Autore |
Messaggio |
duarefneirdah
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 34
Età: 35
|
 Jazz Bass 73
Credo sia arrivata la mia occasione, ma voglio chiedere consiglio a voi pi? esperti di me. Un signore del mio paese vende un jazz bass del 73. Il basso non sembrerebbe messo proprio male (perere mio, da inesperto) e dalla guida che ho trovato sul Sito megabass sembra essere originale in tutte le sue componenti. Unico neo, il pick up al ponte sembra non dare segni di vita, pu? essere il pot? e se si fosse staccato l'avvolgimento all'interno, riavvolgendolo perderei molto in termini di suono? in pi?, quando ? che un basso va ritastato? a me pare che i tastino suonino tutti e suonino bene... non so quanto possa essere utile una foto ai fini della valutazione, ma vorrei mostrarvelo, a 1700? ? un buon affare? Quale liutaio vi sentireste di consigliarmi e quanto potrebbe costare il lavoro? Grazie a tutti in anticipo...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Ven 20 Mag, 2011 22:53 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Jazz Bass 73
duarefneirdah, se tutto originale il prezzo ? buono. Se i pu vanno cambiati ti scende di valore ma possibile che guadagni in suono, a volte dopo tanti anni diventano microfonici. Dicci di dove sei per suggerirti un liutaio.
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#2 Ven 20 Mag, 2011 23:02 |
|
 |
Simoneisidoro
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1717
Età: 52 Residenza:  Frosinone
|
 Re: Jazz Bass 73
duarefneirdah, posta altre foto se ne hai, pi? ravvicinate.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Sab 21 Mag, 2011 00:08 |
|
 |
duarefneirdah
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 34
Età: 35
|
 Re: Jazz Bass 73
Sono di catanzaro, ma non ? un problema spostarmi su roma, milano, torino ecc. questa ? l'unica altra foto che ho... Il basso con il suo unico pu funzionante mi piace gi? molto, qual'? il valore commerciale dello strumento? riuscirei a trovarne uno completamente originale e funzionante attorno a quella cifra?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Sab 21 Mag, 2011 00:17 |
|
 |
luca74
Contributor

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1137
Età: 50 Residenza:  roma
|
 Re: Jazz Bass 73
l' unico dubbio che ho ? che il battipenna dovrebbe essere tortoise e il thumbrest dovrebbe stare dalla parte del sol per essere del 73,almeno a lume di memoria non mi ricordo di fender jazz gi? del 74 con i blocks di colore nero, quel battipenna dovrebbe essere corretto con un manico in acero e tastiera con segnatasti rettangolari in madreperla bianchi, tuttavia potrebbe essere stato assemblato a cavallo di quegli anni tra il 73 ed il 74 in cui la tastiera in acero veniva fornita con blocks chiari. Comunque dalle foto difficile dire della verniciatura ma mi pare sia la sua(ha qualche segno di cintura? qualche screpolatura?,ad intuito potrebbe anche essere stato cambiato il battipenna e basta, per scoprirlo dovresti svitare quel battipenna e vedere i fori sul corpo del basso come sono fatti,se ci sono i due buchi per il thumbrest dalla parte del sol.
Credo che si possa trattare anche di un pot andato o una saldatura saltata per? credo che se la verniciatura ? originale io lo prenderei eccome.
Quadrerebbe anche la selletta del sol che mi sembra pi? lunga delle altre tre (long g intonation screw) che fino al 73 ? stata montata sui ponti fender
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di luca74 il Sab 21 Mag, 2011 01:01, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#5 Sab 21 Mag, 2011 00:57 |
|
 |
Simoneisidoro
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1717
Età: 52 Residenza:  Frosinone
|
 Re: Jazz Bass 73
luca74, quoto, potrebbe essere uno degli ultimissimi 73 usciti, quando stavano cambiando il battipenna dal tortoise al nero. Cos? alla vista pare originale. Ma senza foto della paletta, della base e tasca manico e dell'interno possiamo capirne pochino. La custodia pare di quelle "for Fender" di quegli anni (non quella americana rettangolare, per capirci). E' anche provvisto delle cover metalliche il basso? Il prezzo, se fosse originale, sarebbe ottimo.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Sab 21 Mag, 2011 11:27 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Jazz Bass 73
se ? tutto originale il prezzo ? molto buono...
metti altre foto dettagliate
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#7 Sab 21 Mag, 2011 13:15 |
|
 |
duarefneirdah
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 34
Età: 35
|
 Re: Jazz Bass 73
Il basso ha avuto un sono proprietario cio? il soggetto che lo vende e mi pare una una persona fidata, tra le altre cose su catanzaro non c'? nessuno in grado di riverniciare un jazz bass! La vernice presenta diverse screpolature, ma non ? messo malissimo (vedi 66 D&B di Dario Deidda!!!) Non ci sono gli accessori e la custodia come diceva gi? qualcuno non ? quella rettangolare. Il prezzo ? ancora trattabile. L'unica cosa che mi frena ? questo PU, i costi di intervento per un eventuale lavoro e il liutaio al quale rivolgermi... Datemi una mano!!!
PS: purtroppo non ho altre foto, ma provveder? al pi? presto.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Sab 21 Mag, 2011 14:13 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Jazz Bass 73
duarefneirdah ha scritto: tra le altre cose su catanzaro non c'? nessuno in grado di riverniciare un jazz bass!
Che c'entra? Gli strumenti si possono anche spedire...
|
Condividi |
#9 Sab 21 Mag, 2011 14:17 |
|
 |
ganeshkaly
Registrato: Mag 2009
Messaggi: 55
Età: 66 Residenza:
|
 Re: Jazz Bass 73
A mio parere riverniciarlo ? un delitto, pensa ai relic che per avere quel grado di "vissuto" te li fanno pagare di pi?. Il PU se proprio non va si cambia con un CS60 ben suonante. Di liutai io ne conosco un paio a roma o dintorni se ti servono ti do i riferimenti.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Sab 21 Mag, 2011 14:34 |
|
 |
duarefneirdah
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 34
Età: 35
|
 Re: Jazz Bass 73
Su Roma conosco Piero Terracina, ma ultimamente non riesco pi? a visualizzare i contatti nella sezione del suo Sito. Qualcuno pu? fornirmi una email?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Sab 21 Mag, 2011 14:58 |
|
 |
adip89
Andrea Di Paoli
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1828
Età: 36 Residenza:  Urbino (PU)
|
 Re: Jazz Bass 73
ganeshkaly ha scritto: A mio parere riverniciarlo ? un delitto, pensa ai relic che per avere quel grado di "vissuto" te li fanno pagare di pi?.
Quoto. Che poi secondo me il fatto che siano cos? vissuti ? proprio il bello di questi strumenti
Io uso: plettro e dita
____________________ "Le riviste di musica sono scritte da gente che non sa scrivere che intervista gente che non sa parlare per gente che non sa leggere" Frank Zappa
"La musica basta per un'esistenza ma un'esistenza non basta alla musica" Sergej Rachmaninov
https://www.instagram.com/adipaoli/
https://line6.com/customtone/profile/adipaoli
|
Condividi |
#12 Sab 21 Mag, 2011 15:42 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Jazz Bass 73
duarefneirdah, considera che un refin professionale ti costerebbe dai 350? in su, e dimezzerebbe la quotazione dello strumento...
Per il PU,sempre che non siano microfonici, proverei a rivolgermi a qualche operatore del settore presente sul Forum.
Riavvolgere un Pickup non costera' cifre folli.
Penso che il piu' vicino a casa tua sia Gaetano Costanzo di Napoli
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#13 Sab 21 Mag, 2011 17:03 |
|
 |
Elizabeth Bathory
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1219
Residenza:
|
 Re: Jazz Bass 73
Io ho capito che duarefneirdah non avesse intenzione di farlo riverniciare (nell'eventualit? di un acquisto) ma itendesse dire che ,il fatto non vi fossero dei liutai a Catanzaro in grado di fare quel genere di lavoro,avvalorasse ulteriormente (oltre all'unico proprietario) l'ipotesi che il basso fosse tutto originale.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il sonno della ragione genera mostri
|
Condividi |
#14 Sab 21 Mag, 2011 17:34 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Jazz Bass 73
Elizabeth Bathory,da quanto scritto nel post n?8 mi pare di si...
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#15 Sab 21 Mag, 2011 17:39 |
|
 |
Elizabeth Bathory
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1219
Residenza:
|
 Re: Jazz Bass 73
Tonno,io capisco sempre la stessa cosa  e cio? che si riferisse solo al p.up non funzionante...
Citazione: L'unica cosa che mi frena ? questo PU, i costi di intervento per un eventuale lavoro e il liutaio al quale rivolgermi...
Poi ce lo dir? lui....
Io uso: plettro e dita
____________________ Il sonno della ragione genera mostri
Ultima modifica di Elizabeth Bathory il Sab 21 Mag, 2011 17:46, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#16 Sab 21 Mag, 2011 17:46 |
|
 |
tonee
Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 140
Età: 61 Residenza:  CAGLIARI
|
 Re: Jazz Bass 73
la custodia sembra la solita spolverini che l'importatore forniva in alternativa alla costosissima rettangolare marchiata fender,se non e' da ritastare e riesci a limarci un 10 per cento da prendere al volo ....jazz bass dei primi 70 ' che suonano morti credo che siano veramente pochi.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#17 Sab 21 Mag, 2011 18:17 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Jazz Bass 73
duarefneirdah,
rispetto al jb di Deidda questo ? nuovo
hai presente quanta vernice manca su quel basso ... ?
ribadisco, se ? tutto originale, il truss rod gira e regola il manico senza problemi
prendilo al volo ... a quel prezzo trovi i fine 70 ...
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#18 Sab 21 Mag, 2011 19:26 |
|
 |
Myna
Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 554
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Jazz Bass 73
Non sono un mostro nelle valutazioni, ma... a quel prezzo un '73??? Mi sembra davvero troppo bello per essere vero.
Penso inoltre che il battipenna non sia originale, andrebbe tolto per vedere se il body ha i due buchetti del thumbrest dall'altra parte delle corde, non mi pare di aver mai visto dei bassi dei primi '70 con il thumbrest dal lato del MI... vero ? che potrebbe essere stato spostato, e quindi controllerei l'esistenza sotto il battipenna dei buchi dal lato del SOL.
Poi altri esperti, ben pi? degni di me, potranno esprimersi sull'originalit?. Certo, se fosse DAVVERO del '73 a quel prezzo ? molto pi? che un buon affare...
Io uso: plettro e dita
____________________ "E il Paradiso? Esiste un Paradiso?"
"Credo di sì, signora, ma i vini dolci
non li vuol più nessuno".
(E. Montale, Satura, Xenia II)
My Projects: SUPERCOLLIDER - Fearless - The best of Pink Floyd - FrenchLeave
|
Condividi |
#19 Sab 21 Mag, 2011 20:36 |
|
 |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Re: Jazz Bass 73
..un 73 a posto in ogni sua componente, original color e col timbro brillante tipico di quegli anni, ha un prezzo di mercato tra i 2500 e i 3500 euro.
Direi che 1700 sono solo un affare... unica verifica colossale, il manico ovviamente.
Ric.
|
Condividi |
#20 Sab 21 Mag, 2011 22:19 |
|
 |
bambibau
Operatori del Settore

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 919
Età: 63 Residenza:  Muncal
|
 Re: Jazz Bass 73
Il prezzo ? certamente buonissimo ma il battipenna credo non sia 73 (quelli di plastica nera arrivarono nel 74 quando gli intarsi neri eran gi? stati tolti di produzione, in mezzo ci furono i battipenna tartarugati stampati, non in celluloide gi? con l'appoggiadito in alto); con i casini di assemblaggio tutto potrebbe comunque starci... da verificare.
la verniciatura corpo sembra pi? recente, tipo 75, le foto non sono un gran ch? bisognerebbe vedere sotto il battipenna cosa c'?.
Il riavvolgimento di un single coil costa non pi? di 30-40 euro e se fatta a regola restituisce le caratteristiche originali del suono.
I tasti di un basso cos? bello con pochi segni d'uso non credo siano consumati, nel caso ritastare a regola un JB (col binding) costa non meno di 300 euro.
Io uso: plettro e dita
____________________ Un basso con pi? di 4 corde ? inutile, con pi? di 5 ? dannoso.
Collezione: http://www.facebook.com/pages/Bambibau/257868648653?ref=ts
Negozio: http://shop.ebay.it/merchant/bambibau
Space: http://www.myspace.com/irazero
|
Condividi |
#21 Dom 22 Mag, 2011 00:42 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Jazz Bass 73
eh s?, purtroppo con il binding la tastatura ? pi? cara ...
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#22 Dom 22 Mag, 2011 10:23 |
|
 |
watersmaniaco
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 2995
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Jazz Bass 73
Scusa ma il serial number?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#23 Dom 22 Mag, 2011 10:57 |
|
 |
duarefneirdah
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 34
Età: 35
|
 Re: Jazz Bass 73
Come qualcuno ha gi? detto, non ho intenzione di riverniciarlo! La placca del manico ? rettangolare a 4 viti con la F grande e il serial ? 540039, sulla paletta credo ci sia il tv logo con i numeri di brevetto che terminano prima della scritta fender (PAT 2573254 2960900 3143028) e dietro non c'? lo strap per la tracolla, dietro ogni meccanica c'? la scritta Fender... il ponte ? a sellette lisce con la vite del sol pi? lunga... il battipenna purtroppo non ho avuto il coraggio di smontarlo perch? le viti sono molto arrugginite ma a detta del proprietario ? quello originale...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#24 Dom 22 Mag, 2011 13:54 |
|
 |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Re: Jazz Bass 73
. si, comunque sia, anche considerando che solo il battipenna non ? "original", il prezzo resta decisamente buono lo stesso.
E il basso ? molto bello.
Ric.
|
Condividi |
#25 Dom 22 Mag, 2011 14:00 |
|
 |
|