Autore |
Messaggio |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Bassi Spector
Serie Professional o Serie Europa? O meglio gli hollow body?
Li avete provati? Come suonano? E soprattutto, quanto costano? Escluse le produzioni economiche orientali...
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
Condividi |
#1 Mer 24 Mag, 2006 13:24 |
|
 |
Ghost Dog
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 2860
Età: 58 Residenza:  Varese
|
 Re: Bassi Spector
Provato molto velocemente un Europa e un Korea (non so come si chiama la serie)...
Mi sembravano buoni bassi, ma, soprattutto dalla serie Europa forse mi aspettavo qualcosa in piu'...elettronica un po' invadente, soprattutto nel Korea (molto "pompato", non so se mi spiego).
Mi piacerebbe molto provare uno o due modelli della serie americana, che ha prezzi moooolto alti (ho visto qualche modello a piu' di 6.000 US Dollars), ma qui in Italia, mai visti.
Io uso: solo le dita
____________________ Ghost Dog. Made in 1967. Vintage bass player.
"Ho speso quasi tutti i miei soldi in libri, cd e bassi. Il resto l'ho sperperato" (Ghost Dog, citando George Best).
Vivo nell' OMBRA.
Dubbi? Domande? Sei appena arrivato? Consulta il vademecum: http://forum.megabass.it/viewtopic.php?f=24&t=67807
Megabass: il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
|
Condividi |
#2 Mer 24 Mag, 2006 14:25 |
|
 |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Re: Bassi Spector
mmm, tomassone a Bologna ne ha di americani.. E ora esco che faccio un salto a provarli a questo punto. Ma la linea che hanno, che ? praticamnete molto simile a quella dei Warwick streamer, ? originale loro, o fu la warwick a riprenderla?
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
Condividi |
#3 Mer 24 Mag, 2006 14:54 |
|
 |
Matteo Suona
Matteo
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 693
Età: 43 Residenza:  Brescia
|
 Re: Bassi Spector
Ciao! per la somiglianza warwick-spector ti conviene chiedere a esperti warwick, come il Dotto Maestro Mr. Rabble.
Per quanto riguarda recensioni, pareri e altro sui bassi spector, se cerchi nell' Archivio troverai un sacco di post utilissimi.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Mer 24 Mag, 2006 14:59 |
|
 |
Allen
Francesco
Contributor

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1204
Età: 48 Residenza:  Parma
|
 Re: Bassi Spector
Fino a poco tempo f? avevo uno Warwick Corvette Standard, e suonava dieci volte meglio di uno Spector Professional o
Europa. Gli americani sono su di un altro pianeta...........
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho preso una lunga pausa.
|
Condividi |
#5 Mer 24 Mag, 2006 15:03 |
|
 |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Re: Bassi Spector
Credi quindi che il gioco non valga la candela?
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
Condividi |
#6 Mer 24 Mag, 2006 15:08 |
|
 |
Ghost Dog
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 2860
Età: 58 Residenza:  Varese
|
 Re: Bassi Spector
...se riesci a provare gli americani, facci sapere....credo sia Warwick che "si ? ispirata" agli Spector, ma aspetto giudizi di esperti...
Io uso: solo le dita
____________________ Ghost Dog. Made in 1967. Vintage bass player.
"Ho speso quasi tutti i miei soldi in libri, cd e bassi. Il resto l'ho sperperato" (Ghost Dog, citando George Best).
Vivo nell' OMBRA.
Dubbi? Domande? Sei appena arrivato? Consulta il vademecum: http://forum.megabass.it/viewtopic.php?f=24&t=67807
Megabass: il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
|
Condividi |
#7 Mer 24 Mag, 2006 15:32 |
|
 |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Re: Bassi Spector
Provato!
Da tomassone ce ne sono mille di spector...
Gli europa non ? che mi abbiano detto granch?, sar? che non mi sono mai piaiuti i Pick Up EMG forse.. Per? la versione HollowBody ? affascinante. Molto bello il suono se suonato al ponte, e "particolarmente contrabassoso" a manico.. Carino..
Per? di americani non ne ho provato neanche uno..
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
Condividi |
#8 Mer 24 Mag, 2006 17:05 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24275
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Bassi Spector
...credo sia Warwick che "si ? ispirata" agli Spector, ma aspetto giudizi di esperti...
Se guardi lo Streamer stage I ? identico a uno Spector NS2. E' anche vero che l'ideatore dell'NS2 ? mister ned steinberger!
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#9 Mer 24 Mag, 2006 17:09 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Bassi Spector
Esatto, l'originale ? Spector-Steinberger.
Gli Spector montano EMG e questo li identifica alquanto...se non piace quel suono c'? poco da fare, americani o cecoslovacchi che siano.
Gli Warwick che montano gli EMG rimangono comunque "diversi" perch? i legni sono particolari.
Io ho un cecoslovacco, suona bene, ma, al solito, EMG.
Ciao!
Gianni
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Mer 24 Mag, 2006 19:05 |
|
 |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Re: Bassi Spector
Direi che quindi, se anche gli americani montano gli EMG, direi che potrei chiudere qui la mia smania di provarne uno..
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
Condividi |
#11 Mer 24 Mag, 2006 19:07 |
|
 |
panazza
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 4853
Età: 43 Residenza:  Canelli, AT
|
 Re: Bassi Spector
io invece avevo il corvette e mi sono trovato meglio con lo spector koreano... per? credo sia questione di genere suonato, per il metal lo spector ? perfetto, per il rock fa abbastanza schifo come suono.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Gio 25 Mag, 2006 02:19 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Bassi Spector
Sulla questione NS vs Streamer ha gi? detto bene Gianni.
Aggiungo solo che Steingerger concesse in via esclusiva alla Spector il design, e infatti la Warwick agli inizi pot? usarlo su autorizzazione della Spector.
Spcetor tra l'altro aveva anche l'esclusiva per l'export in Europa degli EMG, e quindi la Warwick si approvvigionava di EMG proprio da Spector
Fino a poco tempo f? avevo uno Warwick Corvette Standard, e suonava dieci volte meglio di uno Spector Professional o
Europa. Gli americani sono su di un altro pianeta...........
io invece avevo il corvette e mi sono trovato meglio con lo spector koreano... per? credo sia questione di genere suonato, per il metal lo spector ? perfetto, per il rock fa abbastanza schifo come suono.
Sono sostanzialmente d'accordo con Allen Woody per la questione degli Spector orientali.
Ho avuto per le mani uno Spector coreano 5 corde, che qualcuno tent? di spacciarmi per Americano...
Suono veramente poco naturale, e 5^ corda penosa.
Quelli Europei, quantomeno la vecchia serie primi anni novanta, a me piacevano molto
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Gio 25 Mag, 2006 08:36 |
|
 |
Allen
Francesco
Contributor

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1204
Età: 48 Residenza:  Parma
|
 Re: Bassi Spector
panazza
Perfettamente daccordo con te. Suono blues-rock e southern-rock! Vedi te...........
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho preso una lunga pausa.
|
Condividi |
#14 Gio 25 Mag, 2006 09:55 |
|
 |
vaiciba
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 1591
Età: 59 Residenza:  Rossano Veneto ( VI )
|
 Re: Bassi Spector
Non l'avrei mai detto con quell'avatar ............
Io uso: plettro e dita
____________________ www.reliveband.com
www.myspace.com/relive360gradi
.... lo riconosci perché lo Stingray suona di elettronica anche da spento ....
|
Condividi |
#15 Gio 25 Mag, 2006 15:00 |
|
 |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Re: Bassi Spector
Provato questa mattina uno Spector Americano..
Nonostante montasse gli EMG, ed ero PREVENUTO, devo dire, che sono dei grandi strumenti. Sustain incredibile, il Bolt on poi, presenza, botta.. Peccato gli oltre 2000 euro...
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
Modificato da Gianni, Ven 26 Mag, 2006 16:39: Pemunito di che??? |
Condividi |
#16 Ven 26 Mag, 2006 16:25 |
|
 |
American Fender Jazz
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 2384
Età: 38 Residenza:  Ischia (NA)
|
 Re: Bassi Spector
scusate, ma perch? a volte si trovano dei Kramer-Spector basses?
ho addirittuta trovato uno spector simil Legend 4 corde prodotto dalla OLP (anche se da quanto mi risulta ora la OLP non li produce pi? i modelli Spector)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Sab 27 Mag, 2006 12:01 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Bassi Spector
Perch? per un periodo la Spector fu rilevata dalla Kramer, successivamente Spector riprese possesso della fabbrica medesima.
Ciao!
Gianni
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Sab 27 Mag, 2006 13:04 |
|
 |
American Fender Jazz
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 2384
Età: 38 Residenza:  Ischia (NA)
|
 Re: Bassi Spector
la qualit? di questi bassi Kramer-Spector com'???? ne vale la pena comprarli o sono migliori gli spector classici?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Dom 28 Mag, 2006 14:07 |
|
 |
Priuus
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 163
Età: 54 Residenza:  Civitavecchia (RM)
|
 Re: Bassi Spector
Raga io ho uno Spector su licenza Steinberger marchiato Warwick made in West Germany. C'era gi? una discussione in merito sul vecchio Forum. Un ragazzo ne aveva appena acquistato uno e ha postato le foto. Ve ne metto un paio delle sue perch? non ne ho del mio, se non mentre suono...ma la, ci sono anche io e non so se siete pronti a questo tipo di esperienze paranormali  .
Il Basso ? molto bello e rifinitissimo, da spento non c'? differenza con un warwick streamer, quando lo si attacca i magneti EMG sono come tutti li conosciamo.
Il basso ha il manico in 5 parti con tastiera in weng?.
Sul Sito della Spector il corrispondente ? l' NS2 ( http://www.spectorbass.com/images/ns2goldenstainlrg.jpg )
ghghghg come si pu? vedere st? a 00 nuovo, il mio ? un basso della met? degli ottanta a quanto mi risulta, in quanto io lo presi usato mi pare nel 90 o nel 91....
Se devo essere sincero sarei intenzionato a cambiarlo per prendere un MM5, se le mie condizioni economiche me lo permettessero me lo terrei ma....
Comunque girando sulla rete ? difficilissimo trovare delle informazioni su questo strumento, essendo un ibrido non se ne parla ne nel Sito Spector ne Warwick ne tantomeno Steinberger.
Se aveste altre info comunicatemele, ve ne sarei grato.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Mar 20 Giu, 2006 11:35 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Bassi Spector
Mi pare ci sia una leggera confusione.
Gli Spector modello NS hanno il design fatto da Ned Steinberger, non "su licenza Steinberger", e la Warwick ha utilizzato il design dello Spector NS per la linea Streamer.
Quindi tu, semplicemente, avrai un Warwick Streamer prima serie...
Ciao!
Gianni
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Mar 20 Giu, 2006 12:03 |
|
 |
Priuus
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 163
Età: 54 Residenza:  Civitavecchia (RM)
|
 Re: Bassi Spector
Si lo so ? strano ma ? cos?, sulla paletta non c'? ne il logo war ne spec. Sulla placchetta che copre la barra tendimanico c'? scritto Warwick licensed by Spector, mentre sul retro nel carterino che copre l'elettroncica c'? Made in West Germany e Designed by Ned Steinberger. Il basso ? in tutto per tutto un NS2 e non un warwick streamer.
ghghg forse ora sono stato pi? preciso
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Mar 20 Giu, 2006 12:44 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Bassi Spector
E che differenza c'? con quanto da me scritto?
E' uno Warwick che utilizza il design dello Spector NS realizzato da Ned Steinberger.
Siccome il disegno lo ha commissionato la Spector a Steinberger la licenza di uso ? di propriet? Spector. Ci? non toglie che il design sia di Steinberger...
Ciao!!
Gianni
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#23 Mar 20 Giu, 2006 13:39 |
|
 |
Rahelron
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 113
Età: 40 Residenza:  Reggio Emilia
|
 Re: Bassi Spector
Mmmm, io ci starei un po' attento ad accomunare gli Europei agli Americani. A parte che i legni sono un po' diversi si deve dire che solo gli NS fatti negli USA hanno in dotazione gli EMG attivi... i bassi fatti in repubblica Ceca montano gli HZ che secondo me rendono meno.
Voi che dite?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#24 Mar 20 Giu, 2006 16:06 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Bassi Spector
I primissimi Streamer non avevano ancora la W sulla paletta, e non si chiamavano Streamer.
Il tuo ? uno di quegli esemplari.
Scritte a parte, i legni e la costruzione sono gi? quelli degli Streamer.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#25 Mar 20 Giu, 2006 23:37 |
|
 |
|