Autore |
Messaggio |
contra
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 69 Residenza:  Cagliari
|
 Jazz Bass Body Del 72/73
http://cgi.ebay.IT/ws/eBayISAPI.dll...TRK:MESINDXX:IT
Da un punto di vista storico secondo voi e' veramente di quel periodo ed e' originale ?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Lun 30 Mag, 2011 09:28 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
Potrebbe...placca a 4 viti, posizione del PU al ponte...
Peccato per quell'orrida riverniciatura....
Come sempre, aspetta il parere di chi ne sa...
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#2 Lun 30 Mag, 2011 09:40 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
contra, spostata nella sezione corretta
|
Condividi |
#3 Lun 30 Mag, 2011 11:17 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
dalle placche di ottone presenti negli scassi, potrebbe essere.
ma ? difficile risalire ad una datazione precisa, potresti farlo dal seriale della placca a 4 viti, qualora il venditore te la fornisse in dotazione. Comunque mi pare riverniciato un po malamente (pure dentro al tacco..), mi sa che se lo prendi devi mettere un conto una riverniciatura
|
Condividi |
#4 Lun 30 Mag, 2011 11:41 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
sembra vero ...
ma taroccare un corpo jazz non ? poi impresa ardua...
John in Inghilterra produce ottime repliche ...
http://www.bravewoodguitars.co.uk/PandJbasspage.html
questo body ha l'accesso alla vite del truss rod ovviamente aggiunto
ha il router hump, lo scalino che si vede vicino alla zona della piastrina di fissaggio
del manico girando il corpo del basso, dettaglio sparito verso i primi 70,
ma questo body potrebbe ovviamente essere anche pi? vecchio.
lo scasso sul body del pick up al ponte pare effettivamente primi anni 70 ...
cominciarono a farli con gli angoli pi? tondeggianti e meno squadrati rispetto agli anni 60
( il famoso scazzo costruttivo CBS  )
gli spessori dei vari punti del corpo sembrano quelli, ma la mano sul fuego non ce la posso mettere
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
Ultima modifica di Silvestro il Lun 30 Mag, 2011 13:38, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#5 Lun 30 Mag, 2011 13:34 |
|
 |
paogar
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 325
Età: 70 Residenza:  Catania
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
Ma... scherziamo???
Riconoscere l'originalit? di un body (sotto una verniciatura, a dir poco, "oscena") solo dai "buchi" delle viti (che potrebbero anche essere stati creati ad arte)?
C'? qualcuno che si sente di... "sbilanciarsi"?
EDIT: Avete visto il bellissimo link postato da Silvestro?
Io uso: solo le dita
____________________ "...Ho imparato che un uomo ha diritto a guardarne un altro dall'alto solo per aiutarlo ad alzarsi..." (Gabriel Garcia Marquez)
Ultima modifica di paogar il Lun 30 Mag, 2011 13:42, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#6 Lun 30 Mag, 2011 13:38 |
|
 |
contra
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 69 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
Secondo voi se fosse originale quanto varrebbe ?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Lun 30 Mag, 2011 13:42 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
spesso si rivela utile una grattatina alla vernice residua
rimasta negli scassi e un naso altamente sopraffino che riconosca
il tipo di vernice originale... esistono pochi nasi cos? in Italia ...
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#8 Lun 30 Mag, 2011 13:43 |
|
 |
paogar
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 325
Età: 70 Residenza:  Catania
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
Silvestro,
magari un cane da "tartufo"... addestrato ad hoc!
Io uso: solo le dita
____________________ "...Ho imparato che un uomo ha diritto a guardarne un altro dall'alto solo per aiutarlo ad alzarsi..." (Gabriel Garcia Marquez)
|
Condividi |
#9 Lun 30 Mag, 2011 13:45 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
^^^
non sto scherzando.
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#10 Lun 30 Mag, 2011 13:47 |
|
 |
contra
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 69 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
contra ha scritto: Secondo voi se fosse originale quanto varrebbe ?
Nessuno che si sbilanci ?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Lun 30 Mag, 2011 13:53 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
^^^
il valore esatto non lo so, non mi interesso degli smembramenti
mettiamo sia originale, ma riverniciato e pure male,
ci devo aggiungere le spese per riverniciarlo ( io da solo non lo farei ),
potrei dargli al massimo 350 euro
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#12 Lun 30 Mag, 2011 14:05 |
|
 |
fasbass7
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 523
Età: 41 Residenza:  Perugia
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
Bah.... non saprei dirti se sia o meno tutto originale, visto il prezzo di vendita direi di no.... almeno che questo sia pazzo. Anche se riverniciato varrebbe a mio avviso qualche buon centinaio di $.
Considera che ho il body di un American Standard del 1996 praticamente immacolato e lo rivendo a 225 ? (vabb? che ci regalo insieme anche il battipenna bianco originale  )
Comunque in giro il pezzo per un body originale Fender American Standard moderno si aggira sui 200-250?.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Lun 30 Mag, 2011 15:10 |
|
 |
emag83
Registrato: Giugno 2009
Messaggi: 866
Età: 42 Residenza:  Roma
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
analogamente un body precision stessa annata (mi riferisco al 72-74) natural sta sui 450.
vogliamo dire che un jazz sta sui 500? refinished o sverniciato che sia ne dimezza il valore. io non andrei mai oltre a questa cifra.
ah, e non so perch? ma preferirei sempre uno sverniciato (fosse anche ontano  ) a un body refinished...mah.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di emag83 il Mer 01 Giu, 2011 17:03, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#14 Mer 01 Giu, 2011 17:00 |
|
 |
contra
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 69 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
Se dovessi aggiudicarmelo,lo svernicerei comunque ,(essendo frassino )per lasciarlo natural ,rifinito a olio e cera !
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#15 Mer 01 Giu, 2011 19:45 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
^^^
frassino ? nell'inserzione c'? scritto cash non ash ...
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#16 Mer 01 Giu, 2011 20:41 |
|
 |
contra
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 69 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
Gli ho mandato una mail e mi ha detto che e' frassino leggero !
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#17 Gio 02 Giu, 2011 11:10 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
Boh, io posso capire che uno prova un basso vintage, gli piace e lo paga quello che ritiene essere il valore di quello strumento...
...ma che uno si interessi ad un vecchio "pezzo" di strumento ? una cosa che non capisco...
|
Condividi |
#18 Gio 02 Giu, 2011 12:28 |
|
 |
contra
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 69 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
Gianni
E' solo il piacere di assemblare un basso partendo anche da " un vecchio pezzo " di body del 72-73 !
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#19 Ven 03 Giu, 2011 20:11 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
contra ha scritto: Gli ho mandato una mail e mi ha detto che e' frassino leggero !
frassino leggero quanto ?
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#20 Ven 03 Giu, 2011 20:41 |
|
 |
contra
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 69 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
Domanda al venditore : " Forse mi e' sfuggito !Non ho letto se e' ontano o frassino !
Risposta del venditore : "Ciao francamente non saprei perch? ? tutto verniciato, penso sia frassino come la maggior parte dei jazz di quegli anni..? molto leggero "
Nel link di Ebay il venditore dice :The weight of the body is around 5-6 lbs (I measured with my cooking scale, IT was 5lbs, so its not precise cause I need to handle the bass otherwise IT will broke the scale) very light bass!!
P.S.
pare che abbia tutti i pezzi e voglia venderli separatamente per guadagnarci di piu' !
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#21 Sab 04 Giu, 2011 11:48 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
contra ha scritto: Gianni
E' solo il piacere di assemblare un basso partendo anche da " un vecchio pezzo " di body del 72-73 !
... e diciamo anche che molti miei piaceri bassistici sono meno comprensibili del tuo
|
Condividi |
#22 Sab 04 Giu, 2011 14:14 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
contra,
secondo me ? ontano, come quasi tutti i jazz di quel periodo
magari dico una scemenza, ma dai segni sul body mi pare ontano
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#23 Sab 04 Giu, 2011 19:29 |
|
 |
BaoBass
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 847
Età: 43 Residenza:  Empoli, Firenze.
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
Silvestro, Quali segni?
Se gli scassi non fossero stati verniciati, forse si capirebbe meglio di che legno si tratta...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Sab 04 Giu, 2011 21:45 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Jazz Bass Body Del 72/73
^^^
quei piccoli segni sul corno superiore.
vedendo lo scasso dei controlli pare ontano,
il frassino fresato ha una compattezza diversa
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#25 Dom 05 Giu, 2011 13:08 |
|
 |
|