imbarazzante... lo provai quando con 300/400 euro ancora te li tiravano dietro... ora hanno prezzi folli...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#20 Ven 17 Gen, 2014 01:41 |
|
 |
Davewick
Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 1165
Età: 32 Residenza:  Torino
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
In linea di massima tutti gli strumenti prodotti dalla Matsumoko (vari Aria,Westone,Ibanez,ecc)... Se ti va bene puoi trovare l Sb1000 (uno dei bassi più belli e particolari che abbia avuto) sui 600 dindi e ti porti a casa un basso di peso, in tutti i sensi
Pier_, negli anni 80 sono usciti Thumb e Dolphin, credo di aver detto tutto
Edit. Senza contare il Nobby Meidel con il trasmettitore wireless incorporato!
Io uso: solo le dita
____________________ Mater Morbi
Mater Morbi Ep 2011 scarricabile aggratis
Davewick is GASsed by
Citazione: Esistono piu' cover band di Vasco che locali che le contengano...
cit.Tonno
"Note suonate cercado una attitudine tra di esse tremite il fine ascolto della sinfonia", ovvero modo elegante per dire che si suona alla CdC
Ultima modifica di Davewick il Ven 17 Gen, 2014 01:48, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#21 Ven 17 Gen, 2014 01:45 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21046
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
Davewick, pienamente d'accordo. infatti sono dell'idea che il massimo si sia raggiunto in quegli anni. anche se oddio, se andiamo a prendere la roba prodotta da Eko e ditte europee affini negli anni 60 e 70, ci sarebbe da far catalogo di roba strana ed alternativa.
dimenticavo pure dei Kramer: http://www.vintagekramer.com/serial/A5527.jpg
siamo nel 1980 quando uscivano gli XL, ben prima di Warwick, mi sa. il Thumb forse è l'unico che non ha sosia nel passato
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#22 Ven 17 Gen, 2014 02:04 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
un basso bello, ma dimenticato nonchè dimenticabile.
http://www.venturiniguitars.com/eko/eko%209640.jpg
A volte però prendono connotazioni da indimenticabili.
QUI nelle mie sapienti mani di 14enne, alla Pista del Liscio, Casa del Popolo di S.Giusto (Scandicci)
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#23 Ven 17 Gen, 2014 08:53 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
Allora, anni '80, mamma mia, proprio il peggio periodo ... i Kramer col manico d'alluminio, ve li sconsiglio ampiamente, si imbarcavano che era una bellezza. Io, una fissa di quel periodo, ce l'ho ... Ibanez roadster (non roadstar)
http://guitar-auctions.co.uk/wp-con...4/lot0101-1.jpg
https://encrypted-tbn2.gstatic.com/...hO9j_5iHE0xEezq
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#24 Ven 17 Gen, 2014 09:03 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Belli Ma Dimenticati
Pier_ ha scritto:
sono quelli che vendono, quelli che usano tutti. anche negli anni 80, per quanto ci fossero in giro robe particolari, sui palchi al 90% c'erano i Fender.
Non sono molto d'accordo... fra i gia' citati Steinberger,l'avvento dei Music Man prima e G&L dopo, i primi Ibanez,Carvin, Kramer ,Charvel ...forse e' il periodo in cui di Fender se ne vedevano meno....
E infatti fu il periodo del semi-fallimento di mamma Fender.
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#25 Ven 17 Gen, 2014 11:05 |
|
 |
|