Autore |
Messaggio |
Vladimir
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 59
Età: 38 Residenza:
|
 Corde Elixir
Io le uso sia sul mio precision che sull'a6 e mi trovo benissimo. Il costo ? abbastanza elevato (la muta da sei l'ho pagata 75 euri sonanti!) per? rendono sia come suono che in comodit? che in longevit?.  rnCome da topic... a voi la parola.
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Mer 25 Gen, 2006 14:42 |
|
 |
GhY
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 4089
Età: 49 Residenza:  Beinasco.
|
 Re: Corde Elixir
Hai detto tutto.rnLe Elixir sono longeve perch? rivestite.rnLe mie son durate circa sei mesi suonandole molto... mi sembra per? che sebben siano care tu le abbia pagate un bordello.
La muta da 5 gli ho dato 51 Euro a Merula.
Le ho trovate anche un po troppo grosse e dure per i miei gusti pertanto nn le compro pi?.
altro difetto, seguendo i consigli di Gianni le ho trattate con l'alcool, e probabilmente ne ho deteriorato il rivestimento. La cosa ha portato a un calo di voce sensibile, forse per il fatto che erano completamente snervate.
Ora monto le Sadowsky che ho pagato la met? esatta e mi trovo molto bene. Il Si basso exposed core si sente un macello.
|
Condividi |
#2 Mer 25 Gen, 2006 15:12 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Corde Elixir
Io le uso sia sul mio precision che sull'a6 e mi trovo benissimo. Il costo ? abbastanza elevato (la muta da sei l'ho pagata 75 euri sonanti!) per? rendono sia come suono che in comodit? che in longevit?.  rnCome da topic... a voi la parola.
Io ne ho comprate alcune scatole da 5 mute per 4 corde a 15 euro a muta
Le trovo ottime.
In particolare mi sembra che conferiscono un incredibile sustain, per? non ho fatto una vera prova comparativa.
C'? da dire che hanno un p? un loro timbro che potrebbe non piacere, ma non ? qualcosa di estremamente accentuato.
Citazione: Le ho trovate anche un po troppo grosse e dure per i miei gusti pertanto nn le compro pi?.
altro difetto, seguendo i consigli di Gianni le ho trattate con l'alcool, e probabilme?nte ne ho deteriorat?o il rivestimen?to. La cosa ha portato a un calo di voce sensibile, forse per il fatto che erano completame?nte snervate.
Il primo punto ? strano in quanto le Elixir sono considerate corde con bassa tensione e io le trovo tali...rnE' evidente che queste corde non si prestano ad essere rinvenute con alcuna tecnica, proprio perch? rivestite. In pratica il rivestimento le protegge da ci? che il lavaggio dovrebbe eliminare...mi sa che quando sono finite, sono finite...
Ciao!!rnGianni
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Gianni il Mer 25 Gen, 2006 15:18, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#3 Mer 25 Gen, 2006 15:15 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24232
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Corde Elixir
Beh le provai tanto tempo fa e non mi esaltarono per nulla. A parte il costo doppio rispetto a un normale set di corde, dopo qualche tempo il rivestimento inizi? a sfilacciarsi. Sembra che ultimamente abbiano migliorato il progetto. Ma IMHO esistono corde migliori.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#4 Mer 25 Gen, 2006 15:16 |
|
 |
paolo176
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 474
Età: 41 Residenza:  Cordignano (Treviso)
|
 Re: Corde Elixir
Probabilmente ho trovato la muta sfigata ma dopo 3 serate ho rotto il Sol e dopo altre 2 il MI, e non stavo pestando. Il suono mi piaceva ma non le prender? pi?.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Mer 25 Gen, 2006 15:17 |
|
 |
luca974
|
 Re: Corde Elixir
]
Io ne ho comprate alcune scatole da 5 mute per 4 corde a 15 euro a muta
E DOVE?
|
Condividi |
#6 Mer 25 Gen, 2006 15:19 |
|
 |
graffio
Michele
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 102
Età: 50 Residenza:  Milano
|
 Re: Corde Elixir
Ma dove le hai trovate a 15 euro a muta ?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Mer 25 Gen, 2006 15:38 |
|
 |
LucaG
Luca Girotti
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4628
Età: 47 Residenza:  Poggio a Caiano (PO)
|
 Re: Corde Elixir
Niente male.
Le trovo molto morbide e brillanti. E la durata ? davvero nettamente superiore. Mi associo per? a Gianni, e trovo che abbiano un loro carattere un p? particolare.
Sempre secondo il mio orecchio trovo che siano per? poco dinamiche.
|
Condividi |
#8 Mer 25 Gen, 2006 15:56 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Corde Elixir
]
Io ne ho comprate alcune scatole da 5 mute per 4 corde a 15 euro a muta
E DOVE?
Ma dove le hai trovate a 15 euro a muta ?
Da un tizio che ne vendeva a vagoni sul mercatino... ma se ne dovevano comprare almeno un tot...io ne ho comprati 20 set...
Niente male. rnLe trovo molto morbide e brillanti. E la durata ? davvero nettamente superiore. Mi associo per? a Gianni, e trovo che abbiano un loro carattere un p? particolare. rnSempre secondo il mio orecchio trovo che siano per? poco dinamiche.
Quoto tutto e pu? darsi che il sustain che sento io sia una conseguenza/effetto/caratteristica legata alla minore dinamicit?...
Ecco, ad esempio, mi pare siano ben "compresse" sullo slap...
Ciao!rnGianni
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Mer 25 Gen, 2006 16:00 |
|
 |
PointOfView
Registrato: Mag 2005
Messaggi: 1164
Età: 41 Residenza:  Rieti
|
 Re: Corde Elixir
Provate...ma non mi sono piaciute molto.. Sulla durata niente da dire!Con il loro rivestimento durano pi? di qualunque altra corda (e mi pare abbiano anche vinto un riconoscimento per questa innovazione) Avevo letto che anche le Galli ora fanno corde simili,vero?Il prezzo com'
Io uso: plettro e dita
____________________ Megabass crei la mia gas
|
Condividi |
#10 Mer 25 Gen, 2006 16:04 |
|
 |
rayy
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 337
Età: 41 Residenza:  Monza
|
 Re: Corde Elixir
io ce le ho sul mio ibanez e mi trovo benissimo..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Mer 25 Gen, 2006 16:08 |
|
 |
deadbrain
Bannati

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2815
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Corde Elixir
le ho trovate sul mio ibanez...rnle odio. troppo molli e non mi piace nemmeno il suono che danno.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Mer 25 Gen, 2006 16:08 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Corde Elixir
A me non sono mai piaciute, provate per due volte ed entambe le volte mi sono sembrate molto "gommose" sotto le dita, incapaci di darmi quel suono che adoro delle Ernesto Palla in nickel.
Per me assolutamente
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Mer 25 Gen, 2006 16:09 |
|
 |
mathes
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 429
Età: 46 Residenza:  Olbia
|
 Re: Corde Elixir
Beh le provai tanto tempo fa e non mi esaltarono per nulla. A parte il costo doppio rispetto a un normale set di corde, dopo qualche tempo il rivestimento inizi? a sfilacciarsi. Sembra che ultimamente abbiano migliorato il progetto. Ma IMHO esistono corde migliori.
rnSono pienamente d'accordo..... IMHO il prezzo ? veramente alto e ingiustificato per la reale qualit? delle corde! Con il prezzo di una muta Elixir ne prendo due di ottima qualit
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#14 Ven 27 Gen, 2006 11:30 |
|
 |
makkia_nera
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 231
Età: 38 Residenza:  Il centro del nulla (in provincia di Novara)
|
 Re: Corde Elixir
A me non sono mai piaciute, provate per due volte ed entambe le volte mi sono sembrate molto "gommose" sotto le dita.rnPer me assolutamente 
Quoto. Le avevo prese sul corvette ma prorpio non mi piacciono per la sensazione che danno sotto le dita..rnOra utilizzo delle Rotosound in acciaio.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Ven 27 Gen, 2006 11:55 |
|
 |
ongaku85
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 477
Residenza:  Torino
|
 Re: Corde Elixir
Sono le corde abbinate dalla Ibanez al mio 6 corde. Ottime per durata ma non mi esaltano per il suono e mi danno una brutta sensazione al tocco..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Ven 27 Gen, 2006 12:05 |
|
 |
marcomicca
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 11
Età: 56 Residenza: Brindisi
|
 Re: Corde Elixir
solitamente utilizzo le R.Cocco, grandi corde e grande durata , sono curioso di provarle le Elixir...
Io uso: solo le dita
____________________ www.ivangarage.com
|
Condividi |
#17 Ven 27 Gen, 2006 17:47 |
|
 |
jonathandavis
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 1864
Residenza:  Roma
|
 Re: Corde Elixir
Sono le corde abbinate dalla Ibanez al mio 6 corde. Ottime per durata ma non mi esaltano per il suono e mi danno una brutta sensazione al tocco..
rnCondivido in pieno,ce le ho anche io sull'Ibanez e producono un suono a dir poco orribile,per non parlare della sensazione che si ha quando si suona...preferisco di gran lunga le Cocco e le DR che costano la met? e hanno il doppio della qualit?...tanto poi Elixir o no le cambio lo stesso dopo sei mesi
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#18 Sab 28 Gen, 2006 23:25 |
|
 |
Hattori Hanzo
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 176
Età: 47 Residenza: Frosinone
|
 Re: Corde Elixir
Anch'io le ho trovate montate sul mio Ibanez 6 corde e penso di cambiarle al pi? presto per via del suono troppo da chitarrina che danno soprattutto sulle corde pi? alte.rnSul 4 corde monto le Cocco che durano una cifra e suonano IMHO alla grande.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#19 Dom 29 Gen, 2006 14:15 |
|
 |
Vladimir
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 59
Età: 38 Residenza:
|
 Re: Corde Elixir
Quindi che mi consigliate da mettere sull'a6? Considerate che ci faccio principalmente prog myungoso..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Dom 29 Gen, 2006 14:20 |
|
 |
invisible
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 3132
Età: 59 Residenza:  Genova
|
 Re: Corde Elixir
anche io tra poco temo dovr? cambiarle, hanno quasi 2 anni ormai! il rivestimento ? diventato un po' peloso... dite che suonano male? ho poca esperienza ma non mi pare. volete dire che il mio povero Ergodyne EDC 705 pu? suonare ancora meglio? da quando lo uso col Mesa sembra un altro basso ma se posso migliorare ancora e risparmiare anche sulle corde ancora meglio! suono... boh, roba un po' cupa, diciamo tipo Tool
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Lun 30 Gen, 2006 15:39 |
|
 |
jonathandavis
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 1864
Residenza:  Roma
|
 Re: Corde Elixir
Quindi che mi consigliate da mettere sull'a6? Considerate che ci faccio principalmente prog myungoso..
rnMi bastano due lettere:DR  ,il resto (cocco a parte),cacca...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#22 Lun 30 Gen, 2006 15:44 |
|
 |
difiancu
Email non valida

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1834
Età: 49 Residenza:  sardegna
|
 Re: Corde Elixir
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#23 Mar 31 Gen, 2006 00:58 |
|
 |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: Corde Elixir
io fino ad ora le migliori che ho provato e che uso sono le dr high beam durano tantissimo,e hanno un suono fantastico,e inoltre al tatto sono molto piacevoli.rnaltre che ho provato che durano davvero tanto sono le galli saturn strings e il suono non ? x affatto male ora sull'ibanez sto provando le SIT power steel,ragazzi cos? a naso sembrano davvero ottime! morbide morbide(ma molto molto) e hanno un bel suono croccante passato lo sferraglio pazzo iniziale. rnpurtroppo ? la prima muta che metto su sto ibanez e non posso fare confronti.rndico solo che quando ho cambiato le corde che c'erano su quando ? arrivato il basso il suono ? davvero cambiato da 0 a 100 non tanto x la "vitalit?" ma proprio per la bellezza del suono,appunto + croccante e legnoso. pagate 17.50 dollari consiglio di provarle! le elixir. non spender? mai 50 euro x una muta di corde,x principio,pure se mi dura tutta la vita
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#24 Mar 31 Gen, 2006 01:06 |
|
 |
Fenriz
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 1323
Età: 35 Residenza:  Citt? Di castello (pg)
|
 Re: Corde Elixir
io le avevo diserie sul btb, come souno non sono male, per? ? una rottura di p***e quando si comincia a togliere la membrana di plastica che le ricopre!!
elixir: le corde con il preservativo
Io uso: solo le dita
____________________ http://www.myspace.com/forheksetband miospazio del mio gruppo!!!
|
Condividi |
#25 Mar 31 Gen, 2006 12:28 |
|
 |
|