Autore |
Messaggio |
Myna
Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 554
Età: 45 Residenza:
|
 Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
Domanda brutale, quella dell'oggetto, ma tant'?... questo ? il basso, non era "tanto per dire":
http://cgi.ebay.IT/1960-Stack-knob-...=item3a62dcdc74
Dalle foto sembrerebbe proprio "uno di quelli"... merita sicuramente una bella ripulitina, soprattutto il neck, ma che dire... siamo oltre i 15.000 eurozzi. Quando vedo queste cose la prima pensata non ? mai "come si fa a sparare 'ste cifre", ma piuttosto "sicuramente c'? chi se lo comprer?"! BEATO LUI!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ "E il Paradiso? Esiste un Paradiso?"
"Credo di sì, signora, ma i vini dolci
non li vuol più nessuno".
(E. Montale, Satura, Xenia II)
My Projects: SUPERCOLLIDER - Fearless - The best of Pink Floyd - FrenchLeave
|
Condividi |
#1 Gio 10 Feb, 2011 18:58 |
|
 |
pariri
Email non valida

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 586
Età: 55 Residenza:
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
No. Non vale quei soldi...
Io uso: solo le dita
____________________ "La vita ? un percorso, goditi il viaggio."
"I Fender che non suonano sono quelli degli altri." - (Ghost Dog)
"Per me un basso ? un progetto, ha uno scopo, deve avere un suo suono sempre riconoscibile." - (Theorized)
"Se ancora bassisti lo infilano in progetti ODIERNI i Fender hanno un suono ODIERNO." - (Fagyo)
Ultima modifica di pariri il Gio 10 Feb, 2011 19:03, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Gio 10 Feb, 2011 19:02 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
Myna, sulla valutazione non metto becco, non sono un esperto,lascio parlare gli altri anche se a me sembra altina...
Ma nello stato in cui si trova direi proprio di no,anche se tutti quei soldi li potessi spendere davvero...
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#3 Gio 10 Feb, 2011 19:07 |
|
 |
precision
Bannati

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 625
Residenza:
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Gio 10 Feb, 2011 19:07 |
|
 |
Franz Volliker
Bannati

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 804
Residenza:
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
assolutamente no.
con quei soldi ci si pu? prendere 7/8 american vintage '62 o 3/4 custom shop fatti con i controcazzi.
inoltre non si avrebbe il patema di avere tra le mani uno strumento pari ad una reliquia.
se uno ha il culo di campare altri 50 anni avra infine uno strumento simile senza spendere quei soldi.
IMHO
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Gio 10 Feb, 2011 19:15 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 32 Residenza:  Roma
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
No... e manco se li avessi glieli darei. Sicuramente un pezzo di storia importante, ma non mi pare tenuto benissimo...
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
Condividi |
#6 Gio 10 Feb, 2011 19:19 |
|
 |
ma200360
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 812
Età: 65
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
No. Punto.
|
Condividi |
#7 Gio 10 Feb, 2011 19:20 |
|
 |
svisy
Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 185
Età: 48 Residenza:
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
Se li avessi, certamente si.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Gio 10 Feb, 2011 19:23 |
|
 |
ciubecca
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 2112
Età: 54 Residenza:  Roma
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
15000 per un pezzo di legno pieno di buchi, ruggine e di muffa.
Se porto un basso cos? in casa, la mia signora, me lo fa mettere in balcone
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I like my strings on the *other* side of the frets.? (John Entwistle)
"Quando la sorte t'? contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces.. " (Igor, Frankenstein Jr)
|
Condividi |
#9 Gio 10 Feb, 2011 19:27 |
|
 |
Misfit
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 886
Età: 41 Residenza:  Vicenza
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
IMHO nessun basso vale quelle cifre...sar? anche un pezzo di storia ma questo non lo fa suonare meglio di altri bassi che costano 10 volte meno...
Io uso: solo le dita
____________________
fader nostro che stai sul banco sia santificato il tuo mono venga il tuo stereo sia fatta la tua volontà, come in sala così in cuffia, dacci oggi il nostro panpot quitidiano e rimetti a noi i nostri limiter come noi li rimettiamo ai nostri sommatori e non c'indurre in distorsione ma liberaci dal noise.....AMEK.
|
Condividi |
#10 Gio 10 Feb, 2011 19:27 |
|
 |
stormaker
Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 503
Età: 32 Residenza:  Oleggio (NO)
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
? tenuto malissimo, ma sinceramente cos? reliccato ha un fascino non indifferente, mi pare per? un po' tantino 15000, sicuramente qualcosa in meno
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Gio 10 Feb, 2011 19:29 |
|
 |
JockRuzza
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 635
Età: 37 Residenza:  Via Lattea
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
Boh ? un pezzo di storia, secondo me l'acquister? un collezionista. Necessita di un bel restauro e quindi oltre ai 15.000 euro ne vanno aggiunti altri
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Gio 10 Feb, 2011 19:31 |
|
 |
ciubecca
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 2112
Età: 54 Residenza:  Roma
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
..guardando il manico, mi viene in mente una domanda....
ma in 50 anni, tutti quelli che lo hanno suonato, non si sono mai lavati le mani?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Gio 10 Feb, 2011 19:33 |
|
 |
svisy
Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 185
Età: 48 Residenza:
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
IMHO nessun basso vale quelle cifre...sar? anche un pezzo di storia ma questo non lo fa suonare meglio di altri bassi che costano 10 volte meno...
La mia Fiat Punto ha sicuramente una maggior sicurezza e tenuta di strada di questa:
...consuma pure meno ma, incredibilmente, ha tutta un'altra valutazione...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Gio 10 Feb, 2011 19:34 |
|
 |
Gibran
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 90
Età: 38 Residenza:
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
Si parla di musicalit? o di collezionismo? Altrimenti non ci si intende.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#15 Gio 10 Feb, 2011 19:40 |
|
 |
Daniele Carillo
Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 110
Età: 32 Residenza:
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
durante uno stage a settembre ho preso 2 lezioni da un maestro di roma che ne aveva uno identico stessa annata (aveva solo un elettronica diversa, la classica 3 controlli vol-vol-tono) comunque mi disse di averlo comprato circa vent'anni fa, circa, per una cifra che ora sarebbe tipo 4000 euro
anche quello era in condizioni non "esaltanti", o per meglio dire si vedeva che non era mai stato pulito..... aveva i potenziometri che appena li si tocca gracchiavano, qualsiasi parte metallica era completamente arruginita e le brugole delle sellette erano cos? vecchie che la filettatura non reggeva e ogni tanto si abbassavano e lui puntualmente le alzava con il plettro
comunque gran suono
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#16 Gio 10 Feb, 2011 19:51 |
|
 |
Tekken
Andrea Calvagna
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 807
Età: 43 Residenza:  Torino
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
Myna,
- a livello di suono, non vale assolutamente 15.000 Euro (ma neppure un terzo);
- a livello estetico, non vale assolutamente 15.000 Euro (? esteticamente tenuto molto male);
- a livello di collezionismo, non credo proprio valga 15.000 Euro.
Trai tu le tue conclusioni.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.alteregovibe.com
www.freevoicesgospel.com
<" Il valore di un'orchestra? Il valore del suo bassista "> (Duke Ellington)
|
Condividi |
#17 Gio 10 Feb, 2011 19:58 |
|
 |
Misfit
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 886
Età: 41 Residenza:  Vicenza
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
svisy, se mi cambi il discorso con "una mercedes Sl attuale" ci sto, ma credimi che quel gioiellino li tiene la strada come nessuna punto far? mai...  (ok scusate fine OT)
Io uso: solo le dita
____________________
fader nostro che stai sul banco sia santificato il tuo mono venga il tuo stereo sia fatta la tua volontà, come in sala così in cuffia, dacci oggi il nostro panpot quitidiano e rimetti a noi i nostri limiter come noi li rimettiamo ai nostri sommatori e non c'indurre in distorsione ma liberaci dal noise.....AMEK.
|
Condividi |
#18 Gio 10 Feb, 2011 19:58 |
|
 |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
.. la passione per gli "oggetti" in alcune menti "maniacali" diventa anche collezionismo.
Chi non ha questa infezione nel sangue, non pu? capire.
Personalmente, avessi davvero molto da spendere prenderei ogni basso elettrico che mi emoziona.
Pensandoci e analizzando l'unica volta che ho avuto in mano (ma lo sottolineo, non lo provai) un Jazz del 60, non ebbi emozioni differenti da altri strumenti di quel calibro.
Restando nei Jazz, un formidabile 71 di Joe Barreca mio amico, il 1964 del mio maestro... altri bassi, roba di Beppe... qualcosa anche di mio.
Direi che un 1960 si allinea a tanti strumenti storici vintage "doc"..... direi in egual misura per Fender, Rickenbacker, Gibson e MusicMan.
Poi oramai, per parlare di queste faccende, aspetterei l'intervento del nostro Maestro di Vintage... al secolo Enrico Silvestro.
Per inciso... 15000 per un "sunburst natural color" del 1960, cos? bello, non sono poi eccessivi.
Bye, Ric.
|
Condividi |
#19 Gio 10 Feb, 2011 20:11 |
|
 |
freddy919
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 674
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
per un altro esemplare, se potessi, li spenderei volentieri. sono piuttosto perfezionista, e non riuscirei ad acquistare un basso parecchio consumato, a meno che non sia un esemplare unico che vale una fortuna e ho la possibilit? di prenderlo a basso prezzo, a m? di investimento.
invece mi piacerebbe prenderne uno tipo i bellissimi strumenti vintage che vende bambibau,che sono tenuti bene, ed hanno poche bottarelle
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Gio 10 Feb, 2011 20:14 |
|
 |
Paolo Camera
Paolo Camera
Contributor

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 1946
Età: 50 Residenza:  MEDE ( PV)
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
Myna, in sintesi direi di no
... mi associo a ciubecca, ma nel balcone temo di finirci io
... e poi... passi il vintage... ma quello ? tenuto con il culo.... altro che vissuto, l? ? defunto
Io uso: solo le dita
____________________ Nel paese dei cannibali o sei il cuoco... o sei il pranzo....
|
Condividi |
#21 Gio 10 Feb, 2011 20:18 |
|
 |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 61 Residenza:  Biella
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
..Paolino Camera... nella mia vita qualche "morto apparente" l'ho suonato.. e intendo in tema di bassi vintage...
Alcuni di quei "morti" avevano il potere di aprire i sepolcri...e ridare la vita.
Stammi bene, Ric.
|
Condividi |
#22 Gio 10 Feb, 2011 20:31 |
|
 |
svisy
Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 185
Età: 48 Residenza:
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
svisy, se mi cambi il discorso con "una mercedes Sl attuale" ci sto, ma credimi che quel gioiellino li tiene la strada come nessuna punto far? mai... (ok scusate fine OT)
Ne riparliamo alla prossima nevicata...  (si scherza, neh?)
Tekken: la tua osservazione riguardo al suono - non vale assolutamente 15.000 Euro (ma neppure un terzo) - mi fa supporre che tu lo abbia provato...
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Tonno il Gio 10 Feb, 2011 21:57, modificato 1 volta in totale Modificato da Tonno, Gio 10 Feb, 2011 21:57: NON QUOTARE GLI SMILEYS tonno |
Condividi |
#23 Gio 10 Feb, 2011 20:38 |
|
 |
ser pe
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 276
Età: 100 Residenza:  Paris
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
Su 5 Forum di argomenti diversi, allo stesso quesito su un qualunque oggetto "collezionistico" risponderebbero di SI:
50% Medici
25% Notai
25% Avvocati
Potrei quasi scommetterci
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#24 Gio 10 Feb, 2011 20:39 |
|
 |
Izze
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 964
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
.. la passione per gli "oggetti" in alcune menti "maniacali" diventa anche collezionismo.
Chi non ha questa infezione nel sangue, non pu? capire.
Esatto.
Ed ? per questo che la prima cosa che ho pensato, quando ho visto che c'era una differenza di 680 ? circa tra quando detto qui nel topic e quanto costa effettivamente quel basso, ? stata "cazzo, con quella differenza o poco pi? ci compro un basso con cui suonare e di cui potermi fidare".
E' un mio grande limite quello di non comprendere chi acquista uno strumento senza che gli serva veramente, pur rispettando molto questo tipo di attitudine.
Ma io non capisco neanche certi bassisti neanche cos? bravi che sanno solo parlare di - e spesso acquistano - Fodera, Furlanetto, Ken Smith, et cetera.
Sar? che la mia ? solo invidia perch? certi strumenti non posso permettermeli economicamente, boh!
Io uso: plettro e dita
____________________ Twitter
|
Condividi |
#25 Gio 10 Feb, 2011 20:41 |
|
 |
|