Autore |
Messaggio |
GRBASS
Operatori del Settore

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 899
Età: 53 Residenza:  Monopoli
|
 LAURUS????
Perch? nessuno consiglia i bassi LAURUS?rnnei vari topic di consigli su acquisti di bassi nn vedo il mio sogno LAURUS!!!!rncome mai? nn lo ritenete buono?rncosa mi di te di sto basso che per me ? da paura? (anche il costo mi spaventa per?).
Io uso: plettro e dita
____________________ m?? cie bell u bass
|
Condividi |
#1 Ven 17 Feb, 2006 12:26 |
|
 |
Halo
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 1562
Età: 50 Residenza:  Romagna
|
 Re: LAURUS????
si trovano usati a prezzi raggiungibili (con qualche sforzo), secondo me i migliori sono i modelli SL 96-97 fretted con pickup bartolini
comunque nota che in quasi tutte le trasmissioni rai di punta ci sono bassisti coi laurus e hanno sempre un suono inconfondibile...poi puo' piacere o no...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#2 Ven 17 Feb, 2006 13:31 |
|
 |
toty
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 606
Età: 51 Residenza:  Esilio forzato a Milano
|
 Re: LAURUS????
Il costo, come da te accennato fa un po' paura!rnIo sono il felicissimo possessore di un T800 Fretless 6 corde, e ti posso garanire che da quando suono questo strumento, difficilmente riesco a desiderare altri bassi.rnPer quanto riguarda la mia esperienza, posso dire:rn1) finiture notevolissime;rn2) manico (asimmetrico) comodo e scorrevole oltre l'immaginabile;rn3) bilanciamento perfetto;rn5) peso contenuto (sempre di un 6 corde si parla, per?);rn6) action bassa quanto vuoi;rn7) suono che, nonostante abbia n solo PU, grazie alla presenza di camere tonali accordate, varia dal contrabbassistico al Jaco-sound. evidentemente il prezzo ? elevato, forse al di la della qualit? dello strumento, ma purtroppo (e Cazzola non ? l'unico) pare che non ci sia nulla di male a chiedere cifre esorbitanti per uno strumento musicale! Al contrario di quanto possa, ad altri uteni sembrare, non sono un fissato con i Laurus (lo dimostra il fatto che contempli l'idea di farmi realizzare un altro basso da qualcun altro), ma va detta una cosa: tanto performante e ben realizzato ?, questo strumento, tanti detrattori troverai in giro... Non ho mai capito il pech?, ma ? cos?!!!rnSalutirnToty
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Ven 17 Feb, 2006 13:36 |
|
 |
ohiaia
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7972
Età: 46 Residenza:  Europa, Spagna, Isole Canarie, Fuerteventura, Antigua - Caleta de Fuste
|
 Re: LAURUS????
Che se ne parli "poco" ? vero... Ma non ? vero che non saimo amati anche da parecchi utenti di questo Forum.
Io ne ho provato uno "recentemente", al raduno di Sulmona. rnUn 5 corde con un si basso tagliente quanto una lama di rasoio... rnL'ho trovato un basso versatile nel farsi suonare in quanto comodo (intercorda e manico e "vestibilit?")e molto leggero (tant'? che per la mia schiena, adesso dopo l'incidente, sarebbe un vero sogno!). rnUn buon suono, molto definito, e per quel poco che ne ho potuto provare (volumi e prove "accavallate") anche una buona dinamica...rnCompletamente differente dal mio FenderV per esempio, e non per la mera, oramai annoiante, questione del "chi c'ha il B meno floppo" (o chi c'? la pi? du... mi sto zitto va...) direi che differisce prorpio come carattere... rnCio? se immaginiamo adesso il FenderV che sa sigaro&whisky... bhe "dobbiamo" immaginare il Laurus una buon vino d'annata...rnEntrambi hanno il loro perch?... e uno trova piu spazio dell'altro a seconda della situazione...
Un'obbiezzione che m'? stata fatta... che nel Laurus suona molto pi? "l'elettronica che il basso"... essendo un mio buon amico ad avermelo detto ho potuto risponder che "si ma ? una figata lo stesso..." leggetene quindi una risposta pi? educata indirizzata a voi 
Sicuramente rimane un basso che vorrei avere, e che prima o poi mi prender?. rnMa il tempo che dovr? passare ? molto... devo risparmiare una bella cifra ancora...
Perch? ho optato per un'allettante soluzione: il ritirarlo a mano dopo averlo scelto (body e manico), provato (circuitazioni) e customizzato(circutazioni) "la" dal signor Laurus... quindi oltre al costo del basso andr? ad aggiungere un bel viaggio 
Ma quando vai a spedere certe cifre su un basso, ritengo che sia "il minimo" il poterlo adattare al meglio alle proprie esigenze... e questo pu? avvenire solo con un contatto diretto con lo strumento e sperimentazione col liutaio... (parliamo di liuteria... se parliamo di indutria allora parliamo di prove su prove su prove fino a trovare il piu adatto a noi)...
TUTTO FORTEMENTE IMHO... come da Signa daltronde... sempre e comunque 
PS. sia ben chiaro che non CAMBIEREI con altro nessun basso alcuno dei miei pargoli... ma adottarne di nuovi, se si pu?, ben venga...  ma "cambiare" basso non ? proprio come cambiare un golfo... ? piu come cambiare pelle
Io uso: plettro e dita
____________________ Detto questo... Tutto Sempre e Comunque SECONDO ME!!!
Vi prego di tralasciare evetuali errori di battitura... ma nient'altro!
Grazie SEMPRE del vostro aiuto! proveró nel mio piccolo a sdebitarmi, con tutti, al piú presto.
Alberto - Ohiaia - Falchi
Il Vademecum del Forum
|
Condividi |
#4 Ven 17 Feb, 2006 13:41 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27877
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: LAURUS????
rn rnSalutirnToty
rnWe!rnBen trovato, eh?rn;)rn
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#5 Ven 17 Feb, 2006 13:44 |
|
 |
toty
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 606
Età: 51 Residenza:  Esilio forzato a Milano
|
 Re: LAURUS????
OT
Non credevo vi fossi mancato tanto, siete cos? numerosi!!!  Sono contento anche io, ma in realt? non vi ho mai perduti d'occhio!!! Leggo sempre il Forum, solo cerco di scrivere se ho qualcosa da dire!!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Ven 17 Feb, 2006 13:58 |
|
 |
difiancu
Email non valida

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1834
Età: 49 Residenza:  sardegna
|
 Re: LAURUS????
il signor basso  rna me piacerebbe provare bene bei bassi usati in buone condizioni o magari nuovi...
ergonomicamente da paura...rnio che son rotto ci son rimasto male...lo metti a traccolla e non devi pensare ad altro che a suonare!
mi piacerebbe proprio provarne uno bene e per bene.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Ven 17 Feb, 2006 14:09 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: LAURUS????
Perch? nessuno consiglia i bassi LAURUS?rnnei vari topic di consigli su acquisti di bassi nn vedo il mio sogno LAURUS!!!!rn
? difficile trovare topic o almeno ultimamente non ne ho visto nessuno dove qualcuno sia in cerca di suggerimenti su una spesa del genere. rnDi solito trovi topic tipo "mi sono fatto il Fodera", "mi son preso il sad" (sembra una malattia scritto cos?..  ).rnCio? a giochi fatti.rnDiciamo che se spendi un 4000 sai gi? da che parte stare e ne hai provati diversi.rnComunque per consolarti direi che non trovi esortazioni a prendere uno Smith o MTD: costano un botto, semplicemente.
Anche se l'usato ? pi? raggiungibile, comunque sopra i 2000 come minimo, per me in molti stanno lontani da Laurus per l'estetica molto particolare e per un suono forse un p? piu incasellato di altri costruttori, direi nella zona jazz/fusion/ pop comunque da suono morbido.rnPoi si fa tutto con tutto....
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#8 Ven 17 Feb, 2006 15:21 |
|
 |
vaiciba
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 1591
Età: 59 Residenza:  Rossano Veneto ( VI )
|
 Re: LAURUS????
Semplicemente fantastici , posso piacere o no ma questo ? un'altro discorso . Io ne rimasi folgorato quando li provai .... purtroppo costano un rene .......
Io uso: plettro e dita
____________________ www.reliveband.com
www.myspace.com/relive360gradi
.... lo riconosci perché lo Stingray suona di elettronica anche da spento ....
|
Condividi |
#9 Ven 17 Feb, 2006 16:19 |
|
 |
GiuFango
Andrea Gustinetti
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3558
Età: 49 Residenza:  Lurano(BG)
|
 Re: LAURUS????
Ad onor del vero ,esteticamente li preferivo quando erano Cosi'
eh,gi?...Sono del comitato dei ma dove vai se la paletta non ce l'hai..
Io uso: plettro e dita
____________________ Dopolavorista dal 1996
@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.
Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
|
Condividi |
#10 Ven 17 Feb, 2006 16:30 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: LAURUS????
Dei Laurus non mi ? mai piaciuta quella strana paletta anche se ? molto caratterizzante. Per? sono dei bassi veramente eccezionali
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
|
Condividi |
#11 Ven 17 Feb, 2006 16:54 |
|
 |
Vampiro
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 188
Età: 42 Residenza:  Cassino (Fr)
|
 Re: LAURUS????
Grande suono, spettacolare la tastiera asimmetrica, leggeri e rispettosi della schiena. Mi piacciono molto i fretless, ma anche i fretted sono dei gran bassi. Non so esprimermi sul rapporto qualit?prezzo. Voi che dite?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Ven 17 Feb, 2006 19:13 |
|
 |
eltizio75
Registrato: Ottobre 2004
Messaggi: 67
Età: 50 Residenza:  Vicenza- italy
|
 Re: LAURUS????
Io andai a trovare Mr. Cazzola un giorno che stavo lavorando nelle vicinanze del suo laboratorio.Appena mi mise il basso a tracolla, lo sentii subito mio tanto era comodo. Il prezzo e' esagerato? non so piu' di quanto visto che c'e' tantissimo lavoro manuale. Io ho fatto un prestito con una finanziaria privata e me lo sono pagato a piccole rate mensili. ora sono contetissimo (anche il mio chitarraio lo e'). Comunque resta uno strumento che piace o non piace. Ciao a tutti.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Ven 17 Feb, 2006 19:21 |
|
 |
Winchester
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2300
Età: 47 Residenza:  Salerno
|
 Re: LAURUS????
Grande suono, spettacolare la tastiera asimmetrica, leggeri e rispettosi della schiena. Mi piacciono molto i fretless, ma anche i fretted sono dei gran bassi. Non so esprimermi sul rapporto qualit?prezzo. Voi che dite?
Mah... io, il mio che ? un "dicembre 94", l'ho pagato dopo due anni 2'500'000 
Quindi per me il rapporto qualit? prezzo ? ottimo... Mi ci trovo molto bene, lo trovo abbastanza versatile, ma ha la sua voce... Ci facci anche dance e devo dire che sebbene gli manchi un po' quel "Sigaro&Whisky", come qualcuno ha felicemente detto, alla fine mi trovo benissimo... rnL'unica cosa che non ritrovo e che voi tutti dite ? il fatto della leggerezza... in confronto il mio precision sembra una piuma... Meravigliosi manico e tastiera...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.bandalargalive.it
il mio disco remoto
Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click
Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
|
Condividi |
#14 Ven 17 Feb, 2006 19:29 |
|
 |
toty
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 606
Età: 51 Residenza:  Esilio forzato a Milano
|
 Re: LAURUS????
@ Winchester: Scusa, ma non penso sia mai possibile paragonare un 4 corde ad un 6 corde... c? qualche metro cubo di legno in pi?, nel secondo!  Quindi non stupirti che il precision pesi meno mentre noi raccontiamo di quanto ? leggero il laurus, non sei strano tu, ? il tuo basso ad avere una tavola da stiro al posto della tastiera (come il mio, del resto).
Per quanto riguarda il rapporto qualit? prezzo, la questione, a parer mio, ? complessa. Ho potuto appurare che ci sono strumenti di qualit? altissima, prodotti artigianalmente, con caratteristiche di assoluto rilievo (vedi il 6 corde fretless esposto da Jacaranda) che non hanno nulla da invidiare ai Laurus (cos? come ai Fodera, Furlanetto, ecc...), ma il cui prezzo ? decisamente pi? abbordabile (parliamo di circa la met?).rnStabilire, con questo, che, di conseguenza, il prezzo del Laurus (come dei Fodera, Frlanetto, ecc...) ? troppo alto, non ? a mio avviso del tutto corretto in quanto il suono, la suonabilit? ed il peso non sono le uniche cose pagate da chi acquista un basso. rnQuando paghiamo in realt? comperiamo cose di importanza relativa come il nome, ma anche: rn1)il progetto (che costa tempo, fatica e denari buttati in tentativi falliti);rn2)criteri costruttivi (vedi ponti particolari, camere tonali accordate);rn3)hardware "speciale" (PU fatti su misura o specifiche particolari, ponti d'oro  , truss-rod di di titanio se non di adamantio-vedi fumetti marvel).rn4)ore di lavoro per realizzare un affare che assomiglia pi? ad una scultura che ad uno strumento.rnQuesto, che ci piaccia o no, si paga!!!rnOra il punto ?: se poi uno strumento da 2000 euro suona non meno bene rispetto ad uno da 4000, perch? comprare il pi? costoso?rnUna risposta possibile ?: "Perch? sei un folgorato!!!"rnUn'altra ?: "Il fatto che suoni altrettanto bene, non vuol dire che sia uguale!!! Del resto Mina e Berry Wite (si scrive cos??) cantano bene ma non sono uguali!!! Quindi, potendo, scelgli quello che pi? si conf? ai tuoi gusti! Se a tuo gusto ? meglio il pi? costoso, sei sfigato! Amen" 
Con questo papiro ho detto la mia! Spero di non avervi annoiati.rnalla prossimarnyott (trovate l'esatto ordine di ciascuna lettera e scoprirete chi ha postato questo cumulo di caxxate)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#15 Sab 18 Feb, 2006 00:45 |
|
 |
difiancu
Email non valida

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1834
Età: 49 Residenza:  sardegna
|
 Re: LAURUS????
mi piacerebbe fare un salto dal Signor Laurus...e provarli per bene ..ma cavoli tutti quei soldi ....rnper me ? pazzesco...la macchina quando la cambio?
ormai mi adeguo
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#16 Sab 18 Feb, 2006 01:36 |
|
 |
Paolo Camera
Paolo Camera
Contributor

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 1946
Età: 50 Residenza:  MEDE ( PV)
|
 Re: LAURUS????
Il mio negozio di fiducia ? un distributore autorizzato LAURUS, ed una decina di questi meravigliosi strumenti li ho provati pi? o meno bene. Sulla qualit? e sul suono non si discute, il SI basso ? proverbiale a dir poco!rnIMHO esiste un unico problema nel rapporto qualit? prezzo: essendo ridotta al minimo la possibilit? di customizzazione di questi bassi, le "materie prime" necessarie alla loro realizzazione sono piuttosto standard e di conseguenza, per logica di mercato, consentono un magazziono quantomeno decente che tenda a far diminuire il costo totale del prodotto finito.rnAll' ultimo tentativo di acquisto di un 5 corde ero arrivato a 3500 euro, dopo di che ho optato per il Jacaranda. @totyrn(vedi il 6 corde fretless esposto da Jacaranda) che non hanno nulla da invidiare ai Laurus (cos? come ai Fodera, Furlanetto? , ecc...), ma il cui prezzo ? decisament?e pi? abbordabil?e (parliamo di circa la met?). rnPolvere quel 6 fretless meraviglioso costa circa 3200 euro, se un Laurus6 si aggira sul doppio Mr. Cazzola ? brasato a dir poco. Qualcuno ha un Laurus5 accordato EADGC, era e penso rester? il mio sogno. SalutirnPaolo
Io uso: solo le dita
____________________ Nel paese dei cannibali o sei il cuoco... o sei il pranzo....
|
Condividi |
#17 Sab 18 Feb, 2006 07:44 |
|
 |
difiancu
Email non valida

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1834
Età: 49 Residenza:  sardegna
|
 Re: LAURUS????
con 3800 4000 euro il 5 corde lo porti a casa....a me un annetto f? aveva fatto 3600 con uno swith attivo passivo
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#18 Sab 18 Feb, 2006 10:21 |
|
 |
CrasH_OvE
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 2113
Età: 37 Residenza:  Capri (Na)
|
 Re: LAURUS????
Citazione: comunque nota che in quasi tutte le trasmissioni rai di punta ci sono bassisti coi laurus e hanno sempre un suono inconfondibile...poi puo' piacere o no...
rntranne in quella trasmissione domenicale con pippo baudo  che quando c'era la puntata "L'orchestra di domani" mentre i batteristi spaccavano le pelli il bassista suonava con uno squire (per? 'azz che squire :dribble:)
Io uso: plettro e dita
____________________ stupirsi di mettere il dito giusto sulla corda giusta nel tasto giusto al momento giusto, sarebbe come stupirsi di uscire illesi nel bel mezzo di una sparatoria con un bersaglio disegnato sul culo!
- NOWHERE -
Membro del PanzaBassClub
Complimenti John, bella famiglia, tua moglie mi ha frecato 120mila lire!!!
CrasH_OvE is Powered By: Digitech, Fender, BC Rich, Palatino ed un mucchio di pedalini stupidi
|
Condividi |
#19 Sab 18 Feb, 2006 11:53 |
|
 |
toty
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 606
Età: 51 Residenza:  Esilio forzato a Milano
|
 Re: LAURUS????
rn...rn@totyrn(vedi il 6 corde fretless esposto da Jacaranda) che non hanno nulla da invidiare ai Laurus (cos? come ai Fodera, Furlanetto? , ecc...), ma il cui prezzo ? decisament?e pi? abbordabil?e (parliamo di circa la met?). rnPolvere quel 6 fretless meraviglioso costa circa 3200 euro, se un Laurus6 si aggira sul doppio Mr. Cazzola ? brasato a dir poco.rn...rn
Non mi pare costi tanto... Daniele mi aveva detto sui 2500. Io mi sto per far fare un fretted 6 corde "da slap". Daniele sostiene che, allo scopo di ottenere determinati risultati, l'ideale sia partire da quel progetto li (parlo di forma e legni del body) e mi ha parlato di una spesa compresa tra i 2000 ed i 2500!rnQuindi, informiamoci bene, potremmo avere gradevoli sorprese dal sgnor Jacaranda!!! 
Per quanto riguarda i Laurus 5 corde, credo che con 3500 circa, si portino a casa. I sei 4000 o poco pi?, dipende dalle caratteristiche (vedi camere tonali semplici o accordate).
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#20 Sab 18 Feb, 2006 16:07 |
|
 |
difiancu
Email non valida

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1834
Età: 49 Residenza:  sardegna
|
 Re: LAURUS????
molte volte ci facciamo ingannare dalla bellezza - dalle rifiniture di uno strumento magari visto da internet o in foto mentre poi invece il prezzo ? accessibile e alle volte non per pochi.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#21 Sab 18 Feb, 2006 16:35 |
|
 |
toty
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 606
Età: 51 Residenza:  Esilio forzato a Milano
|
 Re: LAURUS????
Ti riferisci ai bassi Jacaranda? Se ? cos?, concordo assolutamente! Non si possono considerare economici ma, certamente, il rapporto qualit? prezzo ? notevolissimo!!! Ripeto che il basso tuttora presente in negozio, mi ha proprio stupito!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#22 Sab 18 Feb, 2006 16:41 |
|
 |
difiancu
Email non valida

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1834
Età: 49 Residenza:  sardegna
|
 Re: LAURUS????
mi riferivo ai bassi di liuteria Italina
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#23 Sab 18 Feb, 2006 16:46 |
|
 |
Paolo Camera
Paolo Camera
Contributor

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 1946
Età: 50 Residenza:  MEDE ( PV)
|
 Re: LAURUS????
rnNon mi pare costi tanto... Daniele mi aveva detto sui 2500. Io mi sto per far fare un fretted 6 corde "da slap". Daniele sostiene che, allo scopo di ottenere determinati risultati, l'ideale sia partire da quel progetto li (parlo di forma e legni del body) e mi ha parlato di una spesa compresa tra i 2000 ed i 2500!rn
Start OT_JACARANDICOrnGuarda, adesso che mi dici cos?, sospetto che Daniele inorridito dal mio approccio al fretless  mi abbia sparato una cannata da 3200 euro per dissuadermi dall' acquisto  rnSono felice che ti siano piaciuti i suoi strumenti, ed il fatto che gli attestati di stima vengano dal possessote di un T800 rafforza ancor di pi? la qualit? di questi strumenti: hai notato la differenza di volume " da spento" tra il single-cut ed un double-cut? IMHO bigbody => bigsound
End OT_JACARANDICO
Comunque il Laurus rimane un basso meraviglioso: avete notato il low-extended alla Cazzola sulla corda pi? grave? Con la sua paletta riesce a modificare l' attaccatura delle corde senza stravolgerne la forma.
SalutirnPaolo
Io uso: solo le dita
____________________ Nel paese dei cannibali o sei il cuoco... o sei il pranzo....
|
Condividi |
#24 Sab 18 Feb, 2006 22:11 |
|
 |
toty
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 606
Età: 51 Residenza:  Esilio forzato a Milano
|
 Re: LAURUS????
Non vorrei sbagliare io sul prezzo, ma credo di no... Poi escludo che la tua performance abbia indotto Daniele a pompare il prezzo  , magari li ha ritoccati un tantino, o forse il prezzo che ha supposto, per il mio eventuale futuro basso, ? pi? basso (ripetizione apparente  ) per qualche altra ragione (magari prova pena per chi ? gi? stato dissanguato da un altro liutaio  )!!!
Comunque mi pare assai difficile che a qualcuno possano dispiacere bassi come quelli di Jacaranda che, per carit?, come ogni altro strumento, possono non coincidere con ci? che cerchi, ma la cui qualit? ?, a mio avviso, indiscutibile!!!rnPoi sai, il T800, nonostante qualcuno affermi che non abbia un carettere molto delineato, ha le sue brave caratteristiche timbriche, che lo rendono diverso, e non poco, dal fretless di Jacaranda, che mi ? parso avesse una voce pi? morbida. Mi pare inutile dire che, potendo, prenderei con me anche quel basso, il quale convivrebbe con il Laurus serenamente e senza sindrome da eterno secondo!!!rnLo ho gi? detto anche a Daniele: a mio avviso, quello ? un basso di cui ci si pu? tranquillamente innamorare!!!
Il SI grave del Laurus, sempre a mio avviso, ? un riferimento. Cazzola, con i suoi bassi, dimostra che il SI ? una corda come un'altra! Suona, vibra spinge come un MI. IL modo in cui dispone le corde sulla paletta: GENIALE!!!rnSalutirnToty
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di toty il Dom 19 Feb, 2006 11:43, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#25 Dom 19 Feb, 2006 00:22 |
|
 |
|