Autore |
Messaggio |
elrond
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1707
Età: 58 Residenza:  Tra Zena e Vintimiggia.....
|
 Action G&L L2500 Tribute
Chiedo agli esperti.
Il mio G&L 2500 Tribute ? una meraviglia e ha un suono da paura, per?, dopo un po' che lo suono, mi ? scattato lo sghiribizzo di abbassargli un poco l'action che ? media, medio/alta.
Da un lato mi va bene dato che le corde non friggono praticamente mai, ma abituato ad altri bassi quasi rasoterra.... preferirei averla un poco pi? bassa per comodit? e velocit?.
Il manico ha la giusta curvatura ed ? estremamente stabile, per cui mi sono messo a abbassare le sellette al ponte e sorpresa!
Come le abbasso anche solo di 1/4 di giro per ogni vite della selletta inizia a friggere su ogni corda e non ? pi? suonabile.
Un amico ha portato il suo G&L2000 da un esperto liutaio della zona che gli ha detto che per le caratteristiche costruttive del basso pi? di tanto l'action non si pu? abbssare senza far friggere tutto.
Ovviamente prendo atto delle parole di un liutaio esperto, ma chiedo anche agli utenti del Forum.,
tutti quelli che hanno il G&L lo tengono con l'action standard o qualcuno ? riuscito ad abbassarla un poco che so, usando corde pi? rigide che quidi "sbattono" meno o altro?
Ciao e grazie
Io uso: solo le dita
____________________ "In teoria non c'? differenza tra la teoria e la pratica, ma in pratica c'?..."
|
Condividi |
#1 Mar 20 Giu, 2006 08:56 |
|
 |
Matteo Balani
Matteo Balani
MegabassMod

Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 1802
Età: 50 Residenza:  Milano
|
 Re: Action G&L L2500 Tribute
Se ti pu? consolare, sul mio L2000 (non Tribute, per?) non sono mai riuscito ad avere un'action "rasoterra".
E' un basso da prendere cos? com'?!
Amore & Odio
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Matteo Balani il Mar 20 Giu, 2006 11:23, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Mar 20 Giu, 2006 09:03 |
|
 |
elrond
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1707
Età: 58 Residenza:  Tra Zena e Vintimiggia.....
|
 Re: Action G&L L2500 Tribute
Immaginavo, anche perch? per avere un attacco e una dinamica come ha, la corda deve poter vibrare potente e libera.... ma ci ho provato ugualmente... eheheh!
Io uso: solo le dita
____________________ "In teoria non c'? differenza tra la teoria e la pratica, ma in pratica c'?..."
|
Condividi |
#3 Mar 20 Giu, 2006 09:05 |
|
 |
Roberto Salomone
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4482
Età: 60 Residenza:  Torino
|
 Re: Action G&L L2500 Tribute
Fai rettificare i tasti da un liutaio capace e risolvi il problema, garantito.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita...  ...dei piedi !
Cit. Spontbass: " se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
|
Condividi |
#4 Mar 20 Giu, 2006 09:45 |
|
 |
Lancillotto
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 1879
Età: 52 Residenza:  Avezzano (AQ)
|
 Re: Action G&L L2500 Tribute
Giusto per curiosit?, ma quanto ? alta la tua action?
Io uso: solo le dita
____________________ Se esprimi un desiderio è perchè vedi cadere una stella, se vedi cadere una stella e perchè stai guardando il cielo e se guardi il cielo è perchè credi ancora in qualcosa...
- Bob Marley -
Il miglior professionita è il dilettante, colui che si diletta... facendo!
- W. Goethe -
Megabass non scomparirà mai!!!
|
Condividi |
#5 Mar 20 Giu, 2006 09:46 |
|
 |
elrond
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1707
Età: 58 Residenza:  Tra Zena e Vintimiggia.....
|
 Re: Action G&L L2500 Tribute
Sinceramente non l'ho misurata... procedo quando torno a casa e poi ti dico. Per ora sono andato a sensibilit?.
Ciao
Vedr? anche per la rettifica grazie roby
Io uso: solo le dita
____________________ "In teoria non c'? differenza tra la teoria e la pratica, ma in pratica c'?..."
|
Condividi |
#6 Mar 20 Giu, 2006 09:55 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27838
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Action G&L L2500 Tribute
Anche io consiglio rettifica.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#7 Mar 20 Giu, 2006 10:14 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Action G&L L2500 Tribute
Il G&L2000 ? uno dei bassi con la migliore action tra quelli che ho.
Per me, da un punto di vista tecnico, ? raro che un basso con truss rod e tastiera a posto possa avere una action MOLTO pi? alta di un altro...
A parte il caso ben descritto pi? sotto da Save, secondo me possono influire il tipo di corde utilizzate, i tasti montati e la variabilit? della sezione del manico ...ma si tratta di effetti del 2?livello..
Ciao!
Gianni
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Gianni il Mar 20 Giu, 2006 11:42, modificato 3 volte in totale Modificato da Gianni, Mar 20 Giu, 2006 11:42: Post modificato dopo l'intervento di Save pi? sotto |
Condividi |
#8 Mar 20 Giu, 2006 10:20 |
|
 |
agemax
Nuovi Utenti Email non valida

Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 43
Residenza:  Parma
|
 Re: Action G&L L2500 Tribute
io ho il G&L 2500 e ha un action piuttosto alto, ho provato prima a metterci mano io e poi un liutaio e siamo convenuti che ? meglio avere corde alte che non friggano che sfrigolamenti vari... Ho risolto usando delle corde Cocco, che sono piuttosto "morbide" e non mi fanno sentire "l'altezza" dalla tastiera.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Mar 20 Giu, 2006 11:05 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Action G&L L2500 Tribute
Premesso che senza vedere lo strumento non ? possibile fare una diagnosi relativa a eventuali problemi di assetto generale e possibili migliorie, c'? da dire che esistono motivazioni tecniche che impediscono di assettare certi bassi con action "rasoterra".
Se il manico ha una tastiera molto bombata con raggio uniforme (cilindrico e non compaund), capotasto strettino e string spacing largo al ponte, ? facile immaginare come le corde si aprano a ventaglio poste sopra a un cilindro.
Quindi man mano che si procede verso il ponte l'action tende ad aumentare maggiormente rispetto ad un basso con tastiera molto piatta o con raggio conico proprio perch? si spostano sempre pi? verso l'esterno del cilindro. Abbassarla rasoterra per rendere il basso scorrevolissimo negli ultimi tasti comporterebbe una inevitabile friggitura nella prima parte del manico.
A volte si riesce a migliorare qualcosa dando un relief maggiore al manico, ma bisogna valutare bene come reagisce il truss rod e in quale parte di manico lavora.
Spero di essere stato "spiegato"
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#10 Mar 20 Giu, 2006 11:27 |
|
 |
elrond
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1707
Età: 58 Residenza:  Tra Zena e Vintimiggia.....
|
 Re: Action G&L L2500 Tribute
Preciso che tendo ad essere uno "zappatore" e mi piace che le corde non friggano assolutamente anche se suonate con "violenza". Altri bassi che ho provato, per me , pur settati bene a detta dei proprietari, secondo me friggevano u poco e questa cosa mi d? particolarmente fastidio. Non ? che anche il mio parametro sia particolarmente esigente?
Ovvero: a voi le corde non friggono mai con qualunque forza le pizzichiate, o piuttosto un minimo ? previsto sulle "ditate" pi? forti?
Io uso: solo le dita
____________________ "In teoria non c'? differenza tra la teoria e la pratica, ma in pratica c'?..."
|
Condividi |
#11 Mar 20 Giu, 2006 11:28 |
|
 |
Edgar83
Angelo Russo
Contributor

Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 1672
Età: 42 Residenza:  Giarre (CT)
|
 Re: Action G&L L2500 Tribute
Bisogna considerare il discorso "frittura" molto soggettivo e personale.
Per esempio, un qualsiasi basso settato con action molto bassa, per me ? un fritto misto!!!
Perch? suono sempre "pestando" abbastanza.
IMHO il discorso "frittura" va sempre proporzionato al modo di suonare
ciao
Io uso: plettro e dita
____________________ Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
|
Condividi |
#12 Mar 20 Giu, 2006 11:34 |
|
 |
Roberto Salomone
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4482
Età: 60 Residenza:  Torino
|
 Re: Action G&L L2500 Tribute
Ovvero: a voi le corde non friggono mai con qualunque forza le pizzichiate, o piuttosto un minimo ? previsto sulle "ditate" pi? forti?
A me le corde non friggono con il mio tocco, ma spesso in mano ad altri il mio set-up ? fonte di friggiture. Per usare action basse ? inevitabile sviluppare un tocco leggero e un buon controllo nell'ampiezza della vibrazione della corda.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita...  ...dei piedi !
Cit. Spontbass: " se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
|
Condividi |
#13 Mar 20 Giu, 2006 11:34 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Action G&L L2500 Tribute
Modifico opportunamente la mia precedente affermazione... in effetti a questo aspetto avevo posto un'attenzione insufficiente.
Sono molto diffuse tastiere con questa forma?
EDIT: ma l'effetto ? tale da provocare una action MOLTO pi? alta rispetto alla tastiera pi? piatta?
Ciao!!
Gianni
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Gianni il Mar 20 Giu, 2006 11:39, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#14 Mar 20 Giu, 2006 11:35 |
|
 |
Lancillotto
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 1879
Età: 52 Residenza:  Avezzano (AQ)
|
 Re: Action G&L L2500 Tribute
Provo a fare un esempio: "Il Fender Roscoe Beck?"
Io uso: solo le dita
____________________ Se esprimi un desiderio è perchè vedi cadere una stella, se vedi cadere una stella e perchè stai guardando il cielo e se guardi il cielo è perchè credi ancora in qualcosa...
- Bob Marley -
Il miglior professionita è il dilettante, colui che si diletta... facendo!
- W. Goethe -
Megabass non scomparirà mai!!!
|
Condividi |
#15 Mar 20 Giu, 2006 11:36 |
|
 |
elrond
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1707
Età: 58 Residenza:  Tra Zena e Vintimiggia.....
|
 Re: Action G&L L2500 Tribute
Ringrazio tutti, come al solito pronti ed esaurienti! ...morale della favola andr? a farmi un giro da un liutiaio, anche se da quello che dice Save, pi? di tanto evidentemente non si pu? abbassare.
P.S. ilmio Ibanez 6 corde che ho dato via per motivi di suono e non "fisici" aveva un'action molto bassa su tutta la tastiera e no friggeva manco a morire... ? questo che stavo ricercando: vero ? che la tastiera era piatta ecc. ecc. qunidi rientrava nei bassi teoricamente "rasoterrabili".
Ciao
Io uso: solo le dita
____________________ "In teoria non c'? differenza tra la teoria e la pratica, ma in pratica c'?..."
|
Condividi |
#16 Mar 20 Giu, 2006 11:54 |
|
 |
|