Autore |
Messaggio |
Alberto Rigoni
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 756
Età: 43 Residenza:  Treviso
|
 Corde Per Bassi Dingwall
Hola!
Apro questo topic perch? ritengo che l'argomento possa essere interessante.. anche se allo stato attuale i possessori di Dingwall non sono poi tantissimi
Come forse alcuni di voi gi? sanno, i bassi Dingwall richiedono mute di corde particolari essendo strumenti multi-scala.
Io ho sempre usato le corde fornite da Dingwall, ossia le Dingwall Voodoo Stainless Steel. Devo dire che suonano molto bene, brillanti ma anche aggressive, piacevoli al tatto. Per ora le corde Dingwall sono solo in acciaio e so che sono stati fatti dei prototipi al nickel, ma non sono ancora in vendita.
Nel frattempo mi sono guardato un po' attorno e ho visto che ci sono altre possibilit?.
Ero curioso di provare delle mute al nicke e ho ordinato le Payson Fanned Fret Nickel steel strings, made in USA, che sono appunto costruite appositamente per bassi multi-scala come i Dingwall.
Ho fatto dei test per comparare ed ecco i risultati:
payson nickel neck http://soundcloud.com/albertorigoni/bass-string-test-payson
payson nickel bridge http://soundcloud.com/albertorigoni...t-payson-fanned
dingwall acciaio neck: http://soundcloud.com/albertorigoni/bass-string-test-dingwall-1
dingwall acciao bridge: http://soundcloud.com/albertorigoni/bass-string-test-dingwall
Tutto registrato con lo stesso set-up (e cercando di mantenere lo stesso tocco).
Le mute al nickel Payson sono state montate un paio di giorni fa e non ho avuto tantissimo tempo per suonare quindi non mi sento di dare ancora dei giudizi. Sono senz'altro ottime, mi sembrano mediose ma meno brillanti. Le Payson hanno maggior tensione infatti ho dovuto aggiustare un po' il trussrod.
Ovviamente siamo sempre nel campo dei gusti
Mi pare che anche La Bella abbia una serie per i bassi fanned, mai provata per?...
Alberto
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Ven 09 Dic, 2011 10:28 |
|
 |
rabass6
Operatori del Settore

Registrato: Aprile 2004
Messaggi: 1827
Età: 52 Residenza:  Bergamo
|
 Re: Corde Per Bassi Dingwall
Alberto Rigoni, cos? ad un primo ascolto, preferisco le Voodoo, pi? chiare.
Le Payson suonano interessanti con una media piuttosto spessa, si "sente" la tensione nel suono, in un certo senso...
Vabb?, toccher? provarle, prima o poi, anche se le Voodoo non mi lasciano nulla da desiderare, fin'ora.
Io uso: solo le dita
____________________ www.groovemania.it
|
Condividi |
#2 Ven 09 Dic, 2011 10:40 |
|
 |
Alberto Rigoni
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 756
Età: 43 Residenza:  Treviso
|
 Re: Corde Per Bassi Dingwall
rabass6, si forse potrei agire ancora di pi? sul trusrod e vedere come reagiscono.
In effetti le Voodoo sono ottime ma voglio comunque vedere cosa offre il mercato..
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Ven 09 Dic, 2011 10:51 |
|
 |
adip89
Andrea Di Paoli
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1828
Età: 36 Residenza:  Urbino (PU)
|
 Re: Corde Per Bassi Dingwall
A me piacciono di pi? le Payson, suono pi? pieno. Di solito comunque preferisco sempre il nickel all'acciaio
Io uso: plettro e dita
____________________ "Le riviste di musica sono scritte da gente che non sa scrivere che intervista gente che non sa parlare per gente che non sa leggere" Frank Zappa
"La musica basta per un'esistenza ma un'esistenza non basta alla musica" Sergej Rachmaninov
https://www.instagram.com/adipaoli/
https://line6.com/customtone/profile/adipaoli
|
Condividi |
#4 Ven 09 Dic, 2011 12:39 |
|
 |
Rocky13
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 2197
Età: 52 Residenza:  Bologna
|
 Re: Corde Per Bassi Dingwall
Anche io ho preferito di pi? le Payson.
Io uso: plettro e dita
____________________ Chupa and the Chups on Facebook and on Myspace and Me on FB
"E' un basso che muove i bicchieri a casa di Dengia" (Ghost Dog) - "Give me the bassline and I'll shake it" (Madonna)
"ma non gli devi dare retta a questo, è un tipaccio" (freddy919 riferito a me)
"uno strumento di liuteria IMHO deve farti sentire più bravo di quello che sei, non il contrario...per quello c'è già fender" (Clauzanna) - "Ah! hai editato, malvagio, non vale" (Biarnel)
|
Condividi |
#5 Ven 09 Dic, 2011 12:49 |
|
 |
Alberto Rigoni
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 756
Età: 43 Residenza:  Treviso
|
 Re: Corde Per Bassi Dingwall
adip89,Rocky13, si tendenzialmente anch'io uso sempre nickel. Il suono delle payson ? sicuramente pi? pieno, per? mi sembra un pochino meno definito e scuro. diciamo che forse non ? nel mio stile..
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Ven 09 Dic, 2011 15:42 |
|
 |
Rocky13
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 2197
Età: 52 Residenza:  Bologna
|
 Re: Corde Per Bassi Dingwall
Alberto come dicevi tu questione di gusti, le altre per me fanno troppo SDLENGH DE DLENGH
Io uso: plettro e dita
____________________ Chupa and the Chups on Facebook and on Myspace and Me on FB
"E' un basso che muove i bicchieri a casa di Dengia" (Ghost Dog) - "Give me the bassline and I'll shake it" (Madonna)
"ma non gli devi dare retta a questo, è un tipaccio" (freddy919 riferito a me)
"uno strumento di liuteria IMHO deve farti sentire più bravo di quello che sei, non il contrario...per quello c'è già fender" (Clauzanna) - "Ah! hai editato, malvagio, non vale" (Biarnel)
|
Condividi |
#7 Ven 09 Dic, 2011 15:52 |
|
 |
Optisum
Davide
Registrato: Novembre 2012
Messaggi: 87
Età: 37 Residenza:  Mantova
|
 Re: Corde Per Bassi Dingwall
domanda ignorante... ma le mute di corde per tastiere fanned sono d'obbligo solo quando c'è tanta differenza di scalatura oppure bisogna sempre prendere delle mute apposite?
Nello specifico, se una tastiera per un 5 corde ha una scalatura che va da 34,25" a 32,28" posso mettere su delle mute "standard" data la minore differenza oppure anche la minima variazione necessita di mute specifiche?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Gio 07 Nov, 2013 16:35 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Corde Per Bassi Dingwall
Optisum,
mah...
penso che con quella differenza vada bene già una normale...
il problema di solito è trovare, esempio, un SI da 37" come nel dingwall
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
Condividi |
#9 Gio 07 Nov, 2013 16:55 |
|
 |
rabass6
Operatori del Settore

Registrato: Aprile 2004
Messaggi: 1827
Età: 52 Residenza:  Bergamo
|
 Re: Corde Per Bassi Dingwall
Per una differenza di scala tanto esigua non serve avere corde pensate appositamente per uno strumento fanned, ed in ogni caso col SuperP uso abitualmente corde normali, ultimamente le Sansone 42-102. Solitamente su un basso coi tasti paralleli le corde acute tirano piú delle basse, la tastiera fanned compensa automaticamente, ma chiaramente il feeling all'inizio é un po' diverso essendo piú omogeneo tra le diverse corde.
Io uso: solo le dita
____________________ www.groovemania.it
|
Condividi |
#10 Gio 07 Nov, 2013 18:04 |
|
 |
Optisum
Davide
Registrato: Novembre 2012
Messaggi: 87
Età: 37 Residenza:  Mantova
|
 Re: Corde Per Bassi Dingwall
Infatti era quello che supponevo, però era meglio far sparire ogni possibile dubbio...
Grazie per le tempestive risposte...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Sab 09 Nov, 2013 10:39 |
|
 |
Gigas
Registrato: Aprile 2011
Messaggi: 210
Età: 45 Residenza:  Novara
|
 Re: Corde Per Bassi Dingwall
Ciao
Riuppo questo vecchio post per chiedere, in particolar modo ad alberto, se esistono mute prodotte da altri (non payson/dingwall) che io possa montare sul mio abz, o se le conosce qualche importatore europeo di suddette corde, oppure se ogni volta sono obbligato a fare l'ordine direttamente in Canada
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Dom 21 Dic, 2014 08:04 |
|
 |
Isaac
Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 165
Età: 37 Residenza:  Grosseto
|
 Re: Corde Per Bassi Dingwall
Qualcuno sa quali corde (possibilmente in nickel) dovrei montare su un Ng 5 corde un tono sotto (ADGCF)?
Io uso: solo le dita
____________________ Practice makes perfect.
La mia Band (Delyria):
https://www.instagram.com/delyriaofficial/
|
Condividi |
#13 Mar 04 Mag, 2021 12:24 |
|
 |
Pneumologic
Registrato: Ottobre 2020
Messaggi: 299
Età: 44 Residenza:
|
 Re: Corde Per Bassi Dingwall
senza diventare matti: prendete le D'Addario EXL con la sigla finale "SL" - cioè SUPER LONG.
sul mio LTD Deluxe MultiScale 37"-34" ci vanno alla perfezione.
posso anche suggerirvi un negozio che le vende abitualmente, sia fisicamente che online.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Mar 18 Mag, 2021 10:51 |
|
 |
|