| Autore |
Messaggio |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
Qualcuno s? l'annata, le particolari modifiche? Ha un suono veramente strepitoso.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#1 Sab 15 Nov, 2008 16:09 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
Homer, ? un Jazz del 1966, dots e binding ...
Ho conosciuto da poco il liutaio che l'ha rimesso in sesto (il basso, non Dario), mi ha detto che lui ci suonava in modo sopraffino, anche se il basso era ormai ridotto allo stremo, ormai insuonabile per noi comuni mortali ...
Sua conclusione: "Pure con un manico de scopa ..."
... Mi ha parlato di tasti ormai "a legno", pu appunto alla frutta, fritture varie su tutta la tastiera ... insomma, acciacchi dell'et? ... lungi, penso, da lui, dire che trattasi di pessimo strumento, eh ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Dom 16 Nov, 2008 07:02, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#2 Sab 15 Nov, 2008 16:15 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
S? che ? un mostro, ed ? pure delle mie parti. Quando ancora non era famoso un p? tutti rimanemmo sconvolti...
Pensa che c'? un tastierista pianista prof (Tony Esposito, De Piscopo...) che quando l'ha visto suonare il pianoforte ? rimasto a bocca aperta!
Quindi, ? MANICO! C'era da aspettarselo.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#3 Sab 15 Nov, 2008 16:24 |
|
 |
Bassteak
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2161
Età: 54 Residenza:  Sicilia
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
? un 1965 a quanto io ricordi, e prendendolo in mano tutto m'? parso fuorch? un basso ridotto allo stremo.
Esteticamente ? reliccato in modo da suscitare rispetto per la veneranda et?, i picks sono microfonici da far impressione...ma suona da far paura!!!!
Anche in mano a uno gnucco come me quel basso suona bene...e non aggiungo altro...
Comunque Dario sa suonare oltre al piano anche l'armonica e la tromba...e con risultati a livelli di assoluta eccellenza...e non gli ho ancora sentito suonare un campanello, secondo me anche quello riuscirebbe a farlo suonare in modo divino!!!
Io uso: solo le dita
____________________
|
| Condividi |
#4 Sab 15 Nov, 2008 17:00 |
|
 |
avezzano
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 1876
Età: 69 Residenza:  Avezzano (AQ)
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
Deidda brothers: una famiglia per la musica
comunque se non sbaglio Dario ha suonato con Petrucciani e suona con il top del top, non a caso. Una dozzina d'anni fa venne ad Avezzano con Umberto Fiorentino ed aveva un vecchio Ripper fretless da cui gi? cavava magia pura
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Sab 15 Nov, 2008 20:28, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#5 Sab 15 Nov, 2008 17:13 |
|
 |
Emanuele Nazzaro
Emanuele Nazzaro
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 1323
Residenza:  Londra
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
? un 66 all original...me l ha detto lui una volta che ci parlai in occasione di un concerto qua a viterbo...
ah,dimenticavo...all eurobassday ci sono rimasto male...ho visto finalmente Dario slappare...non mi era mai capitato prima...
Io uso: plettro e dita
____________________ ex Pisozender
|
| Condividi |
#6 Sab 15 Nov, 2008 18:18 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
Mostro ? un mostro e non si discute. Va davvero oltre "lo" strumento, non il "suo" strumento.
Slappare? sicuramente avr? strabiliato anche l?....
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#7 Sab 15 Nov, 2008 20:04 |
|
 |
Ranieribus
Contributor

Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 302
Età: 42 Residenza:  Pescara
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
pisozender, a proposito, come se la cava con lo slap!? sono curioso! Deidda ? uno dei miei bassisti preferiti in assoluto....
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#8 Sab 15 Nov, 2008 20:23 |
|
 |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
Che Bassista ragazzi!
Del basso, non so nulla..
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
| Condividi |
#9 Sab 15 Nov, 2008 21:01 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
Homer, ? un Jazz del 1966, dots e binding ...
Ho conosciuto da poco il liutaio che l'ha rimesso in sesto (il basso, non Dario), mi ha detto che lui ci suonava in modo sopraffino, anche se il basso era ormai ridotto allo stremo, ormai insuonabile per noi comuni mortali ...
Sua conclusione: "Pure con un manico de scopa ..."
ciao summer,
insuonabile in che senso? manico a banana?
forse i miei occhi mi tradiscono, ma mi pare di aver visto parecchie foto ravvicinate di quel jazz 1966
con le corde abbastanza attaccate ai tasti, le foto ingannano...boh ...
mi piacerebbe sapere da chi ha visto da vicino o provato quel basso che tipo di action ha,
esteticamente quel manico lo trovo molto bello, con quel palissandro bello nero.
di quel basso so soltanto che Deidda ha sborsato 5000 euro per averlo.
l'altro fender jazz che ha ? fretless, so che ? del 1969 e si pu? sentire su alcune tracce del suo myspace,
ma non ho mai visto foto di questo basso.
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
| Condividi |
#10 Dom 16 Nov, 2008 02:16 |
|
 |
Emanuele Nazzaro
Emanuele Nazzaro
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 1323
Residenza:  Londra
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
Ranieribus,mah...a dir la verit? ha fatto 1 minuto scarso di accompagnamento in slap nella megajam concerto dell eurobassday...e slappava bene,per il poco che ci ha concesso..niente di trasendentale...ma mi ha stupito  ....un po come veder slappare jaco all fine....  ..
Io uso: plettro e dita
____________________ ex Pisozender
|
| Condividi |
#11 Dom 16 Nov, 2008 04:41 |
|
 |
Bassteak
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2161
Età: 54 Residenza:  Sicilia
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
Silvestro, visto, toccato e indegnamente provato da vicino...
Action medio/bassa, manico perfetto, tastatura eccellente (ma credo che qualche rettifica la abbia avuta negli anni...), peso circa 8 lbs (ultra light!!!) e suono eccellente in ogni parte del manico.
Quel basso ? una freccia...e in mano a Dario fa paura!!!
Unica reale pecca i pickups che suonano meravigliosamente ma hanno una microfonicit? un p? eccessiva.
Non so se Dario negli ultimi tempi li abbia cambiati, quasi quasi glielo chiedo...faccio prima.
Io uso: solo le dita
____________________
|
| Condividi |
#12 Dom 16 Nov, 2008 10:23 |
|
 |
Homer
Email non valida

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 1877
Età: 53 Residenza:  Salerno
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
Il mio amico liutaio lo conosce bene, ci ? andato anche a lezione. Chieder? qualche lume a lui anche.
Per? che gran musicista! Ha un fraseggio a dir poco meraviglioso.
Bassteack, visto che lo conosci, non ? che puoi invitarlo ad una scampagnata sul Forum?
Sono un'autodidatta storico ( aparte l'esame di solfeggio nei miei anni implumi), ma st? davvero valutando di andarci a lezione.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#13 Dom 16 Nov, 2008 10:49 |
|
 |
Dodo
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 146
Età: 48 Residenza:  Salerno
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
avezzano, in realt? pare che Dario suonasse a Parigi con un set-up di gente delle mie parti. Petrucciani era nel locale, e fece una jam con loro, complimentandosi poi a fine serata.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#14 Dom 16 Nov, 2008 11:17 |
|
 |
avezzano
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 1876
Età: 69 Residenza:  Avezzano (AQ)
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#15 Dom 16 Nov, 2008 12:00 |
|
 |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
E non l'avete sentito suonare la batteria allora!!
io sul quel basso ci ho messo le mani. Dario gli ha fatto rifare completamente la tastiera,non solo una semplice rettifica. Confermo che suona benissimo. Attenzione, ora faccio un po' muovere il mercato dell'usato: Dario mi disse che tiene anche uno squier JV che suona forse anche meglio del suo fender,per? ? un macigno,perci? non lo utilizza mai.
A me fa impazzire quando fa i pezzi di stevie wonder col basso
Io uso: solo le dita
____________________ combattere ? il modo + onesto di esprimere se stessi. (B.Lee)
Il mio spot: http://www.youtube.com/watch?v=_UUldGZRwyo
|
| Condividi |
#16 Dom 16 Nov, 2008 15:17 |
|
 |
Migueldicarlo
Michele Di Carlantonio
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 3099
Età: 47 Residenza:  Larino CB
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
fede162162, confermo, contatt? anche io mio amico tempo fa che vendeva un jazz JV, in seguito ritirato dal mercato, con sommo dispiacere del buo vecchio Dario
Io uso: plettro e dita
____________________ www.melacantomelasuono.it
|
| Condividi |
#17 Dom 16 Nov, 2008 17:08 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
Bassteak,
grazie delle informazioni  , quel 66 sar? stato in disordine, ma appunto, per quanto il Darione
? un mostro, di fritture con quel jazz ne ho sentite veramente poche, infatti anch'io ho pensato,
visto il body ben vissuto, su quel manico avr? fatto fare di certo qualche intervento. riguardo
i pick up, io proverei comunque a metterne altri, mal che vada ritorna agli originali...
fede162162 :
lo squier di cui parli, ? quello arancione che usa sul video contenuto nel suo disco?
se ? quello effettivamente ha un gran suono. fermo restando il discorso dell'acqua calda...
quando qualcuno suona da paura, qualsiasi basso tra le sue mani diventa un oggetto del desiderio...
ps: qualche bassista dell'area campana, ha provato o visto questo 66 ? :
http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id1031523.html
il prezzo ? altino,  ma se suonasse da far spavento e pure in ordine... ? il mio sogno.
magari vendo i miei tre bassi e pure qualcos'altro per questo...
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
Ultima modifica di Silvestro il Lun 17 Nov, 2008 01:59, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#18 Lun 17 Nov, 2008 01:36 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
Homer, ? un Jazz del 1966, dots e binding ...
Ho conosciuto da poco il liutaio che l'ha rimesso in sesto (il basso, non Dario), mi ha detto che lui ci suonava in modo sopraffino, anche se il basso era ormai ridotto allo stremo, ormai insuonabile per noi comuni mortali ...
Sua conclusione: "Pure con un manico de scopa ..."
puoi dirmi chi ? il liutaio.. anche in PM se preferisci.
grazie
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
| Condividi |
#19 Lun 17 Nov, 2008 01:39 |
|
 |
stratos_999
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 568
Età: 45 Residenza:  Caserta, Campania
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
riesumo il thread per dire una cosa:
Citazione: pickup microfonici
E' in quello che risiede la magia secondo me... O non solo? Non lo so, comunque la cosa che pi? amo del suono di Dario ? che il sol suona bello grosso e non sono riuscito a trovare una risposta simile in nessun altro basso "nuovo" della Fendr che ho provato, compresi vari custom shop 64, 75, reissue 62 e 75, american standard, deluxe ecc.
L'unico basso che ho provato con un suono simile era un Jazz del 75 provato qualche anno fa da yourmusic a Roma, frassino acero block neri, che aveva i pickup stravecchi con un suono compressissimo che per? aveva questa propriet? di conferire al basso un sustain straordinario e omogeneizzare il suono del sol a quello delle altre corde mettendo ben in evidenza la fondamentale. Suonarlo era una figata perch? veramente somigliava al suono di Deidda, ma non lo presi perch? non era completamente originale e il tizio del negozio voleva 2500 euro, che ? il prezzo per un jazz 75 tutto originale. Forse ho sbagliato
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#20 Lun 30 Gen, 2012 14:29 |
|
 |
Marco Di Marzio
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1997
Età: 48 Residenza:  Moscufo (Pescara)
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
Che sia un ottimo basso non ci piove!
Ma se si cerca la magia in non si sa quale improbabile elemento
mi sa che siamo fuori strada, specie per quanto riguarda la tastiera...
Penso che tutti i bassi e in maniera particolare TUTTI i fender abbiano qualche nota
o qualche tastino che fa i capricci (specie nei registri acuti) con settaggi estremi...
Pi? in generale penso anche che tutti i bassi abbiano punti di forza e punti deboli...
(per la cronaca e con molto umilt? : qualche bassetto l'ho avuto eh!)
IMHO credo che il buon 80% delle volte sta nella maestria di chi usa lo strumento farlo sembrare impeccabile sotto tutti i punti di vista....
Se poi esiste qualche jazz miracoloso con action rasoterra, zero fritture con tocco normale
e dinamiche perfette sotto tutti i punti di vista allora ho sbagliato tutto!
(ma in quel caso voglio toccare con mano poi  )
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Marco Di Marzio il Mar 31 Gen, 2012 11:05, modificato 3 volte in totale |
| Condividi |
#21 Lun 30 Gen, 2012 18:32 |
|
 |
Khornea
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 573
Età: 38 Residenza:  Potenza
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
proprio ieri ho partecipato ad un clinic (si dice cos??  ) di Dario, un grande! Per? non aveva il suo jazz del 66 ma un jazz messicano abbastanza "schifo"...friggeva e il suono non era per niente granch?...poi a me dava fastidio quel pizzico di frequenze alte che uscivano un po troppo per i miei gusti... ma nelle sue mani suonava alla grande comunque!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#22 Lun 30 Gen, 2012 19:52 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
stratos_999,
dopo aver provato il basso di Dario sono arrivato a queste conclusioni,
che gi? un p? intuivo ...
il suo jazz del 1966 ? sicuramente un vintage degno di questo nome in termini di suono,
vorrei solo sapere come hanno fatto a ridurlo in quel modo ... vicino al pick up ponte
c'? un punto del corpo dove manca tanto legno che sembra sia passato un aratro.
confermo la leggerezza di quel basso, avevo un jazz vintage da 3.650 kg
ma il suo ? ampiamente sotto. c'? da aggiungere un dettaglio non da poco,
che io avevo travisato precedentemente... Dario ha una action medio alta direi. Tutto ci?
ovviamente si traduce in un vantaggio in termini di suono non indifferente, soprattutto parlando
della corda sol. ho provato a mettere le stesse corde che usa Dario sul mio jazz 66 e a fare un set up simile
al suo, e devo dire che come timbro ( testa e mani non incluse  ) mi ci sono avvicinato molto, ma poi sono ritornato sui miei passi,
con l'action che usa Dario non riesco proprio a trovarmi. Peraltro gli slot al capotasto sono poco profondi, infatti
ho trovato maggiore resistenza e tensione sui primi tasti. ricordo a mio giudizio una certa curvatura del manico sui primi 2/3 tasti,
cosa che non penso sia risolvibile tirando il truss rod. ma non sono certissimo di ci?.
Ma alla fine, il suono Dario se lo porta dietro su ogni basso che imbraccia, come ognuno di noi d'altronde,
il suono buono lo fai sia con la mano destra che con la sinistra, io su questo ci devo lavorare ancora alcuni secoli...
ps: se ricordo bene, mi sembra che Dario avesse intenzione di far riavvolgere i pick up del suo 66.
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
Ultima modifica di Silvestro il Lun 30 Gen, 2012 23:59, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#23 Lun 30 Gen, 2012 23:55 |
|
 |
stratos_999
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 568
Età: 45 Residenza:  Caserta, Campania
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
Silvestro,
grazie come sempre per le preziose informazioni. Ma che corde usa Deidda? Sarei particolarmente interessato a conoscere scalatura e materiale, oltre che marca
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#24 Mar 31 Gen, 2012 12:51 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Fender Jazz Bass Di Dario Deidda
^^^
Cocco in acciaio se ricordo bene 45/65/85 ma il MI ? ridotto, non ricordo se 103 o meno ...
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
| Condividi |
#25 Mar 31 Gen, 2012 15:26 |
|
 |
|
|